Solidarieta' al parroco del rione Paradiso da Noi centro e Brindisi prima di tutto

I movimenti politici Noi centro e Brindisi prima di tutto, esprimo la loro solidarietà e vicinanza al Parroco del quartiere Paradiso Don Cosimo, per la volgare manifestazione di inciviltà' che ha interessato la struttura esterna della chiesa. I nostri valori cristiani non solo ci impediscono di capire un insulto apposto sulla casa di Dio, ma rinnegano ogni tipo di violenza da quella fisica a quella verbale nei confronti di chiunque. I principi di tolleranza , di integrazione , di civiltà' , di solidarietà sono e saranno il nostro impegno nel sociale e nella politica.

Sanità, Cavaliere (FdI): Mortificante situazione per operatori e pazienti, Emiliano ceda delega su Sanità

"Siamo dovuti intervenire in diverse occasioni per evidenziare le criticità che in questi mesi hanno penalizzato l'ospedale Perrino di Brindisi e gli utenti della provincia che quotidianamente hanno accesso alle strutture ospedaliere, provando in svariate occasioni a rivolgere appelli, sia ufficiali sia ufficiosi, al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, artefice del riordino ospedaliero - è quanto dichiara il Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere. Eppure sembrava che qualcosa fosse stato captato dallo stesso Presidente, fu proprio Emiliano a ipotizzare il cambio dei vertici ASL, lo fece preventivamente per non essere travolto personalmente, in qualità di assessore alla sanità, dalle conseguenze che il suo riordino avrebbero portato nella quotidianità degli utenti e dei lavoratori dei nesocomi.

Brindisi prima di tutto e Noi centro, contro il “Piano di sostenibilità” sottoscritto dall’Enel e dal Commissario Prefettizio. La firma apposta dal Comune, sostiene Claudio Niccoli, doveva partire da un presupposto imprescindibile, il parere negativo espresso sul rilascio dell’Aia dalla passata Amministrazione e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale. Non possiamo più pagare prezzi altissimi in termini sanitari e d’inquinamento, pensando che il tutto si risolva con un dato economico, necessario a dare una facciata di disponibilità per la soluzione di alcune problematiche gestionali dell’Ente Comune, ribadisce ancora Niccoli, secondo il quale è invece necessario sedersi intorno ad un tavolo con Enel e Governo, per affrontare tutte le problematiche e le risposte da dare al territorio, in vista della chiusura della Centrale nel 2025. La struttura commissariale ha invece  sottoscritto un accordo che prevede micro interventi, tra l’altro già previsti dalla passata amministrazione, e nel quale invece,conclude il portavoce di Brindisi prima di tutto, non vi è traccia del percorso intrapreso nei passati incontri, per coinvolgere l’Enel con il versamento di circa 5 milioni di euro all’anno, da investire in Cultura, Università, Turismo, Periferie e Ambiente.

Il 2017 un anno denso di impegno sindacale per la Cisl di Taranto e Brindisi che ha segnato anche alcune vittorie in battaglie importanti,ma che apre altrettanto impegno per il 2018 ,anno nel quale molte delle attivita' intraprese dovranno trovare il loro naturale sbocco. Questo il messaggio positivo che si sente di lanciare il segretario Antonio Castellucci in un momento in cui al speranza e' quella che deve trionfare soprattutto nel mondo del lavoro(video)

Brindisi  2017 disastroso per la citta'.Non servono neppure le magie,piu' presunte che vere,del commissario Giuffre'

Si sta chiudendo un anno che certamente non ha lasciato un buon ricordo ai brindisini .L'ennesimo fallimento della politica locale con il conseguente arrivo del commissario ad appena un anno dall'altro commissariamento per la caduta traumatica dell'amministrazione Consales ,ha segnato inesorabilmente il destino della nostra citta'. Ci fu D'Attis ed altri che elogiarono la venuta del commissario perche' cosi' la politica locale avrebbe avuto modo di rigenerarsi,ma come era facilmente prevedibile non e' cambiato nulla a distanza di sette mesi dall'arrivo del commissario Giuffre' nel panorama della politica locale .Una citta' confusa ,allo sbando sotto diversi aspetti che non riesce ad esprimere forze politiche all'altezza di governare e soprattutto di essere credibili.

