La SSD Brindisi FC comunica il tesseramento dell’Under classe 1999 D’Angelo Michele, esterno sinistro di difesa e di centrocampo. Nato a San Severo, proviene dal Campobasso serie D. Dopo aver fatto parte degli allievi del Foggia ed essere stato convocato al Torneo internazionale di Viareggio, nel 2016/17 e nel 2017/18 ha giocato nel San Severo in serie D dove ha accumulato 35 presenze e realizzato una rete.
Riceviamo e pubblichiamo dallo studio dell'avv. Francesco Arigliano
Definizione favorevole al Consigliere Comunale in carica Ercole Saponaro della lista Noi con Salvini da parte del TAR Lecce che, con sentenza n.1840/18 depositata in data odierna, ha respinto il ricorso presentato dal candidato escluso dr. Gianluca Alparone.
Alle 14 di sabato 22 dicembre riaprirà il parcheggio all’interno del plesso Salvemini con entrata da via Castello ed uscita da via Libertà. Il parcheggio resterà aperto fino al 6 gennaio 2019 tutti i giorni dalle 7 del mattino fino alle 24. “Riproponiamo l’esperimento avviato quest’estate che ha dato buoni risultati - spiega l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante - per garantire ai cittadini che vogliono raggiungere il centro un numero maggiore di parcheggi. Si tratta di un provvedimento adottato anche per dare seguito alle sollecitazioni dei commercianti del centro che ci hanno chiesto un aiuto soprattutto durante le festività natalizie”.
Resta aperta fino al prossimo 20 dicembre la mostra presso il laboratorio di David Cesaria, l’artista al quale l’amm.comunale ha affidato la creazione di un monumento simbolo per la città ovviamente il cervo, che è stata inaugurata sabato scorso. Grazie al gioco di luci predisposto dall’artista, l’opera è scuramente originale e innovativa così come tutta la sua attività che svolge in questi giorni presso il laboratorio messo a disposizione dall’amministrazione comunale in via tarantini 23 e che è visitabile dalle 17 alle 20.30. abbiamo realizzato un piccolo speciale durante il quale l’artista presenta se stesso e le sue opere
120 telecamere per migliorare la sicurezza nelle zone industriali di Brindisi, Ostuni, Fasano e Francavilla Fontana. Si tratta del “Glocal Security network", un sistema di sicurezza nato dalla sottoscrizione di un protocollo interistituzionale sottoscritto ieri presso la sede del consorzio Asi di Brindisi. Il progetto, denominato “Brindisi_Gsn”, coinvolge oltre al consorzio Asi, la Regione Puglia, la prefettura e i comandi provinciali di polizia, guardia di finanza e carabinieri. Grazie ad un finanziamento di tre milioni di euro, l’Asi realizzerà un impianto di videosorveglianza che consentirà di individuare le targhe di auto rubate in transito nelle aree industriali, segnalandoli in tempo reale alle sale operative delle forze dell’ordine.
Nella mattinata di ieri, i militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari - Sezione di Brindisi, insieme ad un’aliquota dei compartimenti di Bari e Barletta, hanno posto i sigilli ad un’area di circa 30.000 metri quadri in Contrada Scianolecchia, a ridosso della Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’area in questione, sottoposta a speciale tutela ambientale e paesaggistica e con destinazione urbanistica agricola, è risultata interessata da una intensa attività di trasformazione edilizia di una preesistente masseria, tramite realizzazione di manufatti a destinazione turistico-ricettiva, per una superficie coperta di oltre 1.600 metri quadri.
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale operati all’interno del Porto di Brindisi, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto al controllo di un autoarticolato, con targa greca. Il mezzo era condotto da un cittadino ellenico e, per come è risultato dai documenti di trasporto, trasportava numerosi colli contenenti scarpe spedite da una ditta greca apparentemente riconducibile ad un cittadino di nazionalità cinese, come pure cinese era il rappresentante legale della società destinataria avente sede in Italia.
