Piccirillo (Confesercenti) traccia un bilancio ad una settimana dall'inizio dei saldi

“I saldi per i negozi tradizionali non hanno più l’appeal di un tempo. Le ragioni sono diverse. Innanzitutto la concorrenza dei centri commerciali, ai quali da qualche tempo si aggiunge quella dei negozi on line”. Così Michele Piccirillo, Presidente provinciale FISMO Confesercenti, traccia un bilancio ad una settimana dall’inizio degli sconti stagionali. “Le occasioni di promozioni sono ormai tante, basti pensare al Black Friday e ai Black Week End che di tanto in tanto si organizzano per attirare l’attenzione dei potenziali clienti.

Iaia(udc) come segretario generale dell'autority portuale sia nominato un brindisino

Siamo arrivati alla vigilia della riunione dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico meridionale, in questa riunione si dovrà prendere un’altra importante decisione per il porto di Brindisi - Vale a dire la nomina del Segretario Generale dell’Autorità A.D.S.P. Chiediamo e rinnoviamo al Dott. S. Giuffrè, che con il suo delegato per l’amministrazione comunale di Brindisi, che unitamente agli altri rappresentanti dei porti Baresi, facenti parte dell’organismo preposto a tale nomina, di salvaguardare i diritti della nostra realtà portuale e non avalli situazione che ci penalizzino ulteriormente facendo in modo che a tale incarico venga nominato un Brindisino.

Asl Br2 serve sangue all'ospedale Perrino

Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica la situazione di grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.Invitiamo chiunque sia nelle condizioni di donare a presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino già a partire dal pomeriggio di oggi.

Movimento 5 stelle su nuove percentuali per l' ecotassa regionale

“Sappiamo che la Regione è tenuta ad adeguarsi a quanto disposto dal collegato ambientale, ma questa legge è uno schiaffo alle comunità locali”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Cristian Casili dopo l’approvazione in V Commissione regionale della nuova legge sull’ecotassa, che prevede un’addizionale del 20% a carico dei Comuni che non raggiungono il 65% di raccolta differenziata e che venga raggiunta la quota del 90% della differenziata per poter pagare l’aliquota minima, mentre prima era sufficiente raggiungere l’obiettivo del 65%.

Il Pd di Brindisi per una candidatura della citta' nei collegi per le prossime elezioni

Martedì 9 gennaio si è tenuto l’incontro dei Segretari di Circolo del PD convocato dalla Segreteria Provinciale. I temi della discussione sono stati l’organizzazione della prossima campagna elettorale per le politiche del 4 marzo prossimo e i meccanismi della legge elettorale.La provincia di Brindisi, rispetto all’UNINOMINALE alla CAMERA sarà divisa in due parti, lo stesso vale per l’UNINOMINALE al SENATO e per i COLLEGI PLURINOMINALI.

Brindisi: Tutto pronto al Marzolla per la Notte dei Licei classici

Che la Notte dei Licei classici sia, a livello nazionale, un fatto ormai “socialmente “ rilevante lo dicono i numeri (quattro edizioni, attualmente 407 licei partecipanti) e anche l’attesa dell’utenza, studenti, famiglie, nonché l’attenzione dei media per l’evento del prossimo 12 gennaio. “Affiliato” sin dagli esordi all’iniziativa, il classico Marzolla è cresciuto in entusiasmo, impegno e qualità edizione dopo edizione, mettendo a punto una sinergia operativa efficace ed importante dal punto di vista formativo ed identitario, con insperate e piacevoli sorprese, divenute poi conferme, quanto a creatività , cura e passione rivelate dagli studenti in ogni loro performance sul palco.

 “L’impresa nell’era della globalizzazione e della quarta rivoluzione industriale”. Questo il tema di un convegno organizzato stamani da Confindustria Brindisi, presso il Salone dell’Autorità Portuale, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che vedono impegnata l’associazione degli industriali. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, il direttore di Confindustria Angelo Guarini, il vicepresidente Vincenzo Gatto e Leonardo Mariggiò, direttore della società FO.RI.S, Formazione Ricerca e Sviluppo

Asl: Campagna informativa per il corretto uso degli antibiotici

Partita la campagna informativa per il corretto uso degli antibiotici con uno spazio dedicato sul sito istituzionale contenente informazioni utili per l’utenza con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. L’antibiotico-resistenza costituisce oggi un serio  problema di salute pubblica in tutti i Paesi europei, tanto da spingere istituzioni internazionali come l’OMS a lanciare l’allarme.

