Continua l’attività di controllo del territorio da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Brindisi. Nella notte un equipaggio della Sezione Volanti stava transitando in viale Commenda, quando ha notato uno scooter con a bordo due giovani, che proveniva da via Tirolo, da una zona nota agli agenti quale luogo di spaccio. I poliziotti hanno segnalato al conducente di accostare, al fine di procedere ad un controllo, ma il giovane ha accennato a una fuga e ha continuato la marcia per qualche decina di metri, per poi fermarsi tra due auto in sosta. Ancora più insospettiti, gli agenti hanno visto che il passeggero, A.D. di 19 anni, con una mossa fulminea ha lanciato sotto una delle auto, due bustine, poi prontamente recuperate dagli agenti.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19enne e un 20enne, entrambi disoccupati del luogo, che a seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze del liceo scientifico “Calamo-Pepe” sono stati trovati in possesso rispettivamente di 2,9 grammi di marijuana e di 2,4 grammi di hashish. Inoltre è stata segnalata una ragazza 18enne, a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze dell’Istituto Tecnico Monnet, trovata in possesso di due involucri contenenti complessivamente 2,7gr di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci nell’ambito di un controllo effettuato all’interno di un circolo privato, hanno proceduto al sequestro di un videopoker abusivamente installato. L’apparecchio può funzionare correttamente se collegato alla rete telematica dei Monopoli di Stato, elemento che non è stato riscontrato nel corso della verifica. I militari hanno quindi proceduto al sequestro della macchina, elevando al gestore dell’attività sanzione amministrativa di 3.000€.
Incidente ieri sera sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Francavilla Fontana, dove una 24enne, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto, andando a finire contro un lampione. La conducente è stata soccorsa dal personale del 118, ma fortunatamente non ha riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Ceglie, che si sono occupati di gestire la viabilità e di effettuare i rilievi del caso.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, in collaborazione con i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, hanno tratto in arresto Mario Iurlaro, classe 1992 di Oria, con precedenti specifici per delitti contro la persona ed il patrimonio, poiché ritenuto colpevole dei reati di ricettazione, furto e rapina, commessi in concorso con altri tre soggetti, attualmente ricercati. In contrada Angelini, nella frazione di Tuturano, un imprenditore agricolo del luogo ha segnalato alla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri, che alcuni malfattori avevano rubato dai terreni della sua azienda, un trattore agricolo di sua proprietà, dandosi poi alla fuga lungo la strada provinciale 82.
Legambiente di Brindisi ha inviato una lettera aperta al sindaco ed all'assessore all'urbanistica chiedendo che gli incontri fissati per discutere del pug siano a tema e non a carattere generale al fine di evitare che ci siano dispersioni di argomenti rispetto a quelli che devono essere i tempi essenziali su cui discutere e dei quali ne ha parlato Doretto Marinazzo nel corso della intervista telefonica rilasciata a Puglia tv
Sara' presentato domani alle 17.00 a palazzo Granafei il progetto del museo nazionale del basket nato da una idea di Antonello Cobianchi che diversi anni or sono ebbe l'intuizione di ricercare e conservare i cimeli storici del basket locale e nazionale .Nel corso degli anni poi questi ricordi sono aumentati di numero ed oggi hanno raggiunto un cifra considerevole. Ma e' stato lui stesso a chiarire di cosa si tratta a Puglia tv nel corso della puntata di Basket city di questa settimana
OGGETTO: LETTERA APERTA
Al Sindaco di Brindisi, ing. Riccardo Rossi
All’Assessore all’Urbanistica prof. Dino Borri
Abbiamo sempre chiesto con forza la costruzione partecipata degli strumenti urbanistici e quindiaccogliamo con favore la decisione dell’Amministrazione comunale di aprire un confronto pubblico su PUG.
La partecipazione non consiste semplicemente nella trasmissione di osservazioni spesso disattese e non può sconfinare in un assemblearismo inconcludente.
Grande appuntamento per i tifosi juventini della città di Brindisi. Sabato 10 novembre, alle ore 17.00, avrà luogo l’inaugurazione dello Juventus Official Fan Club “Andrea Agnelli” di Brindisi nella sede di via Mecenate, 131. L’iniziativa è nata dai nove soci fondatori (Stefano La Palma, Toni Muccio, Antony Bello, Ferruccio Monno, Roberto Quarta, Massimo Saponaro, Luigi Occhineri, Felice Pasimeni e Gianluca Alparone) i quali hanno già ottenuto il riconoscimento di “fan club” ufficiale (l’unico esistente a livello territoriale).Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti i referenti regionali per la Puglia degli “Juventus Official Fan Club”, Fabio Attimonelli e Remo De Santis.Nel corso dell’iniziativa saranno illustrate le numerose attività che saranno svolte dal club, a beneficio di coloro che vi aderiranno.
