Allerta meteo per domani

DAL PRIME ORE DI DOMANI 4 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 12 ORE SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto
 

 

Il Teatro Kopó Brindisi presenta Una donna sola di Franca Rame

Il Teatro Kopó Brindisi presenta Una donna sola di Franca Rame, con Francesca Epifani, per la regia di Simona Epifani per PTK (Produzioni Teatro Kopó), in scena dal 12 al 14 gennaio, venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 18. Al centro della scena c’è Maria, una donna sola la cui esistenza si svolge all’interno di una casa dalle pareti azzurre, gialle e rosa, i colori tenui e rassicuranti utilizzati nelle pubblicità rivolte alle donne. La vita della protagonista, interpretata magistralmente da Francesca Epifani, direttore artistico del Teatro Kopó, assomiglia infatti ad una reclame della casalinga perfetta, circondata dai migliori elettrodomestici.

Latiano: furto in una tabaccheria. 50mila euro il bottino

Furto nella notte in una tabaccheria di Latiano. I malviventi sarebbero entrati nell’esercizio da una finestra laterale, dopo averne asportato l’infisso. Ad accorgersi di quanto accaduto è stata la stessa proprietaria, al  momento dell’apertura. Cospicuo il bottino: i ladri hanno portato via biglietti gratta e vinci e sigarette per un valore complessivo di 50mila euro. Sul posato si sono recati i carabinieri della locale stazione, al cui vaglio ci sono ora le immagini riprese da alcune telecamere installate nella zona

Cambio al vertice della Polizia Locale di Brindisi, con l’insediamento del nuovo comandante Antonio Orefice che prende il posto di Teodoro Nigro. Stamani il nuovo comandante è stato presentato ufficialmente alla città nel corso di una conferenza stampa alla presenza anche del commissario Santi Giuffrè. Orefice, 51 anni, originario di Squinzano, è laureato in giurisprudenza all'Università di Bari. Ha operato come comandante della Polizia locale anche nei Comuni di Campi Salentina, Novoli, Squinzano, Fasano, Gallipoli e Galatina.

Conferenza stampa convocata stamani dal Movimento nazionale per comunicare la modalità di distribuzione dei giocattoli raccolto nell’ambito dell’iniziativa Befana Tricolore. Dopo la raccolta alimentare promossa in occasione del Natale infatti, il movimento nazionale guidato da Cesare Mevoli si è fatto promotore di una nuova iniziativa per regalare un sorriso alle famiglie brindisine più in difficoltà. La distribuzione dei giocattoli si terrà il giorno prima della befana, il 5 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, presso la sede del Movimento nazionale in via Giordano Bruno 17.

Brindisi: Alla Santa Maria degli angeli in scena un duello tutto musicale

Un appuntamento di raro ascolto alle nostre latitudini dove è raro trovare due strumenti sfidanti a duello: in scena Cosimo Prontera (organo) e Francesco Scarcella (clavicembalo) «Twenty fingers, four hands or two keyboards. Le sonate, i concerti e le pastorali per due tastiere concertanti». È il titolo del concerto in programma sabato 6 gennaio alle ore 20 a Brindisi, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.

UIL pensionati : "La tutela al diritto delle cure territoriali è un diritto inviolabile"

La Uil pensionati di Brindisi si augura, almeno per i diritti dell’ammalato e della sua famiglia, che il Presidente Emiliano faccia qualcosa nel territorio brindisino. Avere una Sanità efficiente e di qualità, potrebbe essere un vanto se a Brindisi e nella regione Puglia, vi fosse un personale sufficiente, si eliminassero le liste d’attesa e non si facessero più  “Viaggi della speranza”. Le criticità, purtroppo, sono nel quotidiano e la cronaca dell’iper affollamento di malati al pronto soccorso di questi giorni ne danno una conferma nel trovarsi in un “lazzaretto manzoniano”!

Dalla Uil di Brindisi arriva la sollecitazione alla concertazione

In una città come Brindisi che continua nel suo inarrestabile percorso di crisi, malgrado i nuovi, speranzosi annunci dell’arrivo di milioni di euro per un ipotetico rilancio dello sviluppo e dell’occupazione, la realtà di tutti i giorni è quella del degrado sociale e del ricorso alla mensa della Caritas per centinaia di famiglie, prive di qualsiasi assistenza per i bisogni giornalieri.

Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Il porto di Brindisi: partiamo  dalle opere  concrete  e  attuabili

Nei giorni passati vi è stata un’ampia diffusione - anche con una certa dose di enfasi - attraverso la stampa di alcuni contenuti del “Piano Operativo Triennale” approvato nell'ottobre scorso dall'AdSP del Mare Adriatico Meridionale. I progetti messi in risalto sono di notevole rilevanza economica, molto impegnativi sotto il profilo dei costi e dei tempi di realizzazione.  Essi  presentano  peraltro  coperture incerte o al momento sicuramente assenti e  vengono descritti come dati acquisiti e di prossima realizzazione.

L'avvocato Massimo  Ciullo tirato in ballo come candidato sindaco del gruppo della Lega e poi indicato da alcuni organi d'informazione come il primo candidato sindaco del 2018 ,chiarisce a Puglia tv la sua posizione per evitare strumentalizzazioni sulla sua persona .Lui non ha ricevuto alcuna offerta di candidatura per la quale ,afferma Ciullo, bisogna essere preparati ad affrontarla con molta attenzione .La citta' ha bisogno di persone serie e preparate ed una scelta del genere cambia la vita di chiunque. Per questo ha ringraziato piu' volte Taurino,Salvini ed il suo partito per le belle parole su di lui,ma allo stato perche' ci sa una candidatura bisogna che sia condivisa dai diversi partiti che fanno parte di una eventuale coalizione.

Befana Tricolore: domani conferenza stampa presso il circolo MNS

 “Nel formulare alla Città di Brindisi, ed ai brindisini tutti, gli auguri per un 2018 di riscatto morale e di ripresa, comunichiamo che è in fase di ultimazione la preparazione e  l’impacchettamento dei tanti giocattoli raccolti,  che saranno distribuiti in occasione della manifestazione denominata #BefanaTricolore, che segue quella durante la quale abbiamo distribuito a decine di famiglie in difficoltà economica derrate alimentari (#NataleTricolore)”. E’ quanto ha dichiarato, con una nota diffusa alla stampa, il Coordinatore provinciale del Movimento Nazionale , Cesare MEVOLI

Noi centro e Brindisi prima di tutto contrari all'insediamento della A2A

La città ha bisogno di chiarezza,trasparenza, correttezza, su ogni cosa che riguarda il suo territorio,basta con il gioco del NI,ma forse ,credo che e tutte le espressioni necessarie a non prendere una posizione Netta,che invece i cittadini reclamano.Nei giorni scorsi, si è ritornato a parlare di A2A la società che è interessata alle bonifiche dell’ex Centrale Brindisi Nord,dopo che il nostro movimento e alcune testate giornalistiche avevano denunciato il non coinvolgimento delle Aziende e maestranze locali nelle operazioni riguardanti quel sito. Successivamente anche i sindacati di categoria avevano denunciato e chiesto un incontro con i vertici aziendali per capire e verificare le intenzioni dell’azienda .

Centro sinistra a Brindisi accordo fatto?Forse ma senza il candidato sindaco vale poco

Un chiaro segnale hanno lanciato ieri al centro sinistra i movimenti che sostengono il notaio Michele Errico nella sua battaglia per sollecitare i brindisini ad una riscossa morale in vista delle elezioni di Maggio 2018 per nominare il nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale .Un segnale che pero' sembra cadere nel vuoto se nei giorni scorsi ,malgrado gli incontri che ci sono stati fra le componenti del centro sinistra locale e cioe' Pd,Liberi e uguali e Brindisi bene comune ,non si e' ancora raggiunto un accordo soprattutto su chi dovra' essere il candidato sindaco di quella compagine,perche' volutamente si e' lasciato fuori questo che e' il nodo piu' difficile da risolvere In questo contesto s'inserisce il comunicato di ieri dei gruppi a sostegno di Errico che di fatto cercano di avere un ruolo anche loro , dando per scontato che la linea politica sia la stessa .

Portaluri perche' la Messa nella sala comunale?

“In occasione dell’inizio del nuovo anno, S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, celebrerà, mercoledì 3 gennaio alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Brindisi, il rito della Santa Messa per la Città.” Questo scarno comunicato è giunto alle redazioni giornalistiche qualche giorno fa proveniente dalla segreteria dell’Amministrazione Comunale di Brindisi.La celebrazione del “rito della Santa Messa per la Città” nella Sala Consiliare del Comune di Brindisi suscita in me alcune perplessità. La prima mi riguarda come cittadino.

