Si è svolta presso Palazzo Granafei la cerimonia di premiazione del progetto di educazione ambientale “Riciclarte-fare la differenza con la differenziata” promosso da Ecotecnica e dall’Amministrazione comunale. Erano presenti tra gli altri, il commissario prefettizio Santi Giuffrè e i rappresentanti di Ecotecnica. Il progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie della città, ha visto la partecipazione degli istituti comprensivi Centro, Commenda, S.Chiara, Bozzano, Casale, Paradiso-Turturano e S.Elia-Commenda, oltre alle scuole secondarie del comprensivo Paradiso-Tuturano. Le opere realizzate dai bambini resteranno esposte fino a domani a Palazzo Granafei

Domani, la Polizia Locale di Brindisi festeggerà, presso la Basilica Cattedrale, la ricorrenza di San Sebastiano martire e i 150° anniversario della fondazione del corpo. Intanto stamani, alla presenza del commissario Santi Giuffrè, le prime 7 unità in graduatoria nel concorso per Agente di Polizia Locale, hanno firmato il contratto per l’assunzione.

Ho atteso la conclusione delle parlamentarie del Movimento 5 Stelle, dalle quali sono stato escluso per  motivi a me ancora sconosciuti, ma ho voluto comunque dire la mia. Stefano Alparone, candidato sindaco alle scorse elezioni per il Movimento 5 stelle, ha convocato stamani una conferenza stampa presso Palazzo Virgilio, per chiarire alcuni aspetti di una vicenda che sta suscitando non poche polemiche in tutta Italia da parte anche di attivisti storici del movimento su come sarebbero state gestite le parlamentarie e per le quali molti hanno già annunciato ricorso. Alparone, per il momento non ha presentato ricorsi, ma aspetta ancora le motivazioni sulla sua esclusione, evidenziando senza mezzi termini come il Movimento 5 stelle stia contravvenendo alle sue stesse regole.

Niccoli(Bpdt): nessun politico può giudicare penalmente e moralmente, ritenendo alcuni accettabili ed altri no

La volontà di giudicare gli altri non guardando dentro il proprio sacco, è l’esercizio più in voga in questa società del malessere morale,sociale,politico. Se una percentuale alta di cittadini elettori non partecipa al voto,una ragione ci sarà. Essa non può essere solo rappresentata dalla repulsione verso la politica, la cosa pubblica, ma bisogna interrogarsi sul fallimento che questa società ha posto in essere,eliminando filtri, capacità di ascolto sostituendoli con la autoreferenzialità.

Documento di presentazione della Coalizione composta da BBC, PD e Liberi e Uguali per le prossime amministrative: sarà Riccardo Rossi il candidato sindaco

Brindisi, la città che noi amiamo, dalla grandi potenzialità, nel tempo è diventata marginale in ogni contesto, regionale e nazionale. In tanti, troppi ne hanno approfittato. Ora la Città è a un bivio. Il modello di sviluppo imposto, con i grandi e mega impianti progettati e realizzati a partire dagli anni '60, ha mostrato in questi anni tutte le sue contraddizioni: economiche, ambientali e sanitarie. Le centrali a carbone in Italia e a Brindisi, così come previsto dalla Strategia Energetica Nazionale (S.E.N.), chiuderanno entro il 2025.  La S.E.N. recentemente approvata dal Governo è quindi una sfida per questa Città che noi siamo pronti a raccogliere credendo nella necessità di una svolta verso un’economia sostenibile e di salvaguardia per lavoro e territorio. 

Il brindisino Corrado De Rinaldis Saponaro e' il primo candidato alla Camera dei deputati per il nostro collegio ma anche per altri due per il partito Repubblicano Italiano che ha deciso di presentarsi con il gruppo Ala di Verdini alle prossime elezioni .Faranno coalizione assieme e quindi non avranno bisogno di raccogliere le firme perche' il gruppo di Verdini era gia' presente alle passate elezioni,anzi e' stato uno dei protagonisti della fiducia al Rosatellum l'attuale legge elettorale ed anche nella passata consigliatura ha spesso retto al senato la maggioranza Pd .Poi non e' stato possibile confermare l'accordo con il Pd ed i suoi alleati e quindi la decisione clamorosa di correre da soli. Questo ha aperto la strada alla candidatura di De Rinaldis Saponaro che lo ricordiamo e ' il segretario nazionale del Pri .-

E' ancora chiuso l'impianto di cdr di proprieta' del comune di Brindisi a causa di un sequestro disposto dalla magistratura brindisina in merito alle indagini per accertare i rapporti del titolare della societa' Nubile srl che gestiva l'impianto con l 'ex sindaco di Brindisi Consales .Gli operai sono senza lavoro ma soprattutto la citta'e' senza il suo impianto che le permetterebbe ,se funzionasse, di chiudere il ciclo dei rifiuti e di risparmiare somme altissime oggi necessarie per il trasporto dei rifiuti in discariche private a costi altissimi.Questi importi hanno fatto arrivare la tassa sui rifiuti nella nostra citta' al livello piu' alto in Italia dando a Brindisi il triste primato di prima della classe per costi sulla Tari.

