L’Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento, ha organizzato domenica il B&B Day. Presso la Casa del Turista si è tenuto un convegno dal tema “Quale turismo per il Salento? Il ruolo della microricettività sul territorio”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Cosimo Borraccino, Assessore attività produttive della Regione Puglia, Oreste Pinto, assessore comunale al Turismo e Giuseppe Albertini, Presidente Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento.
Ha preso il via stamani presso il Palazzo dell’Autorità Portuale di Brindisi, il vertice internazionale “Countering serious crime in the Western Balkans”. Nel corso del meeting è stato presentato il progetto IPA 2017, una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea poste in essere dal crimine organizzato e dal terrorismo. Presenti al vertice, oltre alle massime autorità italiane, anche i Ministri dell’Interno, i Sottosegretari e i Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia e gli Ambasciatori italiani presso quei Paesi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una 27enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 30enne residente a Manduria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato dal mese di luglio 2017, al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 25enne truffatore di origini siciliane con specifici precedenti, sulla scorta della denuncia presentata dalla parte offesa, un 80enne pensionato del luogo. I fatti sono accaduti a Francavilla Fontana in contrada Cantagallo, quando l’anziano, a bordo della sua vettura, ha avvertito un rumore ma non vedendo nulla ha proseguito nella guida. Ad un certo punto ha notato una vettura che lo seguiva e il cui conducente gli faceva segno di fermarsi. Il giovane, che era accompagnato da una donna, ha detto al pensionato di aver subito la rottura dello specchietto retrovisore laterale sinistro in conseguenza dell’impatto tra le due vetture.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonietta Majra Altavilla 24enne del luogo, per evasione dagli arresti domiciliari. La donna è stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida di un’auto di proprietà di un congiunto, con un’altra persona a bordo. Dagli accertamenti è emerso che la giovane non ha mai conseguito la patente di guida e l’auto è risultata priva di assicurazione e revisione, pertanto è stata sottoposta a sequestro. L’arrestata è stata condotta nella sua abitazione e collocata agli arresti domiciliari. La 24enne era stata arrestata per una rapina impropria lo scorso anno, quando rubò dall’interno di un esercizio commerciale della città, alcuni capi di abbigliamento privandoli del sistema antitaccheggio e nel corso della fuga colpì una addetta alla sicurezza. Successivamente era stata sottoposta agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Brindisi dalla quale è evasa.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive Ernesto Petracca classe 1956, sorpreso in contrada “Farai” a San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. L’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.
Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni è intervenuta stamani alla periferia di Fasano, per domare l'incendio di una utilitaria abbandonata sul bordo della strada. Il mezzo è stato completamente distrutto. Si sono registrati lievi disagi alla circolazione stradale, durante le operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Ma fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Fasano e la Polizia locale.
Va in onda stasera sul canale 116 Puglia tv la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio ospiti Nicola Cainazzo ,presidente del coni uscente,Dario Recchia giornalista,e Tonino Bray,allenatore. Oltre a commentare la partita vinta contro Pistoia ,c'e' anche un ricordo di Elio Pentassuglia nel trentennale della sua morte con le testimonianze dirette di chi con lui ha collaborato come appunto Bray ,suo vice allenatore, e Cainazzo presidente del coni dell'epoca. La trasmissione sara' visibile in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com sezione Stream oppure sul canale you tube Puglia tv canale 116 .poi restera' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page sezione La tv alla play lista Basket live ed anche sul canale you tube gia' citato. Basket city e' visivbile anche sulla pagina facebook di puglia tv .
Prosegue in maniera pressante in queste ore l’azione delle lobby del gioco d’azzardo sul Governo regionale e sull’opinione pubblica al fine di prorogare l’entrata in vigore, prevista il 20 dicembre prossimo, delle norme previste dalla legge regionale del 13 Dicembre 2013 n.43 relativamente alla distanza delle sale da gioco dai luoghi sensibili. Non sono bastati, a quanto pare, i dati scientifici della prima indagine epidemiologica nazionale commissionata dall’Istituto superiore della sanità a rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto, anzi, c’è una precisa volontà di far prevalere gli enormi interessi economici in gioco sulla salute dei cittadini e l’economia ed il benessere delle famiglie.
