Rubati un cellulare, un tablet e altri beni a bordo di un’imbarcazione ormeggiata a Brindisi. Nel giro di poche ore restituiti i beni all’avente diritto e denunciato l’autoreNella serata di domenica 09. u.s. si presentava presso l’Ufficio denunce della Questura di Brindisi un cittadino che dichiarava di aver da poco subito il furto di un telefono cellulare marca Huawei, un P20 pro, un tablet e altri beni; il furto si consumava all’interno della propria imbarcazione ormeggiata in città per un breve periodo.
Il Giudice di Pace, sulla base dei numerosi ricorsi presentati dagli Avv.ti Marco ELIA e Marco MASI dell’Adoc Uil di Brindisi, continua ad annullare le sanzioni per presunta violazione di zone a traffico limitato, condannando il Comune di Brindisi a risarcire altresì le spese legali sostenute per i giudizi. A pagare, però, sarà sempre il Comune di Brindisi e, quindi, solo e soltanto gli incolpevoli contribuenti.
Apprendo da un intervista fatta da Puglia Tv all’assessore Rita Ortenzia De Vito , che la stessa risponde alle critiche costruttive da me rivolte attraverso l’intervento in aula sulla questione dei Minori Stranieri Non Accompagnati . Ciò che l’assessore chiama accuse sono delle lecite critiche che doverosamente l’opposizione deve rivolgere per meglio snocciolare la questione e per meglio chiarire il percorso intrapreso dalla maggioranza , un atto dovuto non solo all’assise ma all’intera cittadinanza . Scegliere di rispondere ai microfoni di un emittente televisiva piuttosto che farlo in aula ,nega di fatto quel confronto dialettico che sono alla base di una democrazia partecipata .
La notizia della chiusura della gelateria “Bernardi” non ci coglie impreparati ma, allo stesso tempo, non ci lascia tranquilli. Già in diverse occasioni in passato, partendo dall’Amministrazione “Consales”, la Confesercenti ha avuto modo di esprimere la preoccupazione di tutti gli esercenti del centro storico legata alle difficoltà di acceso da parte dell’utenza ed alla controversa storia delle cosiddette “Isole Pedonali”. Continuare a pretendere di avere una o più isole pedonali in assenza di pedoni è un errore grave che, purtroppo, rischia di diventare irreparabile. La Confesercenti non è assolutamente contraria alle “isole” ma, le stesse, devono avere un senso e rispondere ad esigenze specifiche.
Importante riconoscimento da parte di AMNESTY INTERNATIONAL Italia al video arte e la performance di danza contemporanea I HAVE A DREAM prodotto dalla Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica. Il progetto, con la regia e coreografia del coreografo brindisino Vito Alfarano, è stato realizzato grazie al contributo economico della Auxilium - Società Cooperativa Sociale. I protagonisti di I HAVE A DREAM sono 8 richiedenti asilo del C.A.R.A. di Brindisi: Ahmad James Toure, Bah Alpha, Samuel Adel, David Emmanuel, Diedhiou Ousseynou, Lamine Souare, Mike E. Eghe, Idechen Nester.
Incendio nella stazione di servizio Q8 sulla strada statale 7 per Taranto dove è andato a fuco un camper che stava facendo rifornimento. Il mezzo, parcheggiato nelle vicinanze del bar, nel giro di pochissimi minuti è diventato una palla di fuoco. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, una giunta dal distaccamento di Francavilla e una da Brindisi e i carabinieri di Francavilla Fontana che dovranno fare chiarezza sull’episodio. Al vaglio ci sono le telecamere dell’impianto di videosorveglianza.
Si è tenuto ieri presso il Polo universitario di Brindisi in piazza Di Summa, un incontro di approfondimento sul tema del suicidio, promosso dal Centro di salute mentale della Asl di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, gli operatori delle strutture riabilitative psicosociale dell’Associazione per la tutela della salute mentale Gulliver 180, che hanno presentato la campagna “Riconosci i 5 segni del disagio”.
