Il Comitato Andos di Brindisi, insieme ai medici di chirurgia plastica ricostruttiva mammaria e chirurgia senologica del Perrino, hanno promosso il Bra Day, la giornata della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria. E’ la prima volta che Brindisi aderisce alla giornata del Bra Day e lo ha fatto attraverso un incontro/dibattito presso la sala convegni della Asl, tra i medici della brest Unit e le pazienti, finalizzato a ribadire l’importanza della ricostruzione mammaria, e di fornire alla popolazione tutte le nozioni basilari sulla prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore alla mammella.
Conferenza stampa, questa mattina, promossa dal Partito Repubblicano durante la quale è stato presentato un progetto per ridurre la tassa dei rifiuti, che prevede anche la riattivazione di parte dell’ impianto di Cdr. A relazionare è stato il prof. Francesco Magno, geologo e promotore tecnico del progetto, secondo il quale a gestire l’impianto potrebbe essere la Multiservizi o una società di scopo. Secondo Magno, questo progetto potrebbe addirittura dimezzare la Tari con un vantaggio annuale per il Comune di 500mila euro per via della realizzazione del revamping dell’impianto CSS, del completamento dell’impianto ReMat, recupero materiali e avvio dell’impianto per il recupero della frazione organica derivante dai rifiuti solidi urbani.
Stamani presso la Asl di via Napoli, sono stati sottoscritti contratti di lavoro a tempo indeterminato per 132 lavoratori. La stabilizzazione del personale del servizio sanitario regionale con contratto a tempo determinato ed altre forme di lavoro flessibile, era stata disposta con provvedimento della Asl di Brindisi del 6 settembre di quest’anno. Un percorso di stabilizzazione condiviso con il Dipartimento di Promozione della Salute della Regione. Stamani alla firma dei contratti, erano presenti tra gli altri il Direttore generale Giuseppe Pasqualone e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Auto in fiamme nella notte a Francavilla Fontana dove è andata a fuoco l’auto di proprietà di un pensionato. Nessun dubbio sull’origine dolosa dell’incendio. Le telecamere presenti in zona hanno infatti ripreso l’incendiario in azione. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del locale distaccamento e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. I militari hanno acquisito e visionato le immagini riprese dalle telecamere della zona e nei filmati, si vede un uomo che dà fuoco all’auto. Si indaga sul movente
Auto in fiamme ieri sera in piazza Licini al rione S.Elia, dove è andata a fuoco una Opel Mokka parcheggiata nei pressi dell’abitazione del proprietario. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e la polizia. Pare che le fiamme siano partite dalla ruota anteriore sinistra del mezzo. Saranno le indagini della polizia a chiarire l’episodio
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dalla detenzione domiciliare, un 58enne residente a Brindisi. L’uomo a seguito di un controllo, non è stato trovato in casa. Lo stesso era stato condannato per associazione a delinquere, furto aggravato, ricettazione e arrestato su ordine di carcerazione, dovendo espiare la pena di 4 anni e 7 mesi di reclusione
Controlli dei carabinieri sulle aziende del comparto agricolo, nonché sulla posizione dei braccianti, a contrasto del fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi. L’operazione è stata disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi e dispiegata nell’ambito delle Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano, nella giornata di ieri, con l’esecuzione di un servizio straordinario di controllo del territorio negli orari in cui si incentra il traffico sia in entrata sia in uscita dalle aziende agricole. I controlli hanno riguardato il numero delle persone trasportate su ciascun mezzo, l’efficienza e la manutenzione dei veicoli e la copertura assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà sei giovani del luogo per il reato di rissa. I fatti sono accaduti nel pomeriggio di sabato scorso a Latiano, dove due gruppi, composti da tre persone, si sono fronteggiati con calci e pugni. Sono tutti giovani del posto, di un’età compresa tra i 23 e i 28 anni. Il movente della rissa è da ascrivere a non meglio precisate ragioni di natura sentimentale. A seguito dell’esame delle immagini degli impianti di videosorveglianza pubblici e privati i Carabinieri hanno ricostruito tutte le fasi della rissa. In quei momenti concitati, uno dei giovani ha perso il portafogli dal quale sono fuoriuscite diverse banconote, alcune delle quali sono state raccolte da uno dei soggetti della fazione opposta, il quale per metterle in tasca ha colpito con calci il proprietario del portafogli.
Tre ragazzi di colore avrebbero tentato di aggredire una ragazzina di 15 anni, studentessa dell’Istituto Morvillo Falcone. È accaduto questa mattina intorno alle 11 al rione Commenda. La ragazzina è riuscita a divincolarsi e a fuggire. I tre stranieri hanno fatto perdere le proprie tracce e sono attivamente ricercati dalle forze dell’ordine. Sul posto, oltre ai carabinieri si è recata anche la Polizia. Sempre questa mattina poi, in centro altro straniero ha danneggiato con una mazza i vetri di una decina di in sosta. E’ accaduto tra via Bastioni e via Cristoforo Colombo.
