I poliziotti del Commissariato di Ostuni nei giorni scorsi hanno in arresto su Ordine dell’Autorità giudiziaria, Donato Greco, ostunese classe 1971, pluripregiudicato. L’uomo, anche se era agli arresti domiciliari per scontare la parte finale di una pena di oltre 20 anni per un violento omicidio a sfondo passionale commesso negli anni 2000 a Ostuni, aveva rivolto ripetute minacce di morte, tramite il telefono cellulare, alla sua ex e al nuovo compagno. Le vittime, residenti in un comune napoletano, si sono rivolte alla Polizia del luogo per sporgere denuncia nei confronti dell’ostunese. Ne è scaturita un’attività di collaborazione e di scambio d’informazioni tra gli Uffici Anticrimine dei Commissariati di Ostuni e di Frattamaggiore da cui è emerso l’attuale e concreto pericolo che Greco evadesse dai domiciliari per recarsi a Napoli ed uccidere la coppia.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà un 20enne del luogo per guida sotto l’influenza dell’alcol e in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il giovane, il 26 luglio scorso, alla guida di un’auto intestata ad un congiunto, ha causato un sinistro stradale all’interno del centro abitato di Cellino San Marco. Sottoposto agli accertamenti sanitari finalizzati a verificare l’eventuale abuso nell’assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti, dal responso delle analisi è risultato positivo sia all’alcol con un valore di 1,03 g/l che all’assunzione di stupefacente, nello specifico “cannabinoidi” e “cocaina”.
I Carabinieri di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di lesioni personali, un 40enne commerciante del luogo. I fatti risalgono alla primavera scorsa quando, per motivi riconducibili, pare, a contrasti e gelosie di natura commerciale, il 40enne ha aggredito un 60enne sempre del luogo, anch’egli commerciante. L’aggredito, a seguito delle lesioni riportate, ha fatto ricorso alle cure mediche presso l’ospedale di Martina Franca, dove gli sono state riscontrate ferite guaribili in sette giorni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale una 36enne del luogo. Nel primo pomeriggio di ieri, la donna, in compagnia di altre tre persone, nel corso di un controllo da parte di una pattuglia dei Carabinieri, ha iniziato a proferire frasi ingiuriose minacciando di morte i militari. In tale contesto ha tentato più volte di darsi alla fuga. Nella circostanza, un ragazzo 28enne di Brindisi che si trovava nel gruppo insieme alla ragazza, approfittando della ressa che si era venuta a creare, ha tentato di disfarsi di un pacchetto di sigarette con all’interno un involucro contenente 5 grammi di marijuana e una sigaretta artigianale confezionata con la stessa sostanza. La donna è stata tratta in arresto e accompagnata nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari, mentre il 28enne è stato segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore di stupefacente.
I Carabinieri di Fasano, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto un 17enne del luogo per maltrattamenti in famiglia, lesione personale ed estorsione, commessi nella giornata di ieri nei riguardi della madre. La signora, dopo una serie di angherie subite da diversi mesi, ha contattato i Carabinieri perché vittima di reiterate richieste estorsive nonché di aggressioni fisiche da parte del figlio minore. A seguito dell’ultima aggressione, la donna si era data alla fuga inseguita dal figlio a bordo di una bicicletta elettrica. Il giovane è stato rintracciato e fermato dai militari. La madre ha formalizzato denuncia nei suoi figlio perché esasperata dalla situazione e dalle difficoltà oggettive di gestire quotidianamente il giovane, per via dell’atteggiamento aggressivo e delle continue e pressanti richieste di denaro. Soldi finalizzati all’acquisto di droga.
L’Arma dei carabinieri in lutto per la scomparsa di Attilio Picoco, il brigadiere originario di S.Pietro Vernotico, deceduto dopo 11 giorni in cui ha combattuto contro la morte, a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto il 20 luglio scorso. Inviato dalla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Nola, insieme al suo autista l’Appuntato scelto Vincenzo Ottaviano, deceduto in quel tragico venerdì, ad effettuare i rilievi di un sinistro stradale sulla SS Nola-Villa Literno, i due militari sono stati travolti da una vettura in transito. Picoco non ce l’ha fatta, è morto nell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli nella serata di ieri. Era stato sottoposto anche a un duplice intervento chirurgico al rene, alle gambe e al bacino ed era in coma farmacologico. Lascia la moglie e tre figlie.