Il sindaco Riccardo Rossi ha incontrato stamani il sig.Vito Cisternino, per ringraziarlo a nome dell’amministrazione per il suo senso civico e l’impegno profuso nell’eseguire alcuni lavori per migliorare la città. A questo proposito la Giunta comunale ha deciso di autotassarsi per collaborare e sostenere le spese per il materiale utilizzato dal sig.Cisternino, al quale oggi il sindaco ha donato una riproduzione in miniatura del capitello della Colonna Romana in segno di riconoscenza, invitando poi tutta la cittadinanza a prendere esempio da questi comportamenti virtuosi
Conferenza stampa stamani a Palazzo Granafei, durante la quale è stata presentata la mostra “La Grande Guerra dei Carabinieri”, iniziativa che rievoca il contributo fornito dall’Arma durante il primo conflitto mondiale. 22 pannelli illustrativi, ricchi di immagini d’epoca, suddivisi in sezioni tematiche, che spaziano dall’impegno dell’Arma come forza combattente, a tutti gli altri compiti che le vennero attribuiti, quali i servizi di “intelligence”, i compiti di polizia militare svolti nelle zone di operazione e l’impiego sul cosiddetto fronte interno. La mostra resterà aperta al pubblico fino a domani dalle 9.00 alle 21.00
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il tribunale per i minori di Lecce per “false dichiarazioni sulla propria identità personale”, un 16enne di Brindisi. Nel corso della notte è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore “Aprilia Scarabeo 50”, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, fornendo inoltre ai militari, false dichiarazioni sulla sua identità. Nello stesso contesto è emerso che il mezzo era sprovvisto di copertura assicurativa e quindi è stato sottoposto a sequestro amministrativo
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 21enne di origini montenegrine residente a Lecce, già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio scorso. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Torchiarolo, alla guida di un’auto senza la patente di guida poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento dello stato di ebbrezza nonchè dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, un 30enne del luogo. Il giovane durante un controllo alla circolazione stradale a bordo del proprio motociclo piaggio “Beverly”, ha omesso di fermarsi all’invito rivolto dai militari, ed è stato quindi deferito anche per resistenza a pubblico ufficiale.
I Carabinieri della Stazione di Fasano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 33enne residente in provincia di Bari. L’uomo, dopo aver messo in vendita uno scooter sul sito internet di vendite on-line subito.it riscuotendo dal denunciante la somma di 200€ su carta prepagata postepay, ha interrotto i rapporti con l’acquirente un 46enne di Fasano, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi della parte offesa di contattare il 33enne barese.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno rinvenuto nelle adiacenze di un muretto a secco prospiciente ad un’area rurale incolta, in contrada Restinco, un sacchetto in plastica con all’interno 22 cartucce da caccia calibro 12. Riguardo al munizionamento rinvenuto, sono al vaglio alcune ipotesi investigative, tra le quali quella che ricondurrebbe l’utilizzo delle cartucce da parte di bracconieri che si dedicano all’esercizio dell’attività venatoria in violazione della legge vigente.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi , hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, un 45enne del luogo. L’uomo, fermato nel centro storico di Brindisi e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 52 grammi di marijuana occultato negli slip. La successiva perquisizione effettuata nell’abitazione dell’uomo ha permesso di rinvenire ulteriori 3 grammi della stessa sostanza.
“Il porticciolo turistico ‘Marina di Brindisi’ ha un valore strategico nei programmi di rilancio del litorale brindisino e, più in generale, della portualità diportistica della nostra città. Ed è proprio per questo che bisogna fare di tutto perché il Comune di Brindisi continui ad avere una propria partecipazione azionaria”. Lo afferma il dott. Gianluca Quarta, consigliere comunale di Forza Italia. “Di errori, nel corso degli anni – aggiunge Quarta – ne sono stati commessi tanti, a cominciare proprio dalla partenza, quando si è consentito che un privato detenesse la maggioranza assoluta, pur utilizzando anche finanziamenti pubblici per la costruzione della struttura. A causa della posizione minoritaria, il Comune di Brindisi non ha mai potuto incidere sulle scelte, men che meno sugli aspetti gestionali.
