E’ morta dopo due giorni di agonia, la 84enne che domenica scorsa si è data fuoco nella sua abitazione alla periferia di Brindisi. L’anziana signora è morta ieri, presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino, dove era ricoverata con prognosi riservata per le gravi ustioni riportate su diverse parti del corpo. Pare che la donna, soccorsa da un vicino prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, stesse attraversando un periodo difficile legato a problemi di natura depressiva
Incidente stamani sulla strada statale 613 che collega Brindisi a Lecce, dove un Tir che trasportava bottiglie d'acqua si è ribaltato, a metà tra gli svincoli per Torchiarolo e Squinzano, in direzione Lecce. Per cause in corso di accertamento, il mezzo ha sfondato il guard rail, ribaltandosi e andando a finire nel canale tra la strada e le campagne. Il conducente, rimasto ferito, è stato soccorso dal personale del 118. Sul posto è intervenuta anche la polizia stradale di Lecce e di Brindisi, che si è occupata dei rilievi del caso e della gestione della viabilità.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, un soggetto del posto, dando esecuzione ad un Ordinanza sostitutiva della misura dell’Obbligo di Dimora con quella degli arresti domiciliari. L’arrestato è Fortunato Saponaro, ostunese classe 1973, pregiudicato in materia di droga, furti e ricettazione. L’uomo, si trovava sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, in quanto faceva parte della Banda della 500 che il 12 settembre del 2017, a seguito di un rocambolesco inseguimento per le vie cittadine, fu sgominata con l’arresto dei suoi 3 componenti che avevano da poco messo a segno un colpo presso la pompa di benzina sulla Ostuni-Francavilla Fontana. Il colpo fruttò più di mille euro ma il bottino fu del tutto recuperato e restituito ai proprietari.
I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana sono sono sulle tracce di un rapinatore seriale che sta imperversando nel paese. Negli ultimi giorni, sono state cinque le vittime del malvivente, tutte donne anziane, che hanno presentato formale denuncia. Il bandito si avvicina alle vittime con un pretesto e in modo repentino le rapina, per poi fuggire a piedi. I primi tre scippi sono avvenuti nei pressi della Porta dei Cappuccini. Ieri mattina, il malvivente ha rapinato una 69enne in via Margarita. In serata poi, ha derubato una 84enne in via Costantino. Al vaglio dei militari ci sono le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.
Il segretario cittadino del Pd Francesco Cannalire ha esaminato ai nostri microfoni il risultato elettorale del suo partito, ma anche della coalizione a guida Rossi. Grande soddisfazione ha espresso il segretario soprattutto perché il Pd si presentava completamente rinnovato e quindi, con una chiara difficoltà a presentare questa iniziativa ai suoi elettori. Quanto al ballottaggio, ha ribadito l’importanza di indirizzare il voto nella persona di Rossi che, secondo lui, è il sindaco giusto per Brindisi perché guida una coalizione innovativa e piena di professionalità. Dall’altra parte invece, afferma Cannalire, le solite facce, il solito sistema nepotistico.
E’ il candidato più suffragato nella storia dei consigli comunali brindisini. Gabriele Antonino, figlio di Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi molto discusso e chiacchierato, ha colpito nel segno ed è riuscito a convincere quasi 1900 brindisini che hanno scritto il suo nome sulla scheda elettorale. Ma non basta, perchè oltre al successo personale c’è stato quello di tutto il Pri del quale Antonino fa parte, che è stato il partito più suffragato all’interno della coalizione di Cavalera, con quasi il 9%. Sicuramente ha inciso il nome di Giovanni Antonino su questo successo elettorale, visto che lo stesso ha di fatto resuscitato un partito ormai del tutto abbandonato, e che è sempre vissuto solo per la presenza a Brindisi di Corrado De Rinaldis Saponaro, personaggio nazionale ed oggi anche segretario del partito che fu di La Malfa.
