I Carabinieri delle A.P.I., l’Aliquota di Primo Impiego” del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in abitazione Donato Convertino 59enne di Brindisi e Giuseppe Antelmi 30enne di Carovigno. I due uomini sono stati intercettati dai militari mentre, a bordo di un autocarro, trasportavano una porta blindata completa di telaio rubata da un complesso residenziale composto da 21 appartamenti di recente edificazione, ancora non abitato. La porta blindata recuperata del valore di 700€ è stata restituita al responsabile della società proprietaria degli immobili. Il furgone utilizzato per la commissione del reato, di proprietà di una cooperativa presso la quale lavora uno degli arrestati, è stato sottoposto a sequestro. I due sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in arresto in flagranza di reato Aleksandre Dzanashvili cittadino georgiano 34enne per furto aggravato all’interno di un supermercato della città. L’uomo era stato notato dagli addetti al servizio di vigilanza antitaccheggio dell’attività commerciale, fare incetta di prodotti alimentari che man mano metteva all’interno di una borsa. L’uomo senza fissa dimora nonché colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto della provincia di Bari il 12 luglio 2018, una volta giunto alla cassa ha pagato solo 4€ relativamente alla poca merce che aveva tra le mani. Fermato dopo aver attraversato la postazione delle casse da un addetto alla sicurezza e chiamati i Carabinieri, gli è stato contestato il reato di furto aggravato. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo annovera pregiudizi specifici per una serie di furti nei supermercati, l’ultimo dei quali perpetrato il 5 settembre scorso a Polignano a Mare. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
Convalidato dal GIP del Tribunale di Brindisi, l’arresto dei due serbi residenti nel campo nomadi di Napoli Secondigliano per i reati di ricettazione, possesso di segni distintivi contraffatti, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di attrezzi atti allo scasso. Gli indagati, nel tardo pomeriggio di martedì sono stati intercettati da una pattuglia della Stazione di San Donaci a bordo di un’Alfa Romeo Giulietta di colore bianco. Intimato l’alt i due sono fuggiti. Ne è scaturito un inseguimento fin nel comune di San Pancrazio Salentino, dove i fuggitivi sono andati a collidere con alcune auto parcheggiate. Entrambi sono poi stati raggiunti ed arrestati. Per loro oltre alla convalida dell’arresto, è scattato anche il divieto di dimora in provincia di Brindisi per tre anni.
Ancora un’auto in fiamme nella notte in città, dove un'utilitaria parcheggiata in viale Europa, al rione Bozzano è andata a fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, allertati da alcuni residenti e automobilisti di passaggio. Ancora da chiarire la natura del rogo
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 39enne operatore ecologico del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol e di sostanze stupefacenti. L’uomo, nella giornata di mercoledì, ha provocato un sinistro stradale, fortunatamente senza feriti, mentre era alla guida di un veicolo adibito alla raccolta dei rifiuti, andando a impattare contro uno scooter condotto da un uomo di Ceglie. Sottoposto ad accertamenti alcolemici e tossicologici presso l’Ospedale di Francavilla Fontana, è risultato positivo con un tasso alcolemico elevatissimo pari a 3 Grammi/Litro, nonché positivo alle sostanze stupefacenti oppiacei e cannabinoidi. La patente gli è stata ritirata.
La Polizia di Ostuni ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione di cocaina ai fini di spaccio, Angelo Annese, ostunese classe 59, con precedenti specifici. Nel corso di un posto di controllo lungo la statale che collega Montalbano ad Ostuni, gli agenti hanno fermato un uomo a bordo di un utilitaria che viaggiava a velocità sostenuta. La perquisizione ha permesso di rinvenire in auto, un pacchetto di sigarette con all’interno due involucri di cocaina del peso di 11,4 grammi. Nel corso della perquisizione presso la casa del fermato, sono stati trovati ulteriori 60 grammi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato è stato tradotto in carcere.
Paura stamani al rione Bozzano di Brindisi, dove al quarto piano di uno dei condomini nel complesso "Risanamento Napoli”, un bambino di due anni ha raggiunto il cornicione passando da una finestra, facendo temere il peggio. Fortunatamente dopo qualche minuto la mamma è rientrata in casa e con l’aiuto dei vigili del fuoco e della polizia, il piccolo è stato messo in salvo. La polizia sta valutando le ragioni per cui i due bambini siano stati lasciati da soli in casa. Della vicenda è stato informato il magistrato di turno.
Conferenza stampa ieri di coach Esposito a Sassari per presentare la terza partita di campionato che li vedra' impegnati contro Brindisi “Affrontiamo la seconda trasferta in campionato LBA,ha detto il coach, dopo la prima partita di Fiba Europe Cup e la vittoria a Leicester. Abbiamo solo quarantotto ore per preparare la sfida che ci aspetta domenica a Brindisi. Affrontiamo una squadra che fa dell’uno contro uno, del contropiede, del gioco in velocità e dell’atletismo di alcuni giocatori le caratteristiche principali. Andiamo avanti una gara alla volta, lavorando con la massima attenzione e concentrazione”.
