I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà una coppia residente in provincia di Latina, per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta il 1° luglio scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che la coppia ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Latina il 17 dicembre 2017.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci a seguito di accertamenti scaturiti dalla querela sporta da un 31enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 35enne originario di Ostuni per il reato di truffa. L’ostunese, fingendosi agente assicurativo operante on-line di una nota compagnia presente in ambito nazionale, ha inviato al querelante una polizza per motociclo, risultata successivamente falsa. Il tutto è emerso a seguito di un controllo alla circolazione stradale. Il motociclo è risultato sprovvisto di copertura assicurativa mentre il querelante ha rappresentato di aver ricevuto via posta la polizza e di averla pagata regolarmente mediante carta prepagata Postepay.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un fornaio 51enne di Pezze di Greco. I militari si sono presentati nell’abitazione dell’uomo insieme all’unità cinofila “indiano”, uno splendido pastore tedesco di 4 anni del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA), per effettuare una perquisizione domiciliare. L’uomo ha subito riferito di essere in possesso di sostanza stupefacente. Ha accompagnato i militari in un locale/rimessa di pertinenza dell’abitazione adibita a ripostiglio e dall’interno di una cassetta in legno ha prelevato due barattoli in vetro colmi di riso.
Incidente sulla statale 7 questa mattina, dove una Bmw non è riuscita ad evitare l’impatto con un branco di cani randagi. Il conducente è rimasto ferito, quattro animali sono morti. L'incidente è avvenuto intorno alle 6 lungo la strada che collega Taranto a Brindisi, nei pressi dello svincolo per San Vito dei Normanni. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Mesagne che hanno effettuato i rilievi del caso.
La Polizia di Ostuni ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale degli arresti domiciliari e del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima nei confronti di una coppia di pregiudicati del posto. L’uomo, pluripregiudicato è ora ai domiciliari mentre la moglie è sottoposta al divieto di avvicinamento a meno di 300 metri. I provvedimenti sono stati emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari di Brindisi su richiesta del Pubblico Ministero titolare del fascicolo istruito dal Commissariato della Città Bianca. I reati contestati alla coppia sono quelli di atti persecutori e tentativo di violenza privata in concorso tra di loro avendo provato a costringere un avvocato ad abbandonare la difesa del proprietario della casa dai due occupata non risparmiando di minacciare gravemente, di intimidire e in un occasione di provare ad investire con l’auto il professionista.
La Polizia Ostuni ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima nei confronti di un uomo di Ostuni. Il reato contestato è quello di maltrattamenti aggravati in famiglia ai danni della compagna vittima di un regime familiare improntato alla violenza e alla prevaricazione. I soprusi sono stati commessi anche alla presenza della figlia minorenne. Da qui la decisione del giudice di emettere il divieto di avvicinamento, la cui violazione determinerà l’applicazione di più gravi misure restrittive.
E’ in corso da ieri presso l’associazione Eventiteca, un interessante corso dal titolo “Uso del computer nella logopedia”. La formazione riguarda l’utilizzo del computer nell’attività logopedica e in particolare, i siti e le modalità per reperire risorse utili come parole, immagini e strumenti. Per quanto attiene invece la parte pratica, il corso darà la possibilità di creare attività varie utilizzando programmi come power point o software specifici. Referente del corso è la dr.ssa Roberta Distante mentre il docente è il dr.Antonio Milanese
Un appassionante viaggio con oltre quaranta etichette che stanno conquistando un posto d’onore nel panorama nazionale e internazionale della vinificazione che segue il metodo classico o charmat. Organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia – delegazione Brindisi la prima edizione di Ostuni Sparkling Wine, l’evento dedicato ai vini spumante di Puglia e all’alta gastronomia. Una due giorni, realizzata in collaborazione con il Comune di Ostuni, che ha preso il via con la degustazione di una selezione di bollicine pugliesi metodo classico in abbinamento alle proposte gastronomiche di quattro degli chef più apprezzati della Città bianca. A presentare le cantine durante la serata inaugurale, Stefano Masciarelli, attore e comico italiano, che ha guidato gli ospiti nel percorso enogastronomico allestito nel chiostro di Palazzo San Francesco.
Manifestazione promossa stamani dai partiti e movimenti di centro destra, per dire no all’utilizzo della ex delegazione Casale quale centro di accoglienza migranti. Nel corso della mattinata è stato allestito anche un banchetto per la raccolta firme. Presenti esponenti in rappresentanza di tutti i partiti e movimenti che hanno organizzato la manifestazione. E’ stato ribadito quanto espresso anche in questi giorni dall’opposizione di c.destra al comune, in relazione alla decisione della giunta Rossi di partecipare al bando del ministero, sottolineando come la struttura debba essere riaperta ma restituita ai cittadini come delegazione comunale. Lunedi comunque si parlerà di questo anche in consiglio comunale con un ordine del giorno presentato proprio dalle opposizioni di c.destra
La SSD Brindisi FC comunica di aver tesserato l’under classe 1999 Gianmaria Santoro, esterno d’attacco, proveniente in prestito dalla Virtus Francavilla. Santoro è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Ancona. Oltre ad aver giocato nella Berretti del Francavilla ha giocato in Promozione nel Martina Franca.
Appuntamento questa sera in piazza Duomo con Bungaro in concerto. L’evento, che rientra nel cartellone estivo La «Bella Stagione», vedrà protagonista il noto cantautore con il suo «Maredentro Il Viaggio», un concerto in acustico in chiave assolutamente inedita e originale. Special guest della serata sarà Raffaele Casarano, uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di jazzisti italiani.