A seguito delle richieste di Torino, Bologna e di altre città italiane che seguono l’appello dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, anche l'Unione degli Studenti Brindisi e le realtà antirazziste, antifasciste ed impegnate nei percorsi di antimafia del territorio chiedono ufficialmente al Sindaco di Brindisi, alla giunta comunale e al consiglio comunale di impegnarsi a chiedere al Ministero dell’Interno ed al Governo Nazionale di sospendere l’iter parlamentare e gli effetti dell’applicazione del DL Salvini per aprire un confronto con i cittadini e le cittadine sulle reali ricadute di tale decreto e sull’impatto economico e sociale sui nostri territori.
Questo sito si arricchisce di un nuovo servizio per i nostri utenti:ogni giorno ci sara' il tg nazionale con le piu' importanti notizie .Potrete consultarlo on line nella home page .Speriamo cosi' di rendere ancora piu' completo il nostro servizio on line.
“Ma chi sono i consulenti del Ministro della Giustizia?” Se lo chiede il sen Luigi Vitali di Forza Italia.
“Se si è levato un coro unanime contro il suo abbrobrioso emendamento che allunga i termini di prescrizione ci sarà pure un perché”ha continuato il vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali che fu anche relatore della legge ex Cirielli.
“Si preoccupi di accorciare i tempi del processo e non di allungare la prescrizione” ha concluso l’esponente azzurro “e se ha fegato e sopratutto idee, venga in Parlamento con una riforma organica del processo penale”
Uff. Stampa sen.Vitali
Brindisi è una città con molti problemi: la perdurante crisi dell’economia locale di cui sono allarmanti segni i negozi che chiudono o sono in sofferenza e le iniziative private che non decollano; la difficoltà che prenda corpo una “idea di città” che metta insieme la valorizzazione del porto, la vocazione marittima della nostra comunità, il rilancio del turismo e la promozione di una agricoltura dalle apprezzate tradizioni; la mancanza di lavoro e il disagio sociale specialmente giovanile; certi fenomeni criminosi che spaventano la gente e aggravano la già pesante situazione delle attività commerciali; i guasti ambientali ai quali occorre porre rimedio.
“Il quadro che emerge dalla lettura dei dati di ottobre, un mese solitamente meno performante sul fronte turistico, è emblematico delle ottime performance dei nostri aeroporti. Emerge, soprattutto, come in armonia con le politiche attrattive poste in essere dalla Regione, il costante impegno di Aeroporti di Puglia finalizzato alla crescita dei collegamenti, specie internazionali, stia incidendo in maniera positiva sul processo di destagionalizzazione dell’offerta che, a mio avviso, può rappresentare la nuova sfida a cui è chiamata l’industria del turismo pugliese.”
Tre auto in fiamme nella notte tra Brindisi e provincia. Il primo incendio si è verificato ad Ostuni, dove è andata a fuoco una Mercedes. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del commissariato della Città bianca. Dopo qualche ora, a Brindisi si è verificato l’incendio di un’auto in via Oberdan, al quartiere Sant’Angelo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Il terzo incendio è avvenuto a Torre Santa Susanna, dove è andata a fuoco la Volvo di un giornalista del posto. Sull’episodio indagano i carabinieri.
Gli agenti della Questura di Brindisi, hanno effettuato nello scorso mese di ottobre una serie di servizi finalizzati alla prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici cittadini. Durante questo mese i diversi servizi organizzati sono stati effettuati negli orari di ingresso degli istituti scolastici cittadini. Durante controlli presso le scuole superiori, il cane antidroga dell’unità cinofila ha rinvenuto due involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 3gr., occultati in una aiuola adiacente l’ingresso del plesso scolastico. Nei servizi svolti in occasione del ponte della festività di ognissanti, è stato contestato l’uso non terapeutico di sostanza stupefacente ad un giovane venticinquenne, trovato in possesso di stupefacente mentre era alla guida.
Campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di persone anziane. Le iniziative si svolgono nei diversi luoghi di aggregazione come parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali, circoli vari. Il tutto al fine di fornire quei piccoli suggerimenti, da attuare nel vissuto quotidiano, che si rivelano fondamentali per difendersi dal truffatore di turno. In tale quadro ha avuto luogo l’incontro tenuto dal capitano Daniele Boaglio comandante della Compagnia di Fasano nella sede delle associazioni in congedo della Marina, Polizia di Stato e Arma Aeronautica, che ha visto la partecipazione di circa 60 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti dell’ufficiale, al quale hanno rivolto numerose domande sull’argomento.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso nel cuore della notte, aggirarsi con fare sospetto all’interno dell’area di servizio AGIP. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione” emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti addebitati a Nuzzaci risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno fermato l’auto Fiat Punto di colore grigio del 26enne brindisino Gianluca Amato, in compagnia di un 28enne, entrambi di Brindisi. All’atto del controllo i due si sono mostrati insofferenti ed agitati, tanto che dopo aver appreso le intenzioni dei militari di sottoporli a perquisizione, il 26enne spontaneamente ha consegnato un involucro in cellophane con all’interno due tocchetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 3 grammi e la somma contante di 830,00 € suddivisa in 39 banconote da 20,00 € ed una da 50,00 €. La successiva perquisizione al veicolo ha permesso di rinvenire ben occultato sotto al sedile lato passeggero, un altro involucro consistente in un guanto in lattice di colore azzurro chiuso con un nodo e con all’interno sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso di 7,3 grammi.
Allo scopo di infrenare la recrudescenza dei reati predatori e contro il patrimonio, il Comando Legione Carabinieri Puglia ha assegnato in supporto, dal 5 all’11 novembre, un’aliquota di militari della Compagnia di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari. In tale ambito questa notte, i Carabinieri della Stazione di San Donaci insieme ai militari della Compagnia Intervento Operativo, hanno proceduto al fermo dell’auto condotta da un 23enne del luogo con pregiudizi penali, che si aggirava con fare sospetto nel centro urbano. Nel corso della perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella sua auto, 5 cacciaviti, 2 passamontagna artigianali di colore nero, un berretto con visiera, una lama da seghetto per ferro, una mini torcia e una tronchesina, unitamente a 45 fascette in plastica.
Il Comune di Brindisi ha aderito alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che si svolgerà dal 17 al 25 novembre. In queste giornate saranno programmate iniziative, in collaborazione con Ecotecnica, con il coinvolgimento delle scuole e dell’intera comunità, che hanno l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della sostenibilità e della gestione dei rifiuti. Il Comune di Brindisi intende sensibilizzare la comunità sul tema scelto quest’anno inerente la gestione dei rifiuti pericolosi, informando e al contempo educando al riuso, al fine di ridurre la produzione dei rifiuti.
Conferenza stampa ieri presso lo 0831 Teatro, di presentazione della Stagione Teatrale 2018-19 “Tutto il Teatro che vuoi”, la prima stagione teatrale organizzata dallo 0831. In programma, sei spettacoli che andranno in scena mensilmente, di sabato con inizio alle ore 21. Si parte il 10 novembre con “Icaro Caduto”, scritto e interpretato da Gaetano Colella, per la regia di Enrico Messina. Il 15 dicembre invece, andrà in scena “Gramsci Antonio detto Nino”, di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno, con Fabrizio Saccomanno che cura anche la regia. Il 19 gennaio 2019, “Arcangelo ” di e con Franco Ferrante, mentre il 16 febbraio andrà in scena “Lingua Matrigna”, con Patrizia Labianca, per la regia di Marinella Anaclerio. Il 16 marzo, “Club 27”, un progetto di Ippolito Chiarello, con Ippolito Chiarello e la regia di Michelangelo Campanale e infine il 6 aprile, “Quale droga fa per me?”, con Stella Addario, per la regia e impianto scenico di Marinella Anaclerio. Ogni appuntamento sarà preceduto da un Aperi-teatro, in attesa dello spettacolo
Si è tenuta ieri presso il Polo Universitario ‘”Vittorio Valerio” nell’ex complesso ospedaliero Di Summa, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/2019 dei Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie in Fisioterapia e Infermieristica. Erano presenti tra gli altri, il Prefetto di Brindisi Valerio Valenti, il sindaco Riccardo Rossi e l’Arcivescovo Domenico Caliandro. Per la Scuola di Medicina, Consiglio Interclasse Brindisi-Lecce-Tricase e per il Rettorato, è intervenuta la Presidente Annamaria Sardanelli. Durante la cerimonia è stato poi presentato il report del progetto di interazione italo-africana promosso dagli studenti del Polo Universitario in collaborazione con ONG 'I LOSì' e con Associazione 'V. Valerio', per la ristrutturazione di un ambulatorio sanitario a Glei in Togo in memoria dello studente Francesco Campanella.
Riunione della segreteria cittadina della Lega di Brindisi ieri, per organizzare il partito in virtù dei prossimi impegni che riguarderanno innanzitutto la riorganizzazione della segreteria cittadina, con il segretario che sarà affiancato da un vice, indicato in Nico Chianura. Poi, novità che hanno deciso nella riunione di ieri i componenti del partito, sarà quella di consultarsi ogni volta che sci sarà un consiglio comunale sugli argomenti all’odg, per poter organizzare una opposizione che sia condivisa all’interno del movimento.
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online