“Non siamo mica un Paese del Terzo Mondo !” Con questa affermazione termina la tanto pubblicizzata ed attesa Conferenza Stampa sulla Situazione Ambientale di Brindisi, divenuta di fatto la presentazione della Diffida a Versalis, tenutasi nei giorni scorsi dal Sindaco Ing. Riccardo Rossi. Condividiamo quest’ultima esternazione, primo per rispetto per le popolazioni di aree più svantaggiate del Mondo, secondo per il grandissimo rispetto per chi Lavora e Vive questa realtà territoriale. Però, intendiamo dare una accezione ben diversa da quella che ci è apparsa essere data dal Sindaco, quella che forse è il caso, per non continuare a fare meschine figure, di affidarsi a Tecnici ed esperti in materia.
La FILCTEM CGIL di Brindisi esprime sconcerto e profonda preoccupazione per i contenuti della diffida inviata dal Sindaco di Brindisi alla Società Eni Versalis, alla Procura della Repubblica e al Prefetto di Brindisi. Crediamo che i fatti contestati meritino un profondo e articolato confronto tecnico/istituzionale e non valutazioni mediatiche. C’è la necessità di stabilire, anche, con il contributo di ARPA Puglia e ISPRA, quelle che per il Sindacato con il suo ruolo di presidio e vigilanza su ambiente e salute sono delle certezze, l’attuazione e il rispetto di norme e prescrizioni contenute nel Decreto di Autorizzazione Ambientale, che permette il regolare funzionamento dell’impianto.
Gli ultimi fatti di cronaca della città di Brindisi che hanno visto come protagonisti migranti richiedenti asilo, titolari di permesso di soggiorno per scopi umanitari e con molta probabilità anche irregolari, che sono accaduti nell’arco temporale di poco meno di un mese, hanno generato un clima di inquietudine diffusa tra la cittadinanza che non vede più certi episodi come casi isolati ma inizia ad avvertire una vera e propria emergenza sicurezza. Fatti accaduti prevalentemente in pieno giorno che minano fortemente la tranquillità dei cittadini nelle normali attività quotidiane, iniziano a generare una tipologia di allarme sociale di cui non si sono mai avute precedenti esperienze e che non risulta ancora quantificabile nelle sue ipotetiche estreme conseguenze.
La Segreteria Generale Provinciale Brindisi Confintesa costituita da alcuni mesi nella Provincia di Brindisi conquista nella Società SRB Zuccherificio di Brindisi un straordinario successo nella tornata elettorale per il rinnovo RSU svolta il 15 e 16 Ottobre risultando la Seconda Forza Sindacale conquistando il seggio nei componenti della Rappresentanza Sindacale Unitaria con l'elezione del proprio candidato Sig. Grande Antonio che risulta essere il Candidato più votato.Saremo protagonisti in una importante realtà industriale del territorio garantendo percorsi condivisi di sviluppo e consolidamento nell'interesse unico di tutte le maestranze e fermi oppositori dei personalismi e le clientele che vivono in questa realtà.
Il Segretario Generale Confintesa Prov.Brindisi
Saponaro Ercole
Una boccata d’ossigeno per il mondo agricolo. Così il presidente della commissione ambiente del consiglio regionale Mauro Vizzino accoglie la decisione di concedere, già a partire da questo fine settimana, alle aziende agricole pugliesi per quest’anno una maggiorazione del 50% dei quantitativi del carburante ad accisa agevolata. “Il provvedimento - sottolinea Vizzino - serve a fronteggiare le operazioni per i trattamenti fitosanitari e le lavorazioni dei terreni”. Nel ricordare di essersi fatto interprete nelle settimane scorse di questa richiesta, Vizzino sottolinea la necessità di interventi ulteriori di sostegno per il settore agricolo duramente colpito da calamità e problematiche strutturali irrisolte.
La SSD Brindisi FC comunica che in occasione dell’incontro di calcio Brindisi – Avetrana che si giocherà presso lo stadio F. Fanuzzi il 21 ottobre alle ore 15.30, sarà aperto il settore Gradinata. I biglietti, in pre vendita, sono disponibili venerdì e sabato presso le seguenti attività commerciali: l’edicola L’ideario sita in via Verona 30 al rione Santa Chiara, il Supermercato sito in via Giordano Bruno 36 al centro, la ricevitoria Di Bello sita in via Mecenate 74 al rione Commenda, mentre domenica fino alle ore 12.00, presso la sede della SSD Brindisi FC in via Benedetto Brin 33 al rione Casale.
In data 18 ottobre l’Ambito Territoriale Br/1, costituito dai Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, ha approvato il Piano di Zona per il triennio 2018-2020, con il parere favorevole della Regione Puglia - Assessorato al Welfare e dell’Asl.Il Piano rappresenta il documento programmatorio degli interventi in campo sociale e socio sanitario, che saranno garantiti nel prossimo triennio a favore dei cittadini, fragili e non, residenti nei comuni dell’Ambito. Le due amministrazioni comunali hanno profuso il massimo impegno per continuare a garantire il trend storico della spesa a sostegno del Piano e assicurare servizi fondamentali, finalizzati al benessere sociale di tutti, pur in un periodo che vede continuamente ridursi le risorse pubbliche in materia.
