Un corso gratuito riservato alle donne che hanno avuto un tumore al seno e vogliono rimettersi in gioco partendo da un’idea imprenditoriale.“Ricomincio da Me”, essenzialmente, fa leva sulla resilienza lavorativa quale abilità acquisita naturalmente dalle donne che escono dal confronto con un tumore del seno. Una recente indagine CENSIS-.F.A.V.O. ha evidenziato come questa malattia causa più facilmente la perdita del lavoro ed è sulla scorta di questi dati che è nato il corso di riorientamento professionale e autoimpresa per tutte le donne che, a qualsiasi età, si vogliano mettere in proprio con una libera professione o una propria impresa. Il corso è totalmente gratuito in quanto co-finanziato dalla Susan G.Komen Italia, organizzazione internazionale di volontariato impegnata nella prevenzione del tumore del seno e che propone in Italia la celebre maratona Race for The Cure.
La Uil di Brindisi e la Uil pensionati Stu del distretto di Mesagne fanno presente che la povertà assoluta è cresciuta in termini sia di famiglie sia d’individui non solo a livello territoriale ma anche nazionaleBrindisi è la terza città d’Italia per povertà, subito dopo Vibo Valentia e Reggio Calabria e subito prima di Taranto, quarta nella classifica nazionale rispetto a Milano, la quale emerge ed è in netta differenza alle città, dove risulta più contrastiva, come in Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige.
E’ ancora possibile iscriversi al corso per Cittadini Esperti “CAREGIVER FAMILIARE” che partirà il 27 settembre prossimo, il progetto formativo promosso dall’Area Servizi Socio Sanitari e dalla Struttura di Informazione e Comunicazione Istituzionale della ASL BR in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto delle Associazioni di Volontariato.
Al via da domani, 15 settembre, e per tutto il weekend il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal Servizio parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia.PARCHI IN FESTA è una iniziativa rivolta a far conoscere e vivere i beni naturali presenti sul territorio brindisino attraverso attività che possano coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, per far nascere, rinascere e crescere nel cittadino la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti.
Il GAL “Terre del Primitivo” intende partecipare all’Avviso pubblico per la predisposizione da parte di ARET Puglia Promozione di un elenco di fornitori di servizi di fruizione ed animazione del territorio regionale “InPuglia 365 –Cultura, natura, gusto”.
L’idea progettuale consiste nella realizzazione di percorsi di conoscenza di vino e olio, con escursioni, visite guidate, degustazioni, attività didattiche nei weekend 10/11 novembre e 8/9 dicembre 2018.
Al via questo weekend il progetto di educazione ambientale “PARCHI IN FESTA - FESTIVAL DEL MONDO DELLA NATURA” nelle aree naturali protette brindisine, redatto dal servizio parchi ed aree naturali protette del Comune di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Cooperativa Thalassia. PARCHI IN FESTA è una iniziativa rivolta a far conoscere e vivere i beni naturali presenti sul territorio brindisino attraverso attività che possano coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi, per far nascere, rinascere e crescere nel cittadino la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti.
A distanza di pochi giorni dall'apertura delle scuole, da una ricognizione effettuata sul territorio comunale, abbiamo riscontrato situazioni di degrado e pericolo dentro e lungo il perimetro di alcuni plessi scolastici del capoluogo. Rifiuti, sfalci e potature non raccolte, marciapiedi rotti, muri imbrattati COMPLETANO il quadro desolante in alcuni plessi. Dopo le denunce dei giorni scorsi di alcuni genitori degli alunni della Scuola Livio Tempesta (in cui hanno già preso il via le lezioni), la stessa situazione l'abbiamo riscontrata nella mattinata odierna presso la Scuola primaria del quartiere Perrino. Ci chiediamo a cosa siano servite le passeggiate estive delle scorse settimane nei quartieri periferici da parte dell'amministrazione.
I militari della Capitaneria di porto di Brindisi congiuntamente al personale dell’Agenzia delle Dogane, i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi e il personale del Servizio Veterinario della Asl di Brindisi “Siav B”, hanno posto sotto sequestro 24 tonnellate di prodotto ittico (cozze nere Mytilus-Galloprovincialis). Il carico illecito è stato intercettato sulla banchina di Costa Morena, durante le operazioni di sbarco da un traghetto proveniente dalla Grecia. Dall’ispezione del carico, i militari hanno notato delle incongruità tra la quantità del prodotto ittico presente a bordo del mezzo refrigerato e la quantità di prodotto ittico riportata sulla documentazione sanitaria/commerciale esibita dall’autista all’atto del controllo.
