Iniziativa di soliderieta'di alcuni universitari brindisini che si trovano a Bologna per frequetare l'universita'.Hanno deciso di organizzare una raccolta di fondi proprio a Bologna tra i loro amici e coetanei da destinare all'associazione Andos di Brindisi .ieri la manifestazione di consegna di questi fondi nella sede dell'associazione durante la quale i ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione per essere riusciti a dimostrare che si puo' fare qualcosa di positivo anche stando lontani dalla propria citta' .

 

Inserito nel programma di manifestazioni per il natale 2017 dall'amministrazione comunale di Brindisi si 'e tenuto ieri nella cattedrale l'annunciato concerto da parte del coro Parsifal nato nel 1997 e con un curriculum di tutto rispetto avendo collaborato con diverse orchestre pugliesi .Il coro e' diretto dalla sua fondazione dal maestro Andrea Crastolla. Ad accompagnare il coro all'organo il maestro Enrico Tricarico che ha eseguito canzoni pastorali della tradizione pugliese

 

Conferenza stampa degli organizzatori del Tuffo di capodanno che quest'anno ha raggiunto livelli di grande partecipazione e che ha segnato anche l'inserimento di associazioni benefiche dando ancora di piu' il segnale voluto dagli organizzatori e cioe' una manifestazione che punta decisamente al bene collettivo .In questa ottica e' stato salutato l'ingresso nell'organizzazione della associazione Il bene che ti voglio alla quale sono stati devoluti gli incassi della manifestazione.

 

Adoc su cambio comandante Vigili urbani a Brindisi

L’avvicendamento alla guida del Comando di Polizia Locale nella città di Brindisi non può lasciarci indifferenti per il rapporto ed il confronto continuo avuto negli anni con l’ormai ex Comandante Teodoro Nigro. Un confronto connotato, in alcune fasi, anche da toni accesi ma sempre nei limiti del rispetto dei ruoli e della persona. E sull’aspetto umano e professionale intendiamo rivolgere al Dott. Nigro il nostro apprezzamento per la disponibilità la collaborazione e la sensibilità dimostrata nei confronti delle istanze dei cittadini - consumatori nonostante le tante difficoltà gestionali legate anche alla realtà economica e sociale del territorio. Al neo Comandante Antonio Claudio Orefice, oltre all’augurio di buon lavoro, rivolgiamo un invito al confronto sui temi di interesse dei consumatori e quindi di competenza della scrivente.

Ugl appoggio all'avvocato Ciullo per la sua candidatura

Nel susseguirsi di incontri dei partiti e movimenti politici per costruire coalizioni da proporre ai cittadini come possibili nuove prospettive di Governo della città, L'UGL di Brindisi ritiene di esprimere il proprio pensiero e chiede a tutto il Centro Destra Brindisino pieno appoggio alla possibile Candidatura a Sindaco dell'Avv. Massimo Ciullo, finalmente una Figura di Spessore con una storia personale nella Destra Vera radicata in tanti anni di militanza con i Valori comuni ai tanti che hanno vissuto e vivono nella consapevolezza che la difesa dei più deboli, la difesa dello stato sociale, la difesa dei valori della nostra cultura sono elementi indispensabili per costruire un percorso di riscatto sociale e di riscoperta della legalità e trasparenza.

Ecotecnica differenziata al 54 % a Brindisi

Continua a crescere il dato della raccolta differenziata nella città di Brindisi. Nel mese di dicembre 2017 la percentuale di differenziata è salita al 54,7% (quasi quattro punti in più rispetto al mese precedente). Un vero e proprio record per il capoluogo, visto che questa percentuale non era mai stata raggiunta. Questo aumento graduale e costante della raccolta differenziata nella città di Brindisi rappresenta il frutto di un intervento ben articolato, realizzato da Ecotecnica in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Il 2017, un anno veramente complesso sotto il profilo ambientale secondo quanto affermano i responsabili di Legambiente di Brindisi e in particolare il dr Doretto Marinazzo che ricorda i tanti problemi cittadini irrisolti e ancora sul tappeto e che si augura vengano affrontati e risolti nel 2018, grazie anche alle doppie elezioni, nazionali e locali, che daranno finalmente un punto di riferimento anche alternativo possibilmente a quello regionale, che secondo Marinazzo, è l’aspetto più incredibile di tutte le vicende legate all’ambiente della provincia di Brindisi. Marinazzo ha ricordato il problema irrisolto dei rifiuti, la sconcertante posizione di Emiliano sulla Tap, ma anche la mancanza di una politica ambientale degna di tale nome da parte dell’amministrazione cittadina.

