E' stata presentata oggi presso la camera di commercio di Brindisi la terza edizione del Fimar l'unica fiera internazionale in Brasile con la presenza dell'Italia che tratta dell'economia del mare e che si svolgera' a Florianopolis capitale dello stato di Santa Catarina.A questa fiera sara' presente la Puglia e quindi anche Brindisi.Oggi per presentare l'evento c'erano .Domenico Calabria promoter dell'iniziativa ,Il presidente della camera di commercio di Brindisi Alfredo Malcarne, Giuseppe Danese presidente del distretto nautico e Matteo Dusconi di Assonautica
Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana e Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno rispettivamente deferito in stato di libertà, per “reiterazione nella guida senza patente” un oritano 21enne e un brindisino 35enne:- il primo già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio di quest’anno è stato nuovamente sorpreso in C.so Garibaldi di Francavilla Fontana alla guida di una moto Kawasaki Z1000 senza la patente di guida;
I Carabinieri della Stazione di San Donaci al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 52enne del luogo per oltraggio a pubblico ufficiale, usurpazione di titolo e millantato credito. Nel tardo pomeriggio di ieri i militari nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale lo hanno fermato a bordo della sua autovettura. All’uomo sono state subito contestate le violazioni amministrative della guida senza le cinture di sicurezza, nonché dall’esame della carta di circolazione è emerso che la revisione era scaduta. Nel corso della sottoscrizione dei verbali di contestazione alle norme del codice della strada si è qualificato come “Carabiniere Forestale”, in tale contesto ha profferito nei confronti degli operanti frasi oltraggiose e scurrili, nonché ha ventilato “conseguenze” per i militari.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari GIOVANNIELLO Sergio 35enne del luogo. L’uomo originario della provincia di Milano residente nel pavese e domiciliato a Cisternino, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, è stato alla fine del mese di giugno arrestato dai Carabinieri di Taranto per violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. E’ stato pertanto sottoposto alla misura di cautelare degli arresti domiciliari, dalla quale è evaso la notte scorsa allontanandosi a bordo di un’autovettura. I militari lo hanno atteso al rientro, agli stessi ha fornito giustificazioni non plausibili e pertanto lo hanno tratto in arresto, assoggettandolo nuovamente su disposizione dell’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari PONTIERI Alessandro 42enne del luogo. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, reato commesso nel novembre 2017 allorquando a seguito di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 93 grammi di marijuana, 5 proiettili calibro 7.65 per pistola e una cartuccia a pallettoni. Nel corso del controllo odierno era fuori dalla propria abitazione intento a dialogare con altra persona non coabitante, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato riaccompagnato nel proprio domicilio per proseguire la misura degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di esecuzione di misura cautelare personale e contestuale sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, il 47enne FAGO Alessandro del luogo, per il reato di riciclaggio. L’arrestato il 21 giugno scorso nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso dai Carabinieri di San Pietro Vernotico alla guida di un’autovettura intestata alla moglie, gli accurati accertamenti espletati sul mezzo hanno evidenziato che si tratta di un’autovettura provento di furto perpetrato in Martina Franca il 27 maggio scorso. Sull’autovettura oggetto di verifica sono state applicate targhe riferibili ad analoga autovettura intestata alla moglie dell’arrestato. Gli accertamenti hanno anche dimostrato che sull’autoveicolo rubato sono state compiute operazioni volte ad ostacolarne l’identificazione riguardo alla provenienza delittuosa. E’ stato infatti alterato il numero di telaio, sostituito l’adesivo contenente il codice statistico, sostituite le targhe originali con quelle di un veicolo della stessa marca e modello, è stata ricodificata della centralina. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto nel provvedimento restrittivo.