La Polizia di Ostuni, ha arrestato per Resistenza, Violenza e Minaccia a Pubblico Ufficiale uno individuo, senza fissa dimora. Ubriaco, ha seminato il panico in un bar cittadino minacciando i presenti e pretendendo di consumare senza pagare. L’intervento della Polizia di Stato ha evitato il peggio e ha consentito di assicurare alla giustizia l’uomo, non nuovo a atteggiamenti del genere. I due poliziotti della Volante del Commissariato nel corso dell’intervento hanno riportato delle lievi lesioni e hanno dovuto far ricorso alle cure del locale ospedale. L’arrestato, con diversi precedenti specifici, è stato condotto nel carcere di Brindisi, e nei suoi confronti verrà adottato un Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in Ostuni per 3 anni.
Festa grande al Circolo Tennis di Brindisi per la promozione in serie A2 della squadra Maschile. Soci e atleti si sono riuniti per festeggiare questo importante successo, ottenuto al del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile. Nell’ultima gara di campionato, il Circolo Tennis Brindisi si è imposto per 5 a 2 sul Tennis Club 2002 Finance di Benevento, dopo una gara fiume che ha sancito la promozione in A2, per la prima volta nella storia del tennis brindisino. Nel corso della serata sono stati premiati i tennisti che hanno ottenuto questo importante risultato, alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, delle ex giocatrici Maria Fiume e Barbara Gori, del direttore del Circolo Tennis Carlo Faccini e del presidente Angelo Argentieri
Si è tenuta ieri presso la sala della Colonna a Palazzo Granafei, la 2^edizione del Premio Capitello, organizzato dalla Cisl e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri Daniela Fumarola, segretario generale Cisl Puglia, Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Taranto Brindisi e Antonio Bosco, presidente Adiconsum. Il premio è stato consegnato all’Arcivescovo Mons.Domenico Caliandro, vescovo dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni e al progetto Policoro, da Luigi Sbarra Segretario generale aggiunto Cisl nazionale
A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Ford Fiesta di colore blu risultata rubata il 12 settembre a Brindisi. L’autovettura dopo le formalità di rito è stata restituita al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 28enne del luogo per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane al quale era stato intimato l’alt dai Carabinieri nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, si è dato alla fuga per sottrarsi al controllo. Lo stesso dopo breve inseguimento è stato raggiunto e bloccato. Gli accertamenti hanno consentito di verificare la mancanza della copertura assicurativa del motociclo, nonché l’assenza della patente di guida perché mai conseguita. Il motociclo è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 22 aziende operanti nel territorio, di cui 10 irregolari, controllato la posizione di 41 lavoratori di cui 25 risultati irregolari e 11 in "nero". Al termine delle verifiche, hanno deferito in stato di libertà 15 persone, titolari – legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo di violazioni al Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 37.800€, contestate ammende per un totale di 143.000€ e adottati 2 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 48enne originario di Ostuni e residente in Fasano, per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è stato risottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza dal 23 maggio del 2016. Il 48enne è stato sorpreso nelle vicinanze di un esercizio pubblico in compagnia di un pregiudicato 51enne del luogo, violando la prescrizione di non associarsi con persone che hanno riportato condanne.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino a seguito di comunicazione telefonica giunta dalla centrale Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, si sono attivati nelle ricerche a seguito del furto avvenuto a Mottola, di 8 batterie per impianto di centrale telefonica di proprietà della società Vodafone Italia spa. Durante un posto di controllo alla circolazione stradale istituito sulla SP 69 Torre S. Susanna-Mesagne e San Pancrazio, i militari hanno fermato un furgone Fiat Scudo di colore rosso condotto da due persone, gravate da precedenti, originari della provincia di Bari. I militari, nel corso della perquisizione all’interno del furgone hanno rinvenuto diverse batterie.
I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di un 42enne di Brindisi. L’uomo, ristretto agli arresti domiciliari perché gravemente indiziato del reato di estorsione, è stato colpito da ordinanza di custodia cautelare. Recentemente la sua ex compagna, con la quale era stato legato sentimentalmente e dalla quale ha avuto 3 figli, ha sporto denuncia nei suoi confronti. La donna ha rappresentato di aver interrotto la relazione a causa del temperamento aggressivo dell’uomo e delle sue vicende giudiziarie e di aver subito nel corso degli ultimi anni, in diverse occasioni, minacce, anche in presenza dei figli minori.
