Raccoglieremo i fondi e provvederemo al ripristino della scalinata di Piazza Mercato, vandalizzata la scorsa settimana”. È la proposta di Livia Antonucci (Forza Italia) che si è fatta promotrice, all’interno del suo partito, dell’iniziativa di recupero del bene pubblico. “Le colonnine divelte qualche giorno fa – afferma Antonucci- sono ancora lì e, poichè si tratta di una costruzione storica, chiediamo al Sindaco Rossi di disporne la presa in custodia, per scongiurare che qualcuno possa sottrarla o che l’incuria possa ulteriormente danneggiarla.
Riceviamo da Noi con l'italia il seguente comunicato
Egregi Dott. Andrea CAROPPO e On. Annarita TATEO,
nella riunione della coalizione dei partiti e movimenti che hanno sostenuto il candidato sindaco avv. Massimo CIULLO, tenutasi giorno 28 giugno u.s. nei locali della Segreteria di questo partito, gli scriventi ebbero modo di chiedere a nome di “NOI CON L’ITALIA” le dimissioni da consigliere comunale dell’avv. Massimo CIULLO al fine di permettere a questo partito di avere un rappresentante in seno al consiglio comunale di Brindisi.
Un complesso lavoro di analisi e incrocio dei dati disponibili è stato svolto in quest’ultimo periodo dagli operatori della Squadra Mobile in collaborazione con il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura.Da ciò è stato possibile rilevare che, a carico di 2 stranieri trattenuti presso il C.P.R. di Restinco (BR), pendevano provvedimenti giudiziari di varia natura che ne imponevano la traduzione in carcere previo accertamento d’identità.
Presentato ieri sera il nuovo libro di Paolo Giordano,dal titolo “Divorare il cielo” nell’ambito della rassegna il segnalibro ,punto di lettura organizzato da Feltrinelli Point .A colloquio con l’artista ,che ha vinto il premio Strega del 2008,il giornalista Fabio Mollica.Il libro autobiografico ripercorre la sua giovinezza e poi l’azzardo di diventare adulto
Sono partiti da sabato 7 luglio i saldi un appuntamento oramai classico per i commercianti ma anche per i consumatori.Sempre molto accorsati i saldi permettono acquisti di beni magari sognati ma non accessibili per l’alto prezzo che in questa occasione diventano invece alla portata di tutti .Certo bisogna saper selezionare gli acquisti ma oramai il consumatore e’ diventato molto esperto e difficilmente va incontro a fregature
In Francavilla Fontana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno rinvenuto in contrada Fortuna agro di quel comune, nelle adiacente della SS7, un veicolo fiat panda completamente bruciato al quale erano state asportate le ruote. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo era stato asportato in Taranto, ad un pensionato del luogo che lo aveva parcheggiato nelle adiacenze della sua abitazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza un 30enne bracciante agricolo di origine albanese. L’uomo nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida della propria autovettura in evidente stato d’alterazione psicofisica. Sottoposto alla prova dell’etilometro è risultato positivo con tasso alcolmetrico pari a 1,7G/L. Il documento di guida è stato ritirato e l’autovettura sequestrata ai fini della confisca.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa M.E. 62enne di Foggia. L’uomo dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale un atomizzatore per i trattamenti fitosanitari al prezzo di 800,00€, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste pay”, senza poi inviare la merce all’acquirente un 41enne di Torchiarolo che ha formalizzato denuncia-querela presso la Stazione Carabinieri del luogo. Vani si sono rivelati i tentativi del truffato di contattare il 62enne foggiano.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per omissione di soccorso. Il giovane nella tarda serata di ieri sulla S.P.6 mentre era alla guida dell’autovettura della madre, ha colpito con lo specchietto destro del veicolo, dandosi poi alla fuga, un 69enne del luogo il quale era a bordo di una bicicletta. La vittima, soccorsa, è stata trasportata con autoambulanza nell’ospedale Perrino di Brindisi ove si trova degente per lieve trauma cranico. A seguito dell’esame di tutta una serie di elementi riscontrati i Carabinieri sono riusciti ad identificare l’autore dell’omissione di soccorso.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà il sorvegliato speciale di pubblica sicurezza A.G. 40enne del luogo. L’uomo sottoposto alla misura di prevenzione dal dicembre 2016, è stato sorpreso nel centro abitato di Torre Santa Susanna alla guida di un ciclomotore piaggio “SI” privo di targa. Dagli accertamenti il mezzo è risultato provento di furto perpetrato in Oria nell’agosto del 2013 e dopo le incombenze di rito è stato restituito al legittimo proprietario. Il sorvegliato speciale è stato denunciato per ricettazione, reiterazione della guida senza patente, nonché per violazione degli obblighi inerenti la misura di prevenzione, poiché a seguito di due controlli nella sua abitazione, esperiti in orari diversi, è risultato assente.
