Tutte le opposizioni guardano alle esternazioni della preside De Vito ed invece si sta perdendo di vista il motivo piu' serio alla base dei problemi dell' amministrazione Rossi e cioe' il primo vero litigio interno alla maggioranza che arriva da Leu che pubblicamente ha iniziato a contestare le scelte del Pd ed il buonismo di Rossi.In altre parole il patron di Leu in terra di Brindisi Carmine Dipietrangelo avrebbe lanciato il suo guanto di sfida al suo ex partito ed ora chiede maggiore visibilita' per Leu approfittando della poltrona vuota lasciata dalla De Vito :l'assessorato ai servizi sociali assommato a quello gia' detenuto delle finanze e' questo il progetto di Dipietrangelo che punta ad avere un peso piu' consistente all'interno della gestione del comune di Brindisi
Brindisi, 25 ottobre 2018 – Con riferimento all’allarme evacuazione scattato questa mattina presso l’Aeroporto del Salento di Brindisi, Aeroporti di Puglia precisa che tale situazione è stata determinata da un anomalo funzionamento di una centralina.Pur essendo l’allarme rientrato nel giro di due minuti, è scattata la procedura di emergenza prevista.Con riguardo alle modalità di gestione della stessa, Aeroporti di Puglia precisa che mai, in nessuna circostanza, si sono verificate situazioni che potessero pregiudicare l’incolumità dei passeggeri e degli operatori AdP presenti – peraltro facilmente identificabili - che hanno fornito assistenza e evidenziato ai passeggeri che si era trattato di un falso allarme e che non vi erano problemi reali di sicurezza. Michele Fortunato Responsabile Relazioni Esterne e Stampa Aeroporti di Puglia
L'A.N.D.O.S. Comitatoonlus di Brindisi“Associazione Nazionale Donne Operate al Seno”, presidente Mirella Tondo e Direttore Scientifico dott. Stefano Burlizzi, direttore del reparto di chirurgia senologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi, in occasione dell’"OTTOBRE IN ROSA" dedicato alla prevenzione del tumore al seno,ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, una giornata rivolta alle visite senologiche gratuite. A tal fine l’ANDOS ha programmato di effettuare nella mattina di sabato 27 ottobre p.v., le visite senologiche con ecografia gratuite presso l’ambulatorio di radiologia senologica del distretto ASL S.S.1 di via Dalmazia, il cui responsabile èil dr. A.Galiano, radiologo-senologo.
“Le dichiarazioni del consigliere di opposizione Roberto Cavalera mi fanno pensare che ha paura di guardare le carte per poi scoprire che finora ha polemizzato sul nulla”, così il sindaco Riccardo Rossi risponde al consigliere di Forza Italia. “Non capisco perché non gradisca che una commissione si occupi di valutare, documenti alla mano, ciò che è stato fatto da questa amministrazione nel settore Servizi sociali dal 12 luglio ad oggi - prosegue Rossi -. Prima la commissione deve analizzare i documenti e poi faremo un consiglio comunale monotematico per discuterne. Non ha alcun senso andare in aula senza che si conoscano gli atti.
L’assessore comunale alla programmazione economica Roberto Covolo ha incontrato ieri presso la Scuola secondaria di I gradi di via Mantegna, gli abitanti del rione S.Elia. Si è parlato in particolare di dispersione scolastica, di devianza giovanile e del rapporto tra giovani e quartieri periferici.
Presso la sala conferenze del Museo Archeologico, si è tenuta la presentazione del libro di Eva Cantarella “Come uccidere il padre”. L’evento è stato organizzato da la Feltrinelli point in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Brindisi. Tema centrale del libro è la famiglia, la quotidianità della vita familiare nel mondo dell’antica Roma, per verificare, attraverso le fonti, l’ipotesi secondo la quale la famiglia infelice, nasce solo con la modernità. Studiosa del diritto e della storia antica, l’autrice ricostruisce i costumi e le abitudini delle famiglie romane, risalendo fino alle origini della civiltà, con un occhio particolare al rapporto tra padri e figli. Una ricerca nel passato per parlare del nostro presente e che dimostra come le famiglie infelici siano in realtà sempre esistite. A dialogare con l’autrice c’era l’avv.Roberto Fusco.
E’ stato presentato ieri presso la Caffetteria letteraria Nervegna il libro di Daniela Sasso, presidente dell’associazione “Scarpette Rosse” di S.Pancrazio, dal titolo “Giusto tempo di un… per sempre”. L’evento rientra nell’ambito di “In Volo 2018”, il mese del volontariato organizzato e promosso dal CSV Poiesis di Brindisi. Il libro racconta di persone, storie di uomini e donne, che non hanno apparentemente un filo conduttore tra di loro. Storie di violenze subite, ma anche di grande dignità e coraggio.