“A tre mesi dall’istituzione dell’Arpal, la nuova agenzia regionale per il lavoro che secondo i proclami dell'assessore al Lavoro Leo e della Giunta Emiliano avrebbe dovuto dare nuovo impulso all’erogazione dei servizi dei Centri per l'impiego, la situazione del personale passato dalle dipendenze delle Province a quella della Regione, da critica è diventata disperata”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, spiegando come le criticità siano dovute alla carenza di personale, che provoca una riduzione dei servizi che l’agenzia dovrebbe fornire.
La Corte dei Conti ha riconosciuto un presunto danno erariale di 533mila euro nei confronti del Comune di Brindisi in relazione al riconoscimento dei debiti fuori bilancio e il ripiano delle perdite e ricapitalizzazione della Servizi farmaceutici. Secondo la Corte dei Conte infatti, la partecipata del Comune, in perdita per tre anni consecutivi e in liquidazione, non doveva essere salvata. La contestazione riguarda nello specifico due delibere approvate tra il 2013-20014 dal consiglio comunale, con il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti e dei dirigenti. Liquidatore all’epoca era Gianluca Quarta, poi diventato amministratore unico, durante l’amministrazione Consales.
Continua la sua battaglia Giuseppe Zippo presidente dell'Adoc per avere chiarezza di che fine abbiano fatto i cento diecimila euro che la Regione ha stanziato per il Duc e che sono stati gestiti da due organizzazioni del commercio.Zippo ha chiesto l'accesso agli atti ed ora che tutto 'e passato ala comune di Brindisi forse avra' i documenti che servono. Il piano ep ril commercio costato ventimila euro non si conosce e non e' stato neppure presentato ufficialmente ,afferma Zippo, ma ci vuole ben altro per rilanciare le attivita' nel centro urbano:Prima di tutto,continua Zippo, si deve incentivare la presenza di cittadini nel centro storico e dare ai giovani la possibilita' di iniziare nuove attivita' magari dando loro in uso i tanti locali sfitti del comune oppure che sono del tutto inutilizzati.
Riunione dei capigruppo consiliari per discutere di un argomento importante e cioe' i criteri per le nomine negli enti di secondo grado. Una questione che arriva sempre al pettine in ogni amministrazione e che di solito ha sempre segnato una grande attivita' delle varie maggiranze per sistemare in quei posti ben retribuiti i vari raccomandati dalle diverse fazioni.Ebbene ieri su proposta del sindaco e' stata confermata la sua linea e cioe' che non si sposta nessuno di coloro che sono stati nominati dal commissario per cui non ci sara' la solita corsa al posto della raccomandazione. I capigruppo sono stati tutti d'accordo su questa linea .A margine dell'incontro vi era stata la protesa di Oggiano capogruppo di Fratelli d Italia e vice presidente del consiglio che per protesta non si e' presentato ed ha poi pubblicato le sue ragioni in un comunicato ufficiale .
Il Brindisi del confermato mister Rufini vince per 2 - 1 in casa contro il Mesagne, nella partita del ritorno del primo turno della Coppa Italia di Eccelenza.Una vittoria che fa morale, soprattutto nella fase iniziale di stagione.Un Brindisi che non ha certamente entusiasmato, come prevedibile, ma evidenziando convinzione, determinazione, buoni schemi e individualità. I locali hanno schierato sin dal primo minuto un attacco formato da Procida, Penado, Quarta, Antonucci, ma hanno dovuto fare i conti con un Mesagne, ben guidato da mister Franco Ribezzi, che non ha lasciato nulla al caso sapendosi difendere e ripartire.
Happy Casa Brindisi-Sakarya BSB: 80-56
Parziali: (20-14; 42-31; 61-38; 80-56)
HAPPY CASA: Banks 10, Brown 6, Rush 13, Gaffney 4, Trojan 2, Lukosius 6, Zanelli 6, Moraschini 6, Clark 19, Cazzolato 2, Chappell 6, Taddeo. All.: Vitucci.
SAKARYA: Etou 6, Wilbekin 3, Edge, Eslik 6, Turkyilmaz 8, Salumu 10, Kircali 3, Douglas 7, Karahan 6, Dokuyan, Ozkan 7. All.: Ernak.
Roma, 13 settembre - Un progetto di riforma complessivo del ruolo dell’ufficiale giudiziario. Questo il tema al centro di un’iniziativa promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa e in programma lunedì 24 settembre a Roma presso la sede della Cisl Fp in via Lancisi 25 alle ore 15.L'Italia, scrivono le tre Fp Cgil Giustizia, Cisl Fp Giustizia e Uilpa Giustizia, “è al trentacinquesimo posto su quarantadue in Europa per l'efficienza del sistema giudiziario.
Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online