Al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi
Giuseppe Cellie
Egregio Presidente,
prendo spunto della convocazione relativamente alla conferenza dei capigruppo per oggi ore 15 tengo a evidenziarle alcune criticità:
Liberi e Uguali vuole rendere pubblica solidarietà e vicinanza all’assessore Roberto Covolo bersaglio di attacchi immotivati da parte del consigliere Oggiano nei giorni scorsi.Condanniamo le modalità del consigliere Oggiano, plateali e poco costruttive, emblematiche di un modo di fare politica che non ci appartiene né per stile, né per sostanza. Se Oggiano avesse voluto avere delucidazioni su eventuali conflitti di interessi, lo avrebbe potuto fare in maniera formale, diretta e rispettosa dei ruoli, senza ricorrere alla cultura del sospetto e alla dietrologia fondate sul nulla, tipico di culture antidemocratiche.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Le attività di volontariato organizzate dalla sede di Brindisi dell’associazione nazionale e coadiuvate dall’ente gestore hanno riguardato sia la Riserva Naturale dello Stato, sia l’Area Marina Protetta con un impegno costante di ciascun attivista nella tutela dell’area. Nello specifico, maggiorenni provenienti da tutta Italia e riuniti in gruppi, per una settimana a testa, hanno preso parte alle azioni di monitoraggio, sensibilizzazione dei fruitori e pulizia della Riserva, coadiuvando il personale impiegato giornalmente dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
Il test amichevole tra la Happy Casa Brindisi e la squadra turca del Sakarya BSB, in programma questa sera al PalaWojtyla di Martina Franca, verrà trasmesso in diretta televisiva sulle frequenze di Antenna Sud (canale 13 del digitale terrestre), in diretta streaming sul sito www.antennasud.com visibile inoltre sulla pagina Facebook dell’emittente televisiva.Il collegamento avrà inizio pochi minuti prima della palla a due, prevista per le ore 20:00.La telecronaca sarà a cura di Pierpaolo Piliego e Andrea Pezzuto.
L’Assessore alle Attività Produttive Oreste Pinto rende noto che sul sito del Comune di Brindisi, nella sezione dell’Albo Pretorio, è stato pubblicato un Avviso Pubblico con relativa documentazione e modulistica per coloro che vorranno presentare Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dei danni causati da organismi nocivi (Xylella Fastidiosa) nella territorio provinciale.“Si tratta di una misura - spiega l’Assessore Oreste Pinto - lungamente attesa dagli agricoltori che hanno subìto la piaga della xylella e il Comune di Brindisi si è posto subito a disposizione degli operatori del settore attivando immediatamente la procedura che consente loro di essere risarciti”.
13 settembre 2018
Venerdì 14 settembre, dalle 17 alle 20 presso Palazzo Guerrieri, sarà presentato il Piano di Azione del Gruppo di Azione Locale Alto Salento. Gli Assessori Roberto Covolo, con delega alla Programmazione economica, e Oreste Pinto, con delega alle Politiche per lo sviluppo insieme al Direttore del GAL Alto Salento Gianfranco Ciola hanno organizzato un laboratorio aperto di progettazione attraverso cui confrontare idee e progetti insieme a cittadini e associazioni. Non sarà un incontro frontale insomma. L’intenzione è quella di esporre il Piano e, attraverso tavoli tematici, rispondere alle domande dei cittadini e aiutarli nei percorsi di partecipazione anche su eventuali finanziamenti disponibili negli ambiti coinvolti, dalla pesca all’agricoltura fino al turismo. Il Piano di Azione del GAL è infatti lo strumento che mette a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private le risorse del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, il fondo europeo per sviluppare la dimensione rurale delle regioni ‘d'Europa.
