I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti e per violazione della normativa sugli stupefacenti, un 26enne operaio di San Pietro Vernotico. Il giovane, controllato alla guida di un’auto, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare e trovato in possesso di 0,53 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Inoltre, il giovane si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto al fermo amministrativo.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un minore e sua madre, una 45enne del luogo, rispettivamente per furto su auto e distruzione di atti veri. I militari, a seguito della denuncia di furto di una borsa contenente la somma di 600€ in contanti e vari documenti, custodita a bordo di un’auto in sosta, presentata da un giovane del luogo, hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione del minore, ritenuto l’autore del furto. L’operazione ha permesso di rinvenire, nella disponibilità della madre, la borsa, da cui aveva sottratto e distrutto alcuni documenti di riconoscimento intestati al denunciante, allo scopo di occultarne la provenienza.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per truffa. L’uomo dopo aver acquistato con un finanziamento uno smartphone Samsung di valore, lo ha rivenduto a un giovane del luogo per la somma di 500€, ma l’apparecchio poco dopo è stato bloccato per insolvenza delle rate, rendendolo, di fatto, inutilizzabile da parte della vittima.
Si sono svolte stamani, presso la caserma Ermanno Carlotto, sede della Brigata Marina San Marco, le celebrazioni in occasione della Giornata della Marina Militare. Alla cerimonia hanno preso parte gli uomini della Marina Militare, militari e civili operanti nell’Area Cincnav di Brindisi, nonché una rappresentanza dei Gruppi ANMI di Brindisi e Provincia.
Conferenza stampa convocata stamani dal candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Rossi per commentare l’ottimo risultato ottenuto alle elezioni amministrative di domenica scorsa e che lo hanno portato al ballottaggio contro l’avversario Roberto Cavalera, superando di alcuni punti percentuali i più quotati Cinque Stelle. Il 24 giugno la città è chiamata nuovamente alle urne per decidere chi tra i due candidati in lizza sarà il prossimo sindaco di Brindisi. E Rossi, a tal proposito, ha fatto appello a tutti i cittadini affinchè lo sostengano ma anche ai Cinque Stelle e alla Lega e a tutti coloro che intendono imprimere un vero cambiamento alla politica locale.
E’ stata celebrata stamani, presso il piazzale antistante il cimitero comunale, la Giornata della memoria delle vittime del lavoro in Italia e all’estero. Dopo la Santa Messa celebrata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni Don Fabio Ciollaro, alla tra gli altri del Commissario Santi Giuffrè e dei rappresentanti dei Comitati promotori, è stato scoperto un monumento dedicato a tutte le vittime del lavoro
Tappa oggi a Brindisi dello Street Health Tour 2018, l’iniziativa itinerante della Fondazione Ania, che prevede check up medici gratuiti per vista, udito, funzioni cardiache e concentrazione di monossido di carbonio nei polmoni, oltre a test psicologici per valutare la predisposizione verso malattie neurodegenerative, il tutto attraverso l’ausilio di tecnologie innovative e la consulenza di medici specialisti. Per tutta la giornata, in piazza Cairoli, sarà presente un truck dove sarà possibile effettuare questo tipo di controlli medici in forma del tutto gratuita.
Le ciliegie sono sicuramente una delle eccellenze agricole della Puglia, prima regione italiana in termini di produzione. Una coltura prodotta soprattutto nella provincia di Bari, prevalentemente nel sud-est, dove è presente il 90% degli oltre 17.000 ettari coltivati a ciliegio. Quest’anno i risultati sono stati molto soddisfacenti grazie a una produzione di ottimo livello qualitativo e quantitativo, resa possibile anche dal clima favorevole e talvolta a una capacità di aggregazione dell’offerta, che ha permesso alle ciliegie pugliesi, soprattutto alla qualità “Ferrovia”, di ottenere un buon risultato in termini di mercato raggiungendo le tavole di tutta l’Europa.
“Fairplay, in campo contro il bullismo” è il nuovo grande evento targato Brindisi 4.0 in programma il prossimo 7 luglio presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi sul cui terreno di gioco si sfideranno la Nazionale Italiana Attori e la Nazionale Prefettizi. Solidarietà, ascolto e prevenzione sono i valori che hanno animato in questa occasione Brindisi4.0 che ha scelto di puntare su una manifestazione che racchiuda in se sport, riflessione e spettacolo. Volti noti del mondo del cinema, della tv e del teatro italiano, incitati dal pubblico, calpesteranno l’erbetta dello storico e glorioso stadio del Capoluogo Adriatico, sfidando i diplomatici delegati dello stato alla sicurezza, per un fine unico e benefico, in una regolamentare partita di calcio senza esclusione di colpi, ovviamente sportivi.