La Polizia Giudiziaria del Commissariato di Mesagne, ha notificato l’avviso della conclusione delle indagini preliminari ad una coppia di coniugi mesagnesi, rispettivamente di 45 e 36 anni, indagati in quanto, in concorso tra loro, con più azioni esecutive di un unico disegno criminoso, avrebbero utilizzato indebitamente, non essendone titolari, la carta bancomat intestata ad una anziana signora di 86 anni, effettuando prelievi e facendo acquisti per un importo complessivo di circa 17.000 euro. L’attività è partita da una denuncia contro ignoti, dei primi di settembre, quando la 86enne si è accorta che, da maggio, sul suo conto corrente c’erano dei prelievi e acquisti da lei non effettuati, per un totale di circa 17.000 euro. L’attività di indagine ha permesso di risalire ai responsabili.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un 57enne del luogo, attualmente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nel corso di un controllo di polizia si è accertato che l’uomo era in compagnia di persone estranee al nucleo familiare e che intratteneva conversazioni telefoniche con persone diverse da quelle con lui conviventi. Il 57enne è stato colpito da provvedimento cautelare agli arresti domiciliari nel novembre del 2013, nell’ambito dell’operazione denominata “Game Over”, che ha visto l’emissione di provvedimenti nei riguardi di 45 indagati responsabili a vario titolo di associazione finalizzata alla cessione di stupefacente, reati in materia di armi, estorsione ed altro. Attualmente si trova agli arresti domiciliari dopo aver espiato un periodo di custodia cautelare in carcere.
I Carabinieri della Stazione di san Donaci nel corso di un servizio perlustrativo nell’ambito delle aree rurali, in contrada “Martieni” hanno rinvenuto una carabina nelle adiacenze di un muretto a secco. L’arma calibro 4,5 è priva di matricola e di percussore ed è in pessimo stato di conservazione. La carabina è stata sequestrata e sarà sottoposta a specifici accertamenti tecnici al fine di rilevare elementi utili.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto Dante Mazza classe 1992, originario di Mesagne. L’uomo è stato colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, poiché deve espiare la pena di 2 anni di reclusione, per il reato di furto in un’abitazione commesso a Oria nel novembre 2014. Nella circostanza l’arrestato insieme ad 2 altri complici si introdusse nell’abitazione di un pensionato 87enne del luogo dopo aver forzato la porta d’ingresso. Dall’abitazione venne asportato un fucile, un orologio in oro e altri monili. Nella flagranza di reato venne arrestato uno degli autori del furto. A seguito del provvedimento l’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un bracciante agricolo 48enne di origine albanese, per il reato di atti persecutori commessi nei confronti della moglie. I coniugi sono sposati da 22 anni e sono in fase di separazione per una serie di episodi di minacce e danneggiamento nei riguardi della donna, che da circa un mese abita in altro appartamento a Latiano. L’uomo nel corso degli ultimi 2 anni ha speso tutti i loro risparmi nel gioco. La coniuge, in totale disaccordo per il grave vizio del marito, è stata più volte minacciata e aggredita e ha così deciso di trasferirsi, denunciando tutto ai Carabinieri. La donna è stata seguita dal marito in auto. Temendo per l’incolumità della donna, i militari hanno percorso lo stesso tragitto ed essendo ormai chiare le intenzioni dell’aggressore, sono immediatamente intervenuti intimando all’uomo di fermarsi.
Le scriventi OO.SS., con grande stupore e rammarico evidenziano l’ennesimo comportamento irrispettoso posto in essere dalla direzione aziendale Auchan Spa nei confronti delle Istituzioni, delle Organizzazioni Sindacali e dei lavoratori. In data 08 novembre 2018 presso la Regione Puglia avveniva un incontro regionale tra parti sociali e azienda alla presenza del Presidente Leo Caroli, al termine del quale si evidenziava la necessità di riprendere un confronto regionale costruttivo tra le parti. Durante lo stesso incontro, i rappresentanti di Auchan S.p.a. mettevano in evidenza le criticità di settore, già palesate negli incontri al Mise a livello nazionale, e le difficoltà degli Ipermercati di Casamassima e Modugno, già note, nonché la situazione dell’Ipermercato di Taranto.
Con Decreto presidenziale n. 86 dell’11 dicembre 2018, il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha autorizzato il convegno di studi, formazione ed aggiornamento in materia di P.A. denominata “Giornata della Trasparenza 2018” per il 18 dicembre 2018, alle ore 15,30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, dando atto della organizzazione dell' evento da parte della Provincia di Brindisi unitamente all' Ordine degli Avvocati e Fondazione Avvocati. Proprio per formare e divulgare le importanti novità legislative normative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018 – 2020 appena approvato, la Provincia di Brindisi ritiene opportuno organizzare una apposita giornata di studio, quale idoneo strumento di approfondimento, valutazione e confronto con tutti i soggetti interessati, pubblici e privati a qualunque titolo interessati.
