I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto per evasione dalla detenzione domiciliare Pietro Nigro 70enne del luogo. L’uomo nel corso di un servizio di controllo, è stato sorpreso in flagranza mentre usciva dalla porta posteriore di un locale pubblico del paese ed è stato quindi tratto in arresto per il reato di evasione dalla detenzione domiciliare cui era stato sottoposto dal 5 dicembre 2016. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni, 5 mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di lesioni aggravate ingiuria ed altro commessi a Villa Castelli fino al giugno 2010. L’uomo è stato ricondotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Ivan Cofano 18enne del luogo. Il giovane è stato notato nelle adiacenze del chiosco presente nella villa comunale di Fasano e sottoposto a controllo, ha consegnato dapprima una stecca singola di stupefacente del tipo hashish e successivamente ha estratto dal giubbotto un borsello con all’interno 15 stecche di analoga sostanza. La perquisizione è stata successivamente estesa anche all’abitazione, dove all’interno di un cuscino sono stati rinvenuti 2 coltelli, con la lama intrisa di sostanza stupefacente. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Tromba d’aria nel Brindisino, con pioggia e forti raffiche di vento che hanno provocato diversi danni soprattutto in provincia, in particolare nelle zone di Oria e Latiano, ma anche Francavilla Fontana e Torre Santa Susanna, così come nelle campagne circostanti. A Brindisi, si sono registrati allagamenti in via Tor Pisana e via Amerigo Vespucci, con interruzioni dell'energia elettrica in alcune zone, mentre nella frazione di Tuturano, si è verificata la caduta di alcuni alberi e cavi dell’alta tensione. Sul posto si sono recati i Vigili del fuoco. I sindaci di Latiano, T.S.Susanna e Oria hanno disposto la chiusura di tutte le scuole per la giornata di oggi. I danni più imponenti si sono registrati a Latiano dove una braceria è stata completamente devastata dal vento, ma anche le strade, si sono trasformate in fiumi, travolgendo le auto in sosta, con muri e segnali stradali divelti, tombini saltati e abitazioni completamente allagate.
Si comunica che, nelle giornate del 29 e del 30 ottobre 2018, come disposto dall’Ufficio di Gabinetto della Questura di Brindisi, al fine di consentire, in una cornice di sicurezza, lo svolgimento del vertice “IPA I Balcani Occidentali – Ministri dell’Interno e Capi della Polizia”, saranno interrotte le attività di ricezione del pubblico per i seguenti uffici della Capitaneria di Porto di Brindisi: gente di mare e pesca, proprietà navale e diporto, armamento e spedizione e collocamento. Si fa presente che per il servizio di Armamento e spedizione e collocamento, al fine di espletare pratiche indifferibili, verrà predisposto per gli stessi giorni, uno sportello di apertura al pubblico presso la sede centrale della Capitaneria di Porto, in Viale Regina Margherita, 1.
CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
In merito al vostro servizio sulla presunta incompatibilità dell’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico che risulterebbe essere presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’azienda Stp, si precisa che tale incompatibilità non sussiste.Dal sito della Stp si evince chiaramente che il presidente di tale Collegio è Antonio Carmelo D’Errico e non Cristiano D’Errico, dunque tale incompatibilità non ha alcuna ragion d’essere.Con la presente si chiede gentilmente di darne opportuna notizia affinché i vostri telespettatori possano avere una corretta informazione. 29 ottobre 2018
La nostra redazione chiede scusa all'assessore per l'errore nel quale siamo incorsi .-
Agostino Ferrara, atleta della società sportiva brindisina Taekwondo Gold Team conquista il bronzo ai Campionati Italiani assoluti di Bari dello scorso 27 e 28 ottobre.Il campionato più atteso dell’anno che ha visto la partecipazione dei migliori team e degli atleti piu' forti del panorama nazionale offre il suo spettacolo in Puglia, nella splendida cornice del Palaflorio di Bari ,tanti gli incontri avvincenti che hanno regalato puro spettacolo al pubblico presente
In qualita di componente della commissione consiliare Servizi Sociali qualche giorno fa ho richiesto un sopralluogo ugente, con la presenza dell'intera Commissione, all'interno del dormitorio per extracomunitari di via prov.le S. Vito. Ritengo ormai imprescindibile un intervento radicale su tale problematica che ormai e' nuovamente fuori controllo. Tale richiesta e' stata anche portata a conoscenza di sua Eccellenza il Prefetto, resosi disponibile a rimettere in agenda tale emergenza (ad onor del vero gia attenzionata dallo Stesso) al prossimo Comitato per l'ordine pubblico e la sicureza e a condividere tale preoccupazione con il Sindaco di Brindisi, durante l'incontro svolto in Prefertura venerdi u.s. su ordine pubblico e sicurezza in Citta soprattutto alla luce di ormai evidenti forme di mendacita molesta, intolleranza alle regole, episodi di violenza Urbana, presunte aggressioni/molestie a sfondo sessuale ed altro ancora da parte di gruppi di extracomunitari stabili sul territorio locale.