Curto urge agenda amministrativa per elezioni a Francavilla

A pochi mesi dalle elezioni amministrative che vedranno impegnata la Città degli Imperiali, e nell’attesa della individuazione del candidato sindaco, le forze politiche che intendono richiamarsi al centrodestra non possono non convenire sulla necessità di dar vita ad una agenda programmatica capace di affrontare le tante criticità sviluppatesi dal mese di giugno 2014 ad oggi.Una tra le maggiori note dolenti continua ad essere la gestione del Comando della Polizia urbana, molto refrattario ad uniformarsi alle disposizioni di legge, con riferimento all’obbligo di rotazione degli incarichi; molto sensibile, invece, nel consentire, per mezzo di quell’ambigua procedura che passa sotto il nome di mobilità, l’accesso di una vera e propria legione straniera agli uffici di via San Vito.

Macchia settantesimo anniversario della Costituzione

La celebrazione del 70° anno dell’entrata in vigore, il primo gennaio 1948, della Carta Costituzionale può essere l’occasione non rituale per verificare la corretta applicazione della stessa, ovvero se vengono resi esigibili la difesa e l’attuazione dei principi Costituzionali.In questi ultimi anni, si è assistito ad un sostanziale arretramento politico/culturale che ha determinato un poderoso squilibrio dei rapporti di forza sociali a vantaggio degli interessi di pochi.Non credo che i 75 Padri e Madri Costituenti del 47/48 avrebbero mai approvato l’avvenuta modifica costituzionale all’art.81, con l’inserimento del vincolo del pareggio di bilancio coerentemente con le politiche di austerità che l'Europa e l’Italia si sono date in questi anni.

Il progetto politico delle aggregazioni che sostengono  la candidatura a sindaco di Brindisi nel notaio Michele Errico

Le aggregazioni sorte intorno a Michele Errico: “Movimento civico Brindisi virtuosa” e movimento “Brindisi zero”, nonché  Socialdem Brindisi hanno, con questo documento congiunto  voluto rendere pubbliche le loro determinazioni in relazioni alle scelte politiche ed amministrative che i cittadini di Brindisi sono chiamati a fare.La città oggi risente gli effetti negativi della profonda crisi strutturale direttamente connessa con il definitivo esaurimento dei tempi organizzati intorno al processo di sviluppo economico degli anni 60.

Una volta tanto  il tempo e' stato clemente ed ha permesso una grande partecipazione al tradizionale tuffo di capodanno anche quest'anno seguito da moltissime persone. Iscritti 180 ,che sono gia' la dimostrazione del successo della iniziativa.Poi la scelta di dare un significato di solidarieta' a questo tuffo e' l'altro aspetto di questa iniziativa che la rende speciale  e che nel tempo ne ha modiciato lo spirito.Iniziata come un'avventura goliardica ,ha preso piede grazie alla scelta di darle una linea piu'  benefica e quindi i fondi raccolti sono serviti di volta in volta a compiere una attivita' rivolta al bene del prossimo.

Curo nuovo polo aeronautico non sia solo operazione finanziaria

“Le dichiarazioni rese dai sindacati sul futuro dell’aerospazio brindisino, tutte impregnate di ottimismo, cozzano con i dati reali con i quali il territorio brindisino è costretto da tempo a fare i conti”.Lo dichiara in una nota l’ex senatore Euprepio Curto da sempre attento osservatore delle dinamiche del settore e attuale leader del Movimento politico “Progetto per l’Italia”.“Non è possibile – scrive Curto - inneggiare alla nascita del Polo aeronautico, peraltro auspicata in tempi non sospetti proprio da me, senza precisare gli obiettivi di fondo che tale Polo avrebbe intenzione di conseguire, ad iniziare dalla sua incidenza sul quel comparto occupazionale che, oggi più di ieri, vive una situazione emergenziale di cui, allo stato, non si intravedono vere e reali vie d’uscite”.

Grande successo per lo Schiaccianoci al Verdi di Brindisi

 Grande successo ieri sera al Verdi per lo Schiaccianoci .Pubblico numeroso che h tributato tanti ma tanti applausi agli interpreti di uno dei balletti tra i piu' quotati nella storia.L'esecuzione del Balletto del sud,una struttura nata nel 1995 e che ha ottenuto ed otttine successi internazionali,e' composto da interpreti giovani ma molto ptreparati e propfessionali tra di loro ne ricordiamo solo alcuni ,ma sono veramente in tanti ad aver meritato gli applausi del pubblico brindisino.

Brindisi:piano della sosta rinviato al primo febbraio

L’Amministrazione Comunale porta a conoscenza della cittadinanza che il nuovo piano della sosta, di recente approvazione commissariale, entrerà in vigore dal 01/02/2018.· Lo slittamento dei termini è scaturito dalla difficoltà di ottenere le forniture dei nuovi parcometri, dotati del sistema di tariffazione progressiva, in tempo utile per la loro installazione, secondo quanto comunicato dalla Soc. BMS.·

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online