È Wes Clark il nuovo playmaker della Happy Casa Brindisi. La società comunica di aver definito l’accordo con l’atleta statunitense nato il 12 dicembre 1994 a Detroit, stato del Michigan. Di 184 cm per 83 kg di peso, Wesley Lavert Clark ha appena terminato la sua carriera universitaria a Buffalo.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 3 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 34 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE DURANTE LE ORE CENTRALI DELLA GIORNATA A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto un 43enne del posto per il reato di maltrattamenti in famiglia. L’uomo, sposato con una cittadina marocchina, ha pregresse vicissitudini di natura penale, era stato infatti sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora dai primi del mese di maggio per reati contro la persona. Nella serata di ieri, è giunta una telefonata alla centrale operativa dell’Arma, circa una furibonda lite in atto tra il 43enne e la moglie 33enne, entrambi residenti nel centro storico. Intervenuti sul posto, i militari hanno tentato di riportare la calma tra i due. L’uomo, per via della sua morbosa gelosia, aveva picchiato la moglie con schiaffi e calci. Gli accertamenti effettuati hanno fatto emergere che i maltrattamenti del marito nei confronti della donna duravano da tempo, per via del carattere irascibile e violento dell’uomo che circa un mese fa aveva picchiato la moglie violentemente, tanto da spingerla fuori dall’abitazione. La donna ha sempre subìto i maltrattamenti ma per paura di ritorsioni non ha mai sporto denuncia. L’arrestato, è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di Latiano al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto un 40enne cittadino marocchino residente a Latiano. I fatti sono avvenuti nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di una richiesta di intervento giunta alla centrale operativa di San Vito dei Normanni. La pattuglia giunta sul luogo, ha notato in strada un uomo anziano e sofferente identificato poi per il padre dell’arrestato. Quest’ultimo a torso nudo, alla vista dei Carabinieri ha tentato di allontanarsi. Bloccato, ha cercato in tutti i modi di divincolarsi strattonando i militari. Dagli accertamenti è emerso che l’arrestato poco prima aveva rotto il lunotto posteriore dell’auto della sorella 24enne. La donna è stata accompagnata in ospedale dai sanitari del 118 per i malori accusati a seguito dei maltrattamenti e delle lesioni inferte dal fratello. Anche il padre 78enne, al quale il figlio ha inferto un pugno in fronte, era molto provato. L’arrestato, oltre a infrangere il lunotto della vettura ha anche rotto un televisore e una porta in legno dell’abitazione del padre. All’anziano genitore i sanitari del pronto soccorso hanno diagnosticato un trauma cranico non commotivo con ematoma sopraccigliare. Il 40enne arrestato per il reato di maltrattamenti e lesioni, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 20enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane nel corso di una perquisizione domiciliare, ha consegnato ai militari 2 barattoli in vetro contenenti entrambi sostanza stupefacente del tipo marijuana. Lo stupefacente del peso complessivo di 22 grammi è stato sottoposto a sequestro unitamente a un bilancino di precisione. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo ritenuto responsabile di minaccia aggravata nei confronti di un 42enne. I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando il 42enne ha presentato una denuncia circostanziata nella quale affermava di aver avuto fino a qualche giorno prima una relazione extraconiugale con una donna del posto e che tale rapporto si era interrotto a seguito della scoperta della relazione da parte del suocero della donna, il quale lo ha poi comunicato al figlio. Quest’ultimo, ha così iniziato a minacciarlo di morte. In particolare nella tarda serata di lunedì, il 39enne a bordo della sua auto, nel transitare davanti all’abitazione del “rivale”, ha rallentato la marcia, sporgendo la mano fuori dal finestrino con una pistola in pugno, puntandola verso il 42enne. In relazione alla vicenda i Carabinieri hanno proceduto ad effettuare a casa del 39enne una perquisizione domiciliare finalizzata a rinvenire l’arma utilizzata per le minacce. Spontaneamente l’uomo ha consegnato l’arma che custodiva nei locali adibiti ad officina attigui alla sua abitazione. Si tratta di una pistola giocattolo priva di tappo rosso con 16 cartucce “a salve”.
Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, dal 23 al 27 luglio hanno effettuato attività ispettiva finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare, nonché a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e il contrasto al “lavoro nero”. Nel corso dell’attività effettuata nell’ambito di vari settori merceologici, sono stati deferiti in stato di libertà 11 soggetti di cui 5 titolari di impresa operante nel settore dell’edilizia, 2 committenti dei lavori e 4 operanti nel settore del commercio.
Si è tenuta stamani la cerimonia di presentazione dei 29 nuovi autobus acquistati dalla STP grazie al co-finaziamento aziendale ed a fondi pubblici per il rinnovo del parco mezzi per il servizio extraurbano. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il Vescovo di Brindisi Mons. Caliandro, l’Assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Giannini e la dirigenza ed il management STP. I nuovi mezzi saranno utilizzati per le linee di trasporto extraurbano.
Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, durante il fine settimana sono proseguiti i controlli per la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” da parte della Guardia Costiera. In particolare sulle spiagge del comune di Fasano è intervenuta una pattuglia composta dai militari dell’Ufficio Locale di Savelletri e Agenti della Polizia Locale di Fasano. Durante l’attività, sono stati sanzionati 2 venditori ambulanti di diverse nazionalità, con relativo sequestro amministrativo di tutta la merce in loro possesso. Anche sulle spiagge del comune di Ostuni, la pattuglia composta dai militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, militari della Delegazione di spiaggia di Villanova, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni e gli Agenti della Polizia Locale di Ostuni, hanno elevato 2 sanzioni amministrative con relativo sequestro di merce varia, a carico di due venditori ambulanti extracomunitari.
La piazza antistante al Trullo Sovrano di Alberobello sta ospitando il FestivArts, il contenitore culturale che omaggia i big del panorama artistico nazionale ed internazionale, ideato da Domi Ciliberti. Dopo l’inaugurazione della prima edizione con Giancarlo Giannini, spazio alla musica nel secondo appuntamento, realizzato dal Comune di Alberobello, con alcuni componenti dei Dire Straits Legacy, che hanno scelto FestivArts per annunciare le nuove date del tour europeo, in una serata che ha permesso di ripercorrere la storia di uno dei più importanti gruppi rock della musica mondiale. Protagonista dell’ultimo appuntamento il 7 agosto, sarà invece il Maestro Eugenio Finardi e il suo speciale “Finardimente in duo”.
Cerimonia di proclamazione stamani presso la Sala M.M. Guadalupi a Palazzo di Città, dei 32 consiglieri che comporranno il Consiglio Comunale di Brindisi. 20 i consiglieri di maggioranza e 12 quelli di opposizione. Dopo la verifica delle schede elettorali, unico cambiamento è l’entrata in consiglio di Ercole Saponaro per la Lega, al posto di Gianluca Alparone. Per quanto riguarda gli altri eletti, in quota Pd, siederanno in consiglio comunale Antonio Elefante, Gianpaolo D’Onofrio, Alessio Carbonella, Salvatore Valentino, Lorenzo Guadalupi, Valentina Fanigliulo, Maurizio Pesari, Rosella Gentile e Teodosio Prete. Per Brindisi Bene comune, Giuseppe Cellie, che dovrebbe ricoprire la carica di presidente del consiglio, Marco Vadacca che entra al posto di Mauro Masiello chiamato a ricoprire l’incarico di assessore, Belinda Silvestro, Annamaria Calabrese, Luana Pirelli e Anna Portolano.
