Un Consiglio Comunale lungo e appassionato si è concluso oltre la mezzanotte di giovedì. Molti temi importanti trattati ma una questione grave e rilevante è emersa durante la discussione sul rendiconto 2017.L’attuale amministrazione ha portato in Consiglio Comunale atti di bilancio che sicuramente meriterebbero l’attenzione delle autorità competenti. Con apposita determina, infatti, sono stati cancellati circa 500 mila euro di residui attivi!
A Latiano i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto abbandonato in una zona periferica del centro abitato il 6 luglio scorso un’autovettura Alfa Romeo Mito, oggetto di furto denunciato il 7 giugno 2018 presso la Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana.A Brindisi l’8 luglio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in via Mecenate su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto una fiat panda di colore rosso oggetto di furto perpetrato in Lecce il 20 giugno 2018 e denunciato dal proprietario negli uffici della Questura di quella città.
In San Pancrazio Salentino un bracciante agricolo del luogo ha segnalato sulla “via Vecchia Lecce” un escavatore cingolato al centro della strada che ostruiva il transito dei veicoli. Il mezzo “caterpillar modello 320 BLN” presentava la rottura del quadro d’avviamento e i comandi manuali intrisi di terra e polvere. Dagli accertamenti effettuati è emerso che il mezzo è di proprietà di un imprenditore di Mesagne che opera nel campo del movimento terra, al quale gli è stato asportato il 20 giugno 2018 in Cellino San Marco mentre stava effettuando dei lavori di livellamento terra in una tenuta in contrada “Lamea”
In San Pancrazio Salentino contrada “Campone” i Carabinieri della Stazione di Erchie hanno sottoposto a sequestro un veicolo Iveco Daily cassonato con gru, immatricolato nel 1992 parzialmente bruciato nella parte anteriore e oggetto di furto avvenuto il 29 giugno scorso in Soleto (LE). Questo tipo di veicoli provvisti di gru, di dimensioni contenute, sono particolarmente ricercati dagli artigiani poiché consentono di effettuare il carico e scarico dei materiali avvalendosi della gru, nonché sono appetibili per coloro i quali li utilizzano per commettere furti nei cantieri.
A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un carrozziere 25enne del luogo. L’uomo controllato in Contrada Rinaldi alla guida della sua autovettura e sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di una dose di hashish del peso di grammi 1,3 nonché di uno spinello di marijuana occultati nel porta oggetti della vettura e sottoposti a sequestro.
34 persone deferite alla competente Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nel primo semestre dell’anno, dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. per chi porta fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona” sempre salvo che non ci sia un giustificato motivo.
Si è svolto ieri il Congresso provinciale della Confsal di Taranto. Tavolo delle grandi occasioni nella Sala Resta della Camera di Commercio che ha ospitato oltre ai vertici nazionali del sindacato confederale, anche esponenti della politica e delle istituzioni territoriali.I saluti sono arrivati dal Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e dal presidente della Camera di Commercio di Taranto, Luigi Sportelli.
Per un giorno il Castello Episcopio di Grottaglie sarà trasformato, grazie all’animazione di una ventina di associazioni di volontariato e altri enti del terzo settore, in un castello sociale in cui regnerà sovrano l’interesse generale!Questo è il senso profondo di “Castelli Sociali”, la manifestazione organizzata dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, con il patrocinio del Comune di Grottaglie, con il fine ultimo di far crescere sul territorio la cultura della solidarietà e quella del fare rete.
Si e' concluso ieri sera il trofeo Brindisi porta d'Oriente riservato ai ragazzi under 13 che ha ospitato anche una delegazione di atleti albanesi con il loro istruttore. Una manifestazione che ha un grande significato non solo sportivo ma anche di fratellanza tra i giovani.Alla premiazione erano presenti il Prefetto,il Questore,premiato dagli organizzatori per il suo impegno nello sport, e poi due ospiti d'onore del nostro basket :la nazionale Marzia Tagliamento ed il giovanissimo Matteo Spagnolo una speranza del basket giovanile nazionale.-
Si sta lavorando con molta intensita' in casa della coalizione di centrosinistra che ha vinto le elezioni a Brindisi per decidere chi fara' parte dell'esecutivo,chi sara' il vice sindaco e chi fara' il presidente del consiglio .Ovviamente in primo piano il pd che con i suoi nove consiglieri fara' la parte del leone nell'esecutivo ed avra'il Vice sindaco ,nei giorni scorsi si e' parlato di Rosy Barretta che ha chiesto tempo per sciogliere la riserva .Il tempo ci sara' fino a domani perche' da lunedi il Pd dovra' consegnare al sindaco la rosa dei nomi ,come del resto faranno gli altre partiti .Tre assessori al Pd ed uno per ogni partito della coalizione con Brindisi Bene comune che avra' invece il presidente del consiglio probabilmente sara' scelto Cellie che ha una esperienza amministrativa .Quindi sei assessori di cui il 50 per cento del Pd e due invece che sono di fiducia del primo cittadino . I nomi non si sanno ancora anche se ne circolano parecchi nel pd ad esempio Pinto, Rina.e la Barretta con la carica di vice sindaco Per Leu il giovane D'errico .Intanto si registrano i primi malumori in casa Pd con il veterano Elefante che avrebbe voluto la sedia di Presidente del consiglio che pero' si è deciso non tocchera' al suo partito. Ma alla fine tutto tranquillo in casa del maggior partito della coalizione .