Del reato di evasione previsto dall’art. 385 del codice penale risponde sia colui il quale "evade" dagli “arresti domiciliari” che dalla “detenzione domiciliare”, che sono due istituti giuridici differenti. Entrambe sono misure finalizzate a deflazionare la popolazione carceraria consentendo di espiare la pena anche tra le mura domestiche. Gli arresti domiciliari sono una misura cautelare personale coercitiva di natura "provvisoria", poiché l'assoggettato non è stato ancora condannato in maniera definitiva.
Sono tanti gli impegni che attendono la prossima amministrazione Rossi ma sicuramente uno dei campi piu' difficili sara' quello di gestire le iniziative per il rilancio del turismo in citta' che il commissario ha fortemente bloccato riducendo di fatto a soli tre gli eventi di questo genere.Adesso a settembre ci saranno le feste patronali che notoriamente sono di gran richiamo e sara' quello il primo banco di prova per la gestione di centro sinistra.Il commissario Giuffre' ha tirato la cinghia ed ha concesso soldi pubblici solo al Vinibus terrae,alla regata Brindisi Corfu ' ed all'Adriatic cup .
i è riunita ieri, 09 luglio 2018, presso il Centro Direzionale di Napoli, la Segreteria Federale di FMPI-CO.N.A.P.I. per eleggere il suo nuovo presidente nazionale che darà il cambio all’avv. Giuseppe Fontanarosa che egregiamente ne è stato alla guida negli ultimi anni.Alle ore 12:47, all’unanimità dei consensi, la Segreteria Federale nomina Cosimo Damiano Carlucci.
Questa mattina, nella sede di Bari dell’AdSP MAM, il presidente Ugo Patroni Griffi e il direttore di Interporto Bologna s.p.a., Sergio Crespi, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione volto a sviluppare la relazione ferroviaria Bologna Interporto – Bari Scalo Ferruccio – Brindisi Porto, utilizzando l’infrastruttura ferroviaria esistente presso il Porto di Brindisi.
È stato sottoscritto ieri a Bari un importante ACCORDO di COOPERAZIONE CULTURALE e SCIENTIFICA tra L’Università degli Studi di Bari, The INTERNATIONAL PROPELLER CLUB Port of Brindisi, e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino promuove una giornata di raccolta sangue straordinaria in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti di Brindisi il 14 luglio 2018 dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Cairoli a Brindisi. Nei nostri ospedali c’è bisogno di sangue ogni giorno, in estate ancora di più. E’ necessario un maggiore impegno di tutti per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue per la crescente incidenza di politraumi ed interventi in regime di urgenza, unita al mantenimento del fabbisogno trasfusionale per i pazienti trapiantati, dializzati, leucemici e microcitemici, e pazienti domiciliari.
