Salvatore Brigante e Maurizio Colella fanno parte dei articolo uno:E' stato il coordinatore regionale del movimento ad annunciare l'ingresso dei due ex consiglieri comunali della amministrazione Carluccio ma anche la firma di adesione di 350 nuovi simpatizzanti del partito che hanno condiviso il progetto politico portato avanti a livello nazionale ma anche locale :nessun problema all'interno del movimento e neppure divisioni si sono preoccupati di riferire ai presenti ma al tavolo c'era solo Pino Romano che ha curato l'operazione allargamento 

Brindisi: Giovanni Antonino nominato segretario provinciale del PRI

Corrado De Rinaldis Saponaro, coordinatore nazionale del PRI, ha nominato l’ex sindaco di Brindisi Giovanni Antonino segretario provinciale del partito.
Di seguito la lettera di affidamento dell’incarico:

"Caro Giovanni,
in relazione alle nostre conversazioni e alla tua volontà di impegnarti nella gestione del Partito, cosa che ha me fa molto piacere, ti affido l’incarico di Segretario Provinciale del Partito Repubblicano Italiano per la provincia di Brindisi.
Sono sicuro che lavoreremo bene, come già abbiamo fatto negli anni ’80, per la nostra comunità che oggi ha più bisogno di allora di un Partito che proponga soluzioni innovative per lo sviluppo del nostro territorio."
Con affetto,
Corrado De Rinaldis Saponaro

La Puglia protagonista nella settimana della moda milanese con la seconda edizione di Mad Mood, il format salentino di promozione territoriale che valorizza le eccellenze pugliesi nei settori fashion/design e food, presentato nell’ambito della Fiera del Levante di Bari. Dal 22 al 24 settembre, nella storica location di Palazzo Giureconsulti vicino al Duomo di Milano, la Puglia racconterà il suo lifestyle attraverso la tradizione e l’innovazione proposti da brand pugliesi. Una tre giorni di sfilate di fashion designer emergenti nazionali ed internazionali, un concorso di moda dedicato ai più giovani, workshop e degustazioni di prodotti pugliesi di qualità, caratterizzeranno l’identità pugliese promossa da Mad Mood, rafforzata nell’edizione 2017 dall’accordo di co-branding stipulato con l’Agenzia Regionale del Turismo, Pugliapromozione

Innovazione, trasporti, ambiente, turismo sostenibile: sono queste le parole strategiche della Cooperazione Territoriale Europea, al centro di una giornata di approfondimento promossa dal Coordinamento delle Politiche Internazionali della Regione Puglia, nell’ambito della Fiera del Levante. Ad essere analizzato lo stato dell’arte e le prospettive dei Programmi Interreg CBC “ENI MED”, Interreg IPA CBC “Italia-Albania-Montenegro” ed Interreg CBC “Grecia-Italia”, tre dei programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 in cui la Regione Puglia svolge un ruolo di rilevanza nazionale ed internazionale, per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Strategia Macroregionale Adriatico – Ionica, fortemente voluta dall’Unione Europea e per la quale la Puglia presta la massima attenzione.

Il Rotary Club Brindisi Valesio indice il 1° Concorso Internazionale Pianistico Biennale “Giuseppe Piliego”. Una iniziativa che si propone di incentivare il confronto di giovani talenti provenienti da diversi Paesi del mondo e che si svolgerà a Brindisi il 19-20-21e 22 aprile 2018 presso la sede dell’ex Convento S. Chiara. Il concorso è aperto a giovani pianisti di qualunque nazionalità che non abbiano superato il diciottesimo anno di età. Il bando per l’iscrizione, disponibile sul sito internet www.concorsointernazionalepiliego.com, scade il 20 marzo 2018. Ieri, il Rotary club ha tenuto una conferenza stampa di presentazione dell’evento

Si è svolto ieri presso l’auditorium della scuola media Mameli al rione Paradiso, il primo di due incontri pubblici promossi dal Comune di Brindisi, per la costituzione di un tavolo delle idee per quanto riguarda il progetto di Rigenerazione urbana per la riqualificazione del quartiere Paradiso. Il percorso di partecipazione, finalizzato alla candidatura del Comune di Brindisi, al bando pubblico indetto dalla Regione Puglia, si propone di allargare il più possibile la partecipazione dei cittadini e dei soggetti pubblici e privati, alla costruzione della strategia integrata di Sviluppo urbano Sostenibile per il rione Paradiso, denominata “T’immagini il Paradiso?”.

