Art Uno sul problema lavoro e sulle soluzioni  date dal Pd

In tanti, stamane, sulla 7, abbiamo ascoltato il parlamentare Migliore del PD sull’argomento “Lavoro”. Le sue dichiarazioni hanno fatto intendere che la disoccupazione è un fenomeno sotto controllo, ha parlato di percentuali stabili rispetto ad altri periodi, di dati in controtendenza, ha lasciato intendere all’ascoltatore che il problema è di poco rilievo e che ci si sta avviando verso il contenimento del fenomeno. Ma del resto questo è lo stridente ritornello che ripetono in una cantilena atona tutti i parlamentari e tutti i ministri renziani.

Fasano manifestazioni per il 4 novembre

In occasione del IV Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate e con commemorazione dei Caduti di tutte le guerre, l’Amministrazione comunale ha organizzato per sabato 4 novembre le manifestazioni a Fasano e frazioni. Così, in città, in piazza Ciaia, alle ore 9.30, si formerà il corteo e verrà deposta una corona sotto la lapide che ricorda i Caduti della 2^ Guerra mondiale (sulla facciata principale del Palazzo municipale); alle 10 sarà celebrata nella chiesa Matrice una messa dal priore di Fasano don Sandro Ramirez durante la quale verrà letta la preghiera per i Caduti e le vittime di tutte le guerre. Il corteo si sposterà alle ore 11 nel parco della Rimembranza dove verrà deposta la corona dinanzi al monumento ai Caduti del mare dove sono impressi i nomi dei Caduti della 2^ Guerra mondiale, cui seguirà la deposizione della corona dinanzi al monumento dei Caduti della 1^ Guerra mondiale.

Polizia Brindisi ritrovate  auto rubate in un garage al rione Sant'Elia

Prosegue l’intensa attività di prevenzione e controllo del territorio brindisino svolta dalla Polizia di Stato secondo le precise direttive del Questore della Provincia Dr. Maurizio Masciopinto.L’azione dinamica si è recentemente concretizzata in vari servizi che hanno interessato alcuni quartieri cittadini ed in particolare quello di Sant’Elia.Qui, nella mattinata odierna, dagli operatori della Squadra Mobile è stato ispezionato un garage ove sono state ritrovate due autovetture risultate rubate.I veicoli in argomento, una “Panda” ed una “Clio”, risultavano denunciati, quale provento di furto, tra il 12 ed il 16 settembre scorso.

Martedi 7 Novembre conferenza della Asl al Giorgi su "Scuola e salute"

Martedì 7 novembre 2017, con inizio alle ore 9.00, presso l’Auditorium dell’I.T.T. “G. Giorgi” di Brindisi si terrà la Conferenza di servizio “Scuola e Salute” per presentare le attività previste dal Catalogo regionale per l’anno scolastico 2017-2018.Anche quest’anno, in linea con le indicazioni del Ministero e con gli obiettivi fissati dal Piano Regionale della Prevenzione, è stato definito il Piano Strategico della Promozione della Salute nelle Scuole – Catalogo a.s. 2017 – 2018, con proposte progettuali rivolte a tutte le Scuole della Regione Puglia. L’ambiente scolastico continua ad essere quello privilegiato per gli interventi di informazione e di educazione alla salute, soprattutto nel settore della prevenzione primaria, perché un bambino sano sarà un adulto sano.

L'associazione Le colonne porta le attivita' museali fuori dalla sede della palazzina Belvedere

La Associazione Le Colonne, nella ormai lunga tradizione del rapporto privilegiato con il pubblico scolastico, anche quest’anno promuove l’attività didattica della Collezione Archeologica Faldetta, esposta nelle sale museali della Palazzina del Belvedere. Oltre alle tradizionali visite didattiche, strettamente correlate alla collezione archeologica, con la quale gli alunni sono accompagnati dagli archeologici della Associazione, per l’anno scolastico 2017-2018 sono previsti attività laboratoriali in base all’ordine e grado delle classi.Nello specifico la Associazione propone un programma di educazione al patrimonio culturale che come afferma la Presidente Anna Cinti “l’ offerta didattica è stata sperimentata e condivisa in questi anni con le istituzioni scolastiche del territorio per mettere a disposizione opportunità educative per tutti gli studenti”.