Oriora Pistoia-Happy Casa Brindisi: 74-90
Parziali: (16-28; 22-21; 19-12; 17-29)
ORI ORA: Bolpin 10, Johnson D. 13, Krubally 13, Della Rosa, Johnson K. 16, Peak 13, Auda 6, Martini 3, Severini, Di Pizzo ne, Querci ne. All.: Ramagli.
HAPPY CASA: Banks 10, Brown 20, Rush 6, Gaffney 5, Zanelli 3, Moraschini 9, Clark 17, Chappell 9, Wojciechowski 11, Cazzolato ne, Taddeo ne, Capoccia ne. All.: Vitucci.
Partiranno questa settimana i lavori di bonifica e ricostruzione degli argini della parte finale di Canale Reale, a carico del Consorzio di bonifica Arneo. L’intervento era stato chiesto e sollecitato, già nel febbraio scorso, dal Consorzio di gestione di Torre Guaceto.
La più brutta Dinamo Brindisi della stagione subisce una sonora sconfitta sul campo AP Monopoli (91-68). La squadra di coach Cristofaro, dopo una positiva partenza , perde il filo del gioco e lascia via libera ai padroni di casa desiderosi di portare a casa i primi due punti della stagione. Dopo il primo periodo chiuso sul 22-14 la Limongelli Brindisi si affida alla zona pari grazie alla quale recupera alcuna palloni che tramuta in canestri con preziosi contropiedi.
JUNIORES
SQUINZANO – CEDAS AVIO BRINDISI 2 – 6
Squinzano: Elia, Grassi, Mariano, Manca, De Carlo (Tau), Scardia (Angeletta), Saponaro L., Pezzuto (Paticchio), Vergine, Passatore. All.: Costantini
Cedas: Russo (Rizzello), Manisco (Simeone), Mevoli, Quaranta (Saponaro A.), Giudice, Perrino, Martines, Pisani, Soumahoro (Rollo), Corvetto, Venera (Zullino). A disp.: Lopresti, De Iaco. All.: Di Serio
Espulso: Saponaro L. e Mevoli per reciproche scorrettezze
Marcatori: 30’ e 57’ Corvetto, 35’ Russo, 50’ e 80’ Martines, 53’ Pezzuto, 65’ Giudice, 69’ Serinelli.
Ecco il risultato dell'ideologia della "accoglienza a tutti i costi" per assicurarsi di non essere definiti xenofobi: far vivere gli immigrati in condizioni disumane ma comunque accoglierli. Quindi chi sono i veri razzisti?
Razzista è soprattutto colui che, pur negandolo, è intimamente convinto del suprematismo della cultura occidentale liberale e libertaria e così vuole donarla all'africano ottentotto, ritenendolo sostanzialmente un minus habens al quale offrire la possibilità di diventare come gli occidentali: uomini liberi e consumisti, tutti uguali, senza identità differenti, senza tradizioni, praticamente schiavi come tutti gli altri occidentali. Alla fine le vittime e gli aguzzini si confondono, tutti ormai figli della stessa cultura dominante, omologante e schiavizzante.
Scorrendo il tabellone della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Verdi di Brindisi ci si rende conto che, fatta eccezione per lo spettacolo del 26 dicembre, non ci sono appuntamenti adatti alla visione di bambini e ragazzi.E’ un preoccupante passo indietro della città di Brindisi che in passato ha sempre riservato spazi adeguati agli appuntamenti teatrali adatti alla visione dei nostri giovani, anche attraverso gli spettacoli mattutini.