Premesso che
Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia – sezione Ciclio dei rifiuti e Bonifica n. 2015 del 10.4.2018 è stata disposta la concessione dei finanziamenti per l’importo complessivo di 909.000,00 euro in favore del Comune di Brindisi per la realizzazione di tre centri comunali di raccolta di rifiuti differenziati a valere sui fondi p.o.r. Puglia 2014-2020
L’attività e la programmazione della ASL di Brindisi e della provincia ci fa capire quanto siamo lontani dalla politica che conta. La UIL territoriale ha richiamato in molte occasioni l’attenzione del governatore Emiliano sulle decisioni di parte e, purtroppo, penalizzanti nei confronti del nostro territorio nel settore socio-sanitario e sulle conseguenti ricadute negative. Il tempo passa, ma non cambia la sua politica. Abbiamo raggiunto il ridicolo. Alle emergenze storiche se ne aggiungono altre, in una serie infinita, dovute alla mancanza di una rigorosa programmazione che allunga i disagi degli utenti, vittime incolpevoli.
Continua a Brindisi la tredicesima edizione del Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio, competizione itinerante per imbarcazioni a 10 remi, tra le più importanti manifestazioni remiere del Mediterraneo. La tappa si svolgerà domenica 15 luglio 2018 a partire dalle ore 10 nello specchio d’acqua antistante la Lega Navale sez. di Brindisi (via Amerigo Vespucci).
Le segreterie di FILCTEM CGIL, FLAEI CISL, UILTEC UIL di Brindisi, in data 9 luglio, hanno convocato e svolto l’assemblea generale dei lavoratori della centrale ENEL di Cerano. L’assemblea ha trattato i temi oggetto dell’ultimo incontro svolto con l’azienda sul “Piano di efficientamento dell’Unità di Business Brindisi” nell’incontro ENEL ha illustrato la difficile situazione impiantistica e di contesto con la riduzione della domanda di energia elettrica, la forte crescita della produzione da fonti rinnovabili, il funzionamento discontinuo degli impianti, le nuove regole europee del mercato elettrico che potrebbero essere adottate già dal 2020 e che prevedono gare pluriennali tra tutti i produttori con varie tecnologie per garantire l’energia necessaria.
“Non siamo mai stati contrari alla candidatura della Cittadella della Ricerca di Brindisi per ospitare il progetto sull’esperimento di fusione nucleare ITER DTT, semplicemente abbiamo chiesto un maggiore coinvolgimento della cittadinanza e di avere chiarezza sulle ricadute occupazionali e ambientali del progetto. Allo stesso modo abbiamo da subito sostenuto la scelta della Regione di fare ricorso per sapere se la gara che aveva visto preferire Frascati a Brindisi fosse stata gestita correttamente da un punto di vista amministrativo.
Si terrà venerdì 13 luglio prossimo, alle ore 11.00 presso la sala della Cgil in viale Togliatti 44 a Brindisi, la conferenza stampa indetta da CGIL, CISL, UIL, le categorie dei pensionati SPI, FNP, UILP per illustrare i contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare sull’invecchiamento attivo presentata alla Regione Puglia il 13 giugno scorso, con il concorso delle associazioni AUSER, ANTEAS, ADA e dei rappresentanti del Forum del terzo settore e del CSV. Sulla proposta è già partita in tutta la Puglia la raccolta firme con l’obiettivo di coinvolgere e rendere consapevoli dell’importanza della legge il numero più alto possibile di cittadine e cittadini.
Festeggiati ieri i centotrenta anni dalla nascita della Gazzetta del Mezzogiorno.La realta' regionale del giornalismo pugliese che ha nel tempo acquisito sempre maggiore credibilita' a livello nazionale .Anche se in questo periodo ci sono chiari segnali di crisi,ma non solo della gloriosa testata bensi'' dell'intero settore della carta stampata ,il giornale pugliese resta un punto di riferimento per l'informazione non piu' solo regionale ma nazionale .A festeggiare l'avvenimento il direttore ed una delle collaboratrici storiche ed oramai affermata conduttrice televisiva la brindisima Monica Setta
Presentato ieri all'ex convento Santa Chiara il libro di Cralo Cottarelli i sette peccati capitali dell'economia italiana edito da Feltrinelli. Dopo una decennale esperienza da dirigente del fondo monetario Cottarelli spiega nel suo lavoro cosa fare per dare alla economia italiana un futuro credibile.A dialogare con l'autore la giornalista della Sette Paola Moscardino
Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online