Iniziativa di solidarieta' presso il distaccamento  aeroportuale   di Brindisi

Un libro per abbattere la diversità” iniziativa benefica per l’acquisto di un mezzo di trasporto per persone diversamente abili da donare all’Associazione Sunrise Onlus. Martedì 31 ottobre, il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi ha ospitato i volontari dell’”Associazione Sunrise Onlus” nel corso di una iniziativa benefica finalizzata alla raccolta di fondi per l’acquisto di un pulmino per il trasporto in ospedale di persone diversamente abili più disagiate, attraverso la vendita del libro autobiografico della presidente dell’Associazione, Maria De Giovanni.

In occasione della ricorrenza dei defunti il comando della Polizia municipale ha previsto una maggiore presenza di pattuglie sia nei pressi del cimitero di viale Arno, che nei pressi di quello presente nella frazione di Tuturano. La Polizia Municipale garantirà da domani, quattro pattuglie dedicate nell’arco orario compreso tra le 7.30 e le 15.00. E proprio in vista della ricorrenza del 2 novembre, siamo andati a vedere le condizioni in cui versa il cimitero, apparso in buono stato di pulizia e decoro, come confermano anche le dichiarazioni rese ai nostri microfoni da alcuni cittadini.

Meetup Latiano5stelle: "Se la Nigeria viene a Latiano, noi andiamo a puttane."

Si pensava ad un nome come «vie dell’amore», ma le prostitute che si trovano sulle complanari della SS7intorno Latiano narrano una storia che è l’esatto contrario di una mera situazione d’amore. Forse sarebbe più azzeccato definirle «vie del sesso», ma quest’espressione suona molto di Paesi del Nord Europa, dove le istituzioni destinano alcune vie cittadine al commercio del piacere.

Sembra segnare il passo il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Brindisi. Quanto sopra, nonostante l’ottimismo iniziale ed il risalto dato, anche dalla scrivente, alle attività messe in campo. Consenso riscosso in parte per la qualità del servizio reso ma anche e soprattutto per il confronto con le pessime gestioni precedenti. Purtroppo una svolta smaltita la sbornia mediatica gli interventi ed i servizi erogati iniziano a fare i conti con le problematiche divenute strutturali in quanto affrontate male o trascurate per troppo tempo.

Il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti, interviene dopo la manifestazione indetta dai no al carbone sabato scorso per chiedere la chiusura della centrale di Cerano, ma anche a seguito degli ultimi allarmanti dati emersi da ICity Rate 2017, il Rapporto annuale realizzato da FPA, che fotografano Brindisi come la terza città più povera d’Italia. Ne esce un quadro di una città Brindisi distrutta, vittima di un modello di sviluppo sbagliato e obsleto, dichiara Bozzetti, che negli anni non ha prodotto né ricchezza né occupazione ma che, al contrario, ha garantito morti, redditi da fame, disoccupazione e inquinamento ambientale senza precedenti. Bisogna voltare pagina, ribadisce il consigliere pentastellato, chiudendo la Centrale Enel e avviando un processo di riconversione economica dell’area.

Protesta stamani sotto la sede della Cisl, dei lavoratori Lsu addetti alle pulizie nelle scuole, che lavorano per la ditta Auriga, subappaltrice della società Dussmann. I dipendenti denunciano la mancanza di ferie e l’irregolarità sulla banca ore decisa dal governo e quindi, il mancato rispetto delle 35 ore previste. I lavoratori hanno annunciato nei prossimi giorni un sit in di protesta davanti alla Prefettura.

Inaugurazione degli ospedali di comunità a Fasano e Mesagne

Dopo la sottoscrizione di un protocollo di intesa con i Medici di Medicina Generale e i Direttori dei Distretti Socio-Sanitari, sono oggi attivi due nuovi Ospedali di Comunità negli ex ospedali convertiti in Presidi Territoriali di Assistenza. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà a Fasano venerdì 3 novembre alle ore 9.00, e a Mesagne lunedì 6 novembre alle 10.30, con la presenza del management aziendale, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, le autorità locali e i vari attori coinvolti nel processo di gestione.

L’AdSP promuove una partnership tra Enti locali e Costa crociere.  Obiettivo: creare sinergia per l’ottimizzazione dei servizi.

Si fa più intenso e sinergico il rapporto tra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e Costa Crociere.  Sulla scorta dei dati positivi raccolti durante la stagione crocieristica che sta per concludersi, durante la quale il porto di Bari è stato scelto come unico porto di imbarco e unico porto italiano dalla compagnia Costa Crociere, per il nuovo itinerario della nave Costa neoClassica, il presidente dell’Ente portuale, professor Ugo Patroni Griffi, ha promosso la costituzione di una partnership tra le Istituzioni locali e la Compagnia armatoriale con l’obiettivo di ottimizzare il ventaglio dei servizi offerti.