E’ partita questa mattina e proseguirà nel pomeriggio, presso la sede del Movimento Nazionale, la distribuzione dei giocattoli raccolti nell’ambito dell’iniziativa Befana Tricolore. Un modo, ha ribadito il coordinatore provinciale del Movimento nazionale Cesare Mevoli, per stare vicino ai nostri concittadini meno fortunati e regalare un sorriso ai bambini in occasione della festa dell’Epifania. L’iniziativa, segue la raccolta alimentare effettuata nelle scorse settimane denominata Natale Tricolore, dove sono state distribuite derrate alimentari a tantissime famiglie in difficoltà.

Appuntamento con la musica d’autore ieri al Teatro Verdi, con il concerto di Bungaro. Il cantautore brindisino, che a febbraio parteciperà al 68esimo Festival di San Remo, ha portato sul palco del Verdi il suo “Maredentro Live Tour”, il nuovo progetto e primo album dal vivo di Bungaro, registrato lo scorso inverno durante un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma e che racchiude una serie di successi, brani riarrangiati e interpretati nel suo inconfondibile stile elegante ed essenziale.

Appuntamento ieri presso il Binario 23 con l’Aperitivo Filosofico, rassegna a cura di Federica Caniglia, promossa dall’associazione il Giunco con il patrocinio del Comune di Brindisi. Ieri, appuntamento dedicato a “Il Teatro degli Orrori”, un gruppo alternative rock italiano,, nato a Venezia nel 2005. Ha introdotto l’incontro Erika Ranfoni, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del prof.Raffaele Pellegrino, docente di storia e filosofia, cultore della materia UniBa, il presidente dell’Ass. Il Giunco Domenico Turrisi e il presidente della società Dante Alighieri Teresa Nacci

Il notaio Errico precisa: la nostra non è richiesta di adesione ma apertura di una nuova fase in discontinuità con il passato

“In merito alle interpretazioni fornite dagli organi di stampa riguardo alla eventuale partecipazione al centro sinistra con movimenti createsi intorno alla mia persona, preciso che dalla lettura del documento fornito alla stampa dai responsabili di quei movimenti scaturisce non la richiesta di “adesione” a una aggregazione già formatasi, bensì I’apertura di una nuova fase costituente che, sulla scorta della discontinuità dal passato già declamato, “elabori idee, progetti che città deve fare per almeno i prossimi 20 anni e portare il proprio contributo che consente di rompere con il recente passato in maniera definitiva “. Per questo progetto si è disponibili a porre ogni capacità ed entusiasmo di ciascuno dei componenti dei movimenti a disposizione in una originale concezione di aggregazione politica senza limitazioni, scorie, pregiudizi e presupposizioni”.

Cuore di donna le attivita' del 2018

L’associazione Cuore di donna riparte con le attività. Nei giorni di sabato 13 e domenica 14 gennaio,
le volontarie saranno presenti presso la galleria commerciale Le Colonne per la nuova campagna di
tesseramento e per fornire informazioni sulle attività in programma, attività che vedranno inaugurare il
nuovo anno associativo col progetto “RipartiAmo dal mare – donne in canoa per sconfiggere il cancro”

Asl Brindisi  il 27 gennaio giornata della prevenzione urologica

Le associazioni di volontariato accreditate al Comitato Consultivo Misto della ASL BR, nell’ambito del Tavolo sulla Medicina di Genere, hanno organizzato per sabato 27 gennaio 2018 la “Giornata della Prevenzione Urologica”. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dalle associazioni AVULSS e AUSER con la collaborazione dell’Unità Operativa di Urologia dell’ospedale Perrino di Brindisi - patrocinata dalla stessa ASL BR - è finalizzata all’informazione e prevenzione delle patologie urologiche maschili.

