Il gruppo consiliare della Lega congiuntamente con l'on Anna Rita Tateo, esprime il proprio apprezzamento nei confronti dell'amministrazione comunale per aver trovato una giusta dimora alla famiglia di Antonio Monaco, un cittadino di Brindisi affetto da una grave malattia che versava nell'indigenza e costretto a vivere in un locale abusivo a motivo dell'occupazione della sua casa avvenuta illegalmente, mentre si sottoponeva a terapia per il suo cagionevole stato di salute. La Lega, consapevole di aver portato all'attenzione della comunità brindisina questa drammatica situazione, con i consiglieri Saponaro e Ciullo che hanno potuto constatare lo stato di indigenza della famiglia Monaco incontrando i componenti presso l’alloggio di fortuna e constatando “con mano” la situazione, hanno agito nel pieno principio cardine che anima lo spirito politico della Lega, la solidarietà sociale.
La SSD Brindisi FC comunica che, a causa di lavori di ripristino in corso nel settore GRADINATA la stessa non sarà agibile per l’incontro di calcio Brindisi – Trani in programma il 30 settembre alle ore 15.30. Nello scusarci per l’inconveniente arrecato indipendente dalla nostra volontà, per tale motivo, i possessori dell’abbonamento di GRADINATA saranno ospitati nel settore TRIBUNA LATERALE . Nell’occasione si avvisa che, la prevendita per detta partita verrà attuata dal 28 al 30 mattina presso l’edicola L’ideario sita in via Verona 30.
Siamo felici di comunicare a tutti i lavoratori coinvolti che in data odierna il Consiglio di Stato in sede Giurisdizionale ha definitivamente respinto le pretese avanzate da Exprivia Healthcare It spa in merito alla assunzione del personale CUP da parte di Sanitaservice Asl BR srl. Con un’articolata sentenza ha riformato la pronuncia resa dal TAR LECCE nel dicembre 2017 ed ha affermato la piena legittimità della assunzione del personale CUP consistita “in un’adesione volontaria dei 39”, senza che venisse coinvolta Exprivia nel passaggio. Adesso i lavoratori potranno rasserenarsi e proseguire nel loro impegnativo lavoro presso gli sportelli CUP della ASL BR.
Rischia di suscitare molte polemiche la variazione di bilancio che si discutera' lunedi prossimo nel consiglio comunale relativa allo stanziamento di 170mila euro per proseguire il rapporto di lavoro con i sette vigili urbani chiamati da Giuffre' a sostenere la carenza del comparto.Infatti quei soldi varranno presi dai 400 mila euro di maggiori entrate rispetto al programmato rivenienti dalle multe perche' proprio i vigili urbani di Brindisi si sono dati da fare in modo particolare con il concetto della famosa tolleranza zero per sanzionare gli automobilisti indisciplinati.
E' stato confermato Rush nell'organico dell'Happy casa il giocatore che era stato preso per dare una mano nella fase di pre campionato e che nel corso delle partite amichevoli ha dimostrato di essere un giocatore non appariscente ma utilissimo nel contesto della squadra di coach Vitucci .Una scelta per certi versi voluta un po' da tutti oltre che dallo staff tecnico anche da quello dirigenziale perche' il giocatore si e' mostrato subito molto integrato nel gruppo e molto versatile a ricoprire piu' ruoli .