I Carabinieri della Stazione di Oria congiuntamente all’equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e per guida senza patente FANTI Antonio 28enne di Oria. L’uomo nel pomeriggio di ieri sulla SP 62 Oria-Torre Santa Susanna alla guida della propria autovettura fiat Punto con a bordo altre due persone, ha ingaggiato un inseguimento con i militari della pattuglia dell’aliquota radiomobile che gli hanno imposto l’alt. L’uomo dopo un iniziale rallentamento non si è fermato e a velocità sostenuta ha proseguito la marcia per oltre tre chilometri inseguito dai militari, perdendo poi il controllo della vettura schiantandosi contro un muretto a secco di recinzione di un appezzamento di terreno. Nel corso dell’evento non si è registrato nessun ferito, il veicolo è stato sottoposto a sequestro e il fuggitivo dopo le formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Controlli dei carabinieri di Brindisi rivolte ad accertare violazioni ma anche a prevenire eventuali reati.Particolare attenzione e' stata rivolta a coloro che custodiscono armi
Nel bimestre maggio/giugno, nell'intera provincia le specifiche attività hanno fatto registrare i seguenti risultati:
Mai, neppure per un istante, in questi intensissimi e complicati anni di mio appassionato coinvolgimento anche civico per Brindisi, ho avuto pensieri negativi o, ancora peggio, distruttivi verso persone e idee altrui. Mai, persino quando queste idee provenivano da antagonisti carichi di veleno verso i miei tanto faticosi quanto soddisfacenti sviluppi imprenditoriali.Ora, però, dico basta. Ora parlo io. Lo faccio per gli stessi motivi per i quali mi sono impegnato sino ad oggi: il rispetto estremo verso tutti i miei concittadini che hanno il diritto di sapere come siano veramente andate le cose. Lo faccio in particolar modo per la mia famiglia e i miei figli, stufi anche loro, come e più di me, di leggere accuse di fantascienza ed attacchi ingiuriosi rivolti al loro padre.
Il tavolo del centrodestra pugliese avviato oggi sarà permanente: ci vedremo ogni settimana per garantire che alle prossime amministrative la coalizione in Puglia sia unita e larga dappertutto» è quanto dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia, Luigi Vitali, Andrea Caroppo, Marcello Gemmato e Francesco Ventola.
E' cominciato ieri il torneo Brindisi porta d'Oriente che e' arrivato alla sua sesta edizione e che vede la partecipazione di ragazzi under 13 non solo italiani ma anche stranieri.Infatti quest'anno c'e' la partecipazione di un gruppo di atleti albanesi accompagnati dal loro istruttore.La finale si terra' venerdi alle 19 sempre presso il parco Maniglio del rione Bozzano dove si svolgono tutti gli incontri previsti dal torneo
La SSD Brindisi FC comunica il tesseramento dei giocatori Ianniciello e Antenucci. Luigi Ianniciello difensore centrale classe 1986 altezza 188cm proveniente dal San Severo; giocatore di grande esperienza con precedenti tra serie D ed Eccellenza; ha giocato a San Severo (5 stagioni) dove ha vinto il campionato in due occasioni, Gozzano, Turris Santa Croce(2 stagioni), Petacciato (3 stagioni), Pol. Mafalda (3 stagioni) dove ha vinto un campionato, e Monti Dauni, mettendo insieme 406 presenze e 64 reti.
MAPabile è una mappa tattile che rappresenta in maniera semplice, univoca e schematica i luoghi favorendone la piena mobilità in autonomia. Risponde al bisogno, sempre più imprescindibile, di dotare gli spazi pubblici di accorgimenti e segnalazioni che permettano l’orientamento e la riconoscibilità degli ambienti e delle fonti di pericolo per chiunque ed in particolare per i disabili visivi. Altresì, è uno strumento in grado di offrire pari dignità di accesso ai servizi nonché di partecipazione al contesto sociale, anche in un’ottica più ampia di rigenerazione urbana del territorio.
