I Carabinieri della Stazione di Cisternino al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo titolare di una palestra nella zona, per “ricettazione”, “utilizzo di farmaci al fine di alterare le prestazioni agonistiche”, nonché “importazione di farmaci provenienti da paesi terzi senza la prevista autorizzazione”. Infatti, nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 2 flaconi contenenti compresse di sostanze anabolizzanti vietate. Le sostanze denominate “ZIONLABS SUB ZERO T5” e “STANO TITAN HEALTHCARE”, illegalmente importate dall’estero sono state sottoposte a sequestro. A chi importa medicinali o materie prime farmacologicamente attive in assenza di autorizzazione, si applicano le stesse pene a cui soggiage il titolare dell’impresa che inizia l’attività di produzione di medicinali o di materie farmacologicamente attive senza munirsi dell’autorizzazione. Sono le sanzioni penali dell’art.147 del decreto legislativo n.219 del 24 aprile 2006, che puniscono con l’arresto da 6 mesi ad un anno e con l’ammenda da 10.000 a 100.000 €.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per aver cagionato lesioni personali gravi alla moglie 36enne casalinga, un 34enne di Erchie. Il movente che ha fatto scatenare l’ira dell’uomo pare sia correlato verosimilmente alla gelosia. All’interno dell’abitazione nella quale vivono, l’uomo ha iniziato a colpire la donna con pugni al volto ed anche con un martello. Dopo quanto accaduto la donna ha dovuto far ricorso in prima battuta alle cure del locale nosocomio e successivamente è stata trasportata nell’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti ove si trova ricoverata in attesa di intervento nel reparto di “chirurgia maxillo facciale”. Il referto parla di “trauma cranio facciale con frattura delle ossa nasali e seno mascellare”con una prognosi provvisoria di 30 giorni. L’arma impropria utilizzata dall’uomo è stata rinvenuta e sottoposta a sequestro.
Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno effettuato attività ispettiva nell’ambito dell’attività del comparto “edile” e finalizzata all’applicazione del testo unico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e al contrasto del “lavoro nero”.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno tratto in arresto COFANO Carlo 37enne del luogo, per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. Infatti nell’ambito di un controllo effettuato poco prima della mezzanotte di sabato, l’uomo non è stato reperito nel luogo di espiazione della misura, facendovi poi rientro successivamente. Arrestato dopo le formalità di rito è stato ricondotto in regime di arresti domiciliari. Il Cofano era stato tratto in arresto nel febbraio scorso, su ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi unitamente ad altre 14 persone ritenute responsabili a vario titolo di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti, ricettazione, tentata esytorsione, rapina, nonché detenzione e porto abusivi di armi da fuoco. L’attività investigativa condotta dai Carabinieri delle Compagnie di Brindisi e Fasano ha permesso di disarticolare 2 distinti gruppi malavitosi dediti al traffico di stupefacenti, sequestrare 6 quintali di marijuana documentandone il trasporto nel territorio nazionale ed individuare i luoghi di occultamento/stoccaggio della stessa.
All’alba di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottor Giuseppe BIONDI, che ha accolto la richiesta avanzata dal dottor Francesco Carluccio, Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti di due rapinatori, ritenuti responsabili in concorso tra loro di due rapine, la prima in un’ attività commerciale di prodotti per la casa e la seconda in una tabaccheria, entrambe commesse in Oria, ad agosto e novembre 2017.
Conferenza stampa presso la Provincia di Brindisi per la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra lo stesso ente e l'Agenzia del demanio per la messa a disposizione di immobili situati su percorsi storico religiosi e turistici ciclopedonali.Per la provincia era presente il presidente Tanzarella per l'agenzia del demanio il direttore Puglia e Basilicata Vincenzo Capobianco ed il responsabile servizi Pasquale Abate
E' stato presentato sabato scorso a Palazzo Granafei alla presenza del sindaco un progetto denominato Legami di comunita' e cioe' inclusione sociale e contrasto alla poverta' educativo -culturale che e' opera dell'ingegno di Michele Pignatelli e che ha avuto la collaborazione di Amazing puglia ,della lega cooperative puglia e della cooperativa Melpignano.Un settore di grande importanza per la citta' ,ha detto il sindaco Rossi ,che ha anche ribadito l'impegno della sua gestione a seguire da vicino i settori piu' deboli della popolazione e quelli che hanno maggiore necessita' di aiuto e d'inserimento sociale
E' stata inaugurata sabato al Verdi la mostra L'Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni. Un viaggio iniziato nel 2015 e che ha visto gli autori percorrere 611 chilometri in 29 gioriu con circa un milione di passi. Questi dati dimostrano anche la ricerca culturale e storico di una strada tra le piu' famose della nostra storia .Tutto fotografato e sottoposto alla visione di chi vorra' vedere la mostra che sara' disponibile presso il teatro Verdi fino al 28 di ottobre .Gli orari dal lunedi al venerdi dalle 9,30 alle 13.00.Ma il venerdi,il sabato e la domenica sara'0 possibile visitare la mostra anche dalle 18.alle 21 per il periodo fino al 14 settembre. Invece fino al 28 ottobre dalle 17 alle 20.