Vertici di Fratelli d’Italia: solidarietà a Gianni Tonelli

Si apprende in queste ultime ore dello sciopero della fame, l’ennesimo, da parte del segretario generale del s.a.p. (sindacato autonomo di polizia) gianni tonelli, il quale ancora una volta, rappresenta in un nulla di fatto il rinnovo contrattuale e le indennità accessorie delle forze di polizia, ferme al 2002. Ad unirsi alla voce del s.a.p., vi è anche l’o.s.a.p.p. (organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria, co.ce.r. Carabinieri, marina e aeronautica. E’ pertanto encomiabile l’ennesimo sacrificio e prova di forza intrapresa da parte del sindacato autonomo di polizia, al quale giunge la massima solidarietà e sostegno da parte dei vertici del partito dell’on. Giorgia meloni, attraverso il dirigente nazionale, componente la direzione nazionale dott. Luciano cavaliere, i quali fanno sapere di un assoluto supporto, atto ad un giusto trattamento delle forze di polizia e più sicurezza per i cittadini, sempre più bisognosi di attenzioni e meno tagli. I vertici nazionali fanno altresì sapere della completa disponibilità sul territorio anche attraverso il dipartimento per la sicurezza del partito, rappresentato dal dott. Vincenzo negro al fine di un concreto appoggio nei confronti della sigla sindacale di polizia, per la difesa e l’interesse della collettività e dell’intero paese.

Cittadella della ricerca e pensare che Bruno,poche settimane fa, la voleva vendere all'Invimit!

La grande opportunita' che si puo' aprire per la cittadella della ricerca di Brindisi con la partecipazione al bando dell'Enea tanto pubblicizzato da diversi esponenti del Pd locale apre alcune considerazioni su quanto stava avvenendo solo pochi mesi fa quando il presidente Bruno,sempre del Pd, aveva deciso ,assieme ad altri consiglieri provinciali di maggioranza ,di vendere l'intera struttura aderendo ad una ipotesi ventilata dalla Invimit del Presidente Ferrarese .

Amati (pd) la Puglia si candida per il progetto del nucleare

Il rivoluzionario progetto di fusione nucleare potrebbe passare anche per la Puglia: questo è il senso della candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi al bando ENEA, deliberata oggi dalla Giunta regionale».Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale bilancio Fabiano Amati.«Ringrazio con entusiasmo il Presidente Emiliano, l’assessore Mazzarano e la Giunta regionale. La fusione nucleare è il progetto di ricerca più innovativo al mondo per raggiungere l’opzione energetica più sicura e pulita. La candidatura della cittadella della ricerca di Brindisi mi pare che trovi ampia corrispondenza con i criteri del bando, e per taluni versi si presenta addirittura sovrabbondante. 

Tomaselli (pd) la candidatura della cittadella e' solo il primo passo

 "È solo il primo passo ma intanto voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutti gli attori istituzionali che hanno lavorato in queste settimane a questo importante risultato: il presidente Emiliano e il Prof. Laforgia, il Presidente Tanzarella e il Commissario Giuffre con i loro rispettivi tecnici e la struttura del Ditne. La proposta di candidare Cittadella ad ospitare il DTT, uno degli impianti tecnologici e di ricerca più innovativi al mondo sul tema della fusione nucleare, ovvero della sfida epocale dell’energia pulita e praticamente infinita può rappresentare la chiave di volta per il rilancio di quella realtà e per l’intero territorio, alla luce degli ingenti investimenti ipotizzati e del previsto ampio e diffuso coinvolgimento della comunità scientifica nazionale ed internazionale.