Ieri 12 settembre, è una data indimenticabile per l’atletica italiana: l’anniversario dell’impresa del mito Pietro Mennea, record del mondo dei 200 metri a Città del Messico. A 5 anni dalla sua scomparsa, il paese continua a ricordarlo con il Mennea Day. Anche Brindisi ha aderito a questa iniziativa, con il Comitato provinciale Fidal che ha organizzato una serie di gare presso il Campo scuola Lucio Montanile
L’assessore alle politiche giovanili Roberto Covolo ha annunciato la firma della convenzione con la Regione Puglia, avvenuta ieri a Bari, per i finanziamenti relativi al progetto di riqualificazione urbana del quartiere paradiso. Ora, come ha confermato lo stesso Covolo, partirà una nuova fase di ascolto tra l’amministrazione comunale e i cittadini per poter poi arrivare alla definizione completa dei progetti
Nell’ambito dell’82esima Fiera del Levante, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone e i referenti di Pugliapromozione hanno presentato il nuovo bando ancora in corso “inPuglia365 - Cultura, Natura, Gusto”, unitamente allo stato di avanzamento del Piano Strategico del Turismo Puglia365. Il bando si rivolge agli operatori turistici pugliesi per una programmazione di attività gratuite da ottobre 2018 a maggio 2019, con l’obiettivo di allungare la stagione dei flussi turistici oltre l’estate, puntando sul turismo internazionale. Nei primi 7 mesi del 2018 la Puglia si posiziona positivamente sui mercati esteri: +10% di arrivi e presenze.
Non si ferma all’alt imposto dai carabinieri e ne scaturisce un pericoloso inseguimento per le vie di Latiano. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, quando un motociclista si è dato alla fuga per evitare il controllo dei militari. È stato poi fermato dai carabinieri ed è risultato sprovvisto di patente e copertura assicurativa. E’ stato denunciato e multato.
La Polizia di del Commissariato di Ostuni ha arrestato a Carovigno, per Detenzione ai fini di spaccio e Possesso di arma clandestina, due soggetti del posto, conviventi. Gli agenti della Squadra Volante e della Polizia giudiziaria, nel corso di una perquisizione presso la casa abitata dalla coppia, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 1 pistola 6.35 con matricola abrasa e 8 colpi nel relativo caricatore, 500 grammi di marijuana, 52 grammi di cocaina pura, 1 mazza da baseball, 3 coltellini, denaro, contabilità dello spaccio e ulteriore materiale da taglio e confezionamento delle singole dosi. L’indagine è coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi che indaga ad ampio raggio al fine di risalire alla filiera dell’approvvigionamento di tutto il materiale recuperato. L’uomo è stato associato al carcere di Brindisi mentre la convivente, nel carcere di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, 3 persone residenti in provincia di Napoli e Caserta per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma. L’attività ha permesso di accertare che i tre hanno denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto a Qualiano (NA) il 20 novembre 2017.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, un 32enne residente a San Vito dei Normanni. Il giovane durante un controllo alla circolazione stradale, si è rifiutato di sottoporsi ai controlli sanitari richiesti. Sottoposto a perquisizione, è stato inoltre trovato in possesso di un involucro contenente 2,8 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. è stato pertanto denunciato e segnalato all’Autorità Amministrativa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari, un 35enne di Brindisi. L’uomo, tratto in arresto in flagranza nel giugno del 2016 per favoreggiamento all’ingresso clandestino o irregolare nel territorio nazionale di cittadini extracomunitari, poiché intercettato a bordo di un natante nel basso adriatico con 8 cittadini di nazionalità somala e 2 siriani, è stato successivamente collocato agli arresti domiciliari a San Vito dei Normanni. Nel tardo pomeriggio di ieri è stato sorpreso fuori dal comune di San Vito, a Latiano, per le vie del centro, in compagnia di altre persone. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un bracciante agricolo 49enne del luogo poiché senza la prescritta autorizzazione, coltivava illecitamente 27 piante di marijuana. La coltivazione era stata strutturata nell’ambito di un terreno incolto in contrada “Scorsonara” di Tuturano ed in particolare all’interno dei soli muri perimetrali di un piccolo casolare fatiscente privo del tetto. Il terreno non è di proprietà dell’indagato. L’arrestato è stato sorpreso dai militari all’interno del casolare dove aveva messo a dimora 27 piante i8n dei vasi di plastica, che avevano raggiunto un’altezza compresa tra i 40 e i 60 centimetri. L’uomo è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi dott. Vittorio TESTI, nei confronti di Alfonso Lacorte, 38enne di Carovigno. L’uomo occupa un appartamento in passato adibito ad alloggio del custode, ubicato all’interno del plesso dell’Istituto Comprensivo di Carovigno di proprietà del comune. Nel novembre 2017, il titolare dell’impresa vincitrice dell’appalto per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione della facciata esterna dell’edificio, viene avvicinato più volte dall’indagato che gli riferisce che a quel cantiere sono interessate diverse persone, ma di non preoccuparsi perché consegnando a lui dei solidi, sul cantiere non sarebbe successo nulla.
Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2018-19 del Teatro Verdi di Brindisi. Dopo l’apertura dedicata ai rinnovi, partonolunedì 17 settembre, infatti, i nuovi tesseramenti all’intera stagione, un format ispirato alla storia artistica di Lucio Battisti, denominato «Pensieri e Parole», che comprende i 13 titoli in cartellone. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea. L’abbonamento «Pensieri e Parole» (13 spettacoli) ha il costo di 275 euro nel primo settore, 245 euro nel secondo, 200 in galleria. Restano confermate le agevolazioni per gli studenti fino a 25 anni, 100 euro in tutti i settori, e per i ragazzi fino a 12 anni (e gruppi scolastici di almeno 15 studenti), 75 euro in qualsiasi settore.
Dal ‘8 al 16 settembre carovana in Puglia del Partito Radicale per le 8 proposte di legge contro il regime, con Sergio D’Elia, Maria Antonietta Farina Coscioni e Anna Briganti del Partito Radicale. I temi riguardano: amnistia, misure di prevenzione e informazioni interdittive,scioglimento dei comuni per mafia,ergastolo ostativo,riforma della Rai,leggi elettorali,incarichi extragiudiziari dei magistrati. Venerdi’ 14 settembre prossimo, sarà la volta di Brindisi Dalle ore 16.30 alle ore 20.00 Palazzo Granafei –Nervegna,si svolgerà un’assemblea di dibattito e tavolo di raccolta firme,a cui parteciperà il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,il presidente della Camera Penale Fabio Di Bello e gli avvocati Cosimo Lodeserto e Roberto Palmisano.
Tutti protagonisti della rivitalizzazione e del rilancio del centro cittadino di Brindisi. Dopo la pausa agostana, tornano le iniziative organizzate dal DUC, il Distretto Urbano del Commercio, che vede Comune di Brindisi, Regione Puglia, Confesercenti e Confcommercio in prima linea a sostegno degli esercenti, protagonisti del Distretto. Nei mesi che hanno preceduto l’estate sono state organizzate iniziative nell’ambito dello Street Artist Show con animazione di strada, spettacoli leggeri ed itineranti che hanno animato i punti nevralgici del centro cittadino, riscuotendo il gradimento di grandi e piccini.
Care ragazze e cari ragazzi,
mentre sono impegnato a garantirvi i giusti servizi che vi consentiranno di studiare serenamente, vi auguro un anno scolastico ricco di esperienze da conservare tra i ricordi più belli. Oggi sono il sindaco della vostra città ma, ormai tanti anni fa, sono stato studente anch’io e vi confesso che in qualche modo lo sono ancora, perché la scuola serve a prepararvi proprio a questo: nella vita non si finisce mai di imparare e di essere studenti. Io stesso a giugno ho vissuto con grande emozione il “primo giorno” a Palazzo di Città da sindaco; anche quello era un primo giorno di scuola!
Dopo un perfetto tre su tre inanellato nell’ultima settimana di precampionato, la Happy Casa Brindisi è pronta a rigettarsi nella mischia della preseason per un calendario che non lascia tregua ai ragazzi di coach Vitucci. Giovedì sera i biancoazzurri saranno di scena al PalaWojtyla di Martina Franca, ospitati dal title sponsor Happy Casa Store che ha organizzato l’amichevole internazionale con la compagine turca del Sakarya BSB. Un evento benefico, cui l’intero incasso sarà devoluto interamente devoluto in beneficenza all’associazione A.I.D.A, onlus che nasce nel 2005 dall’idea di alcuni giovani di promuovere campagne di sensibilizzazione e solidarietà a favore di tutte le persone diversamente abili, affinché queste non vivano, come accade, nell’indifferenza e ai margini della società.
Molto trionfalistici i toni dopo la riunione di ieri in comune tra sindacati e sindaco per la questione sia dell'integrazione scolastica ma anche sulla questione mensa. E proprio su quest'ultima i toni positivi non trovano riscontro nei fatti visto che non si e' ancora deciso nulla sulla condizione lavorativa degli ex dipendenti Markas .Per riepilogare le vicende ricordiamo che la Serenissima ha vinto la gara indetta dal commissario Giuffre' che pero' non teneva conto degli orari di lavoro praticati dalla Markas e necessari per mantenere il servizio in modo efficiente e soprattutto senza rispettare il contratto nazionale di categoria.
Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online