Michele Placido ed Anna Bonaiuto al Verdi di Brindisi giovedi 11 gennaio


A teatro i piccoli crimini di una coppia come tante: il testo di Schmitt è un viaggio nelle infinite sfumature della vita di coppia, che arriva fino ai limiti estremi. Michele Placido e Anna Bonaiuto tornano a Brindisi giovedì 11 gennaio (sipario ore 20.30)Éric-Emmanuel Schmitt è autore di romanzi, racconti e testi teatrali, uno dei quali, il fortunato «Piccoli crimini coniugali» continua ad essere rappresentato sia sulla scena che sullo schermo. Dopo la riuscita edizione del 2005, è ora interpretato da Michele Placido, anche regista, e Anna Bonaiuto, attesi al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 11 gennaio (ore 20.30). Michele Placido ritrova il Verdi dopo il successo del «Re Lear» del 2015; si fa invece attendere Anna Bonaiuto, che a Brindisi ha partecipato nel 2011 alle iniziative promosse per il ventennale dello sbarco degli albanesi.

Fasano le iniziative fino al sei gennaio

Tante le iniziative che si terranno sabato 6 gennaio in città e nelle frazioni nell’ambito del cartellone “Fasano a Natale” messo a punto dal Comune in collaborazione con associazioni ed enti. Così, di primo mattino a Fasano, alle ore 8, è previsto il raduno in piazza Ciaia di quanti, “armati” di mountain bike, volessero raggiungere Monte Rivolta (sulla collina di Laureto) nella cui grotta è allestito un presepe. E sempre in piazza Ciaia, ma dalle ore 10.30 alle 13, si terrà l’iniziativa “La calza della Befana” dedicata a tutti i bambini che, grazie alle associazioni “Tiska Tuska Topolino” e “Le Nove Muse”, potranno confezionare le tipiche calze dell’Epifania, riceverne con dolciumi vari e divertirsi assieme.

Fasano incontro su "L'essere umano e il suo valore"

“L’essere umano e il suo valore: nuove prospettive nei servizi alla persona” è l’incontro pubblico che si terrà lunedì 8 gennaio nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano, alle ore 18.30. Organizzato da “Humanamente”, la locale nuova associazione di promozione sociale (che, peraltro, verrà presentata al pubblico nella stessa serata, a conclusione dell’incontro), l’iniziativa vede il patrocinio del Comune. Introdurranno il sindaco Francesco Zaccaria, il vicesindaco Giovanni Cisternino (che detiene anche la delega alle Politiche giovanili), il vescovo di Conversano-Monopoli mons. Giuseppe Favale, mentre relazioneranno don Francesco Zaccaria, docente di Teologia pastorale alla Facoltà Teologica Pugliese, nonché parroco a Pezze di Greco, l’assessore comunale alle Politiche sociali Giacomo Maringelli, ed il medico dell’Ant (associazione nazionale tumori) Nicola Cacucci, che svolge anche il ruolo di coordinatore sanitario nella residenza per anziani “Sancta Maria Regina Pacis” di Fasano.

Brindisi, M5S: per l’epifania arriva “Giocattoli in Movimento”. Bozzetti: “Giocando si educano i piccoli alla solidarietà”

“Anche a Brindisi il Movimento 5 Stelle aderisce all’iniziativa nazionale per festeggiare l’epifania #GiocattoliInMovimento. Tutti i cittadini, grandi e piccoli, sono invitati a partecipare.” lo dichiara il consigliere regionale brindisino del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti. “I bambini potranno condividere i loro giocattoli, giocare assieme ad altri coetanei e poi lasciare i loro vecchi giochi in dono ad un nuovo amico. Sarà un momento divertente per i più piccoli, ma anche educativo perché oltre al divertimento ci sarà una vera e propria lezione di vita per tutti i piccoli: ogni regalo vecchio donato sarà infatti un regalo nuovo per un coetaneo meno fortunato.”

Il 5 gennaio si rinnova l'appuntamento con la Befana della Pro Brindisi

I soci della Pro Brindisi organizzano per il 5 gennaio alle ore 18,00 La Calza della Befana, evento che ogni anno dal 2011, premia alcuni brindisini tra i giornalisti e non, che si sono fatti valere oltre le mura della nostra città. Quest'anno saranno premiati: Cosimo Galasso, giornalista, direttore del bimestrale Altre Strade, scrive del Rapporto trascienze e fede e filosofia sul Corriede del Sud, collabora con Coelum portale di Astronomia, ha scritto il libro "Lo Stato Moderno" Come da persone siamo diventati codici fiscali; Francesco Carbonare Cronometrista Nazionale Vice Presidente dell'Asd Leonardo Ammaturo Brindisi; Samuel Stea Campione italiano Universitario di Karate 2017 Plurititolato selezionato per le  Olimpiadi 2020 a Tokyo.