Per i prossimi saldi estivi, in partenza il 07 luglio 2018, le famiglie spenderanno in media non più di 300 euro per famiglia, pari a circa il 12-15% del reddito mensile disponibile. Secondo le previsioni dell’Adoc la spesa è leggermente più elevata rispetto a quella sostenuta durante i saldi invernali, circa l’8% in più.“La spesa delle famiglie per i saldi estivi non supererà i 300 euro, secondo le nostre previsioni – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – una spesa contenuta, ma superiore di circa l’8% a quella sostenuta durante i recenti saldi invernali.
Dal 1° luglio la dr.ssa Francesca Casamassima Guadalupi, direttore dell’Archivio di
Stato di Brindisi ha concluso la sua carriera lavorativa per pensionamento.
La dr.ssa Casamassima, prima di assumere l’incarico della Direzione nel luglio 2009, è stata
responsabile della Sala Studio e dell’Attività didattica dell’Istituto, settore nel quale per molti anni
ha promosso e avviato una intensa e proficua collaborazione con le scuole di ogni livello della
provincia. Ha svolto attività di promozione culturale, pubblicando ricerche e cataloghi di mostre
documentarie.
La Cisl ha aderito all’appello promosso da Libera, Gruppo Abele, Arci, Anpi “Indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà” ed ha invitato, per questo, i propri associati ad indossare una maglietta rossa nella giornata di sabato 7 luglio p.v.
Ricevuto mandato pieno dal segretario nazionale, Matteo Salvini, il segretario
regionale, Andrea Caroppo, ha presentato oggi i 6 nuovi segretari provinciali del partito
nel corso di una conferenza stampa.
Bari - Enrico Balducci, già consigliere regionale cdx e presidente di Nessuno Tocchi
Abele, Associazione nazionale vittime delle rapine e dei reati predatori
Lecce - Elisa Rizzello, 36 anni, Assessore politiche sociali e culturali di San Cesario
COMUNICATO STAMPA
Al via i saldi estivi, si parte il 7 luglio anche in Puglia come nel resto d’Italia. Le aspettative di Michele Piccirillo, responsabile provinciale di FISMO Confesercenti.
In arrivo i tanto attesi saldi estivi, vendite promozionali che partiranno con il 30% e il 40% di sconto. Il dato è quello riferito da Confesercenti Nazionale secondo la quale si prevede una spesa di 165 euro a persona, anche se con profonde differenze territoriali.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA PRIMISSIME ORE DI DOMANI 7 LUGLIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Anche nella prossima stagione Matteo De Giorgi vestirà la maglia della Limongelli Dinamo Basket Brindisi.
L’atleta, classe 1996, è una guardia di 190 cm ed è cresciuto nelle giovanili dell’Enel Basket Brindisi. Con la società di Lega A ha disputato l’Under 15/17/19 e si è allenato per ben 2 stagioni con la prima squadra allenata da coach Piero Bucchi. Nella stagione 2014-15 ha pure maturato alcune presenze nella serie A Beko.
BRINDISI – Oggi il Direttore Esecutivo del World Food Programme (WFP), David Beasley, si è recato in visita alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), situata nell’ex Base USAF di San Vito dei Normanni (Brindisi). Si tratta della prima visita di Beasley alla Base UNHRD di Brindisi da quando è stato nominato, l’anno scorso, alla guida dell’agenzia ONU con sede a Roma. Al WFP fa capo la complessa rete di sei Basi di Pronto intervento umanitarie nei diversi continenti e di cui Brindisi è “la capostipite”.