Adesione massiccia in provincia di Brindisi, alla raccolta firme sulla proposta di legge per la separazione delle carriere dei magistrati. Ieri ha fatto tappa a Brindisi la Carovana per la giustizia del partito radicale e dell’Unione delle Camere penali italiane, che hanno girato per le diverse regioni italiane per raccogliere più adesioni possibili. A livello nazionale sono state raggiunte 70mila firme e Brindisi ha contribuito in modo significativo a questo risultato. Ieri, in piazza Vittoria, è stato allestito un banchetto per la raccolta firme dei cittadini. Erano presenti tra gli altri, l’on. di Direzione Italia Nicola Ciracì e il presidente della Camera penale di Brindisi Fabio Di Bello

Domani sara' ufficializzato dal movimento Articolo uno l'ingresso di  Colella e Brigante

Sara' ufficializzato domani l'ingresso nel movimento Articolo uno di Brindisi  di  due personaggi politici della citta' che nelle ultime tornate elettorali hanno sempre ottenuto grandi consensi di voti.Si tratta di Maurizio Colella  eletto l'anno scorso nella lista dei democratici socialisti e di Salvatore Brigante anche lui eletto nella stessa lista ma con un numero di voti superiori a quelli del collega Colella .Hanno declinato l'invito di entrare a far parte del movimento i due ex consiglieri ,sempre di quella lista,Loiacono e Flores che pure si erano avvicinati a quel movimento anche sollecitati dal consigliere regionale Pino Romano .

Iaia denunzia atto vandalico al centro dinamicizzazione di Tuturano

    Con rammarico si apprende del devastamento che ha subito la struttura sita nella frazione di Tuturano alla Via V. Emanuele angolo Via Adua, da adibire a centro di "Dinamicizzazione Giovanile" costruito con fondi della rigenerazione urbana destinati per due interventi nella frazione di Tuturano.Nel condannare il vile atto subito, in cui denota ancora una volta l'inciviltà che regna, è incompressibile perché si continua a devastare una struttura che ha distanza di tre mesi subisce l’ennesimo atto vandalico, una struttura completata da circa un anno, di notevole interesse socio culturale per l'intera città e forse della Provincia di Brindisi.

Bozzetti la puglia tra le regioni europee  con meno occupazione

“Mentre i componenti del PD regionale alla Fiera del Levante spendono fiumi di parole promettendo progetti per il territorio,  arrivano impietosi i dati sull’occupazione in Puglia, che collocano disastrosamente la nostra Regione fra le uniche sei regioni europee con meno occupazione”. Dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle,  Gianluca Bozzetti dopo la diffusione dei dati sull’occupazione pubblicati ieri da Eurostat dai quali si evince che Puglia, Calabria, Sicilia e Campania, sono in cima alla classifica per l’alto tasso di “Neet”, ossia di   giovani fra i 18 e i 24 anni che non studiano e non cercano lavoro. Nel 2016, la media italiana dei cittadini fra i 20 e i 64 anni con una occupazione è del 57,2%, mentre in Puglia il dato precipita al 44,3%.

Articolo uno prosegue gli incontri con le sue componenti

Dopo gli incontri dei giorni scorsi con le rappresentanze delle forze politiche locali, “Sinistra Italiana” e “Possibile”, che seguono il solco del dialogo politico avviato subito dopo la costituzione del Coordinamento Provinciale, Art.1 Movimento Democratico e Progressista di Brindisi ha incontrato il Consigliere Regionale Mauro Vizzino per riprendere il dialogo con i rappresentanti istituzionali avviato con il deputato Francesco Laforgia capogruppo di Art.1 alla camera che ha inaugurato la sede cittadina e provinciale e con il deputato Toni Matarrelli.

Ops la politica dia risposte alle aspettative legittime del porto di Brindisi

OPS, nelle scorse settimane ha indicato il Dott. Nicola Zizzi per la posizione di Segretario Generale dell'Autorità Portuale di Sistema.Questo nome scaturisce da una consultazione effettuata tra tutti i soci operatori portuali di Brindisi riscontrando unanime consenso.Abbiamo creduto che fosse un diritto legittimo, da parte di un porto notevolmente penalizzato dalla riforma, esprimere il nominativo di un profondo conoscitore del porto di Brindisi e dei suoi problemi per la posizione di Segretario Generale.Per questo, invece siamo stati accusati di adottare politiche di campanilismo.

Antonio Carito verso le elezioni del 2018

Il momento è molto serio, richiede grande senso di responsabilità e scelte coraggiose. Non è più tempo di personalismi e né tanto meno di ritorni al passato. A mio avviso, per sottrarre la città ai soliti condizionamenti di gruppi “estemporanei” è necessario dare vita ad una colazione che definirei di “Responsabilità” che veda la partecipazione di tutte le forze politiche (Partiti Nazionali) all’interno di un perimetro che vada dal PD a Forza Italia, con l’impegno di tali forze a non ricandidare i protagonisti di stagioni non certo esaltanti.

Giovani Imprenditori Confindustria Brindisi e Ordine Dottori Commercialisti: "L'economia italiana nello scenario internazionale - Passato, Presente e Futuro"

Il Gruppo Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Brindisi in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi hanno organizzato  un seminario dal titolo “…L’economia italiana nello scenario internazionale…Passato, Presente e Futuro”, che si terrà lunedì 18 settembre 2017, alle ore 15.00, presso la sede di Confindustria Brindisi.

Community Hub Brindisi: aula studio, biblioteca sociale, aggregazione e molto altro. A Brindisi un nuovo spazio per i giovani.

