Brindisi prima di tutto, ha partecipato con grande interesse alla manifestazione organizzata da Forza Italia, con la presenza dei massimi livelli Regionali, Cittadini e Provinciali, per la presentazione della proposta di legge denominata “Brindisi già capitale d’Italia” Sancire per legge una verità diventa un momento importante per la storia della nostra città.Per questo vanno ringraziate tutte le persone che negli anni si sono impegnate in questa battaglia ,pensiamo all’ex Sindaco Domenico Menniti, all’ex Presidente della Provincia Massimo FERRARESE, fino ad arrivare All’On. Savina ed a Mauro D’ATTIS per le istituzioni, al Prof. Antonio Caputo per la sua conoscenza sulla storia di Brindisi, all’arch. Filippo Danese, al Generale Carlo Felice Corsetti e tanti altri oltre al Rotary e ai Lions, ed alcune testate giornalistiche locali.
Leggi tutto...
Egr. Sig. Commissario Prefettizio,
In questi giorni si apprende, purtroppo, della chiusura dell’Ufficio Postale del
quartiere S. Elia di Brindisi a far data dal 21 novembre sino al 31 gennaio per
“manutenzione straordinaria”.
Ebbene, non è proprio chi non veda come l’assenza di un primario servizio,
come lo è quello postale in un quartiere così popoloso, abbia arrecato e stia tuttora
arrecando un considerevole e prolungato disservizio collettivo (trattasi, per l’appunto,
di un disagio che si perpetra da un mese ed andrà ancora oltre per tutto il mese di
gennaio).
Leggi tutto...
Il Commissario Straordinario Dr. Santi Giuffrè è stato insignito, presso la Prefettura di Palermo dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno Civile ed istituzionale profuso, “Seguendo i Valori Fondativi della Costituzione”, ha affermato il Prefetto di Palermo, Antonella De Miro. Il Dr. Giuffrè, già Prefetto, Commissario Antiracket e Antiusura, nella sua carriera ha condotto in SIcilia diverse operazioni Antimafia negli anni sanguinosi delle stragi, tra cui quella che portò alla cattura di Giovanni Brusca.
L’atto intimidatorio che nelle scorse ore ha colpito il sindaco di Carovigno, a cui va la mia solidarietà, ripropone l’attenzione su quanto avviene in quella cittadina da ormai troppi anni in un periodico riproporsi di episodi che di volta in volta hanno colpito amministratori pubblici, imprenditori, cittadini. Abbiamo particolarmente apprezzato, proprio perché non usuale, l’immediato intervento della Prefettura di Brindisi nel quale si ricorda come forte sia l’impegno delle forze dell’ordine nella attività di monitoraggio di quanto si verifica da tempo in quel territorio.
Leggi tutto...
E’ stato presentato ieri presso la sede dei No al carbone, il libro di Stefano Palmisano “Di ambiente di salute, di diritti e di altre sciocchezze” con prefazione a cura del dr. Maurizio Portaluri e del ricercatore Emilio Gianicolo. Si tratta di una raccolta di scritti che l’autore ha redatto nel corso degli ultimi 8 anni per diverse testate giornalistiche e blog, in cui esamina il diritto alla salute e all’ambiente sano, la laicità e la libertà religiosa, per far emergere le discrasie tra leggi, decreti e sentenze e i principi della Costituzione.
Sit in dei lavoratori della grande distribuzione davanti alla Prefettura, promosso stamani dai sindacati di categoria della Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil. Il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da imprese della Distribuzione cooperativa, è scaduto da ormai 4 anni, dicono i sindacati, e a nulla sono valsi i tentativi perché la situazione venisse sanata e fosse dato finalmente un contratto di riferimento alla categoria.