Non arrivera'a Brindisi l'ala pivot CJ Leslie che da molti mass medie era dato per certo alla corte di Vitucci .In realta' i dirigenti brindisini si stanno muovendo molto sul mercato ma e' chiaro che incontrano difficolta' anche per la tanta concorrenza delle altre societa' e spesso anche per il fatto dei budget che sono magari proibitivi per le casse dell'Happy casa :In ogni caso il mercato degli stranieri e' cosi' vasto da permettere scelte di ogni tipo e quindi non ci saranno certamente problemi trovare i giocatori adatti per il roster di quest'anno. Intanto si sta per concretizzare l'innesto di Clark la guardia proveniente dalla societa' Buffalo ,una di quelle che hanno sempre sfornato giocatori di grande livello .Ce'' grande attesa da parte dei tifosi che aspettano con ansia i due elementi cardine della squadra e cioe' il pivot ed il play .E' la scelta piu' difficile di un roster di basket perche' solo entrambi i ruoli basilari per ogni squadra di basket
Non comprendiamo quali siano i motivi che abbiano indotto la ASL BR ad alzare il “ freno a mano “ e bloccare le stabilizzazioni. La FP CGIL di Brindisi non può concedere ulteriori dilazioni alla definizione della stabilizzazione dei Lavoratori precari che, invece, deve avvenire immediatamente, così come concordato nell’incontro tenutosi presso la Regione Puglia, alla presenza del Presidente Emiliano e del Direttore del Dipartimento Dr. Ruscitti, in ragione delle procedure previste di cui al co.1 D. Lgs 75/17.
Avevate dei dubbi? Qualcuno si era illuso che le promesse fatte in campagna elettorale potessero portare a dei risultati sorprendenti!
La risposta non si è fatta attendere.Anche la promessa relativa alla reintroduzione dell’art.18 SL ante Jobs Act è stata mancata.
Oggi alla Camera le forze di Governo hanno votato compatte NO alla reintroduzione dell’art.18 SL - richiesta portata avanti con un emendamento - che ha prodotto il voto contrario di 317 parlamentari e l’astensione di 191 onorevoli.
Ciullo a sorpresa chiede pubblicamente che sia votata una donna come vice presidente del consiglio comunale e quindi non segue la strada che Oggiano e Loiacono hanno cercato di tracciare per i vari gruppi di opposizione .Un segnale molto forte non solo ai colleghi della opposizione ma anche ai suoi due componenti e cioe' lo stesso Oggiano e Ercole Saponaro che 'e stato eletto al posto di Alparone .Non che ci fossero dubbi in merito alla posizione politica espressa dall'avvocato Massimo Ciullo che non ha mai voluto saperne di accordi diretti o indiretti con Forza italia .Adesso dopo quanto accaduto a proposito della spaccatura tra Berlusconi e Salvini e'chiaro che la linea di Ciullo a livello locale e' diventata anche quella nazionale. Poi a Brindisi l'alleanza per le amministrative un po' trasversale di Forza italia ha ancora di piu' reso necessaria differenziare le posizioni tra i leghisti e i forzisti.-
Al Commissario Straordinario dell’ASL BR
Si fa richiesta, con cortese urgenza, di far tenere a questa O.S. possibilmente prima del periodo feriale, la documentazione contenente i dati economici relativi alla liquidazione dell’istituto di cui all’oggetto per gli anni 2016 – 2017 e parte corrente. In particolare oltre agli importi liquidati si vuole conoscere chi ne ha disposto la liquidazione e con quale atto.Pare superfluo evidenziare che gli atti appena richiamati sono stati dichiarati nulli perché viziati sia nella forma che nella sostanza a seguito della sentenza del Tribunale di Brindisi dell’8 maggio 2018 con la quale la S.V. è stata condannata proprio per l’utilizzo improprio dei fondi in oggetto.
Il decreto dignità inizia ad avanzare con passi negativi. La crescita economica rallenta e torna ad aumentare la disoccupazione nel nostro Paese,con un tasso che sfiora l’11%. Lo afferma il Senatore Luigi Vitali,vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato. L’occupazione registra un significativo calo soprattutto per gli uomini con piu’ di 35 anni. Il decreto dignità consolida la perdita di lavoro e ostacola le imprese,maggiormente quelle del sud Italia,già affondate nella disperazione. Un decreto volto ad ostacolare la crescita economica ed aumentare la disoccupazione, un dato negativo, che non si fermerà grazie al governo del cambiamento.