Scritte sui muri della chiesa: CasaPound Brindisi smentisce accuse e condanna il gesto

A seguito di quanto riportato in questi giorni da alcune testate locali, CasaPound Italia Brindisi condanna il gesto di alcuni vandali che hanno imbrattato con scritte incivili i muri della chiesa Paradiso. "Si tratta di gesti di cattivo gusto frutto sicuramente di qualche sciocco perditempo", dichiara in una nota Cpi Brindisi. "Per quanto concerne la presenza di un nostro adesivo nei pressi della Chiesa, deriva da quelli attaccati ai giocattoli distribuiti da noi prima di Natale ai bambini del quartiere - spiega la nota - pertanto non è assolutamente in relazione con il gesto vandalico dal quale sottolineiamo l'estraneitá".

Natale a Fasano tutte le iniziative

Giornata intensa di iniziative natalizie quella di sabato 30 dicembre a Fasano e frazioni, nell’ambito del cartellone “Fasano a Natale 2017” messo a punto dal Comune in collaborazione con associazioni ed enti.Così, alle ore 14.30 si terrà, con partenza dalla sede dell’Oratorio del fanciullo (a Fasano), il pellegrinaggio del Movimento eucaristico giovanile verso la grotta di Monte Rivolta (sulla collina di Laureto) dov’è stato allestito il presepe (che, peraltro, potrà essere visitato da chiunque lo volesse nella giornata del 1° gennaio dalle ore 17 alle 21.30).

Liceo Classico Marzolla di Brindisi significativo riconoscimento nazionale

Una novità epocale amplia l’ offerta formativa del Liceo classico Benedetto Marzolla , unico Liceo Classico nell’area salentina ed uno dei pochi in tutto il sud Italia , autorizzato dal MIUR ad attuare a partire dall’a.s. 2018/2019 un percorso di sperimentazione nell’ambito del “Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado”.Si tratta di una sfida didattica importante, basata sull’idea che sia possibile coniugare innovazione e qualità. Il percorso quadriennale garantisce il raggiungimento, in quattro anni, degli obiettivi specifici di apprendimento, previsti per l’indirizzo di studi del liceo classico.

Lettera aperta del parroco del rione Paradiso a chi ha sporcato i muri della chiesa

Caro amico che non conosco, imbrattatore di muri, che nascondi la tua vigliaccheria nell’ anonimato di una scritta offendendo tante persone perbene del quartiere.Anziché sporcare i muri con scritte irriverenti perché non provi a informarti cosa è la chiesa (In senso teologico, spirituale, sociale, sacramentale)?Forse della chiesa conosci solo le opinioni degli altri, ciò che a volte si dice ma non ciò che la chiesa è!Comincia a conoscere la chiesa del tuo quartiere ed esprimi nel dialogo il tuo dissenso e non sui muri. Ma dubito che tu voglia farlo perché forse sei stato spinto da tanta ideologia antiecclesiale a buon mercato.

Tomaselli su scritte di odio sulla chiesa al rione Paradiso

Il clima di veleni e di odio creato ad arte nei mesi scorsi intorno alla Parrocchia San Nicola del rione Paradiso ed al suo parroco, don Cosimo Zecca, ha determinato le conseguenze temute. Le scritte offensive fatte con un pennarello sul muro esterno della Chiesa rappresentano la conferma di una precisa volontà di ostacolare il delicato lavoro formativo e di assistenza che proprio la Parrocchia svolge con determinazione all’interno di quel quartiere con tanti problemi.

Tuffo di capodanno anche una canadese para-nuotatrice tra gli iscritti

Si chiama Maggie Manning, 17enne para-nuotatrice e vive a Salmon Arm, in British Columbia - Canada.È proprio lei, con il numero di iscrizione 114 la più bella ed emozionante storia della nona edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” in programma, come noto, lunedì 1° gennaio 2018, quando alle ore 10 Maggie raggiungerà “La Conca” sulla Litoranea Nord, in località Sciaia a Brindisi in Puglia con i suoi familiari, per partecipare all’imperdibile evento entrato ormai nella tradizione del Capoluogo Adriatico.