E' stato pubblicato oggi sul sito della lega basket il calendario della prossima stagione con alcune anticipazioni che c'erano state ieri a proposito della prima giornata.Ed e' proprio la prima giornata che vedra' esordire Brindisi a Milano contro una delle formazioni piu' titolate del campionato. Quindi partita difficle subito per Vituucci ecompany,ma poi le successive gare non sono terribili come la prima ,anzi ad esempio Brindisi avra' il vantaggio di ben due partite casalinghe consecutive ad inizio campionato contro avversarie abbordabili ,di piu' quella contro Pesaro,seconda giornata,di quella contro Sassari alla terza .
Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l'ingresso di 'Banca Popolare Pugliese' nella famiglia biancoazzurra, in qualità di Gold Sponsor - Official Bank.Una new entry di assoluto prestigio a testimonianza della validità del progetto della Happy Casa Brindisi (#NBB2020) cui anche uno degli Istituti bancari più importanti del Sud d’Italia come Banca Popolare Pugliese ha voluto aderire, con grande entusiasmo. Valorizzare il proprio territorio attraverso occasioni di crescita e di sviluppo locale: la mission che Banca Popolare Pugliese persegue nelle proprie attività e che è stato il fattore preponderante per intraprendere un nuovo percorso con un'eccellenza sportiva pugliese e nazionale come la New Basket Brindisi.
L’Avis Comunale di Brindisi, per incentivare le donazioni di sangue nel periodo estivo, ha lanciato, come ogni anno, la Promozione Estiva 2018, denominata:”LA SOLIDARIETA’ NON VA IN VACANZA!”. Chi donerà sangue intero o emocomponenti (piastrine e plasma) entro il 30 settembre concorrerà all’estrazione finale di 5 buoni, spendibili presso la Expert di Mesagne (a tal proposito, verrà consegnato dal personale ospedaliero a ciascun donatore un talloncino numerato con cui partecipare all’estrazione).
“Lido azzurro si tinge di rosa – Moda mare sotto le stelle”, è il titolo della serata che si svolgerà domenica 5 agosto alle ore 21, presso il noto stabilimento balneare brindisino. L’iniziativa, voluta dai proprietari del lido, prevede una sfilata di costumi e abiti del negozio My Home di Brindisi che saranno indossati da giovanissime modelle e dalle volontarie dell’Associazione Nazionale Cuore di donna. Il singolare connubio ha il doppio scopo di promuovere le attività commerciali della città e di sensibilizzare sui temi della prevenzione del tumore al seno dimostrando che dopo la malattia c’è anche il ritorno alla vita di tutti i giorni.L’evento gode del contributo incondizionato di “Donato Eventi”,” Donna di fiori” e di “Brindisi elevatori
Il Sindaco Riccardo Rossi rivolge accorato appello a tutti i concittadini, per farsi carico della vera e propria “emergenza sangue” presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi.
Soprattutto nel periodo estivo si registra un grave calo di donatori e un accresciuto bisogno di sangue.
Salvare vite umane o essere accanto a chi soffre è un incomparabile gesto di solidarietà umana.
I medici del Perrino di Brindisi sono a disposizione, tutti i giorni, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 – al secondo piano del nosocomio, di tutti coloro che vorranno e potranno cogliere questo messaggio.
Ora anche il presidente TRUMP invita l’Italia ad andare avanti sul TAP cosa faranno i ministri grillini?Cosi’ il Senatore Luigi Vitali, presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato,sull’appoggio della realizzazione del gasdotto TAP,del presidente Donald Trump.Un invito deciso che obbliga il presidente Conte,a spegnere quelle che sono le idee del M5S; TAP non ha dei vantaggi ne per la Puglia ne per l’Italia. Si inventeranno qualche altro argomento di distrazione di massa-conclude Vitali-. Ma questo non è il modo migliore di governare il Paese.
Senatore Vitali
La Segreteria territoriale UIL di Brindisi si è incontrata il 30 luglio nella Sala di rappresentanza di corso Umberto, n. 85 con la Segreteria della Unione Regionale UIL eletta nel IV° Congresso UIL della Puglia, guidata dal neo Segretario generale Franco Busto.L’obiettivo dell’incontro: discutere ed approfondire la delicata ed inarrestabile crisi economica-occupazionale che da anni attanaglia la nostra città, le nuove politiche confederali a sostegno di un sistema di welfare duramente colpito dai tagli indiscriminati di risorse effettuati dai governi negli anni, rappresentanza e rappresentatività sindacale al passo dei cambiamenti sociali e del mercato del lavoro, ruolo sempre più centrale e strategico del territorio, mirati e funzionali rapporti tra Confederazione e categorie, consolidamento della struttura organizzativa politica e del “Sindacato a rete” decisi a Bellaria.