Senatore Vitali
Serata di beneficenza presso l’antica Masseria Cuturi a Manduria, allietata dalle musiche di uno dei maestri della “pizzica”, Giancarlo Paglialunga, per sostenere un progetto che permette ai migliori studenti dei licei di Manduria di proseguire gli studi all’università. L’iniziativa, intitolata Le Buone Notti, è organizzata, per il terzo anno consecutivo dal Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria, per raccogliere fondi per finanziare il progetto “Borsa futuro” che, da quindici anni, conferisce borse di studio a maturandi/e meritevoli, in condizioni di disagio economico e sociale.
La Locanda ti li Spilusi di Brindisi ha stretto un accordo importante con la NIP la Nazionale Italiana Pizzaioli, azienda di servizi, ricerca, sviluppo, formazione nel settore Panificazione, Pizzeria, Cucina e Pasticceria e vincitrice di 8 Guinness World Record. Tutti i dettagli dell’accordo, sono stati illustrati stamani, nel corso di una conferenza stampa durante la quale si è tenuta una degustazione di prodotti preparati sul momento proprio dai rappresentanti nazionali Master Chef NIP. Erano presenti tra gli altri, Fabrizio De Giorgi, Amministratore Unico de La Locanda ti li Spilusi, Francesco Cerasino, Pizzaiolo brindisino con qualifica di Istruttore NIP, Dovilio Nardi, World Master Chef, Fondatore e Amministratore Unico NIP, Pluricampione del mondo di pizza e Vincitore di 10 Guinness World Record, oltre che Membro della World Master Chef Society ed Emilio Vattimo, World Master Chef, Responsabile Tecnico e formazione NIP.
Decongestionare il traffico sulla strada statale 100 servirebbe, insieme agli auspicati interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della stessa, a ridurre il numero degli incidenti mortali, di cui quell’arteria del traffico veicolare detiene uno dei più alti primati in Puglia. E’ quanto sostiene Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, che ha richiesto ed ottenuto il si dall’assessore regionale ai trasporti Giannini, per il completamento delle rampe di collegamento tra la statale 7 e l'autostrada A14, soluzione questa che dovrebbe servire a decongestionare il traffico sulla statale 100. I lavori di quelle rampe, sono stati in parte già realizzati, si tratta quindi di un’opera che deve solo essere ultimata. Sulla questione, in Regione, l’assessore alla viabilità e trasporti ha istituito un tavolo tecnico, al quale, oltre a Caragnano e al sindaco di Palagiano Lasigna, hanno preso parte anche Anas e società Autostrade. Di questo si è parlato poi in una conferenza stampa on the road, che si è tenuta ieri proprio nei pressi di quelle rampe.
Terzo incontro pubblico su "La Puglia è un bene comune", organizzato ieri sulla Scalinata virgiliana da Brindisi Bene Comune. Al centro del dibattito, la possibilità di proporre nuovi modelli di politica, modelli virtuosi in grado di dare risposte concrete ai cittadini ma anche incentrati sulla partecipazione e la cittadinanza attiva. All’incontro era presente anche il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
“Non fiatare, lascia il furgone e scendi”. Due banditi, armati di pistola hanno minacciato così un ambulante che dormiva, in attesa del mercato. La vittima ha opposto resistenza e fortunatamente è riuscita a mettere in fuga i malviventi. E’ accaduto a Carovigno. Il commerciante ha subito formalizzato denuncia presso la locale stazione dei carabinieri, ai quali avrebbe anche fornito una descrizione dei responsabili .
I carabinieri di Porto Cesareo hanno tratto in arresto Filippo Cavallone, 43 anni, originario di San Pancrazio Salentino, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo è stato sorpreso dai militari, mentre cedeva una dose di droga. Fermato, ha tentato di sottrarsi al controllo aggredendo i carabinieri, ma è stato bloccato e tratto in arresto. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti 50,64 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in 75 dosi, oltre ad un unico blocco di cocaina del peso complessivo di 251 grammi, un bilancino di precisione e la somma di 1.565 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. E’ stato condotto nel carcere di Lecce. Nella colluttazione, un militare ha riportato la lussazione della spalla sinistra, con 21 giorni di prognosi, mentre l’altro carabiniere ha subito una contusione al viso e al cuoio capelluto con prognosi di cinque giorni.
Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online