Federico Lamponi (128 voti), Angelo Leonarda (185), Giannicola Lucidi (150),
La Brindisi Multiservizi S.r.l., rende noto che il 12 novembre 2018 è stato pubblicato, sia sul sito aziendale www.brindisimultiservizi.it che sull’Albo Pretorio del Comune di Brindisi, un Avviso di Pubblica Selezione per la formazione di una graduatoria di idonei all’assunzione, con contratto a tempo determinato/indeterminato, dei seguenti profili professionali: A – operai manutentori del verde; B – operai addetti alla segnaletica stradale; C – operai addetti alle manutenzioni varie (edili, rete viaria, arredo cimiteriale, impianti idrici); D – operai addetti alle pulizie di uffici pubblici, parchi e bagni pubblici. Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere redatte in carta semplice e secondo lo schema riportato sull’apposito modulo di cui all’allegato A e A1 dell’Avviso di Pubblica Selezione. Il termine per la presentazione delle domande scadrà alle ore 12,00 del 14/12/2018.
Di seguito la relazione di Antonio Castellucci, segretario confederale della Cisl Brindisi, in occasione del consiglio generale che si è tenuto stamani a Cellino San Marco
"Saluto e ringrazio le amiche e gli amici consiglieri presenti ai lavori odierni; in particolare, ringrazio Daniela Fumarola Segretario Generale Cisl Puglia e Gigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto della Cisl Confederale, che concluderà il dibattito.
Prima di procedere nella lettura della relazione, consentitemi di proporvi un minuto di raccoglimento per le vittime dei vari disastri naturali accaduti nelle scorse settimane dal Nord al Sud del Paese; persino intere famiglie hanno pagato con la propria vita incurie e abusi che hanno causato un dissesto idrogeologico senza precedenti. (…)
Giovedì 15 novembre, alle ore 11.00, presso la Prefettura di Brindisi, è in programma il primo appuntamento di Rassegna Azzurro Salentino 2018 (RAS), evento organizzato dall’associazione Culturale “Ulisse”, presieduta dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero, e dal suo infaticabile staff di collaboratori, col supporto e il sostegno fondamentale della Prefettura di Brindisi, di Confindustria Brindisi, Umana Venezia, ANCE Brindisi, Confcommercio e Fondazione San Raffaele. Nel corso della manifestazione, a cui presenzieranno S.E. il Prefetto di Brindisi, Valerio Valente, e il sindaco di Brindisi e presidente della Provincia, Riccardo Rossi, verranno illustrati i punti fondamentali e gli obiettivi del progetto RAS e saranno consegnati i primi riconoscimenti ed attestati ad imprenditori e a personaggi della cultura e dell’arte che si sono particolarmente distinti nel loro lavoro per dare risalto all’immagine e al brand del territorio jonico-salentino.
Sconfitta di misura per la Limongelli Dinamo Basket Brindisi sul campo del S. Rita Taranto con il punteggio di 70-65. La squadra di coach Cristofaro ha interpretato bene il piano partita ma il duo straniero Dimitrov e Paulauskas del S. Rita ha fatto la differenza nei finali concitati di gara. I padroni di casa, dopo un primo allungo della Dinamo sullo 0-6, ha risposto subito con il bulgaro Dimitrov che già nel primo quarto metteva a referto ben 14 dei 23 punti totali della sua squadra. Dopo il primo parziale chiuso sul 23-18 la Dinamo Brindisi aumentava l’intensità difensiva rintuzzando punto su punto la difesa a zona degli jonici. Il lettone Sukteris segnava sei punti nel periodo grazie anche a una buona circolazione di palla sul perimetro. Taranto perdeva un po’ di fluidità in attacco ma riusciva ugualmente a chiudere avanti al risposo lungo sul 34-31.
Numeri da record per EIMA, rassegna mondiale delle macchine agricole, a BolognaFiere dal 7 all’11 novembre, promossa da FederUnacoma, la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura che ha puntato, per la 43esima edizione, su specializzazione e internazionalità. Decine le delegazioni ufficiali, migliaia i visitatori provenienti da 150 Paesi, interessati a conoscere le più avanzate soluzioni tecnologiche per ogni tipo di lavorazione e per ogni modello di agricoltura, grazie alla rassegna, suddivisa in 14 settori di specializzazione e in Saloni tematici. Un’occasione per analizzare il mercato mondiale delle macchine agricole che risulta complessivamente in flessione. Numerosi gli incontri e gli eventi che caratterizzano la manifestazione, imperdibile vetrina anche per l’industria di settore pugliese, presente con diverse aziende alla rassegna che rappresenta la sorella maggiore di Agrilevante, l’Esposizione Internazionale delle Macchine, Impianti e Tecnologie per la Filiera Agricola in programma a Bari dal 10 al 13 ottobre 2019.