Comincia a prendere consistenza la formazione dell'Happy casa 2018-19 con ben 4 nuovi arrivi ed una conferma e cioe' Mesicek.Per adesso solo nomi di italiani anche per quanto riguarda il centro Wojciechowsky che ha il cartellino da italiano. Accanto a lui sono arrivati Moraschini e Cazzolato due giocatori con ottime credenziali ed un giovanissimo pugliese Taddeo ,grande promessa del basket . Il roster degli italiani quindi e' ad un buon 50 per cento ,sempre che Taddeo non sia inserito in rosa in modo stabile altrimenti ne mancherebbero all'appello solo due. Certamente da inserire un altro lungo da far da cambio ai pivot stranieri ed un'altra guardia- ala .
Happy Casa Brindisi comunica di aver sottoscritto un accordo valido per la prossima stagione sportiva con Nicolò Cazzolato, play/guardia di 191 cm per 84 kg di peso.Nato il 22 gennaio 1989 ad Asolo (Treviso), è cresciuto nel settore giovanile della Benetton Treviso vincendo nel 2007 lo scudetto Under 18 e raggiungendo la Nazionale di categoria. Nel 2008-09 fa il suo esordio in Lega A scendendo in campo nel match contro Cantù mentre la stagione successiva si trasferisce a Ruvo di Puglia per disputare la Serie A Dilettanti conclusa a 9.1 punti di media.
Riceviamo e pubblichiamo:
Comunicato stampa di Massimo Ciullo, consigliere comunale della Lega.
Legalità e trasparenza prima di tutto. Due questioni urgenti da sottoporre al nuovo sindaco di Brindisi. Nei giorni scorsi si è resa disponibile la rendicontazione riguardante le spese sostenute per la manifestazione del Vinibus Terrae, anno 2017. Dai dati emersi parrebbe che la proporzione tra compartecipazione ai costi totali della manifestazione, stabilita dal Commissario nella misura di euro 40.000 dell'importo preventivato, e spesa effettivamente sostenuta dagli organizzatori non sia stata rispettata.
E' stato presentato ieri il libro dal titolo “Nessuno puo' volare” di Simonetta Agnello Hornby nell'ambito della rassegna letteraria Il segnalibro organizzata da Feltrinelli point di Brindisi.L'opera presentata e' la descrizione di una famiglia siciliana del tutto particolare con il protagonista George al quale e' stata diagnosticata quindici anni prima la sclerosi multipla. E cosi' attraverso il suo sguardo la scrittrice descrive situazioni e storie del tutto affascinanti .-
Leu di Brindisi ha organizzato un incontro studio sulla legge regionale per il lavoro dal titolo “la nuova legge regionale sulle politiche attive del lavoro ,il piano pluriennale per l'occupazione,i servizi dell'agenzia Arpal e dei centri per l'impiego “. Passare dalla teoria alla pratica 'e sempre la parte piu'complessa di ogni rivoluzione ed anche in questo caso bisognera' vigilare su come la regione intendera' sviluppare il progetto messo in piedi .-
Adoc sempre attenta ai problemi dei consumatori nei giorni scorsi aveva interessato la gestione commissariale per avere notizie in merito ad alcune scelte fatte per le isole ecologiche ed alle destinazioni delle stesse.Una serie di dubbi sulla loro ubicazione ,sul loro uso, e soprattutto sulla compatibilita' ambientale per odori e quant'altro.
A seguito di numerose segnalazioni, in merito al deposito indiscriminato lungo le spiagge del litorale del comune di Carovigno, di biomasse vegetali (Posidonia Oceanica) impropriamente definite alghe, i militari della Capitaneria di Porto di Brindisi sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Salvatore Minervino nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, nella giornata odierna hanno sanzionato il gestore di un noto stabilimento balneare in località Specchiolla.In particolare, aveva fatto asportare la Posidonia Oceanica dalla spiaggia in concessione trasportandola in un’area demaniale adiacente.