Continua anche nel prossimo weekend il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal Servizio parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia.PARCHI IN FESTA è una iniziativa rivolta a far conoscere e vivere i beni naturali presenti sul territorio brindisino attraverso attività che possano coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, per far nascere, rinascere e crescere nel cittadino la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto aggravato, un 48enne residente a Bari. Gli approfondimenti investigativi, corroborati dalle immagini di un impianto di videosorveglianza, hanno fatto emergere sussistenti elementi di reità a suo carico, ritenuto responsabile di aver asportato, alle ore 17:00 del 27 maggio u.s. in Largo Amati, unitamente a un complice in corso di identificazione, dall’interno di un’autovettura in sosta, di proprietà di un 63enne del luogo, una borsa contenente le chiavi dell’abitazione della vittima. Nel corso degli accertamenti, i Carabinieri hanno anche deferito in stato di libertà, per il reato di favoreggiamento personale, l’ex moglie dell’uomo, 47enne residente a Bari, poiché, durante la formale escussione testimoniale, ha tentato di eludere le investigazioni a carico dell’ex coniuge fornendo dichiarazioni palesemente mendaci.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano nell’ambito di un controllo effettuato all’interno di un cantiere edile hanno deferito in stato di libertà per omessa formazione e informazione ai lavoratori, nonché per omessa visita medica preassuntiva l’amministratrice e socio unico dell’impresa avente sede legale in provincia di Lecce. Il personale operante ha accertato la presenza nel cantiere di tre operai non regolarmente assunti i quali non avevano effettuato la prevista visita medica, tantomeno avevano ricevuto la prescritta formazione relativa ai rischi connessi ai lavori da eseguire.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente al personale e ai veterinari dell’ASL hanno deferito in stato di libertà un allevatore 66enne titolare di un’azienda zootecnica, poiché deteneva animali in condizioni incompatibili con la loro natura, nonché per l’attivazione di una discarica abusiva di rifiuti pericolosi. Nell’ambito dell’attività ispettiva è stato riscontrato che i suini gli avicoli e i conigli erano allevati in pessime condizioni igiencio-sanitarie, nonché alimentati con scarti di macelleria privi di tracciabilità.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato PAUL GOD DAY 21enne di origine nigeriana, irregolare sul territorio nazionale. Il giovane in Fasano a bordo dell’autobus di linea STP operante sulla tratta Fasano-Cisternino, invitato dall’autista a scendere dal mezzo, poiché sprovvisto di biglietto, si è rifiutato profferendo frasi ingiuriose e minacciose nei confronti dello stesso. Il conducente ha richiesto l’intervento dei Carabinieri ai quali dopo essersi rifiutato di declinare le generalità, ha rivolto frasi minacciose, nonché provocato una leggera escoriazione a una mano di uno dei militari con un morso, contestualmente ha opposto resistenza all’accompagnamento in caserma e ha danneggiato lievemente la portiera posteriore dell’autovettura di servizio con un calcio. Dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato associato nella casa circondaruiale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 FINO ALLA TARDA NOTTE DI DOMANI DI DOMANI 28 SETTEMBRE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI FORTI O DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nei giorni scorsi il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore all’ambiente Roberta Lopalco hanno annunciato con grande enfasi il varo di un programma di interventi straordinari da attuare in tutti i quartieri cittadini. E’ stato anche predisposto un calendario contenente i posti in cui opereranno le squadre composte da personale di Ecotecnica e della Multiservizi.
Ancora una volta, però, il Comune di Brindisi si dimentica delle CONTRADE periferiche e, in particolare, di aree molto sviluppate urbanisticamente come Betlemme e Montenegro dove abitano migliaia di persone.
Happy Casa Brindisi comunica di aver ingaggiato l’atleta Erik Rush, a tutti gli effetti un nuovo giocatore biancoazzurro a disposizione di coach Vitucci.Aggregatosi al resto del gruppo per prendere parte al precampionato, ha convinto tutti grazie alla sua professionalità ed al perfetto inserimento con i compagni dentro e fuori dal campo.
Ultimo appuntamento ieri con In_Chiostri, l’evento organizzato dall’Associazione Diecieventotto – Manifesto per la Cultura e dalla sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia con il patrocinio del Comune di Brindisi. Ieri, presso il Chiostro del Museo Archeologico Ribezzo, si è tenuto un incontro dal titolo “Femminismo, storia e futuro” che ha visto gli interventi tra gli altri, di Isabella Peretti, del Centro internazionale delle Donne di Roma e curatrice della collana “Sessismo e razzismo”, Rosella Apruzzi, Docente e attivista femminista e Lia Caprera, Presidente Associazione Io Donna
Si è tenuta stamani presso la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia, la cerimonia commemorativa per il 103°Anniversario dell’affondamento della corazzata Benedetto Brin, dove persero la vita 456 marinai. La cerimonia è stata organizzata dal Consiglio periferico provinciale delle Associazioni d’Arma di Brindisi e provincia ed ha visto la presenza delle massime autorità religiose, civili e militari, oltre ad una rappresentanza della Marina Militare, degli studenti dell’Istituto Carnaro e delle Associazioni combattentistiche d’arma.
Presso il Salone dell’Autorità Portuale di Brindisi gli studenti delle quinte classi del Liceo Classico Marzolla e del Liceo Artistico e Musicale Simone-Durano, hanno incontrato il col. Carlo Calcagni, già ufficiale pilota elicotterista dell’Aviazione, protagonista di molte missioni di soccorso in Bosnia, ammalatosi nel 2002 di una grave patologia a causa delle polveri di uranio. Gli studenti hanno poi assistito alla proiezione del film-documentario, realizzato da Michelangelo Gratton, “Io sono il Colonnello”, che racconta la vita di Calcagni, diventato nel 2007, nonostante la sua condizione, un atleta paralimpico, vincendo ben due coppe del mondo. Un messaggio importante per i giovani, di tenacia ed amore per la vita.