La giunta regionale candida la cittadella della ricerca di Brindisi per un progetto Enea con 1600 posti di lavoro

La Giunta regionale ha deciso di candidare l’Area della Cittadella della Ricerca di Brindisi, partecipando all’avviso pubblico bandito dall’ENEA il 24/11/2017, per la selezione finalizzata alla scelta di un sito per l’insediamento dell’esperimento DTT (Divertor Tokamak Test).Il DIVERTOR TOKAMAK TEST Facility è un “esperimento innovativo”, ideato dai ricercatori dei principali enti di ricerca italiani (ENEA, CNR, INFN), unitamente ad alcuni tra i principali atenei del paese e condiviso anche da EUROfusion (Consorzio europeo per lo sviluppo della fusione nucleare), finalizzato alla costruzione di un dispositivo per gli studi sulla generazione di energia elettrica mediante fusione termonucleare.

Alfonso  Taurisano passa a Forza italia di Francavilla Fontana

Riceviamo da Alfonso Taurisano e pubblichiamo

A seguito di un anno di attenta osservazione, dal giorno in cui ha avuto inizio la mia esperienza politica francavillese, ho raggiunto la conclusione di voler aderire ad un progetto serio ed affermato come quello di “Forza Italia” .Tale decisione deriva dal fatto che un giovane abbia bisogno di valori e ambizioni sane da raggiungere e, considerando che la mia posizione geopolitica sia l’area di centrodestra, ho optato per aderire a questo partito .
La conformazione della struttura e delle iniziative di Forza Italia possono essere, a mio parere, un giusto trampolino di lancio per chi voglia acquisire esperienza e passione verso il mondo della politica facendo la giusta gavetta.

S.Vito dei Normanni: lunedi 22 La Notte della legalità presso il Liceo Scientifico “Leonardo Leo”

Notte della Legalità: questo il titolo del convegno promosso ed organizzato dal Liceo Scientifico “Leonardo Leo” e dall’Associazione Nazionale Carabinieri di San Vito dei Normanni con il patrocinio della Provincia, del Comune e delle Prefettura di Brindisi ed in collaborazione con “Taberna Libraria” di Latiano. Ospite d’eccezione il Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, già comandante della sezione anticrimine di Palermo dal 1981 al 1985, uomo di fiducia del pool antimafia e protagonista delle più importanti indagini nei confronti di Cosa Nostra,  sopravvissuto alle stragi che insanguinarono in quegli anni la Sicilia e autore del libro “Noi gli uomini di Falcone”.  L’incontro è un importante tassello che va ad inserirsi nel più ampio mosaico di iniziative promosse dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Carmen Taurino e dall’intera comunità scolastica del Leo che si pongono l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della Nonviolenza e della Legalità tra i giovani. Dopo il dibattito sarà lasciato  spazio ai lavori di approfondimento tematico degli studenti del Leo con musica, letture, performances teatrali, laboratori live.

Ceglie Messapica: il 22 gennaio Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo Petracca.

Lunedì 22 gennaio 2018, a Ceglie Messapica, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca. Prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo. Inoltre, saranno presenti le scolaresche dell’intera cittadina, accompagnate dal personale docente. La cerimonia avrà inizio alle ore 10:50 con lo schieramento delle rappresentanze, l'afflusso delle Autorità e invitati, quindi gli onori al Comandante della Legione "Puglia"; a seguire, la lettura della motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare concessa, gli Onori ai Caduti e la deposizione della corona di alloro con la benedizione da parte del Vescovo di Oria. Infine, il saluto del Sindaco del Comune di Ceglie Messapica, Dott. Luigi Caroli, l’intervento del Comandante della Legione e allocuzione finale del Comandante Provinciale, Col. Giuseppe De Magistris.

Corso di Formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro rivolto agli studenti dei programmi “Alternanza Scuola-Lavoro”

Su proposta del Dipartimento di Prevenzione ASL BR - Servizio SPeSAL, la Direzione Generale ha approvato  il progetto denominato “Corso di Formazione a valenza regionale in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” valevole per l’anno scolastico 2017/2018. Il progetto è rivolto agli studenti frequentanti gli anni dal terzo al quinto degli Istituti di scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi, impegnati, ai sensi della Legge n. 107 del 2015, nei percorsi di offerta formativa “Alternanza Scuola-Lavoro”.

Assemblea Pubblica convocata ieri dalla Cisl Scuola di Taranto Brindisi in merito al “Riconoscimento degli anni preruolo e in altro ruolo ai fini della progressione della carriera docenti". All’incontro, durante il quale sono stati tra l’altro illustrati gli esiti della riunione tenutasi martedi scorso presso il MIUR, erano presenti anche gli avvocati che seguiranno le azioni legali dei lavoratori interessati.