Musica e colore. Il Natale della città entra nel vivo e la rassegna «Le Luci di Brindisi», promossa dal Comune e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, interpreta lo spirito della festa con due iniziative “on the road”: si comincia lunedì 17 dicembre, alle ore 18, con le note itineranti della «BeDixie - dixieland jass band», in cammino tra il rione Commenda e le vie del centro storico. Un viaggio musicale che attraversa un immaginario colmo di bellezza e passione. Lo stile Dixieland della New Orleans degli anni Venti è un’ispirazione forte che si mescola a un percorso fatto di locomotive sbuffanti, bottiglie mezze vuote, tabacco stagionato e lo strumento sempre al fianco, come il migliore amico. Perché quando la festa comincia, la musica deve essere quella giusta.
Ieri sera l’apertura ufficiale degli stand de La Magia del Cioccolato, iniziativa organizzata nel centro cittadino di Brindisi dall’associazione culturale Puglia Insieme si Può.Fino al 16 dicembre gli stand saranno aperti al pubblico che potranno gustare le prelibatezze preparate da maestri pasticcieri e cioccolatai .Tra le iniziative collegate segnaliamo i laboratori per i piu' piccoli che avranno la possibilita' di creare con le loro mani piccole sculture di cioccolato Stasera Spettacolo "Coco" (ore 20.00- replica 20.45)
Mercoledi 12 dicembre spettacolo di livello al nuovo Teatro Verdi organizzato dalla associazione Nino Rota di Brindisi nel cartellone della stagione Brindisi classica 2018-19.Stefania Rocca ed i suoi tre solisti sul palcoscenico protagonisti di uno performance unica e per certi versi anche del tutto particolare.Infatti “Esercizi di stile” e' un lavoro teatrale che dimostrare come la limgua italiana sia tanto versatile da prestarsi a giochi del tutto unici
Sabato 15 dicembre, alle ore 19, nella centralissima Chiesa di San Giovanni, si inaugura la Mostra dei Manufatti e dei Presepi realizzati con pazienza e devozione dai ragazzi del Centro Diurno Raggio di Sole di San Vito dei Normanni. È uno degli appuntamenti più attesi della programmazione natalizia sanvitese.
Un “Ferrobonus regionale”, è questa la proposta che il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti presenterà sotto forma di emendamento al bilancio regionale che si discuterà il prossimo 21 e 22 dicembre.
+Nonostante il tessuto industriale della città di Brindisi registri la presenza di importanti gruppi industriali nel settore farmaceutico, chimico, aeronautico ed energetico, le piccole e medie imprese brindisine restano, di sovente, escluse dall'intrattenere rapporti contrattuali con i predetti gruppi industriali, con grave nocumento per l'economia e l'occupazione locale.
Da diversi anni il territorio di Brindisi cerca di risalire la china e mira ad un nuovo futuro per la città e per i suoi abitanti.A Brindisi vi è una grande tradizione che guarda sempre con particolare attenzione il gioco del tennis. Come a tutti noto la nostra città ha dato i natali alla pluricampionessa Flavia Pennetta, nel corso degli anni il nostro circolo tennis ha ospitato eventi molto importanti, quali la Federation CUP.
Venerdì 14 dicembre, alle ore 17 presso la sala università di Palazzo Granafei Nervegna, si svolgerà
la conferenza dal titolo: Cerano: Dalla storia sbagliata del carbone a un futuro da costruire che
Legambiente organizza con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Brindisi.
BRINDISI – Ancora sugli scudi la Pugilistica Rodio Brindisi. La storica società brindisina ha conquistato una splendida medaglia d’argento con Cristina Mazzotta (categoria 75 chilogrammi) in occasione dei campionati italiani assoluti (96° edizione maschile e la 17° femminile) che si sono svolti a Pescara, presso il palasport Giovanni Paolo II.
Il presidente dell'AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto negli uffici di Bari il Console Generale Onorario di Turchia a Brindisi, Pinar Ugursal Bolognini, Presidente Nazionale di Italya'da Turk Ticaret Odasi, e la Direttrice di Turkish Airlines di Bari, Omur Kahraman.Obiettivo dell'incontro rafforzare le sinergie già esistenti e creare nuovi collegamenti e opportunità di sviluppo tra i due Paesi.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online