“Siamo molto soddisfatti: un partito in costruzione come il nostro ottiene alle comunali un risultato analogo a quello ottenuto alle elezioni politiche con Matteo Salvini”, lo dichiara il segretario regionale della Lega in Puglia, Andrea Caroppo. “La Lega elegge in Puglia decine di consiglieri comunali, in maggioranza e in opposizione, in tutti i Comuni ove si è votato; e ove non era presente il simbolo della Lega tanti eletti sono già pronti ad aderire ufficialmente. Consolidare alle comunali, anche in centri piccoli e piccolissimi, lo stesso risultato in termini percentuali ottenuto alle politiche con la lista “Lega-Salvini premier” è il segno che si sta costruendo una classe dirigente sempre più protagonista”.
Andrea Caroppo
Una soluzione temporanea per la strada provinciale Mesagne-San Pancrazio, l’unica arteria che collega l’entroterra brindisino alla zona costiera jonico salentina di Torre Lapillo e Porto Cesareo in modo da consentire ai cittadini e ai turisti presenti sul territorio di raggiungere la zona costiera senza disagi. E’ quanto chiede alla Provincia di Brindisi il consigliere regionale Mauro Vizzino dopo aver sollecitato la riunione della commissione regionale ulivi monumentali dalla quale è emerso che l’estensione della zona colpita dalla xylella sino a San Pancrazio ha provocato un rallentamento nella pratica burocratica per lo spostamento degli ulivi necessario alla esecuzione dei lavori di messa in sicurezza della strada. Nell’incontro che il presidente della commissione ambiente ha avuto con la dirigente dell’ufficio regionale preposto è stato deciso l’invio immediato di una nuova nota alla Provincia di Brindisi con richiesta di integrazione della documentazione.
Vista la eco che il dott. Pietro Guadalupi ha voluto dare al termine “bassifondi” usato dallo scrivente nel corso della diretta Facebook sui siti di informazione Telebrindisi Web TV e BrindisiOggi.it, mi corre l’obbligo di evidenziare l’equivoco che si è venuto a creare. Detto termine non voleva avere alcuna accezione negativa, bensì si è voluto solo significare che lo strato sociale meno abbiente che vive a Tuturano, proprio per l’impegno nel sociale sempre profuso dal dott. Guadalupi, essendo candidato nella scorsa tornata elettorale, aveva ritenuto di premiarlo, riversandogli il proprio consenso. Ho voluto, quindi, stigmatizzare che la sua mancata candidatura alle ultime elezioni ha penalizzato, ovviamente secondo me, “Noi Con l’Italia”. Proprio per rimarcare quanto sia fondamentale, nelle elezioni amministrative, la Persona.
E’ stato pubblicato in data odierna (11 giugno 2018) sul sito www.brindisioggi.it un video riproducente una diretta dalla Prefettura di Brindisi inerente i risultati delle elezioni amministrative comunali del 10 giugno 2018. In detto video il giornalista Tommaso Lamarina, assistito dalla collega Lucia Portolano, commentava il risultato negativo ottenuto dalla lista “Noi con l’Italia” rispetto alla precedente tornata elettorale esprimendosi testualmente “… Pietro Guadalupi era il più suffragato nella precedente amministrazione portando con sé un bacino di voti importante e facendo arrivare il suo partito a numeri significativi ora invece non ha certamente …come si dice…BAZZICATO I BASSIFONDI DEL QUARTIERE DI TUTURANO SORPATTUTTO PERCHE’ E’ ARRIVATO AL 5,12%...”.
Il Partito Repubblicano Italiano esprime soddisfazione per il risultato conseguito dalla propria lista in occasione del turno elettorale del 10 giugno. All’appuntamento elettorale il Partito si è predisposto con una classe dirigente cittadina completamente rinnovata, dando ampio spazio alle istanze delle donne e dei giovani che hanno animato il Movimento Femminile e la Federazione Giovanile e che hanno avuto una corposa rappresentanza nella lista sottoposta al giudizio degli elettori. Proporre al corpo elettorale una lista di candidati composta esclusivamente da persone che non avevano mai ricoperto in passato incarichi amministrativi ha rappresentato una ulteriore sfida che è stata ben accolta dai cittadini brindisini.
Riceviamo e pubblichiamo :
Comunicato stampa del Movimento+39 a firma della presidente dr.ssa Giuliana Tedesco: "il Movimento+39 al ballottaggio non sosterrà il candidato sindaco Roberto Cavalera. Sostenerlo significherebbe essere complici del ritorno della peggiore politica degli ultimi venti anni che ha malgovernato Brindisi. Con Cavalera non c'è alcun centrodestra ma solamente persone e liste senza una precisa identità politica e con l'abitudine a cambiare casacca senza pudore".