La parola comunità evoca tutto ciò di cui sentiamo il bisogno e che ci manca per sentirci fiduciosi, tranquilli e sicuri di di noi. (Zygmunt Bauman) Siamo un gruppo di giovani attivi ed impegnati nel territorio e abbiamo deciso di dare vita ad una nuova realtà associativa, che entro questo mese verrà costituita ufficialmente. Già nel nostro nome si svela la mission del progetto associativo “Community Hub – Brindisi”, la comunità al centro.

Cellino San Marco: costituito il Comitato Promotore del Circolo di Art.Uno

Costituito a Cellino San Marco il Comitato Promotore del locale Circolo di Articolo Uno. Il suo portavoce, Emanuele Friscina, informa che l'iniziativa politica è stata abbracciata con entusiasmo da numerosi cittadini, in larga parte giovani, da imprenditori e professionisti. L'intento è quello di restituire finalmente un luogo politico riconoscibile ed identitario ad un vasto popolo di sinistra fino ad oggi confuso e a disagio nei partiti tradizionali, attraverso la riscoperta dei valori fondanti e più autentici della sinistra italiana;

”Immigrazione e Lavoro, emergenze per l’Italia”: I vertici del Movimento Nazionale, a Brindisi per un convegno,anticipano i temi del corteo che si terrà a Roma il 14 Ottobre.

Il Movimento Nazionale per la Sovranità , - affiancato dalla sua organizzazione giovanile - , si riunisce per un convegno a Brindisi, sabato 16 settembre (domani ndr) presso l’Hotel Nettuno, sito alla zona industriale , dove alle 17  riunirà iscritti e simpatizzanti , per discutere sul tema, che di fatto anticipa il corteo che si terrà il 14 ottobre p.v. a Roma, e che è, ad avviso degli organizzatori, in testa alle priorità che dovrebbero interessare il futuro Governo”.

Ha fatto tappa a Brindisi la Carovana per la giustizia del partito radicale e dell’Unione delle Camere penali italiane, che sta attraversando tutta la Puglia, dopo essere stata in Calabria, Sicilia e Sardegna. In mattinata, è partita la raccolta firme presso il Carcere di via Appia, sulla proposta di legge per la separazione delle carriere dei magistrati. Successivamente, la delegazione della carovana, ha fatto visita presso la casa circondariale. Erano presenti tra gli altri, l’on. di Direzione Italia Nicola Ciracì, il coordinatore della presidenza del partito radicale Sergio D’Elia e del presidente della Camera penale di Brindisi Fabio Di Bello. In serata, la carovana per la giustizia, si sposterà in piazza Vittoria dove sarà allestito un banchetto per la raccolta firme dei cittadini.

Architettura contemporanea fra politiche di conoscenza e tutela ed azioni di valorizzazione. Questo il tema dell’ultimo incontro promosso dall’Ordine degli architetti, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi Taranto e Lecce. Ha introdotto i lavori, Maurizio Marinazzo, pres.dell’ordine degli architetti, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Maria Piccarreta, Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio e di Antonio Monte, vice presidente dell’Ass.italiana per il patrimonio archeologico industriale.

Si è tenuto stamani presso il Grande Albergo Internazionale, un workshop organizzato dall’UOC Cardiologia dell’ospedale Perrino, dal titolo “Nuovi orizzonti nel trattamento della insufficienza mitralica: esperienze a confronto”. Tanti gli interventi di medici esperti, che hanno parlato tra l’altro, del ruolo dell’ecocardiografia nella terapia percutanea dell’insufficienza mitralica, di chirurgia ricostruttiva, gestione della terapia anticoagulante nel paziente con insufficienza mitralica e della gestione delle patologie associate.

Il Pri di Brindisi si rinnova :Ecco le nuove cariche con l'ingresso del figlio di Giovanni Antonino

Su designazione del Coordinatore Nazionale del Partito Repubblicano Italiano Corrado DE RINALDIS SAPONARO sono stati rinnovati gli organismi dirigenti del partito a livello cittadino.Segretario Cittadino è stato designato l’Avvocato Vito Birgitta che sarà affiancato nel suo compito dal Dottor Francesco Falcone in veste di Vice Segretario Cittadino.

 Segretario della Federazione Giovanile è stato designato Gabriele Antonino che avrà al suo fianco Maria Quatraro.Per completezza di informazione si allegano le note con cui sono state effettuate le designazione ed i curricula vitae delle persone nominate.

Alla fiera il pomodoro di Torre guaceto tra i protagonisti

Il Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto e l'Evo monocultivar di Ogliarola Karpene, dell'Azienda Agricola Pietrasanta di Carovigno, protagonisti della Fiera del Levante.Nel corso dell'estate che sta volgendo al termine, il Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto dell'azienda agricola Pietrasanta, è divenuto presidio Slow Food.Anche l'olio extravergine di oliva monocultivar di Ogliarola Karpene, della suddetta azienda agricola di Carovigno, ha ottenuto il Presidio Slow Food nel Novembre dello scorso anno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 448 visitatori e nessun utente online