La SSD Brindisi FC comunica la conferma dell’attaccante Salvatore Scarcella. Ritornato al Brindisi due stagioni fa, divenendo il capocannoniere del campionato di Promozione avendo realizzato 23 reti. Il suo è un curriculum di tutto rispetto avendo giocato in tante squadre tra cui proprio il Brindisi in C2 ed in Serie D, con il Mesagne, Gallipoli, Racale, Taurisano, Manduria, Casarano, Francavilla, Fasano e Novoli, realizzando sempre tantissimi reti.
Il piatto e’ stato preparato bene dal commissario Giuffre’ che ha previsto da quest’anno e fino al 2020 le vendite di immobili di proprieta’comunale ma anche demaniale per un valore complessivo pari a 27 milioni di euro.Una cifra che se si dovesse incassare risanerebbe ben tre esercizi e cioe’ l’attuale,quello dell’anno prossimo ed anche quello del 2020.Una pacchia insomma ma purtoppo dal dire al fare c’e’ di mezzo la realta’ che poi e un’altra cosa rispetto a qunto i vari periti possano immaginare.Valutare un immobile e’ facile se pero’ non si tiene conto di cosa puo’ offrire ed allora la valutazione puo’ essere del tutto sballata e nessuno si fa avanti.
”…SOLAMENTE TU”: CAMPAGNA ABBONAMENTI HAPPY CASA BRINDISI STAGIONE 2018/19
VIA ALLA PRELAZIONE PER GLI ABBONATI DALLE ORE 16.30 DI MARTEDI 3 FINO ALLE ORE 20.30 DEL 24 LUGLIO. VENDITA LIBERA A PARTIRE DAL 26 LUGLIO!
#NONSARAIMAISOLA – Parte ufficialmente martedì 3 luglio la campagna abbonamenti Happy Casa Brindisi per la stagione sportiva 2018/19. Settima partecipazione consecutiva nel massimo campionato italiano di pallacanestro, un vero e proprio record da festeggiare, proteggere, custodire tutti insieme. Mai da soli, sempre al fianco dei nostri colori e di una fede che ci unisce.Solamente tu” richiama le parole di una canzone e di un coro che tutti i tifosi biancoazzurri ricordano con grande affetto e senso di appartenenza.
La ASL Brindisi, attraverso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione, ha avviato il protocollo operativo interno per garantire adeguata assistenza ai cittadini in caso di ondate di calore, attraverso un coordinamento tra i Distretti Socio-Sanitari, i Presidi Ospedalieri e i Medici di Famiglia, con il coinvolgimento dei Sindaci della provincia. Non è ancora emergenza caldo ma le temperature estive cominciano a crescere. Negli ultimi anni le estati si sono presentate spesso con temperature elevate, anche per lunghi periodi.
Al fine di richiamare l’attenzione delle Istituzioni nei confronti del progetto di ristrutturazione di E-distribuzione (Gruppo Enel), che comporterebbe forti criticità per la qualità del servizio elettrico ed energetico, settore da sempre strategico per l’economia del territorio, le segreterie sindacali Flaei Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil di Puglia hanno inviato di recente una nota al Presidente della Regione ed ai Sindaci di Taranto, Brindisi, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Barletta, Vico del Gargano, Manduria e Tricase.
Mentre la civiltà europea prosegue il suo percorso di abbrutimento e disumanizzazione; mentre l’Italia chiude i porti e batte i pugni sul tavolo delle politiche migratorie; mentre il “Mare Nostrum”, ancora una volta, accoglie i suoi figli come “gocce di sangue che galleggiano”, sul palco dell’Hotel PRESIDENT di Lecce, la sera del 30 giugno 2018, l’IPSIA “G. Ferraris”, in un abbraccio ricco di humanitas e fratellanza tra gli studenti e i loro fratelli Migrantes, ha ricevuto il Premio internazionale “Julius Caesar Imperator” dall’Ass.ne culturale “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” con questa motivazione, “…per l’impegno profuso nella promozione e difesa dei diritti umani col progetto “MARE NOSTRUM” – Ulisse migrante mediterraneo”, un prestigioso riconoscimento che proviene dal mondo internazionale dell’arte, della cultura, dell’impegno sociale.