Successo sabato per l’iniziativa Brindisi a San Martino promossa dal Comune di Brindisi, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi e il DUC Brundisium, in collaborazione con il consorzio Discovery, il Museo Archeologico Ribezzo e l’associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea. Musica, degustazioni e cultura, organizzati in alcuni dei luoghi simbolo della città oltre che in diversi negozi del centro che hanno aderito all’iniziativa. Proprio nei punti vendita del centro, è stato possibile degustare i vini nostrani, sotto la sapiente guida dei sommelier dell’AIS. Inoltre lungo i corsi, sono state organizzate performance musicali e teatrali. Nel Museo Ribezzo e nella Palazzina del Belvedere invece, si è svolto un interessante viaggio tra i miti del vino dal titolo “DiVini, da Dioniso a Bacco. La serata si è poi conclusa in piazza Vittoria con il concerto di Noemi Castagnanova e Lidia Cocciolo.
Sgombero di un alloggio stamani da parte della Polizia locale, a Parco Bove al rione Paradiso. Lo stabile era stato occupato abusivamente da una donna che risulta essere assegnataria di un’abitazione in piazza Raffaello. La signora ha dichiarato di aver occupato quell’alloggio perché non aveva altro posto dove andare insieme peraltro al figlio, che ora si trova in una comunità educativa. Una storia purtroppo come tante che ci siamo trovati a raccontare di concittadini che vivono in una situazione di estrema difficoltà e che in molti casi non hanno neanche la sicurezza di un tetto dove vivere.
Partono da oggi gli incontri fissati dall’amministrazione comunale di Brindisi sul PUG e quindi sul futuro urbanistico della nostra città. incontri previsti anche dalla normativa regionale, che puntano ad allargare quanto più possibile l’intervento del singolo cittadino ma anche di associazioni e ordini professionali, a quello che può essere il quadro futuro edilizio della città. Sarebbe stato auspicabile che in contemporanea si potesse anche discutere del piano portuale che è in progetto da parte dell’Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale e che nel caso di Brindisi costituisce evidentemente un tutt’uno, così come afferma l’arch.Carlo Sciarra, valente professionista ed esperto proprio nel settore urbanistico
Auto in fiamme nella notte al rione Bozzano dove è andata a fuoco un’auto parcheggiata in via Jugoslavia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che hanno domato il rogo. Ancora da chiarire la causa dell’incendio. I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia che indaga sull’episodio
A Ceglie Messapica i Carabinieri della locale Stazione, su indicazione di un cittadino, hanno recuperato in contrada Palagogna, un’auto “Toyota Corolla” di proprietà di un uomo originario della provincia di Varese e domiciliato ad Ostuni. La vettura gli era stata rubata dall’interno del suo garage nella giornata di ieri e non aveva ancora provveduto a formalizzare la relativa denuncia. Il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’uomo è rimasto coinvolto in un sinistro stradale e, sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo ai cannabinoidi. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per il reato di evasione dalla detenzione domiciliare una 38enne del luogo. La donna da un controllo effettuato nel corso della mattinata di ieri nell’abitazione dove sta espiando la pena non è stata rintracciata. La stessa era stata colpita da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, per l’espiazione di 8 mesi di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato in concorso, commessi in vari centri commerciali delle province di Lecce e Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo. L’uomo, nel corso di un controllo è stato sorpreso nel cuore della notte aggirarsi per le strade del paese. Allo stato, sta espiando la pena di anni 6 mesi 2 e giorni 5 di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è stato nuovamente ricondotto nella sua abitazione ai domiciliari
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto una donna 36enne del luogo, per danneggiamento aggravato e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. La stessa, per futili motivi, ha danneggiato in modo grave con calci l’auto di una sua vicina di casa, minacciandola anche di morte. I militari giunti sul posto hanno bloccato la donna perquisendole la borsa e rinvenendo un coltello a serramanico con lama di 9 cm e un martelletto frangi vetro d’emergenza simile a quello presente sui mezzi pubblici, oltre a 8 pezzi di hashish avvolti singolarmente in cellophane trasparente, per un peso complessivo di 12,47 grammi.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in un supermercato un 55enne del luogo. L’uomo all’interno di un centro commerciale della città, si è impossessato di salumi e bottiglie di liquore occultandole abilmente all’interno di uno zaino. Superate le casse senza pagare i prodotti asportati, è stato fermato da una pattuglia che ha riscontrato tutta la merce non pagata, che è stata restituita al direttore del supermercato. L’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Fabrizio Arena, 44enne del luogo, per appropriazione indebita e furto aggravato. L’uomo, dipendente di un’impresa operante in ambito portuale, quale guidatore di mezzi per il trasporto di rifiuti nonché di una spazzatrice stradale, è stato fermato alla guida di un’auto Fiat Multipla priva dei sedili posteriori. All’interno vi era una catasta di “bricchette in panetti” occultate da una lamiera. Si tratta di un prodotto naturale semilavorato utilizzato nell’industria siderurgica. Riguardo al possesso del materiale, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
I Carabinieri delle A.P.I., l’Aliquota di Primo Impiego” del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, congiuntamente ai militari della Stazione di Tuturano hanno localizzato nelle campagne di contrada Angelini un casolare utilizzato quale deposito di autovetture provento di furto. All’interno dello stesso chiuso da un grosso lucchetto i militari hanno rinvenuto un’Alfa Romeo Giulietta con targhe elvetiche intestata ad un cittadino italiano di origini leccesi, auto oggetto di furto denunciato presso la Stazione di Gallipoli (LE) il 10 agosto scorso. La stessa è stata più volte segnalata girare nei comuni di San Pietro Vernotico, Cellino San Marco e San Donaci. L’Alfa Romeo Giulietta circa un mese fa era stata intercettata da una pattuglia dei Carabinieri di San Donaci sulla strada provinciale 365 in direzione Guagnano.