Brindisi: Rosy Barretta nominata presidente provinciale del PD

La nostra grande comunità, fatta di donne e di uomini, ancora una volta in pochi mesi è riuscita a mettere passione e dedizione in una competizione congressuale che si è dimostrata una fondamentale occasione di confronto, seppur serrato, e di idee che tracciano la rotta del partito Democratico provinciale dei prossimi mesi. Mi inorgoglisce poter rappresentare il Partito Democratico della Provincia di Brindisi in qualità di Presidente. Il mio lavoro sarà improntato alla coesione e all'unità, aspetti imprescindibili per il rilancio del partito. Il congresso ha avuto il merito di tenere viva l'attenzione su questioni di vitale importanza per il territorio quali l'ambiente, lo sviluppo e il lavoro e i trasporti.

Francavilla,i gruppi di opposizione compreso quello di Curto hanno presentato una mozione di sfiducia contro il sindaco Bruno

I gruppi di opposizione nel consiglio comunale di Francavilla Fontana  hanno presentato in data odierna una mozione di sfiducia contro il sindaco Bruno che dopo  la scelta del gruppo di Curto di non sostenere piu' la sua maggioranza ha quindi perso i numeri per governare .Quindi si discutera' in consiglio della crisi che interessa la giunta Bruno dopo le varie vicissitudini che hanno attraversato i vari gruppi a sostegno del sindaco di Francavilla 

Tomaselli in visita all'arsenale

Il senatore Salvatore Tomaselli si è recato in visita, stamattina, presso l’Arsenale della Marina Militare di Brindisi. Ad accoglierlo c’erano il comandante della Terza Divisione Navale, ammiraglio Salvatore Vitiello e il comandante di Marinastav Brindisi, capitano di vascello Alfio Forte.Nel corso della visita il parlamentare brindisino ha avuto modo di incontrare anche le rappresentanze sindacali dei lavoratori civili dell’Arsenale che hanno sottolineato la necessità di salvaguardare l’importanza della base brindisina, anche attraverso l’attuazione del turn-over. Il tutto, con la finalità di dare continuità alle esperienze acquisite e quindi al ruolo strategico di questo insediamento nel settore delle manutenzioni.

Ecco il calendario di Miss Summer estate 2017

Anche quest'anno la bellezza di Miss Summer Salento è stata protagonista in 12 scatti fotografici in un calendario illustrato 2018 per rappresentare il lido balneare “Gestiva Beach” di Cala di Rosamarina di Ostuni (Br)Alle modelle è stato espressamente chiesto di lasciarsi travolgere dalla potenza della natura della Macchia Mediterranea dove è avvolto il lido “dei Vip”, cosi soprannominato per le numerose frequentazioni di personalità durante la bella stagione, capitanato dall'imprenditore Fasanese Antonio Clarizio.

In onda questa sera su Ptv can116 la conferenza del notaio Errico di presentazione del suo progetto di città

Andrà in onda questa sera alle 23.45 su Pugliatv, canale 116 del digitale terrestre, la conferenza stampa indetta sabato scorso dal notaio Michele Errico, con la Fondazione Istituto Cultura Sociale e Politica “Giuseppe Lazzati”, di presentazione del suo progetto di città. L'incontro sarà visibile anche in streaming sul nostro sito internet.

Gas radon: Confartigianato attiva servizio di consulenza

Confartigianato Brindisi interviene in merito alla questione nata in seno all’approvazione della legge Regionale n. 30 del 03 novembre 2016 e successive modifiche sulla pericolosità dell’esposizione ad alte concentrazioni di gas radon. La scarsa informazione riguardo un argomento così delicato ha lasciato spazio ad un’unica certezza: l’ennesimo balzello per le imprese interessate dalla normativa. Proprio per questo l’Associazione di Categoria intende affiancare le aziende durante tutte le fasi di adeguamento.

“È tempo di ricostruire”. Questo il tema del secondo congresso provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale che si è tenuto ieri a Brindisi presso Palazzo Virgilio. Presenti tutti i dirigenti brindisini del partito, tra cui il sen.Michele Saccomanno e il coordinatore provinciale Luciano Cavaliere, mentre a presiedere i lavori, c’era l’on.Edmondo Cirielli. E’ necessario rinnovarsi e ripartire per ricostruire un centrodestra forte e credibile. Questo in sintesi il messaggio lanciato ieri da Fratelli D’Italia. Il sen.Saccomanno dice no ai nostalgici di un passato che ha portato a storie non positive, soprattutto a livello nazionale.

Sit-in sotto la centrale Enel di Cerano sabato scorso, promosso dai No al Carbone per chiedere la chiusura della centrale, la bonifica e la riqualificazione della zona. Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni ambientaliste provenienti dal resto della Puglia, tra cui i No Tap e i No Tav. Tra i manifestanti, spiccava una miniatura della ciminiera della centrale Enel, sorretta da alcuni bambini, con su la scritta “Killer”. La centrale deve chiudere, hanno ribadito più volte i No al Carbone, ricordando i diversi studi e pareri di esperti sulle evidenze scientifiche circa un impatto negativo sulla salute delle popolazioni vicine ad impianti energetici ed in particolare alimentate a carbone. La bonifica e la riqualificazione di Cerano, ribadiscono, rappresentano una battaglia unitaria di tutto il territorio e un dovere nei confronti dei nostri figli.