E per l’occasione il gruppo si è riunito al completo: erano tutti presenti, i giovani attori del Ferraris accompagnati dalle loro famiglie, i ragazzi migranti dei centri CAS Carovigno, CARA Restinco, Integra Brindisi, accompagnati dai loro educatori; le giovani ballerine del liceo Coreutico di Mesagne, docenti e tutor e i due artisti esperti del progetto, Vito Alfarano, che ha curato le coreografie, e Maurizio Ciccolella, per la regia e recitazione; una valanga di energia ed entusiasmo che ha animato la scena e acceso i riflettori su un’esperienza di incontri, ascolti, intrecci, amicizie, fratellanze che diventano patrimonio, ricchezza per la nostra vita, per chi dà e per chi riceve, in una “corrispondenza di amorosi sensi” che innesca un meccanismo virtuoso di accoglienza e di scoperta, oltre ogni aspettativa, per veicolare messaggi di tolleranza, superamento dell’odio razziale, riconoscimento della diversità come ricchezza e strumento di crescita.
Mentre a Bruxelles e a Roma si litiga, mentre nel Mediterraneo le vite umane diventano merce di scambio, mentre il mondo sta a guardare inerme mentre l’odio razziale cresce, alimentato da una politica che “dovrebbe vergognarsi di non avere più vergogna”, l’IPSIA “Ferraris”, i nostri ragazzi, le loro famiglie, i Centri di Accoglienza, l’Associazionismo, fanno rete per combattere il male del progresso dell’inciviltà e istillare, nei nostri ragazzi, il Coraggio a smettere di avere paura del nuovo e del diverso, a superare i confini geografici di un mondo all’interno del quale ci riconosciamo tutti uomini e donne con un’unica grande aspirazione: essere felici.
IPSIA “G. Ferraris”
Rita Ortenzia DE VITO
Chi la dura non solo la vince, ma arriva a realizzare i sogni del cuore, quelli che sembra quasi impossibile che si avverino. Vittoria interna dei ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 1 luglio), nella finale di ritorno playoff, l’ultima gara del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile, si sono imposti per 5 a 2 sugli ospiti del Tennis Club 2002 Finance di Benevento, tagliando, per la prima volta nella storia del club brindisino, il traguardo della promozione in serie A2.
“Da anni affermiamo che a Brindisi, grazie all’intuito di Giuseppe Danese, abbiamo inventato un vero e proprio stadio del mare, ormai questo è noto negli ambienti motonautici e in federazione”. Il presidente della FIM, Vincenzo Iaconianni, ha esordito così in occasione della cerimonia di chiusura dell’edizione 2018 dell’Adriatic Cup, evento di punta dell’estate brindisina sul quale domenica sera è calato il sipario e per il qualche il bilancio è assolutamente positivo.
Il risultato conseguito dalla coalizione che ha portato al successo il sindaco Riccardo Rossi non può e non deve essere interpretato come un fenomeno isolato e locale. Può invece rappresentare a nostro giudizio un modello da adottare su scala nazionale per contrastare sia il populismo dilagante sia la deriva autoritaria e Trumpiana della destra. La ricetta della vittoria conseguita a Brindisi,una delle poche della sinistra a livello nazionale, nasce da dalla convergenza di due fattori.
La Segreteria Provinciale CONF.I.A.L. di Brindisi denuncia il totale e mancato rispetto, della Struttura Commissariale e dei Dirigenti al Settore, dell’accoglimento della Sentenza Del Giudice del Lavoro che sanciva il diritto dei Lavoratori della Società Markas, Appalto Brindisi Ristorazione Scolastica, al ripristino dell’ Orario di Lavoro Storico e sentenziando l’illegittimità della riduzione dell’0rario effettuata dalla Società Markas in avvio di appalto condannando la stessa Società al pagamento di tutti gli arretrati.
Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online