Incontro ieri presso la libreria Camera a sud promosso dall’associazione Nucleo 2000. Protagonista della serata, il prof.Mimmo Tardìo che ha tenuto una conversazione prendendo spunto dai suoi appunti di viaggio, esperienze e articoli pubblicati sul Nuovo Quotidiano di Brindisi, aventi per oggetto una riflessione sulla città di Brindisi e l’alto salento

Le parrocchie di San Lorenzo da Brindisi e di Cristo Salvatore del Quartiere Sant’Elia di Brindisi, anche quest’anno unite nell’accensione dell’unica focara in onore di Sant’Antonio Abate. L’evento, previsto per ieri, è stato spostato a Sabato 20 a causa delle cattive condizioni meteo. Ieri comunque, nel corso della celebrazione della Messa nella chiesa di San Lorenzo, Don Paolo Zofra ha effettuato la consueta benedizione degli animali e dato appuntamento alle celebrazioni previste per sabato. L’accensione della focara si terrà in Viale Caravaggio alle ore 19.

Favorire forme di autoimpiego, offrendo una alternativa alla drammatica carenza di posti di lavoro nella nostra città, che fa registrare una percentuale di disoccupazione giovanile pari al 65%, che porta purtroppo sempre più brindisini, a scegliere di costruire altrove il proprio futuro. Questo l’impegno che intende portare avanti la Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi. E la prima occasione per dare concretezza a questi propositi è offerta dall’avvio del Bando Resto al Sud, una misura volta a favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali per giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni residenti in 8 Regioni italiane, tra cui la Puglia.

Ricomposta la segreteria politica  del Pd di Francavilla Fontana

Il Segretario del PD di Francavilla Fontana, Fabio Zecchino, nel corso dei lavori del Direttivo riunitosi in data 17 gennaio u.s. presso la sede di vico Salerno, n. 2, ha reso noto di avere ricomposto la Segreteria politica del Circolo, a seguito delle dimissioni di Maria Rizzo, motivate da quest’ultima per iscritto con ragioni strettamente personali e familiari. Insieme con Fabio Zecchino e Giovanni Carlucci, neo componente di Segreteria è, dunque, Nicola Cavallo, già Assessore comunale con deleghe a Sport e rapporti con le Associazioni sportive, Tempo libero, Amministrazione digitale, Politiche giovanili.

Marina militare: vivi un giorno con gli allievi dell’accademia navale di Livorno. Open day il 20 gennaio per vedere da vicino il proprio futuro sul mare

Sabato 20 gennaio l'Accademia Navale di Livorno aprirà a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli Allievi Ufficiali della Marina Militare, offrendo l'opportunità di visitare l'Istituto di formazione nel pieno della sua attività. L'ingresso dal Varco di San Jacopo rappresenta l'inizio di un percorso affascinante che si articola lungo il Viale dei Pini passando per il complesso di Palazzo Allievi con il suo piazzale e lo storico Brigantino, Palazzo Studi con il simulatore di "plancia", le aree dedicate alle scienze nautiche e le strutture sportive di Villa Chayes.

FILT CGIL e AdSP MAM insieme per parlare di sviluppo del porto: convegno lunedì 22 gennaio alle 13.30 nella sala conferenze del terminal crociere di Bari

Lunedì 22 gennaio, alle 13.30 nella sala conferenze del terminal crociere di Bari, si terrà un convegno dal titolo: “Dal porto all’Autorità di sistema portuale. Lo sviluppo del porto tra territorio e globalizzazione.” L’iniziativa, organizzata dalla FILT CGIL , con le sezioni pugliese e campana, e dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale mira a rappresentare un significativo momento di confronto e di dibattito tra il mondo del sindacato e quello delle nuove amministrazioni dei porti dal quale far emergere le linee guida di sviluppo per l’immediato futuro.

Ites Calò Francavilla Fontana organizza il 23 gennaio 'Questo paese dventerà bellissimo' - Spunti di legalità e rispetto della Costituzione. Ospite il Gen Pellegrino

"Questo paese diventerà bellissimo"; recita proprio così il titolo dell’importante appuntamento in programma il prossimo martedì 23 gennaio 2018 a partire dalle 18:30 presso l’atrio dell’ITES “G. Calò” di Francavilla Fontana, organizzato dall’Istituto Tecnico Economico della Città degli Imperiali alla presenza di un Ospite d’eccezione come il  Generale Angiolo Pellegrino, facente parte del pool di Giovanni FalconeLo scopo dell’incontro, infatti, è proprio quello di riflettere sul rispetto della Costituzione, della legalità, la costruzione di un paese migliore, un paese che guarda ad un'economia ecosostenibile, nel rispetto del territorio e della bellezza del suo paesaggio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online