Domenica prossima nuovo incontro casalingo per l'Happy casa che incontrera' il Sassari del nuovo coach Vincenzo Esposito. Una squadra organizzata per partecipare oltre che al campionato anche alla coppa europea e quindi con un roster di tutto rispetto. Confermati D'Ercole, ,oramai una bandiera ,Polonara al suo secondo anno in Sardegna ,la giovane promessa Spissu , il coriaceo Bamforth e Dyshawn.I nuovi arrivi sono gli italiano Stefano Gentile e Magro entrambi vecchie conoscenze del coach .
Come previsto nel Piano triennale delle opere pubbliche, sono in corso i lavori di rifacimento di strade e marciapiedi finanziati con un mutuo da 300mila euro. I lavori eseguiti e già ultimati riguardano i marciapiedi di via Trani, via Saponea (nel tratto da via Trieste a via Conserva) e vico Lungo (nel tratto mancante), piazza Raffaello, tratti di via Mazzini (in fase di ultimazione), tratto di via Egnazia e via Cavalerio. Saranno rifatte a breve con Multiservizi anche le aiuole in piazza Vittoria.
COMUNICATO STAMPA
La decisione del Presidente Silvio Berlusconi di nominare l’on. Mauro D’Attis nel ruolo di commissario regionale di Forza Italia ci riempie di gioia e rappresenta una grande gratificazione per il partito nella città di Brindisi. La scelta di Mauro non è casuale. E’ stata premiata la sua competenza, la grande esperienza politica maturata in oltre due decenni e, non ultima, la sua coerenza. L’on. D’Attis è stato vicino al Presidente Berlusconi nei momenti gloriosi ed in quelli difficili ed oggi si mette a disposizione per guidare una fase di rilancio del partito nella nostra regione, anche in vista di importanti appuntamenti elettorali.
Adesso tutti pronti a dire che il Sindaco Rossi è ostaggio del Pd e che non è mai successo nella storia repubblicana di Brindisi che un Vice Sindaco venga dimesso o si dimetta per motivazioni a dir poco oscure.Un Sindaco che risulta incapace di difendere il suo Vice, colui il quale aveva il compito di sostituirlo in qualsiasi vicenda politico Amministrativa, ha veramente del surreale. Ma la sinistra fondamentalista è così.
ROMA, 18 OTT - “Oltre ad aver sbloccato gli avanzi di bilancio, permettendo alle amministrazioni virtuose di spendere la propria liquidità, abbiamo confermato pure il finanziamento originario di 1,6 miliardi, superando la sentenza di incostituzionalità che aveva bocciato il bando scritto male dal Partito Democratico di Decaro ed Emiliano. Ennesima dimostrazione di come al Governo passiamo sempre dalle parole ai fatti, per il benessere del nostro territorio.”Lo dichiarano in una nota i parlamentari pugliesi della Lega, Anna Rita Tateo con Rossano Sasso e Roberto Marti, insieme al coordinatore regionale del partito, Andrea Caroppo.
Nella giornata di oggi, 18 ottobre, il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato ad un incontro presso la sede di Bari del Ministero per i Beni e le Attività culturali convocato dal Segretariato regionale del Mibac per discutere del futuro del Castello Alfonsino.Erano presenti anche rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, della Soprintendenza Abap e del Segretariato regionale e generale Mibac.
Negli anni ’60 nasce tra i giovani una sete di libertà,una voglia di rompere da parte del mondo operaio,studentesco e femminista, , gli schemi predisposti dalla società, dalla famiglia e dalla religione, nel periodo successivo al boom economico e al diritto di studio per ragazzi di classe sociale umile, i figli del proletariato.
Questo il messaggio inviato dall'onorevole Mauro D'attis a seguito delal sua nomina a coordinatore regionale di Forza italia per la Puglia "Sono emozionato! Sono stato nominato dal Presidente Berlusconi commissario regionale Puglia di Forza Italia, il Partito in cui milito dal 1994.Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi per la fiducia ancora una volta riposta nella mia persona. Farò di tutto per non deludere collaborando con lui, con il vice presidente Tajani e con tutti i dirigenti di Forza Italia.
Abbiamo più volte precisato che il crollo dei consumi di metano in centrali termoelettriche (vedasi i 20.000 Mw di impianti a ciclo combinato chiusi o in riserva) rende non strategica l’arrivo in Italia di grandi quantità di gas. Abbiamo però più volte fatto notare che andava messa in discussione la strategicità del gasdotto Tap prima che si definissero gli accordi internazionali e che si doveva motivare l’opposizione all’approdo in un unico sito nell’ambito dello studio di fattibilità. Tutto ciò non è stato fatto dalle istituzioni contrarie all’approdo a San Foca-Melendugno nelle fasi del procedimento a tale scopo dedicate e risulta, al contrario, come il Sindaco di San Donato ha ulteriormente precisato, che vi fosse un accordo istituzionale in merito al sito prescelto. Abbiamo anche sottolineato che un’opposizione in fase di Valutazione di Impatto Ambientale tecnicamente andava motivata in merito all’impatto o ai rischi di incidente rilevante che l’impianto produrrebbe sul sito prescelto.
