Si è svolta ieri presso la Provincia, la “Giornata della Trasparenza 2018”, evento organizzato dall’ente provinciale brindisino e dall’Ordine degli Avvocati. Scopo della giornata, divulgare le importanti novità legislative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018–2020. “Il tema della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni – ha dichiarato il presidente della Provincia Riccardo Rossi - è un tema molto sentito dai cittadini, non solo perché genera sfiducia, ma anche perché la Pubblica Amministrazione può perdere efficacia ed efficienza, con il conseguente aumento dei costi per i cittadini, cioè aumento di tasse ma meno servizi. Il legislatore, invece, ha condiviso la trasparenza codificata, non è più cioè un atto soggettivo, ma si tratta di procedure ben precise, codificate, con le quali le Pubbliche Amministrazioni rendono note le proprie gare, gli appalti, i bandi, le assegnazioni.”
Si è tenuta ieri nel salone di rappresentanza della Provincia, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana e dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro. Successivamente invece, nel salone di rappresentanza della Prefettura, si è tenuta la cerimonia per lo scambio di auguri in occasione delle festività natalizie
Incidente questa mattina presso la fermata degli autobus in via Bastioni Carlo V dove un bus delle Ferrovie Sud est, carico di passeggeri, ha subito il distacco del portellone. Proprio in quel momento i tanti studenti e pendolari provenienti dal tarantino si accingevano a scendere dal mezzo. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici della città, specifica attività predisposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 18enne studente residente in Cellino San Marco. Il giovane è stato controllato nelle adiacenze dell’Istituto Tecnico Giorgi in via Amalfi mentre stava fumando uno spinello contenente marijuana, sottoposto a sequestro.
A Ostuni i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, congiuntamente al personale del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, hanno eseguito un’ispezione presso un’azienda zootecnica del luogo. Nel corso dell’attività è stato accertato che il proprietario allevava 6 capi di bovini di razza meticcia, che erano privi di qualsiasi sistema di identificazione e di certificazione sanitaria. Inoltre l’attività di raccolta di latte crudo e la relativa commercializzazione era espletata abusivamente in locali interessati da gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. In particolare è stata riscontrata la presenza di escrementi di piccoli animali, diffusa presenza di ragnatele, sporcizia ed unto non rimossi da tempo, l’assenza di sistema antintrusione di animali infestanti, nonché utilizzo di acqua priva di certificazione attestante la potabilità. Contestualmente sono stati sottoposti a sequestro cautelativo sanitario i 6 bovini, per un valore pari a 18.000€ circa. E’ stata anche disposta l’immediata sospensione dell’attività. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 200.000€.
Controlli da parte dei i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi insieme al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, finalizzati al contrasto del lavoro nero e alla verifica del rispetto della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. 12 le aziende controllate, operanti nel territorio della provincia, di cui 11 sono risultate irregolari. è stata controllata la posizione di 31 lavoratori, dei quali 9 sono risultati in "nero" e 19 irregolari. Al termine delle verifiche i militari hanno deferito in stato di libertà 6 persone, tra titolari–legali rappresentanti di attività imprenditoriali, coordinatori per la sicurezza nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro". Nel complesso sono state contestate violazioni penali, previe prescrizioni obbligatorie, per un importo totale di 40.000€; violazioni amministrative per un importo totale di 31.800,00€ e adottato 1 provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Nella prima mattinata di lunedì scorso, un 22enne di San Pancrazio Salentino si è allontanato da casa, lasciando una lettera in cui indicava chiari intenti suicidari, pregando la moglie di assistere e curare i bambini. Il pomeriggio del giorno precedente, aveva avuto un animato litigio con la moglie. Le motivazioni dell’allontanamento e i propositi espressi sono da ricondurre ai continui litigi con la donna ma anche a problemi di natura economica. Trovata la lettera, la moglie ha subito contattato alcuni parenti e successivamente, non riuscendo a rintracciare il marito, si sono recati presso la Caserma di San Pancrazio Salentino per denunciare l’allontanamento dell’uomo. Subito i militari hanno attivato le ricerche e hanno rintracciato l’uomo all’interno di una boscaglia in contrada “Caretta”. Il 22enne fortunatamente sta bene. Dopo essere stato visitato da un medico è tornato a casa.