Utilizziamo l'ottimo lavoro svolto dalla redazione di Brundisium.net per
dare uno sguardo alla composizione del consiglio comunale
In caso di vittoria di Cavalera:
Maggioranza:
4 PRI (Antonino, Saponaro, Crudo, Conoci)
4 Brindisi in Alto (Ribezzi, Tramacera, De Maria, Rizziello)
4 Forza Italia (Quarta, Cozzolino, Di Donna, Antonucci)
3 Brindisi Popolare (Lo Martire, Pierri, De Maria)
3 Idea per Brindisi (Loiacono, Campo, Colella)
2 UDC – Brindisi Virtuosa (Pisanelli, Monetti)
Conferenza stampa immediata convocata da Roberto Cavalera appena usciti i risultati del ballottaggio fra di lui e Riccardo Rossi,che invece ha deciso di fissare per domani la sua conferenza stampa. Il voto ed il risultato al primo posto nel commento di Cavalera che ha espresso soddisfazione per il consenso avuto da tutte le sue liste compreso quello di Brindisi virtuosa .Riserva a Rossi solo un confronto pubblico mentre lancia un appello a Lega e cinque stelle con i quali ,secondo Cavalera ,si puo' aprire un dialogo sul progetto dei moderati.
Il gruppo di lavoro dell’Azienda Sanitaria della Provincia di Brindisi è al lavoro costante per completare l’erogazione del beneficio degli assegni di cura in favore di pazienti in condizione di gravissima non autosufficienza e fragilità socio economica, con l'obiettivo di alleviare il carico sostenuto dalle famiglie e dai caregiver.La ASL BR ha già provveduto ad erogare la prima tranche del contributo, sino al mese di febbraio 2018 compreso, ed è in corso quella relativa ai mesi di marzo e aprile, per un numero di 232 beneficiari aventi diritto e rientranti nel finanziamento ricevuto da parte della Regione Puglia.
Brindisi, 11 giugno 2018 - A nome dell’intera squadra di Brindisi In Alto desidero rivolgere un profondo ringraziamento ai tantissimi brindisini che, in occasione di questa prima tornata elettorale, hanno espresso fiducia e attese progettuali ambiziose verso i candidati al consiglio comunale del nostro giovane movimento. Un importante riscontro elettorale in termini di consenso, quello ottenuto nel complesso dalla nostra Associazione, che con quasi l’8% di preferenze si colloca quale quarto partito assoluto dell’intero scenario politico, nonché prima lista civica cittadina, ottenendo un risultato persino superiore a quello di una forza consolidata come Forza Italia. Continueremo il nostro virtuoso percorso politico e associativo, sia attraverso i nostri diretti candidati, che grazie alle tantissime meravigliose persone che hanno creduto e sottoscritto sin dall’inizio il progetto civico di Brindisi In Alto.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno deferito in stato di libertà una donna, 63enne del luogo, per procurato allarme. La stessa, nella tarda mattinata di ieri, ha contattato il NUE (Numero Unico di Emergenza) 112, comunicando all’operatore di essere stata minacciata con una pistola da un ex congiunto. Nelle immediate ricerche avviate dai militari, è stato individuato ed identificato un uomo, che nel corso delle indagini, supportate anche da perquisizione personale e domiciliare, è risultato completamente estraneo alla vicenda, sfociata a causa di pregressi dissidi avvenuti tra familiari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà L.A., 49enne di Ceglie Messapica, per disturbo alla quiete pubblica, porto abusivo di coltello e detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.L’uomo, è stato sorpreso dai militari nelle prime ore del mattino di ieri, nel centro cittadino di Ceglie Messapica in evidente stato di agitazione mentre brandiva un ombrello. Sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di cm. 18, nonché di gr. 0,5 di cocaina e gr. 1 di eroina occultata all’interno di una tasca dei pantaloni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio al controllo della circolazione, hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente.L’uomo, è stato nuovamente sorpreso nel centro fasanese alla guida di un’autovettura sprovvisto della patente di guida, mai conseguita.
Si è tenuta presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, la presentazione del libro di Giacomo Balzano “Il vuoto dentro”. L’appuntamento ha inaugurato la Rassegna Letteraria organizzata da Francesca Romana Intiglietta. A dialogare con l'autore c'era la prof.ssa Anna Consales.
Soddisfazione nell’Associazione Brindisi in Alto per il risultato ottenuto, che vede la lista di Nando Marino tra le prime della classe nella coalizione di Roberto Cavalera. Questa posizione, ottenuta grazie al lavoro svolto da tutti i candidati, pone il movimento del patron del Basket tra quelli che conteranno nel caso di vittoria finale di Cavalera. A nessuno sfugge il significato politico che viene fuori dalle urne e che sicuramente premia la costanza e la determinazione del presidente del Movimento che ha voluto fortemente dare un segnale di continuità rispetto alle elezioni precedenti, quando proprio Marino fu uno degli artefici principali dello scioglimento della amministrazione Carluccio
Abbiamo 136 visitatori e nessun utente online