Dopo il grido d'allarme lanciato da alcuni sindacati tra cui la Uil, il direttore di confindustria di Brindisi Guarini chiarisce :i progetti imprenditoriali ci sono, le idee d'investimento anche ,la regione Puglia si e' mossa per prima in Italia con un accordo che pero' e' fermo per la burocrazia che prima ha bloccato tutto perche' vi erano le elezioni ed ora stenta a ripartire . Il sistema. Pero'ì,.afferma Guarini a Puglia tv , rischia di far saltare gli investimenti perche' i tempi troppo lunghi scoraggiano le imprese
Con la fissazione della data del primo consiglio comunale torna a galla la questione della elezione del presidente e del vice presidente del consiglio comunale -Sulla prima carica la maggioranza sembra compatta sul nome di Cellie consigliere eletto nella lista di Brindisi bene comune ed uomo di fiducia da sempre di Riccardo Rossi che ,ove dovesse essere confermata la scelta, avrebbe un'altra pedina a suo vantaggio dopo aver inserito gia' due assessori di sua nomina .Insomma una stabilita' per il sindaco non indifferente che gli permettera' di poter guardare al suo futuro di amministratore con grande fiducia e tranquillita'
Si terrà alle ore 16 di venerdì 10 agosto il primo Consiglio comunale. All’ordine del giorno ci saranno i seguenti punti:
Sono stati resi noti dalla societa' Happy casa Brindisi gli appuntamenti di pre campionato e l'inziio della preparazione che ocme sempre si svolgera' al Masseriola a partire dal 21 agosto.Dieci le amichevoli fissate a partire da settembre con l'appuntamento oramai tradizionale del memorial Elio Pentassuglia il 15 e 16 settembre che quest'annno ha un sapore particolare perche' sono passati trent'anni dalla sua morte ed ancora il suo ricordo e' fisso nella memoria degli appassionati basket.
All’alba di questa mattina, i Carabinieri di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, su richiesta del pm Pierpaolo Montinaro, sulla base delle risultanze investigative emerse nei confronti di una coppia di scippatori ritenuti responsabili in concorso tra loro di 13 furti con strappo nel periodo compreso tra l’ultima decade di maggio e la prima di giugno. Gli scippi sono stati commessi tutti a Francavilla Fontana e tra le 13 vittime, anziane donne del luogo, vi sono 5 ultraottantenni e 4 ultrasettantenni. Gli arrestati sono Carlo Taurisano 22enne e Marialuisa Pellegrino 34enne, entrambi residenti a Francavilla Fontana. I reati addebitati agli indagati sono stati connotati tutti dallo stesso modus operandi, in particolare hanno avuto sempre come vittime persone anziane e gli scippi sono stati tutti da compiuti dal giovane.
Concluso il corso di inglese commerciale gratuito organizzato dal DUC Brundisium. La consegna degli attestati di partecipazione agli esercenti affidata all’assessore alle attività produttive Oreste PintoNella sede di Confesercenti Brindisi, a margine dell’ultima lezione del corso di inglese commerciale organizzato dal DUC Brundisium, si è svolta la consegna degli attestati agli esercenti che hanno partecipato all’iniziativa.
In riferimento all’avvio da parte del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare del procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto di ricerca idrocarburi in mare “Prospezione geofisica 3D Adriatico Meridionale, proposto da Northern Petroleum (UK) Ltd, con modifica dell’ubicazione dell’area originaria di prospezione, il Presidente f.f della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, in accordo con la parte tecnica dell’Ente, ritiene che la modifica logistica in questione debba essere sottoposta al procedimento di VIA.
La folta serie di criticità produttive che caratterizzano Brindisi città ed suo il territorio da qualche tempo, quasi vero e proprio stillicidio di natura sociale, economica ed occupazionale diretta e indotta, vede il suo epicentro nei comparti tradizionalmente floridi, in particolare dell’aerospazio, della meccanica, dell’edilizia, fino a quello dell’energia, della chimica, della farmaceutica, con tutto il settore di servizi collegati a relativi appalti e indotti, a fronte di un ruolo della politica, ai vari livelli, per nulla incisivo, ancor meno lungimirante.
Ho letto con grande interesse i contenuti dell’articolo di stampa, a firma della giornalista Elda Donnicola del Quotidiano di Brindisi, sulla riunione che si è svolta a Bari il 2 agosto scorso tra le OO.SS., alcuni dirigenti di importanti aziende del settore aero spaziale e la task force regionale presieduta da Leo Caroli. L’obiettivo della riunione era quello di trovare una soluzione sulle vertenze che riguardano i dipendenti del distretto aero spaziale regionale licenziati, non avendo tutele e garanzie per il loro futuro lavorativo. Tra questi anche gli ex dipendenti di Tecnomessapia. Una decisione non facile per la diversità e la varietà delle produzioni e dei livelli di professionalità delle maestranze.