Raccolta differenziata a Brindisi ad ottobre quasi il 40 %

La città di Brindisi nel mese di ottobre 2017 ha ottenuto un dato estremamente positivo per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti. La percentuale della differenziata, infatti, è stata del 39,09%.Un risultato “storico” ottenuto grazie alla perfetta sinergia tra Amministrazione Comunale, Ecotecnica e cittadini di Brindisi.“Ognuno per quanto di propria competenza – afferma il direttore generale di Ecotecnica srl, dott. Federico Zilli – ha svolto il proprio ruolo, con l’obiettivo di raggiungere livelli elevati di raccolta differenziata. Come è noto, quando abbiamo dato avvio al servizio, in piena stagione estiva, la raccolta differenziata era diventata insignificante. Da qui la necessità di imprimere immediatamente una svolta, attraverso l’impiego di uomini e mezzi ed una vasta campagna di comunicazione”.

Il programma  della celebrazione del 4 novembre

La Prefettura e il Presidio Militare, in collaborazione con il Comune e le Forze dell’Ordine, hanno programmato in Piazza Santa Teresa, con inizio alle ore 11,00, la cerimonia commemorativa per la celebrazione della festività del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.La manifestazione, che avrà luogo ai piedi del Monumento ai Caduti, caro alla memoria storica della città, si aprirà con la deposizione della corona da parte del Prefetto e del Comandante del Presidio Militare, unitamente al Commissario Straordinario del Comune di Brindisi e al Presidente della Provincia e procederà con la lettura dei messaggi e il saluto delle massime autorità.

Conferenza Stampa Noi con Salvini per la presentazione del Coordinamento Cittadino

Il Coordinamento Cittadino Noi con Salvini Brindisi convoca per Sabato 4 Novembre 2017 alle ore 10:30, una conferenza stampa presso la sede del Coordinamento Provinciale in Via Ponte Ferroviario, 15 Brindisi finalizzata alla presentazione del Coordinamento Cittadino. All'incontro con gli organi di informazione che sarà moderato dal giornalista brindisino Nico Lorusso saranno presenti:

Nuovo Teatro Verdi: disponibili i biglietti per tutti gli spettacoli

È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da giovedì 2 novembre, infatti, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano il cartellone 2017-18 della sala brindisina. Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula «Cinecittà») o a una parte della programmazione (cioè i sei spettacoli dei format «La dolce vita» e «La grande bellezza»), si aggiunge la biglietteria, che comprende lo spettacolo fuori abbonamento «Un amore esemplare» con Daniel Pennac, in programma il 20 febbraio 2018. Dunque, via libera ai biglietti, anche singoli, dal primo all’ultimo appuntamento della stagione.

Parco eolico a Tuturano: PRI scrive al Commissario Giuffrè

Spettabile Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi

Dottor Santi GIUFFRE’

Egregio,

Il territorio brindisino è spesso interessato dalla realizzazione di impianti che non comportano ricadute sul territorio ma ne stravolgono  l’ambiente. Il Partito Repubblicano Italiano, che rappresento a livello cittadino, non è mai pregiudizialmente contrario all’avvio di nuove iniziative in campo produttivo.