Tornano gli appuntamenti con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promossi dall’Associazione Brindisi Cuore. Ieri presso la sede nell’ex ospedale Di Summa, con il dr.Gianfranco Ignone, direttore di Cardiologia del Perrino, si è parlato di nuove terapie dello scompenso cardiaco cronico. Il prossimo appuntamento con i Mercoledì di Brindisi Cuore è per il 7 novembre con l’intervento del dott. Ermanno Angelini.
La città ha bisogno di chiarezza e trasparenza. Questo in sintesi quanto ribadisce Claudio Niccoli di Idea per Brindisi, in merito alla vicenda legata alle dimissioni del vice sindaco De Vito, la quale nei giorni scorsi si è recata in Procura per riferire quanto aveva annunciato in conferenza stampa riguardo alla gestione dei Servizi Sociali. Denunce gravi, alle quali il sindaco Rossi ha risposto proponendo l’istituzione di una commissione speciale per approfondire il lavoro svolto in quel settore. Una proposta inutile secondo Niccoli, vista l’esistenza di denunce circostanziate e indagini della procura, con tanto di sequestro di carte. L’esponente di Idea però ha spostato la questione sul piano strettamente politico, evidenziando come il sindaco abbia dimostrato la sua inadeguatezza a ricoprire un incarico così delicato.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Maresciallo Maggiore Giovanni Camarda, l’Appuntato “S” Q.S. Giuseppe Santoro e l’Appuntato “S” Q.S. Giuseppe De Rosa, rispettivamente comandante ed addetti alla Stazione Carabinieri di Ceglie Messapica, ai quali ha voluto tributare il proprio apprezzamento per aver tratto in arresto in flagranza di reato una persona del luogo, per tentato omicidio, estorsione aggravata dall’uso di armi, lesioni personali e porto abusivo di arma non da sparo, reati commessi nei confronti di un 47enne titolare di un ristorante del luogo. I fatti sono accaduti di notte. Dopo un violento alterco, l’arrestato ha aggredito con un coltello il ristoratore, allo scopo di costringerlo a corrispondere due mensilità arretrate alla convivente, impiegata come cameriera, sferrandogli poi un fendente al collo, che gli ha procurato un taglio di 3 cm. Attivate le ricerche è stato rintracciato e tratto in arresto.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati all’Autorità amministrativa un disoccupato 19enne brindisino, che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,3 gr di hashish. Inoltre è stato segnalato un operaio 25enne, fermato e perquisito in una zona del centro abitualmente frequentata da tossicodipendenti, e trovato in possesso di 0.7 grammi di hashish.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 22enne residente a Brindisi già contravvenzionato per la stessa violazione nel giugno scorso. Il giovane è stato nuovamente sorpreso alla guida dell’auto di proprietà della madre, senza la patente di guida poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 25enne di origine albanese, per minaccia aggravata e porto ingiustificato di strumento atto ad offendere. Il 25enne e un pensionato del luogo, hanno discusso per futili motivi, a seguito dei quali un parente del pensionato avrebbe schiaffeggiato in pubblico il giovane. Sembrava che il tutto fosse finito lì, quando invece il 25enne si è ripresentato armato di un’accetta, minacciando verbalmente l’uomo. I militari giunti sul posto hanno ricostruito quanto accaduto, raccogliendo varie testimonianze e hanno denunciato il giovane
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale Marco Ferulli, classe 1973 originario di Catania e residente a Cellino San Marco. L’uomo è stato sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno, dal 26 settembre scorso. Durante vari controlli, l’uomo non è stato trovato in casa. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari. Ferulli nello scorso mese di marzo era stato tratto in arresto dai Carabinieri in quanto nel corso di una perquisizione domiciliare, gli erano state rinvenute, 17 dosi di cocaina, per un totale di 5,25 gr. oltre ad un bilancino di precisione e alla somma contante di 240€, in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell'attività illecita. A seguito dell’arresto del marzo scorso è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri delle Stazioni territoriale e forestale di Ceglie Messapica, hanno congiuntamente tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive una coppia di Cegliesi. Si tratta di Giovanni Gioia classe 1946 e Grazia De Marchi, classe 1968, entrambi sorpresi in contrada Virscigliulo, in un terreno di proprietà di una signora residente in provincia di Milano. La coppia aveva raccolto oltre 2 quintali di olive che aveva posto sul carrello di un trattore. Gli arrestati al termine delle formalità di rito sono stati poi rimessi in libertà.
La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto su ordine di esecuzione della Procura della Repubblica di Brindisi, Francesco Torquato Solidoro, ostunese classe 1998, pregiudicato, riconosciuto colpevole dei reati di rapina a mano armata e ricettazione e condannato col patteggiamento alla reclusione carceraria di 2 anni 5 mesi e 6 giorni, oltre la multa di 800 euro. Il giovane fu arrestato in flagranza di reato il 13 aprile del 2018 dopo aver commesso una rapina a mano armata ai danni della pompa di benzina Menga petroli sulla strada Ostuni Villanova, insieme ad un altro pregiudicato ostunese, Pietro Apruzzi, quest’ultimo tuttora in carcere. In quell’occasione fu recuperata l’intera somma di denaro oltre alla pistola, il passamontagna, i guanti e l’autovettura appena rubata dai due, proprio per portare a segno il colpo alla benzina.