Nell’ambito del fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli, così come previsto dal D.L. 31/08/2013, n.102 art.6 comma 5 - convertito con modificazioni dalla L. 28/10/2013, n. 124, il Comune di Brindisi ha pubblicato lo scorso 26 giugno sul proprio sito, un bando pubblico (che si allega al presente comunicato) per l’erogazione di contributi per morosità incolpevole. A partire dalla data di pubblicazione dell’avviso, pertanto, i soggetti che si trovino in una situazione di c.d. morosità incolpevole potranno presentare domanda per ottenere un contributo volto a ridurre il proprio stato di morosità incolpevole.
Visita stamane alla ex base Usaf di San Vito che ospita la base di pronto intervento umanitario della Nazioni Unite del direttore esecutivo del WFP David Beasley .Si tratta della prima visita del nuovo direttore esecutivo a Brindisi che fa parte com'e' noto di un sistema Network di basi dislocat ein tutto il mondo che solo nell'anno scorso hanno effettuato ben 575 operazioni per assistenza umanitaria.Dopo un breve saluto il gruppo si e'spostato presso gli stand espositivi ,al laboratorio ed ai magazzini.E' stato anche simulato un montaggio dei prefabbricati utilizzati per i soccorsi umanitari .
Verra' riaperto il processo per la morte del carabiniere di Brindisi Sergio Ragno deceduto in un incidente stradale mentre era in servizio .I parenti si sono dati un gran da fare per poter avere giustizia e perche' la verita' possa essere finalmente provata anche in una aula di Tribunale con tanto di sentenza definitiva che possa chiudere il capitolo della vita del militare brindisino .Il nostro direttore Nuccio Della Rovere che ha sempre seguito la vicenda ha intervistato la madre del carabiniere.L'inter aintervista la potrete seguire su questo sito alla sezione la tv nella Play lista L'amico Nuccio.Questo il link di You tube https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5XbTTd5TRUZOfcPmDbPKSmDa&v=0ZMzsRfleTI
In Torchiarolo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi sono intervenuti su segnalazione di un Appuntato dei Carabinieri in congedo che ha riferito agli operatori della Centrale che nelle adiacenze di un casolare di campagna ubicato in Torre S. Gennaro, tre ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni erano intenti a smontare un motociclo piaggio 150, gli stessi giovani alla vista del militare in congedo si erano dati alla fuga a bordo di altri ciclomotori. Gli accertamenti effettuati hanno permesso di verificare che il mezzo è stato asportato il 3 luglio scorso e denunciato negli uffici della Stazione di Torchiarolo. Pertanto al termine delle formalità di rito il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario.
In Brindisi nel pomeriggio di ieri è giunta segnalazione alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri da parte della proprietaria del furto della sua fiat 600; quasi contestualmente è pervenuta segnalazione da parte di operatore di azienda operante nell’ambito degli antifurti satellitari che ha indicato le coordinate relative alla posizione del veicolo compresa la strada e il civico. Si è provveduto ad inviare la pattuglia sul posto ed avvisare la proprietaria alla quale è stato consegnato il veicolo dopo le formalità di rito, la stessa ha dichiarato che il furto era stato perpetrato tre ore prima.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale hanno deferito in stato di libertà per “possesso di chiavi alterate o grimaldelli” un 41enne di Bari con a carico diverse censure penali per reati contro il patrimonio. Nel corso della perquisizione all’autovettura su cui viaggiava sono stati rinvenuti diversi attrezzi finalizzati all’effrazione di infissi tra cui diversi cacciavite di varie dimensioni e un “piede di porco”. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, unitamente ad uno spinello di marijuana rinvenuto all’interno di un pacchetto di sigarette nel cruscotto dell’autovettura su cui viaggiava il soggetto. Pertanto verrà segnalato anche alla competente prefettura per l’uso di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da un medico ospedaliero in servizio alla ASL di Taranto e residente in provincia di Brindisi. Il sequestro ha riguardato beni mobili, conti correnti bancari e postali depositi a risparmio, dossier titoli per un controvalore pari a ad 50.000,00€. Le indagini hanno appurato che il medico, dipendente a tempo indeterminato e con contratto di lavoro esclusivo, ha svolto attività in “extramoenia” presso un ambulatorio privato senza l’autorizzazione dell’ASL da cui dipendeva. Ha pertanto percepito di conseguenza l’indennità di esclusività ed altri benefici riconosciuti dalla legge, non dovuti.
Abbiamo 204 visitatori e nessun utente online