Il Rotary Club Brindisi in collaborazione con la Società di storia patria per la Puglia ha promosso un incontro ieri presso il Grande Albergo Internazionale, per ricordare il decimo anniversario della visita Pastorale a Brindisi di Papa Benedetto XVI, avvenuta il 14 e 15 giugno 2008. A parlare di questo evento storico per la città di Brindisi, c’erano il prof.Antonio Mario Caputo e il prof.Giacomo Carito
Il Circolo Ippico Mitrano di Brindisi,storica Scuola di Equitazione Brindisina, ha rinnovato le cariche sociali. Sono risultati eletti: Alla presidenza è stato confermato Francesco Ragione, Vice Presidente e Segretaria Stefania Sardella, Tesoriere Giorgia Aprile e Consiglieri Mario Tundo e Luigina Argentieri. Il Presidente Ragione decano di questa Disciplina , Tecnico Federale di provata esperienza, insignito dal CONI Nazionale della massima onorificenza con Stella d’Oro al Merito Sportivo, nel ringraziare i soci per la fiducia che da ben 40 anni gli accordano , ha ribadito la crescita ed i successi della storica Associazione Equestre brindisina che continua a svolgere quotidianamente attività formativa nell’ambito della Scuola di Equitazione dedicando molta attenzione al settore addestrativo con il solo obiettivo che il Circolo Ippico Mitrano possa continuare ad offrire una Equitazione di qualità e a trasmettere gli antichi valori della “Cavalleria” con lo stile che sempre lo ha contraddistinto.
Dal sito della New basket Brindisi abbianta Happy casa si puo' leggere che Nic Moore e' al quinto posto assoluto tra i realizzatori nella storia del basket di Brindisi con ben 533 punti realizzati .La Classifica e' capeggiata ancora da Otis Howard indimenticato pivot della Bartolini Trasporti di trenta e passa anni fa con 840 punti quando pero' non c'era il tiro da tre e quindi quetso dato gia' di per sconvolge l'intera classifica che vede al quarto posto ad esempio Malagoli ,il lupetto tanto caro ai tifosi brindisini ,che di tiri da tre ne faceva e moltissimi ma venivano conteggiati solo da due . Resta comunque il fatto che si aHopward che Malagoli hanno giocato molte piu' stagioni con Brindisi di quanto ne abbiano fatto Scott che viaggia al secondo posto con 761 o Delroy James che e' al terzo posto con 738.Lo stesso vale per Dyson,Gibson,Banks,MBaye e Reynolds che chiudono questa classifica particolare .Infatti si tratta di un elenco che ricorda i tanti grandissimi campioni passati per la nostra citta' e che quindi ha piu' che altro un valore simbolico ,Certo aver giocato piu' stagioni favorisce innegabilmente alcuni a sfavore di altri cosi come il tiro da tre e' certamente un elemento di grande favore per i recenti campioni.Un fatto e' certo nella mente dei tifosi ci sono personaggi che restano scolpiti nella memoria e nessuno ce ne vorra' se ricordiamo che i campioni degli anni 80 mantengono un particolare fascino visto che allora gli stranieri erano solo due e diventavano quasi di casa nellanostra citta'.Ma non sono solo gli stranieri che il pubblico ricorda visto che forse il personaggio piu' amato tra i giocatori di sempre resta Claudio Malagoli uno che aveva la mano che era una “Colt “come scrisse un famoso giornalista di quegli anni .
Come già annunciato pubblicamente, Ti propongo di dar vita ad un unico confronto pubblico, in maniera tale da evitare di sottrarre del tempo prezioso al costante confronto con i cittadini nei pochi giorni che ci separano dal turno elettorale di ballottaggio. Ovviamente decidiamo insieme le regole, la durata, la data, il luogo (sarebbe preferibile per entrambi un posto aperto alla partecipazione del pubblico) ed i giornalisti da cui farci intervistare. Tale confronto, peraltro, potrebbe essere ripreso da tutte le testate giornalistiche che certamente avranno interesse.
Roberto Cavalera
A primo turno ormai concluso, Adriano Dagnello, in questa tornata elettorale candidato al consiglio comunale per la lista di Noi Con L'Italia, esprime le sue considerazioni e non nasconde la sua delusione per il personale risultato di soli 44 voti. "Fa parte del mio carattere ammettere la sconfitta. Considero questa esperienza - afferma Dagnello - un fallimento a livello personale, le cui cause dipendono esclusivamente da me. Non ho saputo farmi portavoce di associazioni e gruppi di persone, né interpretare la situazione politica. Date le mie esperienze professionali ed i ruoli di partito ricoperti in passato, avrei dovuto contribuire in maniera molto diversa. Ho dimostrato ingenuità e inesperienza, nonostante sia il più grande di età dei cosiddetti Giovani per Ciullo.