Incidente mortale ieri sera lungo la Strada Statale 7, in Contrada Martuccio, in agro di Mesagne, dove una donna barese di 48 anni ha perso la vita. Nell’incidente sono rimaste coinvolte almeno tre auto, una di queste si è ribaltata mentre l’altra, sulla quale viaggiava la vittima, è andata ad impattare violentemente contro il guard rail. Il terzo mezzo coinvolto, condotto da un 45enne di Manduria, ha fermato la sua corsa a ridosso dello sparti traffico. Gli altri due conducenti sono stati trasportati in codice rosso presso l’ospedale Perrino. Sul posto sono giunte tre ambulanze del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.
L’anno accademico 2018.19 della Scuola di Musica “G. Frescobaldi” di Brindisi riparte con alcune importanti novità. E’ fissato per la giornata di sabato 10 novembre un seminario di formazione per docenti diplomati in violino e violoncello a cura della Yamaha Music Foundation: “String Class” è un’iniziativa gratuita per tutti i partecipanti e finalizzata a promuovere lo studio degli strumenti ad arco attraverso la realizzazione di progetti integrativi atti alla costituzione di orchestre e piccoli ensemble in orario scolastico ed extrascolastico.
Cresce ogni giorno di più la delusione nei confronti dell’Amministrazione Rossi,ma soprattutto nei confronti del Sindaco , che in campagna elettorale si è proclamato colui il quale avrebbe portato Brindisi fuori dalle secche dell’inefficenza , del malgoverno ,pensando ad un futuro nuovo diverso, insomma una rivoluzione Copernicana della politica e dell’Amministrazione.Per fare questo è riuscito a farsi appoggiare dal vero rinnovamento ,secondo noi, dell’ultima campagna elettorale il Movimento di giovani denominato “Ora tocca a Noi” , che ha espresso due Consiglieri Comunali,che ora si trovano costretti a fare i conti con il malgoverno , l’improvisazione e i vecchi metodi della politica oramai datata. Speriamo abbiano uno scatto di orgoglio, riconoscendogli una grande onestà intelletuale e si distiguano dalla mala politica.
Martedì 30 ottobre, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi nel Salone di Rappresentanza della Provincia la giovane talentuosa pianista Serena Valluzzi, vincitrice della 55° edizione del concorso pianistico internazionale “Arcangelo Speranza” di Taranto.In programma musiche di Chopin (Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore), Rachmaninov (3 Preludi op. 23), Skrjabin (2 Studi op. 8 - Sonata n. 4 in fa diesis maggiore op. 30) e Liszt (Rapsodia spagnola).
Si comunica che in concomitanza con le feste di Ognissanti e dei Defunti i cimiteri di Brindisi e Tuturano osserveranno il seguente orario di apertura:
25 ottobre 7-18
26 ottobre 7-18
27 ottobre 7-18
28 ottobre 7-18.30
29 ottobre 7-18
30 ottobre 7-18
31 ottobre 7-18
1 novembre 7-18.30
2 novembre 7-18.30
3 novembre 7-18
4 novembre 7-18
“Ho chiesto al presidente del consiglio comunale di proporre ai membri dell’assise, nel rispetto del regolamento, l’istituzione di una commissione speciale per approfondire il lavoro svolto dal settore Servizi sociali - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Spero che questo strumento possa essere utile per chiarire quanto affermato erroneamente e strumentalmente nei giorni scorsi e su cui si sta anche valutando l’ipotesi di rispondere nelle sedi opportune”.
Dal 2017 a Brindisi, presso l’Ospedale Perrino, viene effettuata con successo la terapia chirurgica bariatrica per la cura dell’obesità, grazie all’esperienza e professionalità di una équipe multidisciplinare.L’obesità è una patologia che rappresenta ormai un grave problema sociosanitario anche in Puglia, tanto che un Tavolo tecnico regionale è al lavoro per mettere a punto efficaci percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali che possano soddisfare le necessità dei pazienti affetti da tale patologia.
Entrerà in funzione dalla prossima settimana l’apparecchiatura di rilevazione automatica delle targhe dei veicoli in circolazione sulle strade dell’intero territorio comunale, conosciuta come “Street Control”. Tale strumento sarà di ausilio al personale della Polizia Locale che, mediante una telecamera WIFI installata a bordo del veicolo a servizio della pattuglia destinata al controllo della viabilità stradale, rileverà le targhe dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, di revisione del mezzo e dei veicoli oggetto di furto. L’apparecchiatura, sempre previa approvazione dell’operatore addetto alle funzioni di polizia stradale, potrà essere impiegata, altresì, nella rilevazione delle infrazioni di sosta, in particolare in contesti di tipo massivo.
Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online