Nella tarda mattinata di sabato, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile di Brindisi, hanno sorpreso nella zona industriale, il 59enne Filippo Toma che, a bordo di un’auto, stava lasciando l’area di lavoro presso una ditta locale. Seguito per un breve tragitto, in altra zona che fa riferimento a una diversa attività commerciale, l’uomo ha scaricato dal mezzo dei cavi elettrici di varia dimensione. A quel punto, gli agenti hanno proceduto a controllare l’individuo e presi contatti con i responsabili della ditta dalla cui area era stato visto uscire poco prima, hanno appurato che quei cavi erano stati sottratti da li. L’uomo è stato quindi tratto in arresto con l’accusa di furto. Successivamente è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Auto in fiamme nella notte al villaggio S.Paolo dove è andata a fuoco una Smart intestata ad un 40enne del posto. Le fiamme hanno danneggiato anche un altro veicolo parcheggiato nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
Successo per “Charme in rosa”, la festa dei rosati e degli oli di Puglia protagonisti nella dimora storica di Torre del Parco a Lecce nell’ottava edizione della kermesse organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Oltre 150 i vini rosati e 50 gli oli extravergine di oliva del territorio regionale in degustazione, proposti in abbinamento a specialità ed eccellenze della gastronomia pugliese in una serata curata dalla delegazione AIS Lecce. Una grande festa, patrocinata dalla Regione Puglia, per celebrare una delle tipicità vinicole regionali, al centro anche di un momento di approfondimento sui rosati di Puglia “filo rosa che percorre tutta la regione”.
Si è tenuta presso la Sala Cavour del Palazzo dell'Agricoltura a Roma, la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del Premio internazionale BIOL, il concorso che celebra i migliori oli biologici del mondo e i loro produttori, ideato dal CIBi Consorzio Italiano per il Biologico. Primo posto per l’etichetta sarda “Masoni Becciu”, secondo alla pugliese “Mimì Coratina” e terzo alla laziale “Superbo”: sui 500 oli extravergini d’oliva biologici in gara, podio tricolore quello individuato dalla giuria internazionale del concorso tenutosi lo scorso marzo a Ostuni, premiato dal Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Alessandra Pesce.
Si e svolta ieri presso la Prefettura di Brindisi, la task force regionale sulla vicenda dei lavoratori della partecipata Santa Teresa, a cui hanno partecipato il prefetto Valerio Valenti, l’assessore regionale al lavoro Sebastiano Leo, le organizzazioni sindacali, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti, per la task force sull’occupazione Gianni Stasi, ma era assente ufficialmente per motivi di salute il presidente della provincia Tanzarella. La riunione è stata convocata per fare il punto della situazione, tenendo conto della cassa integrazione in deroga con scadenza a fine dicembre e gli affidamenti dei piani di impresa che scadono il prossimo 4 agosto. Al centro della discussione, problematiche rilevanti come servizi essenziali, il centro per l’impiego, il centro di recupero fauna selvatica e il rifacimento dei manti stradali. Vista l’assenza della provincia all’incontro, ci sarà un aggiornamento nei prossimi giorni. In sostanza nessuna novità, ma resta l’impegno della regione Puglia a trovare per quanto possibile una soluzione al problema.
L’approdo a Brindisi non lo vuole nessuno,tranne il presidente Emiliano che continua una battaglia del tutto personale.
“Sul TAp il tempo è scaduto. Non si possono recuperare errori o sottovalutazioni come cerca di fare Emiliano che vuole spostare l’approdo a Brindisi. Lo dichiara il Senatore Luigi Vitali,segretario regionale di Forza Italia.
Credo che le dichiarazioni chiare del Capo dello Stato abbiano scritto la parola fine alla questione”.
23 luglio 2018
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 24 LUGLIO E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Come si è avuto modo di sottolineare in precedenti comunicati, quella del contrasto alla cessione al minuto di sostanze stupefacenti nel territorio della Provincia, e che conduce ormai da tempo la Squadra Mobile di Brindisi, è sicuramente una vera e propria lotta senza quartiere.
È di sabato, 21.07.2018, un nuovo e brillante risultato ottenuto, nello specifico campo, dagli investigatori della Mobile ed in particolare dagli operatori della specializzata Sezione Antidroga coadiuvati dai colleghi della Sezione Antirapina.
È il tema del convegno organizzato da Acquirente Unico il 17 luglio, a cui hanno partecipato le AACC, società dell’energia, autorità varie e i parlamentari delle Commissioni delle attività produttive della Camera e Senato.
L’oggetto è particolarmente interessante per i cittadini in quanto l’approssimarsi della fine del Mercato tutelato (termina il 30 giugno 2019) impone a quasi 20 milioni di UTENTI la scelta di un operatore.
Auto in fiamme questa notte a San Pietro Vernotico, dove è andata a fuoco una Mercedes Classe B. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. Pare possa essersi trattato di un corto circuito, ma non si esclude alcuna ipotesi.
Incidente questa mattina all’alba, sulla provinciale tra San Donaci e Mesagne, dove si è ribaltato il rimorchio di un camion carico di grano. Il conducente del mezzo, un uomo originario di Campi Salentina, ha raccontato ai carabinieri intervenuti sul posto di aver sterzato bruscamente per evitare un animale che attraversava la strada. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco che si sono occupati di mettere in sicurezza la carreggiata.