Buona la partecipazione della gente ieri alla manifestazione antirazzismo promosso da diverse associazioni e che ha visto anche la partecipazione della amministrazione comunale con il Presidente del consiglio Giuseppe Cellie. Il ragazzo aggredito ha avuto parole rassicuranti invocando amore e pacificazione. Il corteo si e' sviluppato per i corsi principali partendo da piazza Cairoli
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 28 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONE DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI O PUNTUALMENTE ELEVATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICALOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Sono stati fermati nella notte dal personale della DIGOS di Brindisi, i due individui ritenuti i responsabili delle aggressioni avvenute venerdì 19 ottobre scorso fra via Osanna e via Appia, ai danni di due extracomunitari, un 20enne originario del Senegal e il segretario della comunità cittadina del Ghana. Due brindisini sono stati arrestati ieri sera e tradotti ai domiciliari dagli agenti della questura, con l’accusa di aver preso parte ai raid. Si tratta di Paolo Ottonaro e Piero Cerasino, brindisini di 43 e 36 anni, incastrati dalle immagini riprese da alcune telecamere, pubbliche e private, installate nella zona in cui è avvenuto il pestaggio. I due sono accusati di lesioni gravi con aggravante razziale. Tutti i dettagli sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa in Questura
Conferenza stampa ieri, durante la quale è stato presentato il B&B Day, organizzato dall’associazione B&B Grande Salento Brindisi e le prossime attività organizzate dall’Ass.In Photo. Erano presenti tra gli altri, il dr.Giuseppe Albertini di B& Grande Salento e Teodoro Iaia presidente di In Photo
E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Luigi D’Elia, scritto a quattro mani con Francesco Nicolini “Cammelli a Barbiana”. Il libro, produce il testo del monologo teatrale realizzato da Nicolini e D’Elia, per la regia di Fabrizio Saccomanno e ripercorre la vicenda biografica, spirituale e morale di Don Lorenzo Milani, dagli anni della giovinezza alla improvvisa vocazione, fino all’esperienza di Barbiana, dove Don Milani realizzerà quel modello si scuola che lo rese celebre.
“L’Agricoltura nelle nostre mani” è il titolo del VI Congresso Regionale della FNA Puglia, la Federazione Nazionale Agricoltura che sotto l’egida della Confsal. Presso la Masseria Amastuola, impresa agricola e agri-turistica della provincia di Taranto, si è svolto il dibattito alla presenza dei soggetti a vario titolo coinvolti nelle politiche del settore. Ai lavori sono intervenuti tra gli altri, il presidente della Regione Michele Emiliano, il segretario regionale Confsal Fna Michele Scarinci, l'assessore regionale Mino Borraccino, l'on. Gianpaolo Cassese, il segretario nazionale della Confsal Fna Cosimo Nesci e il segretario nazionale Snalv Confsal Mariella Mamone.
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, nel quadro delle attività di controllo economico del territorio e dell’azione svolta a contrasto delle diverse forme di evasione, hanno individuato, nei pressi del centro cittadino di Latiano (Br), un’officina meccanica per la riparazione di autoveicoli completamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al fisco.I finanzieri, nel corso dell’accesso, hanno rinvenuto all’interno del locale attrezzature e strumentazioni tipiche dell’attività di riparazione nonché un soggetto intento a riparare due grosse macchine agricole.
Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità amministrativa un disoccupato 23enne che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 2 grammi di marijuana. I carabinieri hanno anche segnalato unoperaio 31enne di Ostuni, perquisito e trovato in possesso di 1,2 grammi di cocaina.
Proseguono le verifiche da parte dei carabinieri, sulle aziende del comparto agricolo. Nei giorni scorsi, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo negli orari in cui si concentra il traffico sia in entrata che in uscita dalle aziende agricole. Uno degli obiettivi perseguiti è stata la sicurezza stradale e degli automezzi utilizzati. Nel complesso sono state controllate 25 aziende agricole e la posizione di 65 braccianti, risultati tutti regolarmente assunti. Inoltre i militari hanno proceduto alla verifica di 16 mezzi di trasporto. 22 le multe elevate al codice della strada per infrazioni connesse alla sicurezza del trasporto dei lavoratori, per un totale di 4.254,00€.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà due giovani, rispettivamente di 20 e 27 anni per il reato di rapina aggravata e lesioni personali gravi in concorso, commessi nei confronti di un 43enne del luogo. I fatti sono accaduti verso le 12.00 di ieri in piazza Rubino a Latiano, dove era stata segnalata un rissa. Sul posto i militari hanno identificato la parte offesa, vistosamente ferito e con il volto tumefatto e sanguinante, che ha riferito di essere stato aggredito da due ragazzi, che gli hanno sottratto un telefonino che lui aveva rinvenuto all’interno della villa comunale e gli hanno strappato una collana. Nella circostanza ha fornito alcune importanti indicazioni sui responsabili, prima di essere condotto in ospedale per le gravi ferite riportate. I due, a seguito dell’esame delle testimonianze e le ricerche effettuate dai carabinieri, sono stati rintracciati, identificati e deferiti in stato di libertà per i reati di rapina in concorso e lesioni personali gravi.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto e collocato agli arresti domiciliari un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie. L’uomo era già stato arrestato 15 giorni fa in flagranza di reato per gli stessi reati. L’uomo successivamente, è stato scarcerato e sottoposto al divieto di avvicinamento alla persona offesa, ma ha sin da subito ripreso con tutta una serie di comportamenti persecutori e vessatori nei confronti della donna. Pertanto l’indagato è stato tratto in stato di arresto e condotto nella sua abitazione in regime di domiciliari.
Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online