«Piccoli crimini coniugali»: l’amore e la guerra della coppia Placido-Bonaiuto

Michele Placido e Anna Bonaiuto sono i protagonisti assoluti della commedia tratta dall’omonimo romanzo di Éric-Emmanuel Schmitt: un’opera dalle sfumature noir che tratta con ironia un argomento difficile come il rapporto di coppia e il suo equilibrio precario. In scena al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 11 gennaio, alle ore 20.30. Saranno due grandi interpreti italiani come Michele Placido e Anna Bonaiuto, i protagonisti di «Piccoli crimini coniugali», uno spettacolo di Éric-Emmanuel Schmitt, in scena giovedì 11 gennaio (ore 20.30)al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.

GSE, Matarrelli: si rilanci evitando gli esuberi

C'è da tirare un sospiro di sollievo per la vendita, dopo un anno e mezzo di fibrillazioni, della GSE, azienda con una storia importante nel comparto aerospaziale che aveva attraversato significative fasi di difficoltà. I lavoratori, primi veri protagonisti della storia passata e recente di questa realtà, trovano quindi oggi l'occasione di una rinnovata stabilità e di nuove prospettive di sviluppo. Ma, appunto, si tratta di un'occasione: da cogliere e da non sciupare, sia per difendere il territorio, sia per tutelare le maestranze e le loro famiglie.

Brindisi: incontro tra una delegazione del PRI e la Confederazione italiana liberi agricoltori

Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto nella giornata di ieri un incontro con la CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA ed il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE. La CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI  era rappresentata  dal Presidente Angelo CANDIDA. I rappresentanti del PRI hanno posto in evidenza come, a loro giudizio, nel nuovo modello di sviluppo che si intende prefigurare per Brindisi l’agricoltura debba tornare a rivestire un ruolo preminente.

Marina militare: record storico per un Ufficiale Palombaro del Com.sub.in che ha conseguito la seconda migliore prestazione nella storia della U.S. Navy

Oggi all’interno di Palazzo Marina, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Valter Girardelli ha incontrato il Guardiamarina Emanuele Lo Schiavo, Ufficiale Palombaro del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.),rientrato in Italia dopo avere concluso con successo il corso Joint DivingOfficer (J.D.O.) in Florida – U.S.A.. I risultati dei test conseguiti da Emanuele Lo Schiavo al termine del corso allo United States Naval Diving and Salvage Training Center di Panama City Beach in Florida, che lo pongono al secondo posto in assoluto nella storia della U.S. Navy, dimostrano l’alto livello di preparazione e specializzazione dei nostri Palombari.

Fratelli d'Italia decidera' nei suoi consigli cittadino e provinciale l'alleanza da fare per Brindisi .Lo ha detto il senatore Michele Sacomanno che pero' ribadisce che il partito e' per la conferma dell'accordo nazionale a tre anche a livello locale per il quale hanno lavorato per eliminare angoli e divergenze . Anche sulla possibile candidatura a sindaco dell'Avvocato Massimo Ciullo ha detto che ' e' persona vicina a Fratelli d' Italia e sicuramente ,ha detto Saccomanno,personalita' positiva nell'ambito del centro destra VIDEO

Questo il comunicato di  Forza italia dopo l'accordo di ieri raggiunto con i movimenti di destra e la lega di Salvini 

  L'apertura al dialogo e la ricerca di intesa di Lega-Salvini Premier, Movimento Nazionsle per la Sovranità, Movimento+39, Periferie e Proiezione Futuro premia l'iniziativa, l'intuito e l'impegno di FI che auspicava fortemente la creazione di una grande coalizione di centro-destra a Brindisi ed in tutti gli altri comuni chiamati al voto nei prossimi mesi.