Si terrà il 17 giugno prossimo, presso Borgo Ducale, l'8’ Raduno Cavalier King Charles Puglia. In collaborazione con il Rotary Club Brindisi Valesio, nella persona della dottoressa Mimma Piliego, daremo vita ad una giornata che avrà per temi l’informazione su questa meravigliosa razza e la sensibilizzazione contro l’abbandono e l’aiuto ai cani meno fortunati. Sarà una giornata dedicata ai nostri amici pelosi e la trascorreremo serenamente in loro compagnia
Programma:
Aeroporti di Puglia comunica che la compagnia elvetica SWISS, già presente in Puglia sugli aeroporti di Bari e Brindisi, ha deciso di consolidare la propria presenza nella regione. In questo contesto, si inserisce, infatti, la conferma su base annua – e non più stagionale come sino ad ora avvenuto – del collegamento già attivo tra l’Aeroporto del Salento di Brindisi e quello di Zurigo. Con l’inizio della prossima stagione invernale, pertanto, il volo attualmente effettuato tre volte a settimana, verrà operato con due frequenze settimanali, il venerdì e la domenica. Soddisfazione per l’annuncio è stata espressa dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, per il quale “ la decisione del vettore di rendere stabile il collegamento Brindisi - Zurigo, uno dei principali hub europei per numero di collegamenti, non deve sorprendere.
“E’ impensabile che questa città si sia dimenticata per decenni degli anziani. Noto tanti segnali di disattenzione che purtroppo rendono difficile la vita ai nostri genitori e soprattutto a coloro che non hanno una famiglia a sostenerli ed accudirli”. Lo afferma il candidato sindaco Roberto Cavalera. “A volte, occorre davvero poco per alleviare le difficoltà dei più deboli. Ad esempio, per l’intero inverno il Centro anziani comunale del rione Bozzano è stato privo di riscaldamento per un guasto che altrove sarebbe stato riparato in 24 ore. Qui, invece, a causa di una macchina comunale arrugginita e paralizzata, occorrono mesi e non ci si rende conto che si creano disagi infiniti a persone che non hanno altro posto dove trascorrere le proprie giornate, in compagnia di loro coetanei.
Grande prestazione per Salvatore Valente nel Triathlon 70.3 disputato domenica 10 giugno a Pescara. In una bella giornata di sole, l’atleta tesserato per l’ASD Triathlon Brindisi, ha compiuto il percorso gara in poco meno di 5 ore piazzandosi 81° nella classifica assoluta e 15° di categoria , su più di 1000 partecipanti, Il 70.3 detto anche Mezzo Ironman, è un Triathlon dove si percorrono in successione e senza pause, 1900 mt di nuoto, 90 km in bici e 21 km di corsa. Il tempo finale di 4 ore e 48’, lo colloca in cima alla graduatoria dei Triathleti della provincia di Brindisi e tra i migliori triathleti pugliesi sulla distanza.
Con riferimento al precedente comunicato stampa, tengo a precisare che in effetti l’indagine all’epoca avviata dalla Procura della Repubblica di Brindisi a carico dell’allora assessore Francesco Cannalire è stata archiviata per infondatezza della notizia di reato. Rivolgo, pertanto, a Francesco Cannalire le mie sincere scuse pubbliche e preciso che si è trattato di uno spiacevole equivoco, del tutto involontario, atteso che non era mia intenzione veicolare notizie parziali idonee a ledere l’altrui reputazione. Comprendo, infine, la richiesta di rettifica rivoltami dal Cannalire e spero di non aver turbato la tranquillità sua e della sua famiglia.