In riferimento agli adempimenti strumentali conseguenti al trasferimento del personale dei Centri per l’Impiego, e in particolare alla bozza di Convenzione redatta senza alcun coinvolgimento della Provincia di Brindisi, il presidente facente funzioni, avv. Domenico Tanzarella, ha inviato una lettera alla Regione Puglia e per conoscenza alla Città Metropolitana di Bari e alle Province della Bat, Lecce, Foggia e Taranto per comunicare la propria indisponibilità ad ulteriori forme di collaborazione, inclusa quella relativa ai locali occupati dalle sedi decentrate del Mercato del Lavoro e dei Centri territoriali per l’Impiego.
La Camera dei deputati,ieri ha approvato con 312 voti, il decreto di dignità,fortemente voluto dal ministro Di Maio,la settimana prossima sarà portato in Senato per l’ultima approvazione. Il decreto di dignità,afferma il Senatore Luigi Vitali,vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato, è un vero e proprio passo negativo per le imprese italiane, che porterà alla distruzione dell’economia e del lavoro. Chi ne soffrirà di più-continua il Senatore- sarà il sud,già colpito dalla crisi economica,che costringe i nostri ragazzi ad emigrare in altri paesi,pur di lavorare. Sud dimenticato,giovani abbandonati,imprese penalizzate-conclude il Senatore- e siamo solo all’inizio. Se il buongiorno si vede dal mattino…
Senatore Vitali
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33 enne del luogo per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. I militari si sono recati a casa del 33enne per verificarne la presenza, ma l’uomo non c’era. I militari hanno atteso il suo rientro e lo hanno quindi tratto in arresto e risottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo il 27 novembre 2017 era stato sottoposto con Ordinanza Applicativa della Misura Coercitiva Personale, al “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito a seguito delle accertate reiterate condotte moleste attuate nei confronti della ex convivente. Tra i mesi di febbraio e marzo 2018, l’uomo ha violato più volte le restrizioni impostegli dal provvedimento, contattando telefonicamente più volte la donna e rivolgendole anche ingiurie e minacce di morte. La vittima è stata persino pedinata con appostamenti vicino alla sua abitazione. L’uomo poi, in una circostanza le ha sfondato con un calcio il portone d’ingresso. Pertanto, è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, in ottemperanza all’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, un 34enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione, per atti persecutori commessi a Latiano nel corso dell’anno 2016, nei confronti di una ragazza di 9 anni più giovane di lui. Violenze che hanno procurato alla giovane un grave stato di ansia tale da abbandonare la scuola e iniziare tutta una serie di sedute da uno psicoterapeuta. L’uomo è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto in esecuzione di un provvedimento per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare nei confronti di una 51enne del luogo. La donna, condannata per il reato di riciclaggio dovrà espiare la pena residua di 2 mesi in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale in relazione all’abbandono di rifiuti, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 67enne del luogo per “trasporto di rifiuti non autorizzato”. L’uomo è stato controllato in contrada “Rinalda”, alla guida della sua auto, al cui interno erano stati stoccati 150 accumulatori esausti per ciclomotori, classificati come rifiuti speciali. Chiesta contezza in merito al trasporto l’uomo ha dichiarato di essere sprovvisto delle prescritte autorizzazioni.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto un 23enne del luogo. I fatti sono accaduti a Francavilla Fontana il 10 luglio scorso, all’interno di un negozio di ottica della città, dove il giovane ha sottratto un paio di occhiali da sole del valore di 300€ collocati su di un espositore. Il giovane è stato identificato a seguito dell’esame delle immagini estrapolate dall’impianto di videosorveglianza presente nell’attività commerciale. Gli occhiali sono stati recuperati e restituiti al legittimo proprietario
Ha preso il via mercoledi a Mottola, la 4^ edizione della Festa della Pizza, che si concluderà lunedì 6 agosto. L’evento, organizzato dall’associazione “Mottola città del gusto” col il supporto del Comune di Mottola, ha visto l’allestimento di un’area con 1.600 posti a sedere con tavolini, dieci forni a legna, uno dei quali sarà interamente dedicato agli intolleranti al lattosio e al glutine con pizze preparate sul momento. E poi ancora, stand di hobbistica e giostre per i più piccoli, il tutto allietato da spettacoli di intrattenimento musicale. La prima serata ha visto protagonista la Napolatino Band e a seguire, gli artisti dell’Accademia dei due Mari di Taranto, che si esibiranno anche domani. Ieri, è stata invece la volta degli Après la classe, nota band salentina ska ed electro rock. Un programma molto ricco e variegato per questa edizione della festa della pizza, che si concluderà lunedi, con Tano e l’Ora d’aria e il noto rapper e produttore discografico Tommaso Zanello in arte Piotta.