Non è mancata occasione, fino a quando si è stati investiti da ruoli istituzionali, di denunciare l’indiscriminata adesione del Comune di Francavilla Fontana alle Convenzioni Consip, laddove la norma di riferimento è chiarissima nel senso che obbliga gli Enti Locali a non sforare i parametri Consip, però per nulla vietando che possano essere esperite procedure finanziariamente ed economicamente più vantaggiose per l’Ente.Tali concetti furono ribaditi anche allorquando, con Determinazione n. 1346 del 27 giugno 2018, il responsabile del Servizio Area Finanziaria del Comune di Francavilla Fontana, di cui è notoriamente riconosciuta la vocazione alla materia informatica, con riferimento ai servizi di connettività di tutte le sedi comunali e scolastiche, ritenne di aderire al contratto quadro Consip, in adesione alla Convenzione SPC2 a favore di Fastweb.
Nelle assemblee sindacali di questi giorni, nei cantieri del settore delle aziende metalmeccaniche all’interno del Petrolchimico di Brindisi, sono state evidenziate una serie di criticità dal punto di visto organizzativo e della pianificazione delle attività di lavoro, talvolta per menefreghismo di qualche capo cantiere. Le preoccupazioni maggiori, ovviamente, sono rivolte alla scadenza e rinnovo dei contratti di appalto nel settore della manutenzione meccanica. Nelle prossime settimane si potrebbero conoscere le società che si aggiudicheranno i nuovi contratti di appalto. Questa odissea di eventi preoccupa non poco i lavoratori, considerati i trascorsi nelle precedenti scadenze.
Brindisi è investita da uno strano fenomeno occupazionale e pseudo imprenditoriale. La cronica carenza di sbocchi occupazionali, per l’ennesima volta in questa città, fa andare i giovani verso il commercio , verso l’apertura di attività commerciali ,le più svariate , ma quella che la fa da padrone sono la ristorazione , i pub, i ristopub e tutto ciò che riguarda gli alcolici. Esso è un fenomeno da non sottovalutare sia sotto l’aspetto sociale che economico. La voglia dei giovani di realizzarsi è una gran positività, la ricerca di autonomia è un segnale di cambiamento, ma l’apertura di locali senza le dovute analisi di mercato , ma solo con la voglia di fare , creano affollamento nella offerta con una forte riduzione della domanda.
Gli amici dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi, si complimentano del prestigioso e delicato incarico come assessorato ai servizi sociali, certi che sarà all’altezza di lavorare con dedizione così come ha dimostrato in altri incarichi avuti nel corso di questi anni. Auguriamo un buon e proficuo lavoro all’assessore Isabella Lettori. Il Presidente territoriale UICI Br.
Lo “0831 SPACE” di Brindisi propone una grande opportunità per la notte di Halloween. A partire dalle ore 22.30 del 31 ottobre, infatti, tutti in pista per un “Halloween Thriller Party”. Ritmi molto particolari saranno proposti da Davide Caputo, Dj Robs, Roby C, Andrea Fiusco, Simone Cisternino e da Blast. Voice Antonio Rizzato. L’ingresso con prenotazione 10 euro. Infoline 328 874 4031
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 30 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Accogliendo le richieste delle associazioni di categoria dei commercianti, il sindaco Riccardo Rossi ha firmato l’autorizzazione all’apertura del mercato settimanale, al rione Sant’Elia,nella mattinata di giovedì 1 novembre, giornata della celebrazione di Tutti i Santi.Nella data festiva quindi, gli operatori che svolgono la propria attività presso il mercato settimanale del giovedì, hanno facoltà di poter esercitare la vendita.L'ordinanza è stata trasmessa al dirigente del settore Trasporti, al Comando della Polizia locale e all'Abaco Spa per gli adempimenti di propria competenza. 29 ottobre 2018
Il Consiglio provinciale di Brindisi, convocato in data odierna, ha approvato all’unanimità, con 9 voti a favore su 9 consiglieri presenti, il Documento Unico di Programmazione (DUP), il Piano Triennale dei Lavori Pubblici, il piano delle alienazioni immobiliari e il Bilancio di previsione 2018-2020. “Il bilancio di questo anno di mia amministrazione – ha dichiarato il presiodente Tanzarella - è di moderata soddisfazione, tenuto conto delle difficoltà con cui avevamo a che fare. L’approvazione del bilancio di previsione di quest’oggi é una sorta di donazione che facciamo al nuovo presidente che sarà eletto in questi giorni.