Donazione di sangue organizzata martedi scorso in piazza Vittoria, dal Gruppo Giovani dell’Avis comunale di Brindisi, per celebrare in modo solidale, la festa di Halloween. Per tutta la serata è stata presente l’autoemoteca della Asl, con una equipe medica del Simt di Brindisi, il tutto condito da una serie di iniziative di intrattenimento e animazione a cura dei ragazzi di Venti&Venti-Venti di Festa. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Brindisi

Sit in stamani in piazza S.Teresa, dei lavoratori ex lsu addetti alle pulizie nelle scuole. In piazza insieme ai lavoratori della Auriga, ditta che ha in subappalto il servizio di pulizia nelle scuole elementari e medie del territorio, c’era il Cobas che ha chiesto ed ottenuto un breve incontro in Prefettura. L’Azienda ha deciso di assumere lavoratori interinali per sostituire il personale da giorni in protesta per chiedere il rispetto degli impegni presi questa estate che prevedevano la cancellazione della banca ore in negativo e il ritorno alle  35 ore previste dal loro contratto.

Francavilla Fontana: Forza Italia su sfiducia sindaco Bruno

La nostra esperienza ed il nostro vissuto ci hanno insegnato che occorre far tesoro degli errori ed imparare ad ascoltare e rispettare gli altri ma non possiamo, certamente, ricevere -silenti- le paternali sulla buona politica propinateci da Maurizio Bruno. Proprio da colui che tradendo, più e più volte, il voto ed il mandato elettorale e, cimentandosi in piroette, valzer e salti mortali, ha cambiato più maggioranze che spazzolini dentali. Oggi il sindaco Bruno è un uomo sull'orlo di una crisi di nervi che non si capacita di dover lasciare ed abbandonare quella poltrona alla quale ha mostrato un attaccamento senza precedenti.

Nella legge finanziaria 2018 che sta per essere approvata al senato c'e' la previsione di svariati milioni di euro per il 2018 per le provincie per provvedere alle attivita' previste per legge ,ma c'e' anche l'ipotesi di un emendamento per la provincia di Brindisi e per le altre che stanno combinate malissimo sotto il profilo finanziario di prevedere una rateizzazione in dieci anni dei debiti accumulati. Se tutto andra' come si prevede la Provincia di Brindisi e le altre saranno salve e potranno gestire i loro servizi. Ne ha dato notizia il senatore Tomaselli che a puglia tv approfondisce la questione

 

La consiliatura a Francavilla Fontana e' veramente appesa ad un filo ed oggi una delegazione del Pd sta tentando di chiedere un rinvio fino a febbraio della presentazione della mozione di sfiducia gia' firmata dalla maggioranza dei consiglieri comunali .Sembra pero' che questa richiesta non sia accoglibile almeno da cio' che riferisce Euprepio Curto in una intervista a telefono a Puglia tv 

Il pd di Francavilla su mozione sfiducia a Bruno

DOCUMENTO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI FRANCAVILLA FONTANA

“Motivi risibili alla base della sfiducia al Sindaco Bruno. Complesso di opere pubbliche in dirittura d’arrivo. Meri calcoli di bottega squalificano ancora l’opposizione e rischiano di penalizzare la Città!” Il Partito democratico di Francavilla Fontana, nel prendere atto della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco presentata dalle opposizioni, con serenità esprime vicinanza politica ed umana al sindaco Maurizio Bruno. Non temiamo il giudizio degli elettori francavillesi, anche se ciò dovesse essere richiesto prima della naturale scadenza della consiliatura.

Curto su mozione di sfiducia a Bruno

Non conosco le reazioni (ove vi siano state) degli altri esponenti politici che hanno sottoscritto la mozione di sfiducia contro Maurizio Bruno alle dichiarazioni con cui il sindaco ha sostanzialmente affermato che “La peggiore politica ancora una volta sta per vincere”. Personalmente non resto indifferente, in quanto ritengo di aver dato, proprio a Bruno - sia quando ho vestito i panni di fiero oppositore, sia quando quei panni li ho smessi per indossare quelli molto meno comodi di rappresentante della “non sfiducia” - la dimostrazione tangibile di come si possa fare politica in maniera seria, costruttiva e leale, tanto leale che proprio nei giorni scorsi non ho lesinato suggerimenti a destra e a manca - a dire il vero più a manca che a destra – affinché questa legislatura si concludesse nella maniera meno traumatica possibile nell’interesse esclusivo di Francavilla.