Romano contro la scelta di Emiliano per il rimpasto in giunta

Lo dico con estrema franchezza: mi sento sempre più lontano da questo modo di governare la Puglia e le distanze dal Presidente Emiliano sono ormai ben definite. L’ultima scelta effettuata dal Governatore con il suo mini rimpasto di Giunta, la dice lunga sullo spirito che anima le sue azioni. Al netto dalle persone, si assiste al riproporsi delle contraddizioni di chi ormai ha svilito il ruolo della sinistra e delle forze politiche di governo per meri calcoletti personali. Pur di assicurarsi i “numeri” attraverso cui governare la Puglia, Emiliano ha sacrificato una valida professionista come Anna Maria Curcuruto ed ha cancellato il suo “credo” elettorale. I pugliesi non dimenticano, infatti, la sua scelta di candidare tutte donne come capolista. Adesso, invece, la presenza femminile nel suo Esecutivo si è ridotta ad una sola unità.

31 dicembre: a Brindisi la notte in festa è in piazza mercato

Appuntamento in piazza Mercato nella lunga notte di San Silvestro per salutare il vecchio anno e dare finalmente il benvenuto al 2018: il «Ciccio Riccio Dance Tour» porterà in piazza un’ondata di festa e allegria per accogliere tutti coloro che vorranno divertirsi, ballare e ascoltare musica senza uscire dalla città. Si comincia alle 23.30. Manca ormai un passo alla notte più lunga dell’anno e anche Brindisi si prepara ad accogliere i tanti che avranno deciso di restare in città per dare il benvenuto al 2018.

Al Teatro Verdi di Brindisi con «Lo Schiaccianoci» la potenza dei sogni

«Lo Schiaccianoci»: amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Appuntamento, sabato 30 dicembre alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. La messinscena del «Balletto del Sud» accompagna per mano lo spettatore nella fiaba di Hoffmann, pervasa di atmosfere gotico-fiabesche alla Tim Burton, visionario e geniale narratore, cui il coreografo Fredy Franzutti si è ispirato per ridisegnare il balletto. «Lo Schiaccianoci» porta in scena l’incanto con favolose scenografie e costumi, e le stupende musiche di Čajkovskij, per l’occasione eseguite dal vivo dall’Orchestra di Stato ungherese «Alba Regia Symphonic Orchestra», diretta da Árpád Nagy e formata da 35 elementi.

Ecotecnica accoglie la proroga del servizio nella città di Brindisi: servizio assicurato fino all'aggiudicazione dell'appalto per l'ARO/BR2

In riferimento al servizio di igiene urbana (spazzamento, raccolta differenziata e trasporto presso i siti di conferimento) nella città di Brindisi, Ecotecnica s.r.l. rende noto di aver accolto la proposta formulata dalla gestione commissariale del Comune di Brindisi e quindi assicurerà la prosecuzione del contratto (in scadenza il prossimo 9 gennaio 2018) fino all’espletamento, da parte dell’Ager Puglia, della procedura concorsuale finalizzata all’aggiudicazione dell’appalto per l’intero ARO/BR2. “Siamo lieti di poter garantire serenità ai cittadini di Brindisi – afferma il direttore generale di Ecotecnica srl, dott. Federico Zilli – attraverso la prosecuzione del nostro impegno nello svolgimento delle mansioni che ci sono state assegnate. Così come è avvenuto in questi primi sei mesi, assicureremo il massimo sforzo per traguardare altri importanti risultati in termini di raccolta differenziata e, più in generale, di pulizia della città”.

Conferenza stampa di fine anno convocata stamani presso la sede del Pd di via Osanna, durante la quale, alla presenza della segretaria provinciale Rosetta Fusco e dei parlamentari Salvatore Tomaselli ed Elisa Mariano, è stato tracciato un bilancio dell’attività dei rappresentanti istituzionali del partito democratico e dei traguardi raggiunti in questa legislatura parlamentare ormai giunta al termine. Si è parlato anche dei prossimi appuntamenti elettorali, in particolare le amministrative di primavera, di possibili alleanze, ma soprattutto dei punti imprescindibili del programma di governo della città, che passano dal ciclo dei rifiuti, alla questione energetica.