Riunione ieri presso la sede della cooperativa socio culturale che si occupa del servizio di integrazione scolastica con i tre sindacati di categoria Cisl, Uil e Cgil. Scopo dell’incontro fare il punto della situazione a proposito del servizio di integrazione scolastica che è partito su input dell’amm. comunale ma con un monte di ore inferiore rispetto a quello utilizzato negli anni passati e che quindi costituisce il punto di partenza per il servizio anche di quest anno. Però durante la gestione Giuffrè il bandi indetto dall’amm. comunale faceva riferimento ad orari e prestazioni di base e non a quelle effettivamente svolte dalla cooperativa in questione. Mancano i fondi per integrare il servizio ma l’amm. comunale si è impegnata con una variazione di bilancio a integrare le somme inizialmente stanziate. Fino ad adesso promesse non mantenute ma che dovrebbero trovare conferma in un incontro fissato con l’amm. comunale fra una decina di giorni. Nel frattempo lunedi è stato convocato il consiglio comunale per alcune variazioni di bilancio
Ha seminato il panico tra i passanti minacciandoli con una mazza di ferro. E’ accaduto ieri pomeriggio al rione S.Angelo. Protagonista, un 27enne originario della Costa D’Avorio, con regolare permesso di soggiorno, fermato poi da carabinieri intervenuti sul posto. Il giovane, in evidente stato di agitazione, è stato condotto dai sanitari del 118 presso l’ospedale Perrino di Brindisi dove è stato sottoposto ad un TSO
Ad 1 settimana dalla Notte Europea dei Ricercatori 2018, l’ENEA - Centro Ricerche Brindisi, partner di ERN-APULIA, progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito delle Azioni Marie Sklodowska Curie (MSCA), organizza presso la Cittadella della Ricerca a Brindisi una giornata-evento di promozione della ricerca e diffusione del sapere scientifico e tecnologico a favore della comunità locale e dei cittadini Europei. L’iniziativa ERN-APULIA, coordinata dall’Università del Salento, vede coinvolti CNR, INFN, ENEA, IIT, l’Università di Bari, il Politecnico di Bari, l’Università di Foggia, l’IRCCS-DeBellis di Castellana Grotte e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA).
Stamani, nelle provincie di Brindisi e Reggio Emilia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone, in collaborazione con il Comando Provinciale di Brindisi, hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Pordenone, 9 persone componenti di una organizzazione criminale operante nel Nord-Est d’Italia, dedita alla consumazione di rapine ai danni di uffici postali ed istituti di credito, con protagonisti cittadini italiani, tutti pregiudicati di origine brindisina. L’operazione è stata condotta da circa un centinaio di militari del Reparto Operativo di Pordenone e del Comando Provinciale di Brindisi e ha riguardato i Comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni.
Richiesta di rinvio a giudizio per gli ex sindaci Mimmo Consales e Angela Carluccio, in relazione alla procedura di nomina del responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito BR/1. I reati contestati sono abuso d’ufficio e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale. Il pm Pierpaolo Montinaro ha chiesto il processo per entrambi, riconoscendo il Comune come parte lesa, dopo un esposto presentato dagli ex consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Stefano Alparone ed Elena Giglio. Secondo il pm, entrambi, in qualità di sindaco pro-tempo del Comune di Brindisi, avrebbero procurato intenzionalmente alla dipendente, l’ex dirigente oggi in pensione, Maria Rosaria Rubino, un ingiusto vantaggio patrimoniale, rappresentato dalla variazione del profilo di responsabilità, mediante la nomina a tempo determinato a dirigente dell’ufficio di Piano dell’Ambito territoriale Brindisi 1.
Dall’1 al 7 di ottobre 2018, Associazione Italiana Dislessia organizza la 3° edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza a livello europeo, con la European Dyslexia Awareness Week. L’iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, che vedrà impegnati oltre 1.000 volontari AID, in collaborazione con 300 istituzioni tra enti pubblici e istituti scolastici. Filo conduttore della manifestazione di quest’anno sarà la sinergia di due elementi fondamentali nella visione dell’Associazione: il potenziale e la collaborazione.
E’ stato convocato per lunedì 1 ottobre alle ore 15 il prossimo consiglio comunale che avrà all’ordine del giorno i seguenti punti: ordine del giorno presentato dal presidente del consiglio “Deliberazione del consiglio comunale sul progetto A2A sul sito della ex centrale elettrica Brindisi nord”; interpellanza presentata dal M5S “Avviso pubblico per l’alienazione immobili commerciali pubblicato sull’albo pretorio del Comune in data 13.09.2018; ordine del giorno presentato dal consigliere Cavalera ed altri “Tosap, task force per censimento utenze ed esazione; ordine del giorno presentato dal consigliere Gabriele Antonino “Regolamento per la consessione del suolo;
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online