Presentato a Monopoli il Festival Costa dei Trulli, l’evento itinerante che dal 23 agosto al 9 settembre richiamerà in Puglia artisti di fama internazionale, in un percorso ideale tra Fasano, Alberobello e Monopoli. Dalla prima nazionale del direttore artistico della manifestazione, Gaetano Partipilo, a Nina Zilli, da Enzo Avitabile a Erri De Luca: sono solo alcuni degli appuntamenti del festival, sostenuto dalla Regione Puglia, che mira a valorizzare i luoghi che lo ospitano, creando occasioni di attrattività per i turisti anche dopo ferragosto. Dalle cattedrali ai porti, sino alla suggestiva atmosfera del Trullo Sovrano, la musica si fonderà con l’enorme patrimonio artistico e architettonico del territorio.
E’ stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa presso il foyer del Teatro Verdi, il cartellone di eventi dell’estate brindisina “La Bella Stagione-Brindisi d’estate 2018”, organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi All’incontro erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto, il direttore artistico del Teatro Verdi Carmelo Grassi e il direttore operativo della Fondazione, Valentina Marolo. Più di un mese di spettacoli e cultura, con concerti, teatro all’aperto, laboratori esperienziali, rievocazioni e festival. Si parte con Brindisi Camp, dal 2 al 9 agosto, una Masterclass internazionale di pianoforte che si terrà presso il Teatro Verdi, tenuta dal brindisino Stefano Miceli, pianista e direttore d’orchestra di caratura internazionale e dallo statunitense Falko Steinbach. Gli studenti saranno protagonisti poi di un concerto aperto al pubblico domenica 5 agosto (ore 20.30) nella piazzetta antistante il teatro.
Conferenza stampa stamani a Palazzo di Cittaà di presentazione del progetto di educazione ambientale “Parchi in festa”, dal bosco al mare, festival del mondo della natura. Il progetto, realizzato dal Servizio Parchi ed Aree naturali protette del Comune di Brindisi e finanziato dalla Regione Puglia, sarà realizzato dalla Cooperativa Thalassia, aggiudicataria del servizio a seguito di Avviso Pubblico. L’obiettivo è quello di far conoscere e vivere i beni naturali del territorio brindisino, attraverso una serie di azioni che possano coinvolgere piccoli e grandi, per far nascere e crescere nel cittadino, la volontà di vivere e tutelare le aree verdi presenti sul territorio. Sono previste escursioni, incontri, spettacoli e attività a piedi o in bicicletta e le aree interessate saranno il Parco Naturale Regionale Saline Punta della Contessa, il Bosco di Cerano e il Canale Giancola. Alla conferenza stampa odierna erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore all’ambiente Roberta Lopalco, il direttore dell’ufficio Parchi del Comune Giovanni Nardelli e il comandante della sezione forestale dei Carabinieri Ruggiero Capone.
Siamo a quota nove giocatori ingaggiati dalla Happy casa per questo campionato di Basket di serie A.Mancano solo tre pedine di cui due stranieri,quasi certamente due lunghi .ed un italiano che potrebbe essere un'ala .Per adesso la caratteristiche della formazione di Vitucci di quest'anno e' una squadra dalle grandi potenzialita' offensive con chiara attitudine alla velocita'ed al gioco uno contro uno del quale sono specialisti sicuramente Banks ma anche il nuovo acquisto il paly guardia Clark ed anche il lungo Brown che in serie A2 si e' messo in evidenza per essere un giocatore dalle grandi potenzialita' fisiche e realizzative .Insomma i tre stranieri hanno nella mani venti punti a testa e se verra' confermata la presenza di Mesicek anche lui non scherza quanto a realizzazione.
Sono 3 le sedie utili per l’accesso al mare delle persone diversamente abili che stanno per arrivare a Torre Guaceto, andando ad aggiungersi alle 2 già prese in noleggio dal Consorzio di Gestione dell’area protetta.Le Job, acronimo di “Jamme ‘o bagno”, nome dato dall’inventore napoletano, permettono a chi è costretto in carrozzina di entrare in acqua senza disagio alcuno, ragione per la quale, l’ente gestore ne ha sempre predisposto la presenza presso il lido della Riserva.
L’AdSP MAM punta sviluppare in maniera significativa collegamenti intermodali a servizio della logistica integrata nel porto di Brindisi.Dopo il recente affidamento a Mercitalia del servizio ferroviario in ambito portuale e la movimentazione dei carri ferroviari sui binari portuali, con contestuale messa a disposizione di binari funzionalmente collegati al nuovo raccordo ferroviario presso lo sporgente di Costa Morena Est, il presidente Ugo Patroni Griffi ha incontrato, questa mattina, i vertici di Ferrotramviaria, Tonino Ricco , Massimo Nitti, direttore generale,
Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online