Cattolici impegno sociale e politica. E’ stato questo l’argomento di un interessante incontro promosso presso il Salone San Michele in piazza Duomo durante il quale si è parlato del ruolo e delle responsabilità dei cattolici non solo nel sociale ma anche nella politica. Presente tra gli altri, Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale, che partendo dalla lettura del messaggio di Papa Francesco, ha ribadito la necessità che i laici cattolici si assumano la responsabilità politica e non restino indifferenti alla cosa pubblica, che lottino a favore della giustizia, del servizio al bene comune e in favore di forme di vita più umane per tutti.
Quali sono le tutele giuridiche a disposizione delle persone con disabilità? E quali, nello specifico, quelle nell’approccio al mondo sportivo? Sono alcuni degli interrogativi al centro del convegno “Disabilità e Tutele Giuridiche”, organizzato dalle Commissioni “Cultura, Spettacolo e Sport”, “Famiglia” e “Disabilità” dell’Ordine degli Avvocati di Bari, con l’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Bari e la Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”. Patrocinato dai principali Comitati e Federazioni sportive, nel corso dell’incontro è stato fatto in punto della situazione attuale in Italia, dalla condizione che vive la famiglia di una persona con disabilità al ruolo dello sport. Di particolare rilievo l’intervento di Martina Cairone, atleta paralimpica italiana, oro sui 100 metri piani ai giochi paraolimpici di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016.
L’avvocato Roberto Fusco è stato nominato vice presidente dell’Unione nazionale Camere Civili. Ancora un incarico importante quindi per il professionista brindisino dopo quelli ricevuti anche in ambito regionale. Tra gli ultimi interventi dell’avv.Fusco, già coordinatore regionale delle Camere civili di Puglia, ricordiamo la mozione presentata e approvata qualche settimana fa al 34mo congresso forense a Catania, che contiene una serie di proposte per la riforma del processo civile.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha organizzato a Brindisi un vertice internazionale per la presentazione di una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’Unione Europea, il progetto Ipa 2017 “Contrasto al crimine organizzato nei Balcani occidentali”. Presenti, al meeting in programma presso l’Autorità portuale, i ministri dell’Interno e i capi della polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo e Macedonia. Previsti gli interventi del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e dei rappresentanti della Direzione generale politica europea di vicinato e negoziati di allargamento della Commissione Europea. Scopo del progetto è attuare una strategia di contrasto condivisa alla criminalità organizzata, al traffico di armi, droga ed esseri umani gestiti dalle mafie balcaniche ma con sponde e interlocutori nelle organizzazioni mafiose italiane, 'ndrangheta soprattutto ma anche malavita regionale come quella pugliese.
Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno segnalato per violazione della normativa sugli stupefacenti, un 17enne che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 1,2 di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 35enne nata a Roma di origini rumene, per i reati di truffa e sostituzione di persona. Alla donna è stato contestato l’utilizzo di una carta postepay, utilizzata per commettere truffe on-line intestata ad una ragazza 25enne di Brindisi, che ne aveva denunciato lo smarrimento nell’anno 2016.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un 17enne del luogo per maltrattamenti in famiglia. Già da diverso tempo il 17enne aveva preso di mira la madre attuando nei suoi confronti, tutta una serie di condotte violente e vessatorie. La donna esasperata si è presentata in lacrime presso la Stazione dei Carabinieri denunciando il fatto. Ha rappresentato che le violenze e le aggressioni proseguono da diverso tempo. Nella circostanza la donna ha fatto ricorso alle cure dei sanitari che le hanno riscontrato un trauma cranico facciale con infrazione delle ossa nasali, la perforazione timpanica, un trauma alla spalla destra e all’emitorace sinistro. In sede di denuncia la signora ha riferito che negli ultimi mesi era stata più volte oggetto delle violenze del figlio senza mai ricorrere alle cure dei sanitari. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria minorile il 17enne è stato affidato temporaneamente al nonno materno.
Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online