Visita a palazzo di citta' del sindaco di Valona Dritan Leli al sindaco di Brindisi Riccardo Rossi in occasione della partenza della regata Brindisi Valona. I due primi cittadini hanno ricordato l'esodo albanese degli anni 90 e la grande accoglienza della nostra citta' .E' stata anche l'occasione per confermare la grande amicizia tra il nostro popolo e quello albanese
Presentata ieri sera presso la sede della lega navale di Brindisi la regata Brindisi Valona ovvero la regata del grande salento ottava edizione.Con questa manifestazione e' legato anche il primo trofeo Mirko Gallone ed avra' inizio da oggi e fino al 8 luglio.- Ospite d'onore Dritan Leli il sindaco di Valona la citta' da cui negli anni 90 parti' un esodo unico nella storia dei cittadini albanesi che dalla loro terra approdarono a Brindisi ed a Bari.In precedenza lo stesso sindaco era stato accolto a palazzo di citta' dal sindaco di Brindisi Rossi .
C'era stato un grande movimento popolare a proposito della costruzione che si stava realizzando alle spalle della fontana Tancredi.La ditta Micaletti infatti aveva iniziato a costruire le fondamenta di quella palazzina quando insorsero le associazioni ambientaliste per contestare quella scelta e cioe' di aver concesso alla ditta di poter edificare in una zona chiaramente particolare .Si inizio' una lunga battaglia legale anche perche' sempre le stesse associazioni contestaronoal notaio rogante ,Michele Errico, di avere stipulato un atto che secondo il loro parere, non era regolare.Il notaio convoco' una conferenza stampa per dimostrare il contrario e minaccio' anche querele contro coloro che secondo lui ,lo avevano accusato ingiustamente.
Riceviamo dall studi legale Quinto di Lecce e pubblichiamo .
Il Consiglio di Stato dà il via libera alla costruzione dell’impianto di compostaggio nel Comune di Erchie.
Con sentenza pubblicata questa mattina la Quarta Sezione ha definitivamente respinto il ricorso proposto dal Comune di Erchie che sosteneva la decadenza dell’autorizzazione per violazione del termine di inizio lavori. Sono state accolte le tesi difensive degli Avv.ti Luigi Quinto e Andrea Pavanini nell’interesse della società Heracle di Venezia che hanno dimostrato come l’amministrazione non potesse pretendere il rispetto di quel termine poiché non previsto nell’autorizzazione.
Presentata nella sala consiliare di Martano la quattordicesima edizione di Sprech Agorà Design, la manifestazione in cui si incrociano le strade del design, dell’innovazione e della tradizione artigiana, in programma dal 3 al 7 ottobre prossimi. Grazie al sostegno attivo della Sprech Group, azienda leader nella produzione e distribuzione di coperture modulari e tensostrutture, il centro storico della cittadina salentina si trasforma per cinque giorni in una piazza in grado di favorire il dialogo tra nuove generazioni di professionisti e realtà produttive, offrendo opportunità concrete per chi ha voglia di mettersi in gioco.
In Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, nel corso di servizio perlustrativo su segnalazione di un cittadino in via Montebello hanno rinvenuto un’autovettura Fiat panda con scritte laterali “USL San Bernardo” asportata il 1 luglio in San Pietro Vernotico, furto denunciato negli uffici della Stazione di Torchiarolo da una dipendente della cooperativa “San Bernardo” ditta appaltatrice dei servizi ASL, che dopo l’espletamento delle formalità di rito, gli è stato restituito il mezzo.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti:
– un 18enne studente universitario di Brindisi, trovato in possesso di un involucro del peso di 1,5 grammi di marijuana occultato all’interno della borraccia agganciata alla propria “mountain bike”.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. I militari nel corso di un servizio relativo alla circolazione stradale, notato l’uomo alla guida di una vettura intento a dialogare al telefono gli hanno intimato di fermarsi, ma il soggetto ha pensato di tirare avanti. Inseguito per poche centinaia di metri ha continuato a guidare come se nulla fosse successo. Fermato e identificato oltre alla denuncia è stato anche sanzionato amministrativamente per uso di radiotelefono alla guida, con relativa decurtazione dei punti dalla patente.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa una 42enne friulana. La donna, dopo aver messo in vendita un tablet marca “apple modello ipad air” sul sito internet “shpock” al prezzo di euro 150.00, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata postepay senza inviare la merce all’acquirente una 40enne di Torchiarolo, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri di quel centro. Vani si sono rivelati i tentativi della truffata di contattare la 42enne friulana.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un 25enne originario di Capua (CE) e residente a Villa Literno (CE), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta il 23 maggio scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma, per il tramite di un legale del posto. L’attività ha permesso di accertare che il 25enne ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto in Villa Literno il 28 aprile 2016.