Allerta meteo giallo

ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL MATTINO DI DOMANI 10 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica si e ' riunito a Carovigno

Nella mattinata odierna, a Carovigno, presso il Palazzo di Città si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto di Brindisi, al fine di procedere ad un esame della situazione generale dell’ordine e della sicurezza pubblica in quel territorio, alla luce dei recenti atti intimidatori ed in particolare dopo l’episodio occorso il 22 dicembre 2017 con l’incendio dell’autovettura della moglie del sindaco.

Mesagne: il 13 e 14 gennaio presso l'Isbem il Laboratorio "Storie tra le mani"

Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2018 a Mesagne (BR) presso Isbem istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo , Via Reali di Bulgaria s.n. Mesagne (BR) a partire dalle ore 9.00. sino alle ore 19.00. si terrà il Laboratorio di teatro di figura nell'ambito della SICLOT  (scuola internazionale di clown terapia) VI Edizione e aperto anche ad allievi esterni (educatori, operatori sociali, insegnanti, appassionati)  a cura di Valentina Vecchio, attrice, raccontastorie e burattinaia (Cavalieri Erranti Teatro).

Il documento politico dei partiti, movimenti ed associazioni di destra

Le forze politiche ed i movimenti Lega Salvini Premier, Movimento Nazionale per la Sovranità, Movimento +39, Periferia, Proiezione Futuro,  nell'ottica di voler offrire alla Città di Brindisi una proposta politica ed amministrativa che possa e sappia garantire un governo stabile e duraturo con prospettive di seria ed efficace ripresa del tessuto economico sociale e culturale, guardano con particolare interesse ed auspicano un'intesa costruttiva con il neo costituito polo centrista del quale Forza Italia si è resa promotrice.

«La febbre del sabato sera» pronta a contagiare anche Brindisi. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi giovedì 18 gennaio

Indice in su e mano sul fianco. «Saturday night fever - La febbre del sabato sera», il film icona che ha emozionato migliaia di giovani e segnato per sempre l’era della disco music, è diventato un musical teatrale riscuotendo uno strepitoso successo all’Arena di Verona. Ora lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, approda a Brindisi nel Nuovo Teatro Verdigiovedì 18 gennaio alle ore 20.30.

Legambiente Brindisi interviene ancora in merito alla vicenda A2A. L’azienda, ribadisce l’associazione ambientalista, sta andando avanti con il suo progetto di riconversione dell'area della centrale Edipower di Brindisi Nord in un sito di produzione di energia solare e di trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, non considerando tra l’altro l'interesse del porto di Brindisi di destinare anche quell'area a Zona economica speciale. Legambiente chiede alle istituzioni e alle forze politiche, in considerazione anche dei vicini appuntamenti elettorali e dell’attuazione delle politiche regionali sul ciclo dei rifiuti, di assumere impegni chiari affinché, per quel che concerne il futuro dell’area occupata dalla centrale Brindisi nord, siano realizzati lo smantellamento totale degli impianti, la bonifica completa di tutte le matrici ambientali ed un progetto di riconversione, da sottoporre a giudizio di compatibilità ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, fondato sulle fonti rinnovabili e sullo sviluppo della logistica.

Brindisi, Ecotecnica: al via interventi di pulizia nei vari quartieri

Iniziano oggi, le grandi pulizie presso i vari rioni della città di Brindisi ad opera degli operatori della ditta Ecotecnica. Si inizia dal quartiere Sant’Elia, con lo spazzamento, il rastrellamemto, i lavaggi e la rimozione di materiali vari, ma anche con lavaggi a pressione. gli interventi interesseranno man mano i vari quartieri cittadini

Il notaio Michele Errico precisa le modalità con cui il suo movimento intende attuare il programma attraverso convegni organizzati dalla Fondazione Lazzati. Il progetto politico, afferma il notaio, è rivolto a tutti e non in particolare a formazioni facenti parte di precise coalizioni. Certo è importante secondo il professionista che ci siano riferimenti nazionali, per dare maggiore consistenza all’intero programma più volte pubblicizzato. La recente apertura nei confronti della coalizione di centrosinistra e del Pd in particolare non è quindi esclusiva ed il notaio Errico lascia una porta aperta nei confronti di altre coalizioni ed in particolare quelle di centro a forte prevalenza civica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online