Tentato furto presso il Mucicipio di Mesagne. Ignoti hanno infatti tentato di svaligiare una cassaforte, ma il colpo è fallito. A scoprirlo sono stati questa mattina, alcuni dipendenti comunali. La cassaforte, custodita nell'ufficio Ragioneria, era fortunatamente protetta da una parete in cemento armato. Probabilmente i malviventi non sono riusciti a forare del tutto la parete e sono fuggiti a mani vuote. Sul posto per i rilievi del caso, sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Mesagne e la Polizia. Sul posto anche gli agenti della Scientifica.
Tentata rapina questa mattina intorno alle 5, presso il locale Break 24, nella zona industriale di Brindisi. I banditi hanno tentato il colpo ma senza riuscirvi grazie all’intervento dei vigilantes di un istituto privato. I malviventi sono fuggiti.Sul caso indaga la Polizia che ha già acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza.
Un uomo è stato colto da un attacco cardiaco mentre partecipava ad una festa da ballo presso l’Auser di Torre Santa Susanna. Sul posto è subito intervenuto un operatore del 118 libero dal servizio che ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Fortunatamente i sanitari sono riusciti a rianimarlo. Una volta stabilizzato, l’uomo è stato trasferimento presso l’ospedale Perrino.
Nelle prime ore del mattino i N.A.S. di Taranto, in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P del Tribunale di Brindisi, D.ssa Stefania De Angelis, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con cui è stata disposta l’applicazione di una misura cautelare personale nei confronti di un dipendente della SANITASERVICE, società partecipata dell’A.S.L. di Brindisi, ausiliario, addetto all’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Perrino, ritenuto responsabile dei reati di peculato, ricettazione, truffa aggravata e continuata.
A seguito della Circolare emanata dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini, riguardante la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione”-“Spiagge sicure-Estate 2018”, nei giorni scorsi si è tenuta presso la Prefettura di Brindisi una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica allo scopo di prevenire e reprimere questo fenomeno molto diffuso che coinvolge anche le località balneari della Provincia brindisina, in particolare nei comuni di Fasano e Ostuni, dove c’è maggior concentrazione di turisti.
Week end dedicato al pugilato quello appena trascorso a Brindisi con “1° Trofeo Franco Zurlo”, leggenda del pugilato brindisino venuto a mancare lo scorso 17 giugno, organizzato dalla società Pugilistica Rodio e il torneo “Boxe e legalità”, promosso dai gruppi sportivi giovanili delle Fiamme Oro. A fare da teatro a questi eventi sportivi, Piazzale Lenio Flacco. Entrambe le serate sono state patrocinate da Comune e dalla Provincia di Brindisi,
Il Comitato regionale Fidal Puglia, in collaborazione con il Comitato provinciale Fidal Brindisi, ha organizzato anche quest’anno, presso il Campo scuola Lucio Montanile, la riunione su pista denominata “Fino in fondo”. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è nata nel 2015 per ricordare due grandi atleti del mezzofondo pugliese, Antonio Andriani e Cosimo Caliandro, entrambi di Francavilla Fontana, scomparsi prematuramente. Ospiti dell’evento oltre ai rappresentanti Coni e Fidal, la cantante brindisina Lidia Cocciolo, il questore Maurizio Masciopinto, il prefetto Valerio Valenti, il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore allo sport Oreste Pinto.
Si è tenuto venerdi scorso, presso un locale del centro, un evento in vista del Salento Pride che si terrà l’11 agosto a Gallipoli. Durante la serata, si sono alternate esibizioni musicali, presentazioni di libri, esposizioni artistiche e proiezioni di corti. Slogan principale della serata è stato “Nessun corpo è clandestino”
Si è tenuta presso l’agriturismo le Terrazze di Serranova l’iniziativa “Note e calici in terrazza: i vini di Brindisi”, una serata dedicata alla degustazione di vini e prodotti locali. L’evento è stata l’occasione per conoscere le ultime produzioni vinicole dell’azienda agricola brindisina Tenute Lu Spada
Il bisogno non va in vacanza. Con questo slogan, prosegue l’impegno nel sociale del Movimento Sovranista di Brindisi che insieme alla sua organizzazione giovanile Gioventù Identitaria, hanno organizzato sabato scorso una raccolta alimentare presso il supermercato Conad di via Dalmazia, da devolvere alle famiglie brindisine in momentanea difficoltà economica. Presente come sempre il coordinatore provinciale Cesare Mevoli
Si terrà il 28 prossimo a Mesagne, il convegno “Architetture di Puglia #Exhibition”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Brindisi e dalla Federazione degli Architetti di Puglia. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa convocata in Prefettura. L’evento, concluderà il percorso “Call for Project 2018” che ha visto la partecipazione di quaranta architetti provenienti da tutta la regione, che hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e raccontare la Puglia, attraverso le loro opere terminate dal 2015 o ancora in fase di completamento.
E’ stata inaugurata presso la Casa del turista la mostra “Incontri d’arte”, una collettiva che vede esposte opere di diversi artisti e che sarà visitabile tutti i giorni fino al 28 luglio. L’iniziativa è stata promossa dall’Endas Provinciale di Brindisi. A presentare le opere c’era il critico d’arte il prof. Meo
A seguito della pubblicazione, a mezzo stampa, dell’interrogazione del consigliere regionale Bozzetti all’assessore con delega all’ambiente Michele Emiliano con la quale si richiede di conoscere i tempi per l’avvio dei lavori di bonifica dell’area di contrada Formica, la società Formica Ambiente ritiene, in linea con le abituali e trasparenti attività gestionali e di comunicazione, che le affermazioni divulgate contengano inesattezze tali da ingenerare nell’opinione pubblica un ingiustificato allarme. A tal fine la società ritiene di dover puntualizzare quanto segue:
Abbiamo 312 visitatori e nessun utente online