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Antonio MONTINARO, hanno accertato la responsabilità in ordine al reato di omicidio colposo di 6 persone. Si tratta del titolare e di cinque operatori di una struttura per anziani di Brindisi. L’attività è scaturita a seguito del decesso di una anziana ospite e le indagini hanno acclarato che gli operatori non avevano adottato tutti gli accorgimenti riguardo all’anziana, affetta da disturbi psichiatrici. La donna, infatti, non poteva essere ospitata nella struttura in cui era stata collocata ma doveva essere trasferita in altra idonea struttura socio-sanitaria assistenziale.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà una cittadina italo-albanese 52enne residente in Brindisi. La donna nel mese di marzo scorso ha deciso di trascorrere un periodo di vacanza nel suo paese di origine, dove il giorno 17 alla guida della sua vettura è stata fermata dalla polizia albanese che gli ha contestato il superamento dei limiti di velocità con conseguente ammenda e ritiro della patente di guida italiana. Rientrata in Italia ha pensato di recarsi nella Stazione Carabinieri di Brindisi Casale e denunciare lo smarrimento del documento al fine di ottenerne il duplicato. Frattanto è emersa la reale trafila della patente che, dopo essere stata ritirata dalla Polizia albanese –terminato il periodo di sospensione temporanea della stessa- è stato trasmessa al Consolato italiano di Tirana che l’ha inviata alla Motorizzazione Civile di Roma che a sua volta l’ha inoltrata alla Stazione di Brindisi Casale per la consegna all’interessata che nel frattempo aveva provveduto a dichiarare falsamente che l’aveva smarrita incorrendo pertanto nella relativa denuncia penale per “falsità ideologica commessa in atto pubblico”.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera in nero a mezzo di clandestini, un 40enne cittadino albanese residente in Cisternino. L’uomo è stato fermato dai militari della Stazione di San Michele Salentino nel tardo pomeriggio di ieri, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale. Dal controllo è emerso che nell’autovettura da lui condotta vi erano due connazionali un35enne e un 30enne. Approfonditi accertamenti hanno documentato che il cittadino albanese 35enne trasportato è risultato gravato da decreto di espulsione emesso dalla Questura di Brindisi il 7 dicembre 2015, nonché dal decreto di accompagnamento coattivo alla frontiera emesso dalla Prefettura di Brindisi. Pertanto a seguito dell’esame della vicenda si è riscontrato che i due trasportati, anche loro dimoranti in Cisternino, lavorano per conto del 40enne e si occupano di costruzione e ristrutturazione dei muretti a secco che delimitano le proprietà rurali, attività per la quale i alcuni cittadini albanesi sono particolarmente bravi, infatti all’interno dell’auto sono stati rinvenuti tutta una serie di attrezzi del mestiere. Al termine degli accertamenti il cittadino albanese clandestino è stato accompagnato nell’ ufficio stranieri della Questura di Brindisi per l’emissione dei relativi provvedimenti. Il 40 enne arrestato al termine delle formalità di rito è stato rimesso in libertà così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
La SSD Brindisi FC comunica la riconferma del difensore centrale classe 1994 Boualam About Hamadì, nato in Spagna a Madrid, di origine marocchina; ha iniziato a giocare con le giovanili prima del Mòtoles, per poi passare nelle giovanili di una società di serie A, il Rayo Vallecano giocando dal 2008 al 2012, esordendo, successivamente, nella seconda squadra della stessa, in serie C; successivamente ha giocato con l’Alcorcòn, altra squadra madrilena, dal 2012 al 2015, sia con le giovanili che in serie D, dove è stato selezionato e convocato nella nazionale Under 21 del Marocco; a 20 anni è passato al Villanueva del Pardillo in serie D. Trasferitosi in Italia ha giocato con il Mesagne in Eccellenza nel 2015/16 e l’anno successivo, sempre in eccellenza, ad l’Otranto, sempre titolare; lo scorso anno sportivo, a Brindisi, è stato uno dei punti cardine della squadra; ha avuto un ottimo rendimento difensivo, riuscendo a realizzare anche qualche rete. L’insieme delle sue doti ha fatto si che venisse riconfermato. Nei prossimi giorni verranno comunicati nuovi tesseramenti, utili a rinforzare la rosa attuale.
Elvis Sukteris, ala di 194 cm per 85 Kg è il primo straniero della Dinamo Basket Brindisi per la stagione sportiva 2018/19.Elvis, è nato il 18 febbraio 1996 a Liepaja (Lettonia) e ha già maturato diverse esperienze nei campionati professionistici del suo paese.Ha giocato dal 2011 al 2013 nella Lega 2lettone (LBL2) con il Liepajas, mentre nella stagione 2013/14 ha fatto il suo esordio nella Lega A vestendo la maglia del BasketbolaAkademija(LBL).Dal 2014 al 2017 gioca con il Liepaja/Triobetsempre in LBL disputando anche alcune gare nella Lega Baltica.