E’ stato presentato ieri presso la Feltrinelli Point di Brindisi, il libro di Simonetta Corrado “Donne private- 12 ritratti su carta”. Il libro raccoglie racconti di donne, colte nella loro intimità, 12 ritratti diversi, tracciati da loro stesse o da qualche narratore di passaggio, dalla bambina violata in cerca di riscatto, alla scrittrice insicura, all’ex moglie alle prese con gli stereotipi quotidiani, fino alla madre di famiglia con un debole per il gioco, una misteriosa clochard, un’adolescente che si sente perennemente inadeguata, fino ad arrivare alla sessantenne che rimpiange amori perduti.

Brindisi prima di tutto e Noi Centro su “Piano di sostenibilità” sottoscritto con Enel

La firma del “Piano di sostenibilità” sottoscritto dall’Enel e dal Commissario Prefettizio, mette in chiaro in maniera inequivocabile di come la politica abbia abdicato al tecnicismo. La firma apposta dal Comune di Brindisi doveva partire da un presupposto imprescindibile, il parere negativo espresso sul rilascio dell’Aia dalla passata Amministrazione e condivisa da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale di maggioranza ed opposizione. Oltre che riportare al centro del dibattito, il disagio sanitario ed ambientale della città ed il danno all’immagine della città anche in materia di sviluppo ed opportunità turistica, rimarcata in tutto il mondo e su tutti i media dall’azione di protesta effettuata da GREENPEACE nella centrale Brindisi Sud.

Al di la' delle affermazioni un po' trionfalistiche del commissario Giuffre' e della sub commissario Danzi' sul raggiungimento del 50 % di percentuale di raccolta differenziata ,che e' sicuramente una tappa positiva e non un traguardo visto che in molte realta' della nostra provincia si supera abbondantemente quel dato,restano tanti aspetti oscuri da chiarire .L'Adoc ne ha rilevato uno e cioe' il fatto che nell'ultimo mese siano sparite quantita' notevoli di spazzatura senza che si sia data uan spiegazione plausibile .il che fa pensare che molta spazzatura sia finita nelle campagne o altrove con evidente danno ambientale

Brindisi:allerta meteo da oggi

DAL PRIMO POMERIGGIO DI OGGI 28 DICEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 22-26 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

il Due gennaio il concerto al Verdi

Martedì 2 gennaio (ore 20.30) si rinnova al Verdi il classico appuntamento con il concerto per il nuovo anno. Protagonista l’Orchestra di Stato Ungherese, diretta dal M.O Árpád Nagy, che condurrà il pubblico al ricordo dei valzer e delle polke ottocentesche, con composizioni di Johann Strauss il giovane.Più di un’ora di musica per dare il benvenuto al 2018. Si rinnova così il tradizionale «Gran Concerto di Inizio Anno - Notte Viennese», voluto dal Comune di Brindisi e organizzato in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Giuffre' ringrazia la Fondazione Faldetta per l'apertura del museo nei giorni di festa

Il Commissario Straordinario ha voluto, in data odierna, personalmente ringraziare la Dr.ssa Anna Cinti per aver, in occasione delle festività natalizie, reso fruibili ai visitatori i reperti della collezione archeologica Faldetta.
Per l’occasione ha disposto che Multiservizi tenga aperti al pubblico i contenitori culturali del Comune di Brindisi nelle prossime festività di Capodanno ed Epifania, dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Iaia(Udc) ma la differenziata viene pesata quando parte da Brindisi?

Signor Commissario da più parti si legge degli ottimi risultati ottenuti in merito alla raccolta differenziata nella città di Brindisi.La scelta di una raccolta differenziata porta a porta spinta che in questi ultimi mesi si è diffusa anche nei quartieri più popolosi della città , dopo un periodo iniziale di difficoltà sia da parte della Ecotecnica, la ditta preposta ad effettuare tale servizio che si è trovata a raccogliere la disastrosa eredità di Ecologica Pugliese, e anche di confusione da parte dei cittadini che si sono trovati un po’ disorientati ad abituarsi agli orari di conferimento ecc., ora sembra essere ad buon punto il servizio.

Sindacati si faccia presto con i piani sociali di zona

L’Ambito Territoriale Sociale di Fasano, recentemente costituitosi in “Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale” che oltre a Fasano comprende anche i comuni di Cisternino e Ostuni, nei giorni scorsi, sia pure con un certo ritardo sui tempi previsti, ha convocato il Tavolo di Concertazione con all’ordine del giorno la verifica dell’attuazione del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Br/2, attraverso l’esame della Relazione Sociale e dell’apposita rendicontazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online