Atto intimidatorio a Bruno e Curto: la solidarietà della Uil

Il gruppo dirigente della UIL di Brindisi esprime la convinta solidarietà nei confronti del Sindaco di Francavilla Fontana prof. Maurizio Bruno e del Senatore Euprepio Curto per il minaccioso atto compiuto nei loro confronti, nella convinzione che in un paese dove è presente da anni un diffuso sistema democratico che consente la libera espressione delle idee politiche, non si possano accettare comportamenti criminali che ledono la dignità personale con rischi che attengono anche alla loro incolumità fisica.

Il Segretario territoriale

Antonio Licchello

Intervento di Paolo Perrino di Art.1 su Mobilità Urbana

Leggo dalla stampa che il Comune di Brindisi ha avviato una collaborazione con la società Stp e il Politecnico di Bari per la redazione di linee guida per un piano di mobilità sostenibile. Il 2 agosto è stato siglato un accordo quadro.

Nulla da dire sulle capacità dei soggetti coinvolti che mi sembrano tra i più qualificati a poter predisporre un documento programmatico di tale importanza.

Zes - Opportunità di sviluppo per il territorio: se ne discute a Palazzo Virgilio in un incontro organizzato dal PD di Brindisi

 
Nelle scorse ore la Camera dei Deputati ha approvato a larga maggioranza il decreto Sud. Il provvedimento, già licenziato dal Senato, è ora diventato legge. Molteplici le misure a favore del mezzogiorno. Tra tutte citiamo i 1.250 milioni di euro del provvedimento “Resto al Sud” (misura dedicata agli imprenditori under 35), i 40 milioni di euro per favorire le politiche attive del lavoro nel Mezzogiorno ed il “salvataggio" di operatori come Flixbus.

Saccomanno: "Ho perso in Consiglio di Stato con i consiglieri non abituati a tradire".

Abbiamo difeso il voto popolare che ci ha affidato l'Amministrazione del paese lasciata in un disastro economico ed organizzativo pauroso da chi oggi dice di volersi proporre come "nuovo" e capace. L'opposizione ha fatto il suo mestiere,e nemmeno bene,se un TAR ha potuto sentenziare come ha fatto. Chi invece,per meri motivi di frustrazione personale,ha mandato a casa una amministrazione eletta dai cittadini si racchiude in volti e nomi che i cittadini torresi conoscono e sanno valutare.

Caiulo dalle Zes nuovo slancio al territoiro

Vi è oggi l’esigenza primaria di rilanciare le politiche di sviluppo infrastrutturale e di coesione del Paese con una pianificazione, una programmazione ed una progettualità orientata al futuro, facendo tesoro delle esperienza del passato, delle “best practice”, ma anche delle, numerose, “bad-practice”.Se è vero, come ama ripeter spesso il ministro Delrio che: “la Geografia è Destino”, Brindisi, già Porta d’Oriente dell’Impero Romano, Base Logistica delle “Crociate” nel medioevo e fondamentale Base Navale della Regia Marina Militare nelle due Guerre Mondiali, può diventare la “Porta d’Oriente” del Sistema Paese.

Torre Santa Susana e' terminata la lunga battaglia legale.Saccomanno non e' piu' sindaco

La terza sezione del Consiglio di stato ha ribaltato la sentenza del Tar di Lecce che aveva rimesso sulla sedia  di sindaco di Torre  il senatore Saccomanno  :Il ricorso dei nove dimissionari e' stato accolto e quindi si chiude questa lunga storia legale che ha visto una serie di sentenze l'una diversa dall'altra.Adesso ritorna il commissario ed a Torre si andar ' a voitare in primavera del 2018 

Bozzetti solidarieta' a Bruno e Curto

"Esprimo tutta la mia sincera solidarietà al sindaco di Francavilla Fontana Maurizio Bruno, al consigliere comunale Euprepio Curto e alle rispettive famiglie, per il vile gesto intimidatorio perpetrato nei loro confronti. Nonostante le opinioni politiche divergenti simili atti devono essere condannati sempre e con forza".

Zizza su minacce a Bruno e Curto

“Le minacce e gli atti intimidatori non possono condizionare l’attività amministrativa di un Comune e ne tanto meno minare la serenità di una famiglia. Esprimo solidarietà e vicinanza al sindaco Maurizio Bruno ed al consigliere Eupreprio Curto” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia commenta l’atto intimidatorio nei confronti del sindaco di Francavilla Fontana e del consigliere comunale Curto.

Pd Brindisi solidarieta' a Bruno e Curto

Il circolo cittadino del Partito Democratico di Brindisi esprime la propria solidarietà e vicinanza al Sindaco Maurizio Bruno e al consigliere comunale Euprepio Curto per il vile tentativo di condizionare la vita democratica di Francavilla Fontana. Conoscendo gli uomini siamo certi che il tentativo si rivelerà vano e, insieme a loro, la comunità francavillese saprà dare la giusta risposta a tutti quelli che interpretano la gestione della cosa pubblica come affarismo e clientelismo.