Adoc denunzia di nuovo degrado sulla litoranea nord

Trascorsa la stagione estiva rischiano di essere archiviate, come ogni anno, le problematiche relative alla zona costiera di Brindisi e con esse le legittime aspettative di migliaia di residenti stagionali e non. Dopo l’acquisizione, a quanto pare, dell’ex S.P.41 da parte del Comune di Brindisi di progetti esecutivi per la messa in sicurezza e per il ripristino dell’illuminazione non è dato saperne più nulla rendendo di fatto l’importante arteria stradale una delle più pericolose del territorio.

Grande successo ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi per la prima serata della commedia musicale Mamma mia che si replica stasera alle 18 .00 .Pubblico non numerosissimo ma che alla fine dello spettacolo ha tributato un convintissimo lungo applauso all'intero cast tra attori, musicisti e ballerini ,tutti di alta qualita' artistica .E che lo spettacolo abbia avuto successo dovunque e' stato rappresentato e ' piu' che giustificato perche' e' curato da una ottima regia ,da una scenografia “ geniale” perche' semplice ma di grande effetto e perfettamente inserita nel contesto della trama.

Bozzetti mozione sulla crisi del settore aeronautico brindisino

In seguito alla emergenza che sta coinvolgendo da tempo il comparto aerospaziale brindisino ed oggi, in particolare, i lavoratori della G.S.E. Srl, si esprime il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti:“Da oltre due anni - dichiara il consigliere pentastellato - evidenziamo al Presidente Emiliano e agli assessori di turno, la crisi che sta pervadendo il comparto aeronautico brindisino. Quello che da sempre è uno dei settori più floridi e all’avanguardia della città di Brindisi e di tutta la provincia, oggi rischia una irrimediabile crisi. Per queste ragioni abbiamo depositato una mozione per chiedere al governo regionale di intervenire presso il Governo nazionale al fine di richiedere l’istituzione una cabina di regia presso il MiSE per arrivare finalmente ad una risoluzione definitiva della crisi del settore. ”

Torre Guaceto ottenuta  nuovamente la certificazione Emas

Fin dalla sua nascita, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha indirizzato il proprio impegno sul fronte della conservazione e della protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, dando contemporaneamente agli abitanti e alle attività locali un’opportunità di sviluppo.
Sulla scia di questo impegno, l’ente gestore ha aderito all’EMAS, Eco-Management and Audit Scheme (EMAS), uno strumento volontario creato dalla Comunità europea utile alle imprese e agli Enti per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.

I Giovani democratici di Brindisi una risorsa per il partito

Ad oggi, i Giovani Democratici, sono una realtà che è presente in molti comuni della Provincia di Brindisi e rappresentano, in molte occasioni, l’unica forma di vitalità e dinamicità del Partito Democratico.Il Congresso Provinciale, che ha portato alla vittoria di Rosetta Fusco come Segretaria Provinciale e l’elezione di Rosy Barretta a Presidente dell’Assemblea è stato da noi tutti festeggiato come la festa della democrazia interna al Partito Democratico. Un momento di partecipazione, dove molti giovani si sono impegnati in prima persona, contribuendo a quel progetto democratico che via via si stava costituendo.

Tomaselli depositato  al senato il testo di legge salva province

Si è aperta nel pomeriggio di ieri , al Senato, la sessione dedicata al bilancio 2018 ed è stato depositato il testo della Legge che prevede, per le Province, lo stanziamento di una somma di 270 milioni di euro, a cui si aggiungono 82 milioni per le città metropolitane.
“Il Governo nazionale sta mantenendo gli impegni assunti per quanto riguarda l’aumento di risorse a disposizione delle Province italiane”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online