Sig. Sindaco, purtroppo ancora una volta noi cittadini abbiamo appreso dell'ennesimo gesto disperato di un uomo disoccupato e padre di famiglia che tenta di darsi fuoco davanti alla sede di un'istituzione. Abbiamo altresì potuto leggere le Sue dichiarazioni in seguito a tale gesto in cui doverosamente esprime solidarietà, ma allo stesso tempo liquida frettolosamente la vicenda, dicendo che il Comune e tantomeno il Sindaco possono dare posti di lavoro se non tramite concorso o nei modi previsti dalla legge. Ebbene Sig. Sindaco, a questo punto riteniamo importante ricordarLe che solo 5 mesi fa da candidato per la coalizione di centrosinistra, esponendo agli elettori i punti del programma elettorale, evidenziava il progetto di istituire l'assessorato Brindisi Smart e una sorta di Job Center comunale denominandolo "Porta Futuro" e individuando la sede presso Palazzo Guerrieri, al fine di promuovere attraverso fondi pubblici e così come scritto nel programma, "azioni finalizzate a favorire l'occupazione".
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato per martedì 27 novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare dell’Ente, il Consiglio provinciale per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Approvazione verbali sedute Consigli provinciali del 29 e del 30 ottobre 2018
Convalida dell’elezione alla carica di Presidente della Provincia dell’ing. Riccardo Rossi
Giuramento del Presidente della Provincia di Brindisi
Comunicazioni del Presidente su nomine: “Vicepresidente e deleghe ai consiglieri provinciali”
Non mi piacciono gli uomini che speculano sulle disgrazie altrui, che utilizzano episodi per strumentalizare tutto ciò che succede in città.Ma le dichiarazioni del Sindaco Rossi mi lasciano esterefatto,egli credo che non abbia contezza del ruolo che ricopre e delle responsabilità che ha verso la città ed i cittadini.Fare il sindaco di una città difficile come Brindisi , non è come fare il Sindaco di Modena ,Parma o Vicenza,devi avere la capacità mentale e fisica per fare il sindaco di una città del meridione , con tutte le sue problematiche , le sue storture , le sue irrazionalità.
Abbiamo deciso di inviare, insieme ad altri consiglieri comunali, un'esposto al Sindaco di Brindisi in qualità di massima autorità in ambito di igiene e sanità in Città ed al Direttore Generale dell'Asl sulle condizioni indegne ed inumane in cui versano il Dormitorio per extracomunitari di via prov.le S. Vito e i relativi ospiti - afferma il capogruppo di FdI vicepridente del Consiglio Comunale di Brindisi Massimiliano Oggiano.
“Esprimo la mia massima solidarietà alla famiglia dell’uomo che, stamattina, a Palazzo di città ha tentato un folle gesto spinto dalla disperazione”, dichiara il sindaco Riccardo Rossi.“Ero fuori città per una riunione istituzionale e sono stato prontamente avvisato di ciò che stava accadendo nei nostri uffici che, purtroppo, ogni giorno sono frequentati da persone disperate e in alcuni casi in condizioni di estrema povertà.
Nella giornata odierna presso la sala riunioni della CGIL, su convocazione della FILCTEM, si è svolta l’assemblea dei lavoratori dei cantieri SAIT di Brindisi, azienda del comparto chimico-coibenti, sulle problematiche previdenziali, sociali e ambientali relative all’amianto. Nel corso dell’assemblea sono stati illustrati e discussi i contenuti della piattaforma unitaria di Cgil, Cisl e Uil sulle questioni legate alla "fibra killer" e le richieste presentate in occasione di presidi e incontri svolti il 6 novembre ’18 presso la Prefettura di Bari e lo sorso 8 novembre ’18 a Roma presso il Ministero del Lavoro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Mesagne hanno effettuato controlli preventivi della circolazione stradale con una serie di posti di blocco. Nell’arco del servizio è stata effettuata una ricognizione delle aree rurali al fine di scongiurare furti di prodotti agricoli e danneggiamenti delle colture. Riguardo alle attività relative alla circolazione stradale, è stato deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 44enne del luogo già contravvenzionato per la stessa violazione nel maggio scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso alla guida di un motociclo senza la patente.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origini calabresi, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla libertà vigilata, in seno ad una Comunità del luogo, a seguito di un banale diverbio avuto con altri ospiti della struttura, ha avuto nei confronti degli stessi una serie di comportamenti aggressivi, minacciandoli con oggetti contundenti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 28enne pregiudicato del luogo, per furto in abitazione ed indebito uso di carta di credito. I fatti sono accaduti qualche giorno fa, quando il 28enne, introdottosi nell’abitazione dell’anziano, ha asportato la carta libretto postale utilizzata per i prelievi bancomat. Dopo qualche giorno l’anziano ha denunciato di aver riscontrato un prelievo fraudolento di 600€, effettuato il giorno del furto, presso uno degli sportelli dell’ufficio postale di Brindisi. I successivi accertamenti, con l’esame delle registrazioni del circuito di videosorveglianza dell’ufficio postale, hanno consentito di identificare l’autore del prelievo, il quale ha poi ammesso le sue responsabilità
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni insieme ai Carabinieri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Puglia, hanno deferito in stato di libertà un 34enne della provincia di Lecce per omessa denuncia di merce infiammabile. L’uomo è stato intercettato da una pattuglia dei Carabinieri Cacciatori, impegnati in un servizio di perlustrazione nell’ambito dei territori rurali della provincia di Brindisi. E’ stato individuato con un autocarro, nel territorio di Carovigno, mentre riforniva di carburante una colonna di autoveicoli. Ed è stata proprio la presenza della colonna di auto che attendevano il loro turno per rifornirsi, che ha attirato la curiosità dei “Cacciatori”.