Conferenza stampa ieri della Ssd Calcio Brindisi che ha presentato il nuovo organigramma societario con l'innesto del nuovo direttore generale Enzo Carbonella un nome arcinoto ai tifosi brindisini e il nuovo direttore sportivo Nicola Dionisio .Confermato il tecnico Danilo Rufini che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Soddisfatto anche il presidente Antonio Giannelli
Litigi in casa dei moderati di centro destra che hanno perso le elezioni e che subito dopo il risultato elettorale hanno scaricato su Massimo Ciullo la loro rabbia parlando di imposisibile condivisione all'interno del centrodestra di qualsiasi unita' se ci dovesse essere la presenza dell'avvocato brindisino.Questa posizione ha visto la mancata sottoscrizione del Pri e successivamente un chiarimento del segrtario provinciale del partito Antonino che ha parlato di faide personali al di fuori della politica. Significa che il Pri e' fuori da quella coalizione che ha sostenuto durante la campagana elettorale?Lo abbiamo chiesto al segretario citttadino Vito Brigitta
Alle 4:10 odierne, si è costituito presso il Comando Compagnia di San Vito dei Normanni TURRISI Francesco, classe 1976, pluripregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti. L’uomo, verso la mezzanotte precedente, all’interno di un bar del luogo, ha esploso 5 colpi di pistola Cal 6,35 contro un 33enne pregiudicato del posto, al termine di un litigio, dandosi successivamente alla fuga.L’arma rinvenuta, risultata del tipo giocattolo, è stata modificata e pertanto idonea allo sparo, con 1 colpo inesploso ancora in camera di cartuccia.
Ancora irrisolta la gara di assegnazione della gestione della spiaggia dei brindisini ,e cioe' Cala Materdomini,perche' e' stata prorogata fino al due di agosto in quanto ,evidentemente ,non ci sono state richieste tali da permettere l'aggiudicazione del bando.Un fatto assai strano in considerazione che l'importo annuo richiesto e' di 9954,89 euro per un totale di quattro anni e quindi una cifra assolutamente accessibile,almeno cosi' sembra ad un esame superficiale.Se peor'si vanno a vedere le condizioni contrattuale appare chiarissimo il perche' non ci sia stata la corsa alla aggiudicazione ,in una citta' che per altro non offre molte occasioni di lavoro -
A volte cambia il vento, ma parafrasando il cambiamento che vogliamo, la realtà rimane statica se non peggiorativa. L’ombra rimane senza dare accesso alla luce, ma a Muri e a chiusura di porti con “morti del mare blu” di Bambini innocenti, madri, giovani e adulti, vittime di essere nati in una collettività egoista e familista dove l’interesse del male ha la supremazia sul bene comune.
Nell’ambito degli accordi di cooperazione internazionale tra Italia e Tunisia, facendo seguito all’incontro svoltosi il 12 giugno a Tunisi (con la partecipazione di una nutrita delegazione italiana) si è svolta a Brindisi una visita istituzionale di una autorevole delegazione tunisina durante la quale sono state confermate le grandi prospettive di cooperazione tra Italia e Tunisia che riguardano anche gli sforzi comuni contro l’immigrazione clandestina.
Dopo il no dei comuni di Soleto e Nardò, ad ospitare l’impianto di compostaggio anaerobico che la Regione prevede di realizzare in Salento, per il Comune di Brindisi sembra riaprirsi la possibilità di ospitare l’impianto. Si esprime in merito il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti. “Non sono contro la realizzazione di impianti di compostaggio pubblici, anzi tutt’altro - dichiara il pentastellato - ma bisogna rispettare precise condizioni. Mi preoccupa il rischio di ritrovarci ancora una volta vittime di speculazioni tra il pubblico e il privato con un evidente danno per i cittadini e l’ambiente. Tra qualche anno - prosegue - non vogliamo ritrovarci con due mega impianti di compostaggio anaerobico proprio dentro casa, quello da 80 mila t/a proposto da A2A e quello da 60 mila t/a proposto dalla Regione Puglia, a fronte di un consumo di FORSU di 60 mila t/a per l’intera provincia di Brindisi (circa 400 mila abitanti).
Riunione in Prefettura per la questione Giocart acli che gestisce i servizi per i disabili .La questione e' sorta per gli arretrati degli stipendi che sono fermi a Gennaio ,.Tavolo in Prefettura tra le parti i l sindacato cobas ,i sindaci di Brindisi e San Vito .Il prefetto ha detto che si impegnera' per trovare i fondi attraverso dei residui all'Ins ed all'agenzia delle entrate per il pagamento degli stipendi,previa verifica della regolarita' del durc.
A Roma di si confederate alcune aziende industriali pugliesi con associazioni di categoria per stabilire una rete che serva ad interloquire con le istituzioni e quindi e' nata la Aepi di cui e' presidente Mino Dinoi che stamane ha visitato la sede della Fmp Conapi il sindacato delle imprese .
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online