Giu 'le mani dalla delegazione del Casale per ospitare minori immigrati.Questo lo slogan della manifestazione organizzata per domani mattina dalle 190 alle 13 lungo le vie principali del rione Casale e quindi a ridosso proprio della delegazione oggetto dell'interesse della giunta rossi per far arrivare 12 minori immigrati da ospitare.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della Sanitaservice Brindisi ed ha chiesto alla Prefettura di Brindisi un incontro tra le parti , Cobas e Sanitaservice , per un tentativo di conciliazione tra le parti prima di arrivare allo sciopero che quanto prima sarà programmato.L'incontro si svolgerà nei prossimi giorni , così ci ha assicurato la Prefettura di Brindisi questa mattina.
Entra nel clou il calendario delle amichevoli e impegni di preseason della squadra biancoazzurra allenata da coach Frank Vitucci. Dopo il bagno di folla a Bari con la vittoria contro i campioni in carica del Montenegro e il primo torneo a Parma in programma nel prossimo weekend, la Happy Casa Brindisi sarà di scena in casa del proprio title sponsor Happy Casa Store.
Già diversi anni fa, nel 2014, il coordinamento istituito tra l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” e la Confconsumatori aveva denunciato il caso del taglio degli interessi applicato retroattivamente sui buoni fruttiferi postali emessi nel 1983. Il coordinamento si era impegnata per assistere le centinaia di risparmiatori che, alla scadenza dei propri buoni fruttiferi postali trentennali, si erano visti applicare un tasso di interesse differente, ricevendo, quindi, una somma nettamente inferiore rispetto a quella riportata sul retro del titolo.
Questa mattina il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, ha accolto a Palazzo di Città il Director of the mission UNGSC della Base ONU di Brindisi, Michel Bergeron, per una visita istituzionale. “E’ stata un’occasione per conoscersi - dichiara il Sindaco - e per cominciare a capire come, da entrambe le parti, si possano migliorare i rapporti tra Comune di Brindisi e ONU”. Nella breve riunione di stamattina il Direttore Bergeron ha fatto cenno a quei servizi utili che potrebbe aiutare la comunità internazionale ospitata a Brindisi che lavora all’interno della Base ONU ed ha ricordato che, insieme a quello di Valencia, l’insediamento è uno dei più importanti confermando anche la volontà di crescita. “Ne siamo particolarmente lieti - precisa Riccardo Rossi - perché la loro crescita potrà rappresentare anche un vantaggio per l’intera città”.
La UIL di Brindisi accoglie con soddisfazione l’intesa raggiunta sulla vertenza ILVA nel lungo braccio di ferro tra i lavoratori, il Sindacato ed il Governonazionale. Sono state premiate la caparbietà e le giuste ragioni del Sindacato. L’ottenimento di tutte le richieste sindacali lo dimostra in maniera chiara ed inopinabile. Una tappa fondamentale per la collettività tarantina che mette al sicuro migliaia di posti di lavoro e nel contempo predispone le condizioni per la definitiva integrazione dell’azienda nel tessuto economico e sociale dell’intera comunità pugliese, oltre a confermare la strategica continuità produttiva dell’acciaio in quello nazionale. Certamente i vantaggi ottenuti dall’accordo riguardano anche molte centinaia di lavoratori della provincia di Brindisi, diretti ed indiretti, che manterranno il posto di lavoro.
Cosa sta accadendo al nostro paese?
Si sta forse cercando di dirigere l'attenzione della popolazione su argomenti populisti, come si usa fare in quei governi dove le parole democrazia, civiltà, diritti per tutte e tutti sono solo degli strani suoni sconosciuti? Sconosciuti a coloro che per totale negligenza e non conoscenza tentano, con la strategia della paura e la manipolazione della informazione, di dirottare a proprio piacimento l'opinione pubblica.
Nel 2018 si torna prepotentemente a discutere sulla Legge 194 e addirittura ipotizzare di “riporla in soffitta”. Eh già.. è davvero bello tornare a respirare l'aria del Medio evo, una vecchia e cupa aria insalubre che ha ammorbato nei secoli la storia delle donne.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA
vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 7 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
L'accoglienza è un principio sacro a cui dovrebbe ispirarsi ogni società. È un principio di umanità. Per questo, noi di Potere al Popolo Brindisi, siamo convinti che si debba dare ai minori migranti non accompagnati la migliore accoglienza possibile, è una priorità! Non ci sorprende vedere che qualcuno usi argomentazioni pretestuose contro l'apertura di un centro per questi minori migranti; non ci sorprende, ma ci disgusta ugualmente, soprattutto perché tale protesta si basa su disvalori razzisti e xenofobi, con l'unico obiettivo di scatenare una guerra tra poveri, che finisca per giovare esclusivamente alle classi dominanti. Questa avversione verso dei ragazzi che hanno dovuto abbandonare le loro famiglie ed affrontare un viaggio lungo e pericoloso è inaccettabile.
Ventuno mostre, talk, letture, concerti, proiezioni e dj set. E’ stata inaugurata a Monopoli la terza edizione di “PhEST - See Beyond the Sea”, festival internazionale di fotografia e arte, in programma fino al prossimo 4 novembre. Un concentrato unico di contaminazioni artistiche che per due mesi abiteranno spazi e luoghi al chiuso e all’aperto nel cuore della città. Dal progetto speciale sul territorio dedicato ai porti esposto sulle mura del Castello alle dieci mostre presenti a Palazzo Palmieri, passando per la Muraglia di Porta Vecchia, la Chiesa Santi Pietro e Paolo e Palazzo Martinelli, il festival si arricchisce quest'anno di nuove location e prestigiose collaborazioni. Un melting pot unico prodotto dall'associazione culturale PhEST, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato Turismo e Industria Culturale, Puglia Promozione e del Comune di Monopoli.
Abbiamo 282 visitatori e nessun utente online