Incontro stamani tra le organizzazioni sindacali e il presidente della provincia Tanzarella per fare per l’ennesima volta il punto della situazione sulla vicenda Santa Teresa e sui fondi che la provincia può mettere a disposizione per i servizi essenziali. Il tutto in attesa delle notizie che darà il presidente domani nel corso della conferenza stampa sul bilancio
È considerata una favola, ma è qualcosa di più. «Il Piccolo Principe» di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei capolavori della letteratura francese e mondiale, tradotto in oltre 250 lingue, che ha ispirato non poche riletture e spettacoli. Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva mercoledì 26 dicembre (ore 18.30), uno specialissimo fuori cartellone nella versione del regista, interprete e musicista Salvatore Della Villa. Il biglietto costa 15 euro nel primo settore, 10 euro nel secondo settore e in galleria; per i bambini fino a 12 anni 6 euro in ogni parte del Teatro. Biglietti disponibili da lunedì 22 ottobre presso la biglietteria del Teatro (info 0831 562554) e online sul circuito vivaticket.it.
Il CSV di Taranto ha partecipato alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo – FAMU che si è tenuta lo scorso 14 ottobre. Presso Palazzo Pantaleo il Centro ha portato in anteprima la mostra animata sul fumetto “Alla scoperta della cultura del dono … piccolo ma prezioso!”, realizzata per la XIV Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del 26 e 27 ottobre prossimi. La mostra nasce nell’ambito di un progetto più ampio che il CSV di Taranto ha attivato da alcuni anni per la promozione del volontariato e della cittadinanza attiva rivolto nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Taranto Con il volontariato a scuola di cittadinanza e mira anch’essa a far conoscere il volontariato e i suoi valori, per stimolare comportamenti responsabili nei piccoli cittadini della nostra comunità. Le illustrazioni, realizzate per il Centro dalla disegnatrice Giomo e raccolte in un fumetto, sono diventate pannelli di una mostra. Proprio a partire da questi, grazie alla collaborazione con il CREST , i piccoli visitatori sono stati condotti alla scoperta del dono, un piccolo ma prezioso gesto fondamento dell’azione volontaria.
Le dimissioni del vice sindaco Rita De Vito hanno creato ovviamente un polverone politico e le opposizioni in consiglio comunale hanno deciso di organizzare due diverse conferenze stampa, una da parte del gruppo che ha sostenuto in campagna elettorale il candidato sindaco l’avv.Cavalera ed una organizzata da Lega e Fratelli D’Italia. Ancora una volta quindi il c.destra arriva spaccato a dimostrazione che a Brindisi sarà quasi impossibile che si possa trovare un’unità che altrove si da magari per scontata. Nella conferenza stampa organizzata dal gruppo di Cavalera, si è ribadito il concetto della difficoltà dei rapporti all’interno della maggioranza tra Pd e il resto degli alleati con una supremazia evidente del partito di Cannalire, a tal punto da costringere la De Vito alle dimissioni per evidenti contrasti con la stessa maggioranza e con il sindaco Rossi, contrasti ai quali lo stesso Rossi ha fatto riferimento con dichiarazioni ufficiali.
Conferenza stampa organizzata da Lega e Fratelli d'Italia a seguito delle dimissioni del vice sindaco Rita De Vito ufficializzate ieri con un comunicato stampa. I gruppi di destra si pongono il problema politico che è scaturito proprio da queste dimissioni che secondo le opposizioni, dimostrerebbero il caos esistente all’interno del Pd che sarebbe stato poi la vera causa delle dimissioni della De Vito responsabile secondo quel partito, di non seguire le direttive indicate. Peraltro anche il sindaco Rossi ha parlato di incomprensioni a dimostrazione che la preside incaricata anche dell’assessorato per i servizi sociali, non era facilmente gestibile all’interno degli accordi che esistono in ogni maggioranza politica. L’aspetto principale secondo la versione della maggioranza sarebbe stata la posizione critica espressa dalla De Vito pubblicamente contro il Prefetto e la gestione dell’ordine pubblico.
La Polizia di Ostuni ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di coltivazione e detenzione di marijuana ai fini di spaccio 2 soggetti del posto, sottoposti agli arresti domiciliari. Gli arrestati sono Oronzo Alessandro Turi e Annamaria Ligorio, incensurati e entrambi classe 2000. Nella giornata di lunedì scorso, gli agenti hanno effettuato un servizio di osservazione e di appostamento all’interno di un rudere in stato di abbandono, dove nei giorni precedenti erano stati notati strani movimenti. Dopo diverse ore di attese i due sono stati sorpresi ad armeggiare su 17 piantine di marijuana e sono stati quindi bloccati e identificati. Le ulteriori attività di perquisizione presso le loro case hanno consentito di rinvenire e sequestrare vario materiale di confezionamento della droga ed altro stupefacente. Complessivamente l’intervento congiunto della Squadra di Polizia giudiziaria e della Volante del Commissariato di Ostuni, ha consentito di sottoporre a sequestro circa 800 grammi di marijuana. Entrambi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online