Cgil :solidarieta' a Bruno e Curto

Ancora una volta in questo territorio, a causa di uomini senza scrupoli, assistiamo alla barbarie dei ricatti e delle intimidazioni. Questa volta vittime di tali indegni comportamenti si ritrovano ad essere il Senatore Curto e il Presidente Bruno che si sono visti comunicare l’intercettazione di una minaccia via posta.

Curto contro le minacce prioritarie le istituzioni

Quando si hanno a cuore le Istituzioni, a vili episodi, come quelli che hanno visto come destinatari la mia persona e quella del sindaco Maurizio Bruno, bisogna rispondere con senso di responsabilità, ovvero evitando sia le amplificazioni che le sottovalutazioni.

Purtuttavia, una considerazione balza agli occhi consolare evidenza: quanto è avvenuto è oggettivamente inquietante.

Lo è per le modalità, le finalità e i contenuti dei messaggi intimidatori. Ma lo è ancor di più perché impone interrogativi allarmanti circa la tenuta del quadro istituzionale della città in uno dei momenti più convulsi del confronto politico amministrativo.

Tomaselli su minacce a Bruno e Curto

La vicenda delle minacce di cui sono stati oggetto Maurizio Bruno, presidente della Provincia di Brindisi e sindaco di Francavilla Fontana, e l'ex senatore e consigliere comunale Euprepio Curto desta profonda preoccupazione per l'evidente tentativo di inquinamento della vita politica e amministrativa della città, che già da alcune settimane vive in una situazione di fibrillazione ed aspro confronto.Mi auguro vivamente che non vi sia alcun nesso tra tale situazione politico-amministrativa e il gravissimo e vile atto intimidatorio perpetrato ai danni dei due amministratori: saranno gli inquirenti con il loro prezioso lavoro a rispondere a tale ipotesi. Per intanto, nel ribadire la solidarietà a Maurizio Bruno e a Euprepio Curto che ho già avuto modo di rivolgere loro personalmente,

Vitali su minacce a Bruno e Curto

"Doverosa compattezza della politica nel condannare gesti gravissimi ed intimidatori come quelli rivolti al sindaco di Francavilla Fontana Bruno e al consigliere Curto, ai quali è stata recapitata una busta contenente delle pallottole.Per questo, non possiamo che esprimere sincera solidarietà. A Francavilla, tuttavia, c'è un paradosso politico significativo: la maggioranza del sindaco e presidente di Provincia esiste solo grazie al sostegno dello stesso Curto, che ha notoriamente radici culturali e politiche che affondano nel terreno della Destra.Eppure, ecco lo strano caso di matrimonio scombinato. Una situazione incresciosa che, però, solo i cittadini hanno diritto di giudicare nelle urne, con il legittimo esercizio della democrazia".

Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l'on Luigi Vitali.

Conferenza stampa di presentazione stamani presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, dell’Accordo quadro tra l’Amministrazione Comunale di Brindisi, il Politecnico di Bari e la S.T.P. di Brindisi, per una collaborazione tesa alla predisposizione di piani di mobilità urbana sostenibile. Erano presenti il commissario Santi Giuffrè, il presidente della STP l’avv.Rosario Almiento e la prof.ssa Loredana Ficarelli, pro Rettore del Politecnico di Bari. L’idea è quella di predisporre un progetto per dotare la città di un piano di mobilità che sia all’avanguardia e che risponda sempre più alle esigenze dei cittadini.

Tlc: Comune Di Brindisi e Open Fiber Insieme Per Una Città Ultraveloce

Il piano è rendere Brindisi ultraveloce, portando in tutta la città un’infrastruttura in fibra ottica che consenta velocità di connessione fino a 1 Gbps (1000 Megabit al secondo). Questo è l’obiettivo della convenzione firmata dal Comune di Brindisi e Open Fiber, la società compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, attiva anche a Bari e nel resto d’Italia.

Un Consigliere Brindisino chiamato nella Capitale.

Convocato il Consigliere Nazionale dei Probiviri dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Maurizio Saponaro nella sede centrale di Roma in via Sorianello 1, proprio alle Capannelle, dove sono passati tutti i Vigili del Fuoco italiani per fare inizialmente il corso di formazione professionale è dopo averlo superato positivamente il tutto si concludeva con la cerimonia del giuramento di fedeltà alla patria.

Cooperativa Amani giovedi appuntamento con il teatro

 Nell'ambito del Piano Sociale di Zona Brindisi-S. Vito dei N.nni, il Servizio "La Città dei Ragazzi", gestito dalla Cooperativa Sociale AMANI, ha organizzato per il periodo estivo un’attività di animazione ludica territoriale dal titolo “Estate 2017, Quartieri in gioco”. Un progetto di animazione sociale ludica che ha visto coinvolti minori e famiglie di tutti i quartieri e le periferie, un vero e proprio circo di giochi,

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online