Sparatoria ieri sera al rione sant’Elia dove una persona è stata raggiunta da colpi d'arma da fuoco, nei pressi di una pizzeria in piazza Raffaello. Sul posto sono subito giunte le Volanti della Questura e un ambulanza del 118. Il ferito, un giovane brindisino di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona, aveva una ferita alla mano destra e una sotto il mento ed è stato trasportato presso il pronto soccorso dell'ospedale Perrino. Le sue condizioni non sono gravi. Sul luogo si è recata poi la polizia scientifica che ha effettuato i rilievi del caso. Gli agenti delle Volanti hanno notato subito la presenza di due bossoli e tracce di sangue sulla sede stradale. Saranno gli uomini della squadra mobile a fare luce su quanto accaduto e sul movente dell’aggressione.
Pochissime notizie arrivano all'opinione pubblica sulla gara decennale epr la raccolta rifiuti in diversi comuni del brindisino compresa la citta' capoluogo.E' l' Adoc a sollevare il problema esprimendo preoccupazioni per il fatto che la gara e' gia' stata oggetto di ricorsi al Tar e che sembra sia stata poco appetibile se appena due sono le aziende che vi hanno partecipato .
A conferma del buon momento dei ragazzi di mr Di Serio, i barlettani oltre ad una buona dose di fortuna, devono sudare “otto camicie” per espugnare il Pala Da Vinci.Alla vigilia, osservando la classifica, nessuno avrebbe pronosticato una vittoria biancoazzurra. In effetti, alla fine, così è stato, ma quanta paura e quanto hanno dovuto sudare i barlettani per portare a casa l’intera posta in palio.Brindisini padroni del campo fino al 12° del secondo tempo, quando i barlettani, attuando il gioco del portiere nel disperato tentativo di rimediare allo svantaggio, recuperano e sorpassano i padroni di casa, che si lasciano sfuggire una partita dominata e controllata per lunghi tratti.
Parto da una premessa fondamentale non sono un razzista , sono per l’integrazione e l’accoglienza di chiunque abbia bisogno e necessità, il colore della pelle è un dettaglio come per chi ha gli occhi celesti invece che neri. Gli uomini sono uguali ,senza barriere , provenienza o luogo di nascita , essi vanno rispettati ,aiutati ,integrati .Questo è un brutto periodo ,predomina l’estremismo ,la violenza sia verbale che fisica , l’emarginazione del diverso, l’egoismo e l’esaltazione delle razze che mi ricorda svastiche ed orrori.
40 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga del Nucleo di Modugno (BA) e della Compagnia Intervento Operativo dell’11 Reggimento “Puglia” di Bari. 2 persone arrestate di cui 1 in esecuzione di provvedimento restrittivo e 1 arrestata nella flagranza di reato, 6 deferite a piede libero, 7 segnalate quale assuntori di stupefacente, nonché 281 persone controllate, di cui 39 di particolare interesse operativo. Controllati 6 esercizi pubblici, elevate sanzioni amministrative. Questo il bilancio dell’operazione lanciata dai Carabinieri su tutto il territorio provinciale.
FIAT Torino-Happy Casa Brindisi: 66-72
Parziali: (13-13; 31-32; 51-52; 66-72)
FIAT: Wilson 6, Rudde 12,Anumba 3, Carr 11, Poeta 12, Taylor 14, Jaiteh 2, Portannese 6. All.: Brown.
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 10, Rush 1, Gaffney 1, Zanelli 3, Moraschini 15, Clark 12, Chappell 11, Wojciechowski 2, Cazzolato ne, Taddeo ne, Capoccia ne. All.: Vitucci.
Michele Saccomanno è stato confermato presidente del sindacato degli ortopedici Nuova Ascoti con 283 voti. L’elezione è avvenuta oggi, durante i lavori del 103esimo congresso nazionale della Siot in corso a Bari. Sono stati, inoltre, eletti consiglieri:
Federico Lamponi (128 voti), Angelo Leonarda (185), Giannicola Lucidi (150),
Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online