Brindisi: La Befana vien di mattina… in piazza Vittoria

Appuntamento sabato 6 gennaio, alle 10, in piazza Vittoria con la “vecchietta dei doni”. La festa si sposta nel pomeriggio nel «Bastione animato» con tante altre sorprese per i più piccoli  

È l’atto finale della rassegna «Brindisi a Natale 2017», quello che congeda le festività e rimanda l’appuntamento alla fine dell’anno. E così,piazza Vittoria si prepara a ospitare l’arzilla vecchina che porta i dolci nelle calze, sabato 6 gennaio dalle 10 alle 13. La «Festa della Befana», voluta dall’Amministrazione comunale che la promuove con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è un mix di musica, danze e animazione che gli operatori di «Starevents» porteranno nel cuore della città.

Iniziano ufficialmente domani anche in Puglia i saldi invernali 2018, che termineranno nella nostra regione il 28 di febbraio. Commercianti brindisini pronti per questo sempre molto atteso appuntamento con le svendite post natalizie, che secondo un’indagine della Confesercenti nazionale, vedranno un consumatore su due fare acquisti, con un budget medio di 150 euro a persona. Restano le regole di sempre: la merce in saldo deve essere di fine stagione e deve essere indicato in modo chiaro su ogni prodotto, il prezzo originale, la percentuale di sconto e il prezzo scontato.

Adoc su carburanti alterati

Sono sempre più numerosi gli automobilisti che in questi giorni sono alle prese con problemi legati al cattivo funzionamento dei propri mezzi di locomozione. Un problema verosimilmente legato alla scarsa qualità del carburante utilizzato che sta determinando danni e quindi notevoli esborsi di denaro. Dopo le denunce apparse sugli organi di informazione anche nella mattinata odierna la sede provinciale dell’ADOC è stata contattata per segnalare l’ennesima situazione anomala.

Forza Italia, Vitali: "Vinciamo prima le politiche e poi le amministrative"

Le prossime elezioni amministrative a Brindisi ed in altri comuni della provincia rappresentano un appuntamento di assoluta importanza ma prima, in ordine di tempo, le urne ci attendono per decretare e stabilire chi dovrà guidare il Paese Italia nei prossimi 5 anni. Forza Italia e' pertanto convinta, senza trascurare neppure per un momento gli scenari locali, che occorra condurre una incessante ed attenta campagna elettorale per le politiche ritenendo che un'affermazione di Forza Italia e di tutto il centro-destra a livello nazionale possa avere un effetto domino e trascinamento anche nei comuni brindisini chiamati al voto nel maggio del 2018.

Ercole Saponaro segretario generale della Ugl di Brindisi commenta l'anno appena trascorso ed illustra le prospettive per il 2018.Nell'anno scorso ,secondo Saponaro, si e' pagato a caro prezzo la mancanza di una gestione ordinata della amministrazione comunale :prima i litigi all'interno della coalizione della Carluccio e poi le dimissioni della maggioranza dei consiglieri hanno portato a Brindisi una gestione commissariale che per quanto valida e' sempre un momento di transizione e certamente non puo' dare mai certezze soprattutto al mondo del lavoro le cui veternze sono rimaste sempre le stesse .Per il 2018 ci sara' ancora mezzo anno di questa situazione d'incertezza ma poi si spera che con una gestione politica si possano gettare le basi per una stabilita' amministrativa indispensabile per dare respiro al lavoro ,il vero problema italiano e quindi soprattutto sentito da noi al sud.(video)

Elezioni i nomi dei possibili nostri candidati tra vecchi e nuovi

Prime indiscrezioni sui possibili candidati locali alle prossime elezioni del 4 marzo .Il collegio 13 di Brindisi 'e' tra i piu' piccoli ed anche facilmente gestibile geograficamente perche' va da Brindisi ed arriva fino a Fasano passando per San vito , Carovigno ,Ceglie ed Ostuni .In questo collegio il Pd potrebbe inserire il consigliere Fabiano Amati, che a Fasano ha la sua roccaforte di voti e che anche a Brindisi non scherza ,senza contare che potrebbe avere l'aiuto dell'ex consigliere regionale Epifani,primo dei non eletti nel Pd, che ad Ostuni potrebbe fare campagna elettorale per l'amico -collega Amati che, se eletto, gli lascerebbe libero il posto a Bari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online