Sono più di 700 gli studenti di alcune scuole superiori di Bari e provincia che sabato 28 ottobre hanno festeggiato al Teatro Petruzzelli con il CIHEAM, l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con il Concerto per la Terra, eseguito dal Coro del Faro del maestro Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra. Organizzato dal CIHEAM Bari e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di diffondere il tema promosso, quest’anno, dalla FAO - Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale - l’appuntamento ha inteso fornire strumenti ai giovani che intendono intraprendere carriere professionali legate alla cooperazione internazionale e allo sviluppo rurale.

Manifestazione promossa sabato a Brindisi, da Anpi, Arci, Cgil, Cisl, Uil, Unione degli Studenti, PD, Art.1, Brindisi Bene Comune, Sinistra per Brindisi e Community Hub Brindisi, per riaffermare il valore dell’antifascismo. Nel corso della giornata sono state programmate una serie di iniziative, con un volantinaggio in alcuni quartieri della città e l’allestimento di un banchetto in piazza Vittoria. “La partecipazione attiva dei cittadini sotto ogni forma, hanno sottolineato gli organizzatori, è la migliore difesa contro ogni ritorno dei fantasmi di un terribile passato”.

Fiscascat Cisl: Solidarietà al dipendente di Leroy Merlin aggredito domenica a Mesagne

La Fisascat Cisl Taranto Brindisi manifesta convinta solidarietà al lavoratore Corradino Minniti, dipendente dell’azienda di grande distribuzione Leroy Merlin a Mesagne e componente del Direttivo territoriale della stessa Federazione di categoria, aggredito domenica mattina u.s. sul posto di lavoro da alcuni energumeni. Consigliere di vendita ed impiegato, Minniti veniva attirato da grida e schiamazzi provenienti da un reparto, presso cui si portava immediatamente osservando un avventore brandire una matassa di cavo elettrico, di cui chiedeva di conoscere il quantitativo di metraggio nonostante fosse chiaramente indicato.

Assemblea nazionale CNA: Il presidente di CNA Brindisi Franco Gentile nella direzione nazionale

La CNA di Brindisi esprime grande soddisfazione per l'esito dell'Assemblea elettiva tenutasi nei giorni scorsi. Dopo essere stato confermato all’unanimità il Presidente Daniele Vaccarino, sono stati eletti i membri della Direzione e quelli della Presidenza nazionale. All’interno della Presidenza Nazionale Cna dopo due decenni torna la Puglia. Per i prossimi quattro anni, infatti, è stata eletta la leccese Chiara Montefrancesco. In Direzione nazionale, invece, tre i rappresentanti pugliesi: riconfermate la Presidente regionale Francesca Soardi e la Presidente di Bari Rosamaria de Rosa, mentre la new entry è proprio il Presidente della Cna di Brindisi Franco Gentile. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto in questi anni dalla Cna di Brindisi, ma anche un’occasione per la nostra provincia e per le imprese associate per essere meglio rappresentate a livello nazionale.

Distrutto il gazebo di Noi con Salvini Calvi Risorta in provincia di Caserta: solidarietà da Noi con Salvini Brindisi

Pur essendo in un paese democratico l'inciviltà non conosce confini e va sottobraccio con l'ignoranza! Non potendo aprire una sana e corretta discussione dialettica perché privi di contenuti sostanziali alcuni "facinorosi" ritenevano opportuno distruggere i gazebo del Movimento Noi con Salvini di Calvi Risorta in provincia di Caserta. 

Mariano(pd) Zes una occasione unica per Brindisi ma anche per altre citta'

La Zes è un’occasione preziosa per il nostro territorio, messa a disposizione dal nostro Governo, e potrà davvero rappresentare uno strumento utile a sostegno della crescita e per l’attrazione di investimenti. Questo però a patto che lo si sappia declinare secondo una logica coerente tra obiettivi e caratteristiche e potenzialità del territorio e soprattutto in modo non dispersivo.Leggo, infatti, che oltre a Brindisi sarebbero candidate a far parte della Zes anche altre aree industriali che vanno da Fasano, Ostuni, Francavilla ed addirittura anche Surbo.

Tuturano : appello al commissario Giuffre' per il degrado del monumento ai caduti

Egregio Commissario,
il Comitato Cittadinanza Attiva di Tuturano con la presente intende porre alla Vostra attenzione sul degrado in cui versa il Monumento Ai Caduti di Tuturano, manca una settimana alla celebrazione del 4 Novembre 2017 ed il Monumento ai Caduti di Tuturano risulta non curato, con lettere dell'epigrafe mancanti, intonaci decandenti e verde poco curato. La preghiamo, attraverso gli uffici comunali, di restituire al più presto il giusto decoro a questo importantissimo Monumento che racconta pagine di storia italiana importantissime.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online