Un’auto ha preso fuoco questa mattina in via Brindisi a Mesagne. Il conducente, accortosi del fumo che fuoriusciva dal motore, ha accostato appena in tempo prima che il mezzo prendesse fuoco. Sul posto sono giunti gli agenti della polizia locale e i carabinieri che hanno chiuso la strada, per consentire ai vigili del fuoco di domare il rogo. Nessun dubbio sulla natura accidentale dell’incendio.
La Polizia del Commissariato di Ostuni ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione di marijuana ai fini di spaccio, due persone del posto, un uomo e una donna conviventi, rispettivamente classe 1996 e classe 1997. Ieri, gli agenti hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione dei due, da alcuni giorni tenuta sotto osservazione a seguito di alcune segnalazioni giunte dai cittadini circa strani movimenti nei pressi della casa. I poliziotti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, 450 grammi di marijuana suddivisa in 7 buste termosaldate,del peso di 100 e 50 grammi, nonché materiale di confezionamento e un coltello da cucina con la lama totalmente intrisa di Hashish. L’uomo è stato associato al carcere di Brindisi mentre la donna, incensurata, è stata tradotta agli arresti domiciliari.
Momenti di panico stamani al Comune di Brindisi, dove un uomo di 43 anni, si è recato per incontrare il sindaco. Il primo cittadino però non era in municipio. A quel punto l’uomo ha uscito una lattina di benzina e ha minacciato di darsi fuoco. Si tratta dell’ennesima storia di disperazione e disagio. Il 43enne è senza lavoro e non riesce a mantenere la sua famiglia. L’uomo, ha dato in escandescenze e poi si è chiuso in bagno. Sul posto sono subito intervenute le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e un’ambulanza del 118. L’uomo è stato poi scortato dalle forze dell’ordine fuori da Palazzo di città ed è stato affidato alle cure dei sanitari.
E’ deceduta nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce l’anziana donna di 82 anni che lunedi scorso è rimasta coinvolta nell’esplosione di una bombola del gas verificatasi nella sua abitazione a San Pancrazio Salentino. Insieme a lei sono rimasti feriti anche il marito e uno dei due nipoti che si trovavano con loro al momento dell’esplosione, che ha provocato il crollo del solaio, rendendo l’appartamento inagibile.
Bella l’iniziativa dei bambini dell’asilo comunale “dott.ssa Teresa PRETE” di San Vito Dei Normanni che hanno voluto donare un quadro da loro realizzato ai Carabinieri della locale Compagnia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto ispirato dal dirigente scolastico dell’Istituto, denominato “rubami l’arte”. I piccoli hanno poi potuto ammirare e toccare con mano, sia le auto che le motociclette utilizzate quotidianamente dai Carabinieri, portate nell’occasione nei pressi della scuola.
E’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa a Bari, la decima edizione del Bari International Film Festival, che si terrà dal 27 aprile al 4 maggio prossimi. Erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente dell’Apulia Film Commission Maurizio Sciarra. Due gli eventi speciali: la proiezione della versione restaurata di Polvere di stelle, girato anche nel teatro Petruzzelli e la proiezione di un film muto del 1926 di Roberto Roberti, intitolato Napoli checanta. Il film sarà musicato dal vivo dalla voce dell’attrice napoletana Lina Sastri. La retrospettiva di quest’anno sarà dedicata a Ennio Morricone, con la proiezione di 44 film di cui il maestro ha curato la colonna sonora.
