ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 DICEMBRE E FINO A TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO VENTI FORTI DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Quello che la Ministro della Salute, Giulia Grillo, non ha esitato a definire un film dell’orrore rischia di trasformarsi in un incubo per migliaia di famiglie italiane alle prese con il servizio di refezione scolastica. L’allarme lanciato a seguito della vasta operazione nazionale condotta dai NAS non ha risparmiato neanche la nostra città capoluogo dove è stato sequestrato un ingente quantitativo di carni di provenienza difforme rispetto a quanto previsto da capitolato.
L’operazione eseguita a livello nazionale dai carabinieri dei NAS ha evidenziato che un terzo delle mense scolastiche controllate non sono risultate in regola. Tra queste, figura anche la mensa del Comune di Brindisi, la cui gestione è affidata alla ditta Serenissima. I militari, infatti, hanno rinvenuto 80 chilogrammi di carne proveniente dalla Polonia e quindi difforme rispetto a quella prevista nel capitolato d’appalto. Questo ha portato al sequestro della stessa carne ed alla denuncia di tre responsabili della società per frode in fornitura pubblica.
Quanto accaduto nella gestione della mensa scolastica di Brindisi è gravissimo. Secondo le notizie riportate dagli organi di stampa, infatti, i carabinieri dei Nas avrebbero sequestrato 80 chilogrammi di carne proveniente dalla Polonia e denunciato tre dirigenti della Serenissima, l’azienda che ha in appalto il servizio. La carne, insomma, non sarebbe quella prevista nel capitolato e non è ancora certo se rispondeva comunque agli standard di qualità previsti per legge. Nelle prossime ore, pertanto, la situazione potrebbe risultare ancora più grave, cosa che auspichiamo non sia.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto, in esecuzione ad un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura di Brindisi, Oronzo Ferrante, classe 1963 del luogo. L’uomo era stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari dal 26 febbraio scorso per il reato di ricettazione, commesso in provincia di Bari, a seguito del quale era stato sottoposto a “fermo di indiziato di delitto”. Negli ultimi mesi si è reso protagonista di 3 evasioni. Con l’arresto odierno Ferrante deve espiare la pena di 4 anni 9 mesi e 5 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio, la pubblica amministrazione e in materia di stupefacenti, fatti commessi dal 2012 al 2018 a Lecce e Fasano.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cosimo Cucinelli classe 1974 del luogo. I militari, in abito civile e con auto di copertura, hanno notato il 44enne, già noto alle forze dell’ordine, entrare in un negozio della città e dalla vetrata dell’esercizio lo hanno osservato prelevare due giubbini, dirigersi verso uno dei camerini e successivamente uscirne, depositare i giubbini ed effettuare un ulteriore giro all’interno del negozio, per poi uscire senza aver acquistato nulla. E’ balzato subito all’occhio dei militari che i giubbini depositati negli scaffali erano inferiori rispetto a quelli che aveva inizialmente prelevato.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 55enne del luogo. L’uomo è stato fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale, mentre si trovava alla guida dell’auto della convivente, privo di patente poiché revocata.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 33enne operaio del luogo, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento finalizzato a stabilire la guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo è stato controllato nella notte a Brindisi sulla strada per Tuturano, mentre era alla guida della sua auto. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sequestrato ai fini della confisca.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 38enne residente a Latiano, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna dal giugno scorso, non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, come disposto dal Tribunale di Brindisi.
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, il convegno dal titolo “Cerano: dalla storia sbagliata del Carbone ad un futuro da costruire”. L’incontro è stato organizzato da Legambiente Brindisi, al fine di avviare un percorso grazie al quale si possa giungere a proposte fattibili per il futuro dell’area, dopo la chiusura della centrale. Si è parlato anche del passato e del massiccio utilizzo del carbone ai fini energetici, ma con un occhio al futuro e all’utilizzo di tecnologie a ridotto impatto ambientale come le fonti rinnovabili. Erano presenti il sindaco Riccardo Rossi, Doretto Marinazzo di Legambiente Brindisi, Maurizio Gubiotti di Legambiente nazionale e l’oncologo dott. Claudio Pagliara.
Conferenza stampa indetta stamani dal coordinamento cittadino e dal gruppo consiliare della Lega di Brindisi per uno scambio di auguri in occasione delle festività natalizie e per presentare l’iniziativa di solidarietà dedicata ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’Ospedale Perrino, ai quali saranno consegnati doni e giocattoli da parte una delegazione della Lega–Salvini Premier di Brindisi.
E’ stata inaugurata ieri a Palazzo Granafei, la mostra “Arte Liberata” Fino al 15 febbraio, sarà infatti possibile ammirare 69 opere appartenenti ad una persona residente in Lobardia, condannata per reati finanziari. Da qui il titolo della mostra “Arte liberata”. Le opere sono giunte a Brindisi da Palazzo Litta a Milano, per questa unica tappa prima della definitiva consegna a Bergamo, dove diventerà una mostra permanente, come deciso dal Ministero per i Beni Culturali e dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Fra le opere esposte, veri e propri capolavori, come una ritratto fotografico di un giovane Giorgio Armani realizzato nell’81 da Andy Warhol. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, la curatrice della mostra, la professoressa Beatrice Bentivoglio Ravasio, del segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali nella regione Lombardia e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese di Taranto. “Nel cuore dell’Africa”: è questo il titolo della mostra fotografica e del libro, che Fedele Forino, fotografo pluripremiato dal National Geographic, di origini palagianesi, ha presentato presso il Castello Aragonese di Taranto. Il libro, edito da Dellisanti, vede come curatrice dei testi la giornalista Maria Florenzio. E’ sostenuto dall’associazione Azione Verde Opera Don Bonifacio Onlus. Non a caso alla presentazione, dell’associazione erano presenti don Bonifacio Duru, padre fondatore e la presidente Rosaria Propato. Oltre all’autore, erano tra l’altro presenti l’editore e il sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna.
- Taranto: il mondo femminile in scena con lo spettacolo “Eva non è ancora nata”
- Agricoltura di precisione 4.0, nella Camera di Commercio di Brindisi la presentazione delle novità del settore. Appuntamento martedì 18 dicembre
- Secondo incontro del progetto “Legalità e cittadinanza” Si parlerà di territorio come comunità virtuale e comunità narrante
- Asl: Chiarimenti sulla situazione del presidio di assistenza di Fasano
- INTERVENTO/Antonio Elefante(Pd): "La speranza vinca sulla rabbia"
- No al Carbone: Presentato nuovo esposto in Procura, Punta delle Terrarae/Santa Apollinare sono luoghi da tutelare
- Mercoledi 19 il Concerto di Natale degli studenti del Liceo Simone-Durano
- "La scuola è aperta... il tuo futuro in una scelta : il GIORGI"
- Parte il contest “Brindisi in foto a natale 2018”
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate
REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO
BRINDISI STORY clicca su foto
Ultimi Articoli
Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online