Il Comandante della Capitaneria di porto di Brindisi, Capitano di Vascello Salvatore Minervino, ha ricevuto questa mattina il sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi.Si tratta della prima visita istituzionale che il nuovo Sindaco, insediatosi appena due settimane fa al Palazzo di città, effettua alla sede della Guardia costiera di Brindisi.Durante l’incontro, il Comandante del porto ha illustrato le numerose attività di amministrazione attiva che la Capitaneria di porto svolge assiduamente per il territorio brindisino, quale amministrazione periferica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Si è svolto nella mattinata odierna il primo incontro tra il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Mario Tafaro, ed il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti.La riunione, alla quale ha partecipato anche l’assessore all’Urbanistica, Toni Camporeale, si è svolta in un clima di estrema cordialità.
L’Amministrazione Regionale, con DGR n°772/2018 ha assegnato al Comune di Brindisi n°7 sedie per favorire l’accesso a mare dei diversamente abili.
L’Amministrazione comunale ha coinvolto i concessionari del demanio marittimo che, a fronte della assegnazione di una sedia Job garantiscano l’allestimento di una postazione gratuita per il fruitore diversamente abile, con ombrellone e sedia per accompagnatore, nelle immediate vicinanze della piattaforma di fruizione per l’accesso al mare di competenza degli stabilimenti.
Si riporta l’elenco dei lidi dove trovare la postazione già allestita:
- Lido Azzurro
- Lido Brin – EMAL
- Lido Finanze e Tesoro
- Lido Granchio Rosso
- Lido Oktagona
- Lido Risorgimento
- Lido Santa Lucia
Happy Casa Brindisi comunica di aver ingaggiato l’atleta Riccardo Moraschini, esterno 27enne di 194 cm per 99 kg dalla grande esperienza nel campionato italiano in grado di ricoprire i ruoli di guardia e ala piccola.Nato a Cento l’8 gennaio 1991, cresce nel vivaio della Virtus Bologna esordendo in Serie A all’età di 16 anni e debuttando in Euroleague da 17enne. Completa la trafila nel settore giovanile virtussino dove conquista il titolo nazionale Under 17 nel 2008 e Under 19 nel 2010 sotto la guida di Giordano Consolini. Dalla stagione 2009/2010 entra in pianta stabile nel roster della prima squadra e coach Lino Lardo lo impiega per 10.7 minuti di media in 25 presenze.
Ancora una decina di giorni ed il collegamento tra il rione Casale e la banchina del piazzale Lenio Flacco verra' ripristinato nella sua originaria posizione e cioe' sotto le scalinate .La fermata del villaggio pescatori ,che attualmente e' l'unica funzionante, restera' attiva ,per cui si potranno utilizzare entrambe .E' una vittoria degli abitanti del rione Casale ed in particolare di uno dei rappresentanti del quartiere Gianni Cafarella che ovviamente e' molto soddisfatto dalla notizia che sara' accolta positivamente da tutti i residenti del Casale
Proprio nel giorno in cui, macabra coincidenza, il carabiniere scelto Sergio Ragno avrebbe compiuto 38 anni, in un’aula di tribunale, a Brindisi, si e' discusso sui contorni della sua morte, in un incidente stradale avvenuto a Firenze il 17 giugno 2004.Il dieci luglio scorso si è svolta infatti la prima udienza di istruttoria testimoniale nell’ambito del processo che deve stabilire cosa accadde negli ultimi tre quarti d’ora di vita dell’allora ventiquattrenne Ragno. In particolare si deve chiarire se sia morto durante un servizio istituzionale affinchè si possa legittimamente riconoscerlo quale vittima del dovere.
I sindacati di categoria dei pensionati della Cgil ,Uil e Cisl hanno convocato una conferenza stampa per stamattina per illustrare i contenuti di una proposta di legge depositata il 13 giugno alla sede della regione denominata vecchiaia attiva perche' in 11 articoli cerca di ridare dignita' agli anziani offrendo loro una diversa attivita' sociale. Infatti la cosi detta terza eta' puo'rappresentare una ricchezza e non un peso per la collettivita'.Pe presentare la legge popolare bisognera' racogliere le firme dei cittadini ed I sindacati sperano di raggiungere quota ventimila
Domenica 15 luglio si rinnova l’appuntamento a Brindisi di Miss Summer Salento. Le giovanissime concorrenti faranno tappa presso il noto stabilimento balnerare di “Beach One” ex Palm Beach. A partire dalle ore 21, con ingresso gratuito, le aspiranti Miss Summer Salento 2018 si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di “Miss Summer Salento 2018 “Beach One” per accedere alla finalissima prevista a fine agosto.
Sabato 14 luglio 2018, in Francavilla Fontana, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del Maresciallo Ordinario Medaglia d'Oro al Valor Militare Antonio DIMITRI. Prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo.
Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online