La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.
La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.
Incendio nella notte tra lunedì e martedì in un appartamento comunale assegnato ad un detenuto. L’episodio è avvenuto a Camerini, località balneare ostunese. Fortunatamente in casa non c’era nessuno. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che durante i rilievi, non hanno trovato tracce evidenti di dolo. Nelle vicinanze dell’abitazione è stata invece rinvenuta una bomba carta inesplosa. Sul luogo sono intervenuti anche gli artificieri giunti dal comando provinciale di Lecce. Si indaga anche per capire se i due episodi possano essere in qualche modo collegati.
Il Prof. Francesco Lisco è riconfermato Presidente dell’A.M.T. - Associazione Magistrati Tributari -, Sezione Provinciale di Brindisi. Docente di Economia Aziendale, Commercialista e per diversi anni Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi, il Prof. Lisco ha rivestito il ruolo di Magistrato Tributario sin dal 1990 ed è stato , fra l’altro, anche componente regionale e nazionale della stessa Associazione. Attualmente è inoltre Presidente del Club Rotary Brindisi Valesio. L’assemblea dei Giudici Tributari, riunitasi martedi 18.12.2018 a Ostuni presso la sede della Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi, presieduta dal Prof Giovanni Garganese, già Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, organo paritetico a quello del C.S.M. per la Magistratura ordinaria, approfonditi e dibattuti tutti gli aspetti inerenti la valenza e la varietà dei grandi temi di attualità, sempre in riferimento all’attività precipua della stessa Associazione e della Categoria dei Magistrati Tributari, ha designato il Direttivo dell’A.M.T. di Brindisi per i prossimi cinque anni.
LETTERA APERTA DEL MOVIMENTO +39 A PREFETTO E QUESTORE DI BRINDISI - Egregio Sig. Prefetto di Brindisi, Egregio sig. Questore di Brindisi, il Movimento +39, in nome e per conto di numerosi cittadini di Brindisi che, a tal proposito, hanno contattato il movimento in forma privata, manifestando timori e perplessità, con la presente lettera aperta vuole richiamare la Vostra attenzione sull’annosa questione dei parcheggiatori abusivi in Città, in particolar modo nei pressi del parcheggio del Centro Commerciale “Le Colonne” sito in Brindisi all’imbocco della Strada Statale 7 per Taranto.
In una intervista del 28 febbraio 2018 il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale, Prof .Ugo Patrono Griffi, dichiarava: “Abbiamo candidato il progetto della vasca di colmata ed abbiamo concrete possibilità di vederci finanziata l’opera nell’ambito del PON 2014-2020: ciò ci consentirebbe di effettuare i dragaggi.
Il populismo ,la demagogia, la ricerca del consenso a tutti i costi fanno dimenticare spesso il senso delle istituzioni , le responsabilità di governo e di opposizione, per inseguire attraverso voli pindarici una visibilità che definerei virale.
L’Orchestra Scolastica e il coro dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara di Brindisi invitano la cittadinanza al concerto di Natale giovedì 20 dicembre, alle ore 19, nella Basilica Cattedrale.Decennale oramai la consuetudine di augurare un sereno Natale alle famiglie, al personale scolastico e alla cittadinanza attraverso i canti e le note musicali di svariati strumenti (percussioni, xilofoni, congas, timpani, batterie, chitarre, basso, clarinetti, tastiere, fisarmoniche, violini, flauti): momento che rappresenta una delle tappe più attese dell’offerta formativa dell’Istituto brindisino.
A Torre Guaceto gli utili delle attività del Consorzio si reinvestono per la tutela della RiservaSi è tenuta la riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, composta dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF.Nell’ambito dell’incontro, le parti hanno proceduto con la nomina del consigliere di Amministrazione, individuata nella persona dell’avvocato Luigi Nicolì, esperto in diritto amministrativo e del lavoro. Vari i punti all’ordine del giorno presi in esame.
Pur avendo disputato una partita in meno, Enel TT Brindisi è in testa al termine del girone d’andata del campionato regionale di C/2 dopo aver superato il non facile scoglio del TT Salento per 5-1.