Al via oggi, la prima edizione della Settimana dei diritti dei ragazzi, una iniziativa promossa dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Cooperativa sociale Amani, l’ambito Brindisi-San Vito dei Normanni e il consiglio comunale dei ragazzi. Fino al 20 novembre, si terranno una serie di iniziative tra spettacoli, convegni di studio, assemblee e cineforum incentrate su tematiche di generatività sociale e cittadinanza attiva. Stamani primo appuntamento, presso il Centro di aggregazione giovanile al rione Paradiso, dove si è svolta un’assemblea creativa del consiglio comunale dei ragazzi dal titolo “Visioni e proposte dalla città dei ragazzi”
Venerdì 23 novembre al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è protagonista la grande tradizione italiana con «L’abito nuovo» di Eduardo De Filippoe Luigi Pirandello, nella versione della compagnia pugliese «La luna nel letto» per la regia di Michelangelo Campanale. Sipario alle ore 20.30. L’autore e commediografo napoletano, affascinato dalla novella di Pirandello, pensò di trasformarla in una commedia da rappresentare a teatro, avvalendosi dell’apporto dello scrittore siciliano che, sfortunatamente, morì durante le prove teatrali del testo e quindi non poté assistere alla sua prima rappresentazione, il primo aprile 1937 al Teatro Manzoni di Milano ad opera della «Compagnia Fratelli De Filippo».
E’ iniziato con un’interruzione della pubblicità di un’Italia che da poco ha imparato ad identificare l’unità familiare con quella della merenda mattutina vista da una finestra che dà su un ameno campo, che guarda in tv la pubblicità delle nuovi modelli sfornati dalle industrie automobilistiche, che segue gli show della bravissima Carrà “Made in 1978” . Dopo il saluto ed il benvenuto ad autori, alunni e docenti da parte del Dirigente Scolastico del Marzolla di Brindisi, prof.ssa Carmen Taurino e l’introduzione a “Letture al Marzolla” da parte della professoressa Pierangela Del Prete, curatrice della rassegna, la parola è passata all’autore e ad una parte degli attori dell’Associazione “Teatro dei CINCH”.
Ieri visita di alcuni consiglieri comunali accompagnati dal alcuni agenti della polizia all'interno del dormitorio di Via Provinciale San Vito dove sono “ospitati”,ma il termine e' del tutto inadeguato,oltre duecento immigrati .Lo spettacolo e' stato devastante e lo certificano le immagini ,che vedete nel servizio,girate dal consigliere Oggiano che ha fortemente voluto questa visita per chiarire all'opinione pubblica cosa significa,in questo caso ,accoglienza.Un biglietto da visita che Brindisi non merita ,in netto contrasto con quanto dichiarato questa estate dal sindaco Rossi quando parlava ai residenti del rione Casale della importanza dell'accoglienza e della integrazione e di quanto Brindisi avesse bisogno di ben figurare in Italia per la sua disponibilita' ad accogliere gli immigrati .
Si è svolta domenica 11 ottobre 2018 a San Pietro a Maida (CZ) la prima prova di qualificazione interregionale di scherma riservata alle categorie under 14 nel corso della quale gli schermidori della società Enel scherma lame azzurre Brindisi/Novoli hanno ottenuto ottimi risultati in particolare con Raffaele Colaci e Mancino Gian Marco che hanno conquistato il primo posto rispettivamente nella categoria giovanissimi spada e nella categoria maschietti, ottime le prove Paolo e Alessandro Lanza giunti rispettivamente al 2°e 5° posto, 13° posto Chiara Fischetto e Bisconti Andrea, 3° posto per Carla Rubino, 5° posto per Corrado Alice, 9° posto Leuzzi Samuele, 8°posto per Nicolò Morciano e 7° per Caricato Matteo categoria maschietti.
Partita la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Puglia per la stagione 2018-2019 con la conferenza stampa che si è tenuta a Bari il 6 novembre scorso. Per la provincia di Brindisi sono disponibili 82.000 dosi di vaccino che saranno somministrate fino al 31 gennaio 2019.Il Protocollo Operativo della Campagna di vaccinazione antinfluenzale ASL BR 2018-2019 è stato siglato il 30 ottobre scorso con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta.
Sabato 10 novembre, S.Pietro a Maida, (Cz) , si è svolta la prima prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi ed ottimi sono stati i risultati ottenuti in questa prima gara della stagione agonistica 2018/2019 dagli atleti del Circolo della Scherma Brindisi.Eccelle Giada Russi, classificandosi al primo posto, aggiudicandosi così l’oro, nella categoria Bambine senza aver perso alcun assalto in tutta la gara.
Brindisi, 13 novembre 2018 - E' Domenico Calabrese, giovane brindisino che lavora nella Centrale Enel di Cerano ad aver ricevuto il riconoscimento di “Miglior apprendista in Europa” all'interno dell'European Alliance for Apprenticeships Awards 2018.Calabrese, è stato premiato a Vienna, durante la Vocational Educational Training Week, risultando vincitore in una rosa di altri 20 finalisti provenienti da diverse realtà industriali europee secondo criteri di valutazione relativi non solo alle qualità tecniche dei candidati, ma anche alla loro capacità di farsi portavoce dell’esperienza dell’apprendistato come elemento in grado di connettere il mondo della scuola con quello del lavoro.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online