Dal prossimo 1° aprile 2019 la compagnia Transavia avvierà un nuovo collegamento con Rotterdam. Il volo, attivo sino al 28 ottobre, sarà operato ogni mercoledì e sabato con un B737-700 da 149 posti. Particolare soddisfazione per l’annuncio del collegamento è stata espressa dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti per il quale ”il volo su Rotterdam rappresenta una novità assoluta per la Puglia sia come destinazione, in quanto, in precedenza, non vi erano collegamenti con la città olandese, sia perché, per la prima volta, Transavia opererà sull’aeroporto di Brindisi. Grazie a questo volo, che oltre a migliorare l’offerta complessiva dello scalo facilita l’incoming da un mercato turistico in forte espansione, la Puglia si collega a una città che è sede del più importante porto europeo.
La volgarità e le bugie non hanno mai fine. C’è chi nasce libero e chi è servo del potere, c’è chi non ha padroni e chi li cerca sempre,c’è chi è sempre servo sciocco delle maggioranze. La libertà delle proprie idee non può essere confusa con interessi di parte o peggio ancora con speculazioni ,interessi e quant’altro. Ricordo a me stesso e a chi ha la memoria corta che legge ,che l’attuale protocollo esistente tra le OO.SS, Amministrazione Comunale e Prefetto di Brindisi è stato possibile solo grazie alla mobilitazione di uomini e donne libere ,delle organizzazioni Sindacali CISL, UIL e Confail, delle famiglie dei diversamente abili e di tante associazioni libere di genitori ,mentre le altre sigle invece di difendere i lavoratori e gli utenti forse erano impegnati a pulire le argenterie del Commissario.
Non si e' certo risparmiato il consigliere di Fratelli d' Italia Massimiliano Oggiano nel suo intervento con il quale caret alle mani ha accusato direttamente Roberto Covolo assessore della giunta Rossi di essere vice presidente del consorzio Nuvola di cui fanno parte alcune cooperative che presterebbero servizio con immigrati,secondo quanto affermato dal consigliere Il riferimento alla delibera di giunta sulla vicenda delegazione del Casale ha fatto poi il resto. (Video) Poi c'e' stato il tentativo di chiarimento tra i due di Rossi ma Oggiano e' su tutte le furie e non mostra segni di accomodamento (Video)
Sono state oltre 2200 le firme consegnate all'ufficio protocollo del comune di Brindisi e raccolte in due giorni al rione Casale ,ma anche on line ,contro la scelta della giunta Rossi di utilizzare la sede della delegazione di quel rione per un centro per immigrati minorenni e non .Quindi un buon risultato se si considera che la gente e' stanca di essere continuamente coinvolta in discussioni ed in battaglie piu' o meno importanti.
Secondo consiglio comunale dell'era Rossi a distanza di 30 giorni esatti da quello d'insediamento con all'ordine del giorno come primo punto la sistemazione della posizione d'incompatibilita' del consigliere del Pd Pesari che aveva una controversia con il comune e che e' stata ripianata con la rinuncia dello stesso Pesari agli atti giudiziari.
“Brindisi ha bisogno di interventi strutturali e programmatici per il suo futuro, anche e soprattutto in previsione dell’imminente fine ciclo di vita della Centrale Enel Federico II di Cerano. Occorre quindi una Legge Speciale anche per Brindisi”. È la proposta del consigliere brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che torna a chiedere al Presidente della Regione Emiliano di dare seguito agli impegni assunti più volte per il rilancio della città.
Nei giorni scorsi, il consiglio dei Ministri, ha approvato il disegno di legge anticorruzione del Ministro della Giustizia Bonafede. Il provvedimento del M5S, prevede diverse misure annunciate nei giorni scorsi. Secondo Bonafede entro fine anno arriverà ,anche la riforma sulla prescrizione. Il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato e coordinatore della regione Puglia di Forza Italia,interviene sull’obbligatorietà dell’azione penale. “La ragionevole durata dei processi non si ottiene allungando la prescrizione bensì selezionando i reati da perseguire in base alla loro gravità . Oggi finalmente lo riconosce anche il vice premier Salvini,assente al consiglio dei Ministri. Allora partiamo dal mio disegno di legge sul principio della priorità nell’esercizio dell’azione penale . Vediamo se si riesce a passare dalle parole ai fatti.
Abbiamo 282 visitatori e nessun utente online