La squadra di D/2 prosegue nel suo momento positivo cogliendo la seconda vittoria per 5-1 sul TT Olimpia Martina
La Provincia di Brindisi ritiene di fornire una corretta informazione sullo stato dell’arte del progetto di rilancio della Biblioteca Provinciale.Come noto, il Bando “Community Library”, pubblicato dalla Regione Puglia con Determinazione della Sezione Valorizzazione territoriale n. 136 del 09/06/2017, riservava la titolarità a formulare progetti di rifunzionalizzazione e valorizzazione culturale solo ai soggetti proprietari delle strutture, pubbliche e/o private, operanti sul territorio regionale pugliese.
“ Un ringraziamento ai giovani che con le proprie stimolanti riflessioni, gli elaborati prodotti hanno dato testimonianza di essere consapevoli del valore dell’impegno comune contro la corruzione e l'illegalità in genere, orientati verso un percorso contro la normalizzazione del malaffare, perchè l'illegalità si nasconde nella quotidianità ed è presente ovunque, in famiglia, nella burocrazia statale, nello sport, nel lavoro ed è importante saper riconoscere ed individuare i protagonisti di questo fenomeno e distinguere i "corretti" dai "corrotti".
Dopo il successo ottenuto al debutto di Ostuni nell'ambito del Festival Borgarti, vincitore dell'avviso SILLUMINA 2017, organizzato dall'Associazione SMTM con la collaborazione della Scuola Talìa e il partenariato dei Comuni di Carovigno ed Ostuni, va in scena a Carovigno e a San Vito dei Normanni lo spettacolo "Le isole sataniche". Scritto e diretto da Maurizio Ciccolella, con gli alunni Lorenzo De Simone e Greg Dubem, l’attore Antonello Galasso e gli ex alunni Matteo Maci e Mino Leone, lo spettacolo racconta uno spaccato di storia finora taciuto.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi nel corso della notte sono intervenuti in un magazzino nel centro abitato della città, dove era stata segnalata la presenza di alcuni giovani che si erano introdotti nel locale. I militari, entrati nella struttura, che è risultata aperta senza effrazioni, hanno infatti notato tre giovani che sono stati quindi sottoposti a perquisizione. Nelle tasche di uno dei tre, un 27enne del luogo, è stato rinvenuto un involucro contenente 26 grammi di marijuana. Aspetto singolare della vicenda, è che la struttura dove si trovavano i giovani, è un deposito di bare di proprietà del padre di uno dei tre.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 47enne residente del luogo per il reato di minaccia a pubblico ufficiale. I militari insieme ad un assistente sociale del comune, sono intervenuti al fine di dare esecuzione ad un provvedimento di accompagnamento presso una “Comunità Educativa” emesso dal Tribunale per i Minorenni di Lecce, nei confronti di una ragazza 16enne e della figlia di 6 mesi. In tale contesto si sono susseguite fasi concitate. Lo zio della donna si è opposto al trasferimento della minore e della neonata presso la comunità, dopo aver urlato la sua disapprovazione ha prelevato dall’orto una zappa, brandendola all’indirizzo dei militari. L’uomo ha così continuato ad urlare dicendo che avrebbe ucciso tutti e che avrebbe impedito che la neonata e la madre fossero condotte in altro luogo.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile delle Compagnie di San Vito dei Normanni e di Fasano hanno deferito in stato di libertà per “violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro e violazione di sigilli” 3 persone, un mesagnese, un oritano e un fasanese. Ai tre, a seguito di un controllo stradale, i militari avevano in precedenza sequestrato amministrativamente e affidato in custodia giudiziale le rispettive autovetture. A seguito di successiva ordinanza prefettizia di confisca dei mezzi, da un controllo è emerso che gli stessi erano stati arbitrariamente demoliti senza alcuna autorizzazione.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti ad Ostuni i militari della locale stazione, hanno segnalato all’autorità amministrativa, un 30enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di eroina. A Brindisi invece, i carabinieri hanno segnalato una 36enne di origini marocchine che durante un controllo ha tentato di disfarsi di un involucro con all’interno 1 grammo di hashish. E’ stato segnalato poi un disoccupato 21enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di hashish e 1 grammo di marijuana e infine una 20enne del posto, trovata in possesso di un involucro contenente 6 grammi di marijuana.
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online