“E’ stato finalmente identificato l’uomo che per due anni ha tormentato la quiete e la sopravvivenza dei gatti della Colonia Felina del Cimitero di Brindisi.Ieri mattina alle ore 9.00 all’interno del campo santo, l’uomo è stato colto in flagrante mentre si allontanava con l’ennesima mangiatoia –materiale finalizzato al sostentamento dei felini- e una grande busta bianca contenente tutto il cibo presente nella mangiatoia.La vicenda andava avanti da circa due anni, con refurtive pari ad una cinquantina di mangiatoie asportate e divelte, e quintali di cibo destinato ai gatti sistematicamente cestinato, rilevanti i danni economici subiti dai tutori della colonia, altresì ostacolati nella gestione di supporto al benessere dei felini presenti
Nella serata di oggi, dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi partiranno due voli per Balikpapan, in Indonesia, finanziati dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo con attrezzature della Croce Rossa Italiana per allestire un campo base di supporto alla risposta del governo indonesiano al terremoto e allo tsunami nel Sulawesi centrale. Le operazioni di carico del primo Antonov 12 cominceranno alle ore di 18 con decollo previsto intorno alle ore 20. Gestita dal World Food Programme (WFP) e parte di una rete di sei Basi di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite, UNHRD Brindisi invia aiuti umanitari di primo soccorso ovunque nel mondo per conto della comunità umanitaria.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, con non poche difficoltà a causa dell’ostilità e della pericolosità manifestata, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza e danneggiamento aggravato Mamadou Diallo, un 22enne originario della Guinea con pregiudizi di polizia, in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari in scadenza nell’ottobre 2019. Il giovane nella mattinata odierna senza alcun apparente motivo in via Bastioni San Giorgio, nelle adiacenze di Piazza Crispi, con un bastone di legno ha infranto i vetri di 5 autovetture danneggiando la carrozzeria di altre due. L’azione violenta e i rumori provocati hanno richiamato l’attenzione di diversi passanti e di un militare di servizio alla caserma del Comando Provinciale che insieme ad altri colleghi è riuscito a bloccare il giovane che si stava dando velocemente alla fuga verso porta Mesagne.
"Questa mattina, stando a numerose testimonianze e alle notizie ormai pubblicate da testate giornalistiche, tre ragazzi di colore avrebbero sbattuto contro il muro una ragazzina di circa 15 anni, presumibilmente nel tentativo di usarle violenza. È accaduto nei pressi di un chioschetto della frutta, al rione Commenda. Sul posto sono intervenuti, oltre ai carabinieri, anche la Polizia, allertati dai tanti presenti. Contestualmente, ma in Centro, un altro individuo, straniero pure lui, con una mazza ha mandato in frantumi almeno una decina di lunotti auto in sosta. Quanto accaduto è estremamente grave per la violenza dei fatti in sé, da chiunque commessi, ma appare ancora più grave perché i fatti risulterebbero commessi da stranieri che l'Italia accoglie in nome di una solidarietà che viene spesso ricambiata con la violenza nel convincimento di restare impuniti o al più espulsi ma solo formalmente.
È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da lunedì 22 ottobre, infatti, sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano il cartellone 2018-19 della sala brindisina. Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula «Pensieri e Parole») o a una parte della programmazione (cioè i sei spettacoli dei format «Emozioni» e «Futura»), si aggiunge la biglietteria. Dunque, via libera ai biglietti, anche singoli, dal primo all’ultimo appuntamento della stagione. Disponibili anche i ticket per il primo titolo fuori programma, «Il Piccolo Principe», fissato per mercoledì 26 dicembre (ore 18.30). Info www.nuovoteatroverdi.com.
Si è svolto ieri presso l’Associazione di volontariato Jonathan, un incontro di lettura condivisa su “Nella tempesta la quotidianità”, racconto autobiografico di Giulia Cesaria, che ha visto la partecipazione di Fabrizio Maltinti
Si sono svolta ieri presso il reparto di pediatria dell’ospedale Perrino, le ultime selezioni per accedere alla scuola internazionale di Clownterapia S.I.CLO.T.. Ispirata alle teorie di Pacth Adams, medico e scrittore americano molto impegnato nel sociale, la SICLOT diretta dal dr.Fulvio Moramarco, forma figure professionali tra cui il clown terapeuta, la cui funzione è quella di affiancare chi si prende cura dei pazienti. La scuola si articola in cinque moduli, medicina, clown, comunicazione, ecologia ambientale e terapie complementari. Ce ne parla la dr.ssa Cristiana Zongoli, presidente della società Naukleros
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per la presentazione del Documento triennale di Bilancio di previsione, del Documento Unico di Programmazione e del Piano Triennale delle opere pubbliche. Accanto a Tanzarella erano presenti tutti i dirigenti dell’Ente e gli esponenti della maggioranza in Consiglio provinciale, Giovanni Barletta per l’UDC, Piero Iaia per il PD e Cesare Epifani per Forza Italia.
Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online