Prende il via domani a Mottola, la 4^ edizione della Festa della Pizza, organizzata dall’associazione “Mottola città del gusto” con il supporto del Comune di Mottola. Lunedì c’è stata la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza tra gli altri del presidente dell’associazione organizzatrice Franco Conforti, del direttore artistico Alessandro Napolitano e del sindaco Giampiero Barulli.
E’ stata la suggestiva cornice del Castello di Monte Sant’Angelo a ospitare per il terzo anno consecutivo “Bollicine di Puglia”, l’evento dedicato ai vini spumante pugliesi organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Grande la partecipazione di enoappassionati alla serata, patrocinata dalla Regione Puglia, che hanno potuto degustare oltre settanta etichette proposte in abbinamento a un ricco paniere di prodotti della gastronomia regionale. Un evento unico nel suo genere, curato dalla delegazione AIS Foggia, che ha permesso anche di analizzare la realtà delle “bollicine” pugliesi nel convegno di apertura della manifestazione.
Si è tenuta ieri presso la Palazzina del Belvedere-Collezione Archeologica Faldetta, la presentazione dei lavori realizzati dai ragazzi ospiti della comunità “Eridano Dopo di Noi”, nell’ambito del progetto “Ricreiamo”, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Le Colonne e la Cooperativa Eridano. I ragazzi della Comunità hanno studiato i reperti archeologici esposti nelle sale museali della Palazzina Belvedere e li hanno poi riprodotti durante il laboratorio di ceramica. Una iniziativa che ha suscitato grande entusiasmo tra i ragazzi, a conferma anche dell’importanza dell’educazione museale rivolta alle persone disabili, incentrata su cultura, accessibilità e inclusione.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in via Bellini un’autovettura “Lancia Libra” abbandonata, che dagli accertamenti è risultata provento di furto denunciato dal proprietario il 20 giugno scorso. Dopo le formalità di rito il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario
A Brindisi, i Carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 18enne del luogo. Il giovane è stato trovato in possesso di due involucri contenenti rispettivamente 1 grammo di hashish e 1 grammo di marijuana, occultati all’interno della tasca destra dei pantaloni.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 21enne residente a Catania, per truffa. La donna dopo aver messo in vendita un telefono cellulare modello “I-PHONE X” sul social network facebook al prezzo di 680 €, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata “post pay” a lei intestata, senza poi spedire la merce all’acquirente, una 26enne di San Pancrazio Salentino. Vani si sono rivelati i tentativi di quest’ultima di contattare la “venditrice”, così ha formalizzato la denuncia presso la Stazione di San Pancrazio Salentino.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso di una perquisizione effettuata nella sua abitazione, ha consegnato agli stessi, 2 involucri in cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 6,1 grammi, nascosti nella biancheria intima. In cucina, i Carabinieri hanno poi rinvenuto due bilancini elettronici di precisione.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessandro Braccio 33enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella serata di ieri, i Carabinieri hanno notato che l’uomo a bordo della sua bicicletta, si recava spesso nella sua abitazione per poi uscirvi dopo poco, riprendendo a girovagare, sempre in bicicletta, per il paese. Il 33enne, una volta incrociato, è stato quindi fermato e sottoposto a perquisizione: tra i pugni teneva strette tre dosi di cocaina del peso di 2,87 grammi e un “tocco” di hashish del peso di 7,44 grammi. Inoltre, è stata rinvenuta la somma di 60€ in banconote da 20 e 10€, ritenuta provento di spaccio. La perquisizione nell’abitazione ha dato esito negativo. L’uomo è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la chiusura di un caseificio in un comune della provincia. Il provvedimento di chiusura è stato adottato a seguito degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto che, nel corso di ispezione, hanno rilevato nei locali gravi carenze di natura igienico sanitaria e strutturale. Nello specifico, i militari hanno accertato la presenza di muffe e ragnatele nel laboratorio di produzione dei latticini nonché il distacco dell’intonaco e della tinteggiatura negli ambienti di lavoro e l’assenza di sistemi di lotta contro l’intrusione di animali o insetti molesti. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 1.000.000,00€
Rumors di mercato per l'Happy casa che alcuni siti web danno in contatto con la guardia Wes Clark in uscita dalla formazione dei Buffalo. Il giocatore del 1994 e' una guardia finalizzatrice che ha giocato due stagioni al Missouri, con una media di 10.1 punti a partita e durante la sua seconda stagione ha segnato 19 punti contro il Kentucky, raggiungendo quattro assist e tre palle rubate .
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online