Il comunicato emesso oggi (12 giugno) dal Sig. Roberto Cavalera contiene un'affermazione chiaramente allusoria e denigratoria nei miei confronti. Il sottoscritto Francesco Cannalire nel 2012 è stato indagato ed il procedimento è stato archiviato dal Dott. Giuseppe De Nozza, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, in quanto "non sono state ravvisate condotte penalmente rilevanti". Configurandosi nell’omissione della notizia rilevante dell’avvenuta archiviazione, una chiara lesione della reputazione della mia persona, diffido il signor Cavalera a rettificare la sua affermazione, entro 24 ore o altrimenti mi vedrò costretto ad adire le vie legali per tutelare la mia immagine e la mia onorabilità.
Francesco Cannalire
Il governo francese accusa di cinismo il governo italiano, per la decisione di non accogliere i migranti nei porti italiani. Il Senatore Luigi Vitali, componente del direttivo di Forza Italia:"la Francia eviti di dare pagelle sul tema dell'accoglienza ;meno che meno all'Italia. Anzi, se l'allora suo Presidente avesse ascoltato Berlusconi a proposito della Libia, oggi questo fenomeno non ci sarebbe almeno nelle attuali dimensioni.
Senatore Luigi Vitali
Il Sindacato Cobas , nelle persone di Roberto Aprile e Giancarlo Petruzzi, ha incontrato nella giornata di martedì 12 Giugno 2018 Bari presso la sede del Consiglio Regionale il Capo di Gabinetto della Regione Puglia , Claudio Stefanazzi, per discutere della gravissima situazione in cui si trovano i lavoratori del settore delle pulizie di Sanitaservice di Brindisi in seguito alle note sentenze del Consiglio di Stato che riportano indietro gli stessi alle cooperative. L'incontro si è svolto alla presenza del Consigliere Regionale Mauro Vizzino, presidente della commissione regionale sull'ambiente. Nella stessa riunione abbiamo discusso anche della necessità che i lavori di efficientamento energetico che si stanno realizzando all’ospedale Perrino possano essere estesi ai locali esclusi dagli attuali interventi.
Il ballottaggio rimette in discussione tutto cio' che e' stato fatto nella prima fase delle elezioni :i due candidati sindaci ripartano entrambi da zero e chi crede di aver gia' vinto perche' magari ha avuto piu' consensi alla prima tornata,non ha ben compreso cosa significhi la seconda tornata elettorale per chiunque si trovi a competere :intanto un dato indiscutibile e cioe' al ballottaggio vanno a votare rispetto alla prima tornata un buon 20 /25 per cento in meno di elettori, Intanto perche' c'e' la noia da voto ,poi perche' magari non c 'e' nessuno che piace ,infine perche' non c 'e' la spinta del parente o dell'amico ad andare alle urne per dare il proprio consenso magari non solo per l'aspetto parentale o di conoscenza ma anche per qualche altro interesse .Insomma il ballottaggio e' tutta un'altra storia rispetto alla prima votazione.
Cosa non si fa per ottenere un voto… Resto sconcertato dalle dichiarazioni fatte dal candidato sindaco Riccardo Rossi.
Per un anno, quando abbiamo condiviso il ruolo di oppositori della giunta-Carluccio, Rossi mi ha sempre pubblicamente considerato una ‘risorsa’ della politica brindisina, una persona di cui potersi fidare.E, non a caso, nella fase pre-elettorale io e il mio partito siamo stati a lungo ‘corteggiati’ dallo schieramento di centro sinistra per farne parte integrante.
Esponenti dei Governi e tecnici dei Sistemi Socio-sanitari di Scozia e Repubblica Ceca partecipano alla site visit organizzata da AReSS Puglia
La Puglia apre la strada alle visite sul campo previste dalla fase di “Twinning and Coaching” del Progetto Scirocco - Scaling up integrated Care in Context e realizzate con il coordinamento dell’AReSS Puglia -Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale. Cinque gli incontri che avranno luogo in diverse regioni d’Europa per sperimentare il “Maturity Model”, una metodologia che facilita l’implementazione, in contesti differenti, di casi di successo realizzati nell’ambito della Telemedicina applicata alle Cure Integrate.
Auto in fiamme nella notte in via Udine a Brindisi. A fuoco stava andando una Peugeot 308 cabriolet intestata ad un 42enne operaio del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Da un primo sopralluogo è emerso che l’incendio è partito dalla parte anteriore sinistra dell’auto e che potrebbe essere stata utilizzata della diavolina. Sull’episodio comunque indagano i carabinieri
Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online