I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a seguito di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, L.G., 32enne del posto, per favoreggiamento personale, poiché con le proprie dichiarazioni ha eluso le investigazioni degli inquirenti. In particolare l’uomo con la propria condotta avrebbe favorito C.P., 31enne del posto, già deferito, lo scorso 15 giugno, quale responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nel prosieguo delle indagini, hanno identificato e denunciato in stato di libertà C.T. 60enne, P.G. 44enne, C.A. 36enne e C.P. 37enne tutti del luogo, per rissa aggravata in concorso. Questi, tutti parenti tra loro, sono ritenuti responsabili di aver preso parte, nella giornata di sabato 16, alla rissa avvenuta in strada, scatenata da futili motivi in ambito familiare, durante la quale è avvenuto il ferimento di un 60enne del posto, per cui è stato tratto in arresto un 44enne brindisino. Quest’ultimo, a seguito della rissa scoppiata fra i due gruppi di parenti, si era posto alla guida di un’auto investendo l’uomo, invalido, con ridotta capacità di deambulazione, dandosi poi alla fuga. Il malcapitato, trasportato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Perrino, è stato riscontrato affetto dai sanitari, da fratture multiple, con prognosi di giorni 30 giorni
Incidente ieri al rione Commenda dove un’auto condotta da una 27enne, per cause in corso di accertamento si è ribaltata a ridosso del portone di un condominio. L’incidente è avvenuto intorno a mezzanotte in via Puglie. Alla guida, una brindisina di 27 anni che pare non abbia riportato gravi ferite. La giovane è stata soccorsa da alcuni residenti poco prima dell’arrivo del 118 e dei vigili del fuoco. Vigile e cosciente è stata poi trasportata presso il Pronto soccorso dell'ospedale Perrino.
Stamani, in via Egnazia al rione Paradiso, sono caduti dei calcinacci dal prospetto di una palazzina dell’ex Iacp, che hanno danneggiato un’auto in sosta. Fortunatamente, in quel momento non passava nessuno. Sul posto sono intervenuti la Poliza locale e i vigili del fuoco che con l’autoscala hanno provveduto a rimuovere rimosso tutte le parti pericolanti. Gli agenti della Polizia locale, si sono occupati di delimitare la zona e di gestire la viabilità. Sul posto è intervenuto anche un geometra dell’Ufficio urbanistica del Comune di Brindisi.
In occasione della giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, ha promosso il progetto di vela terapia “Sognando Itaca”, finalizzato alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici. L’iniziativa, giunta alla sua XII edizione, è nata da un’idea della Sezione Ail di Brescia e si avvale tra gli altri, del patrocinio della Marina Militare, del CONI, della Federazione italiana Vela e della Lega Navale. L’iniziativa, a Brindisi si è svolta stamani presso la Lega Navale di Brindisi.
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato ieri sera presso il Villaggio Pescatori, ha debuttato in prima nazionale, lo spettacolo I have a dream, risultato del progetto Oltre i confini, finanziato dalla Cooperativa Auxilium all’associazione AlphaZTL Compagnia d’arte dinamica. Nel laboratorio, i richiedenti asilo ospiti del CARA, sono stati impegnati per tre mesi con lo studio della danza contemporanea insieme al coreografo Vito Alfarano, per la realizzazione di due iniziative artistiche. Uno spettacolo di danza contemporanea e un video danza dallo stesso titolo, che sarà pii presentato in vari festival internazionale di video arte. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Brindisi.
Si è concluso sabato con la cerimonia di premiazione presso l’auditorium dell’ex convento S.Chiara, il concorso letterario-artistico organizzato dall’Associazione di Volontariato Jonathan dal tema “Verso l’alto”. Il concorso, patrocinato dal CSV Poiesis è stato indetto lo scorso gennaio e ha visto il coinvolgimento giovani e adulti e di alcune scuole del territorio.
Novità, tante novità. Sotto il profilo sportivo, ma non solo. L’edizione 2018 dell’AdriaticCup, eventi motonautici organizzati dal Circolo Nautico Portad’Oriente in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica, il Comune di Brindisi, l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale e la Capitaneria di Porto di Brindisi, Camera di Commercioriserverà tante sorprese. L’evento, che si svolgerà sul Lungomare Regina Margherita e nello specchio d’acqua del porto interno, sarà presentato mercoledì 20 giugno, ore 10.30, nel porticciolo turistico Marina di Brindisi. Interverranno alla conferenza stampa Giuseppe Danese, Circolo Nautico Porta d’Oriente, Ugo Patroni Griffi, Presidente Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale, Salvatore Minervino, Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi e Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi.
“A distanza di oltre dieci anni, non è stato ancora completato l’ampliamento della Strada Provinciale n.74 "Mesagne - San Pancrazio Salentino”. Così il consigliere del M5S, Gianluca Bozzetti, che ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Regione di sollecitare la Provincia di Brindisi affinché i lavori vengano terminati al più presto e di chiarire di chi siano le responsabilità per questi ritardi. “A distanza di due settimane dall’interrogazione - continua il pentastellato - non ho ancora ricevuto alcuna risposta, mentre ho appreso dalla stampa di riunioni istituzionali “last minute” prive di qualsiasi comunicazione ufficiale, fra la Provincia e qualche consigliere della maggioranza nel corso delle quali sarebbero state ipotizzate soluzioni temporanee, rimandando il problema al prossimo tavolo tecnico che, apprendo ancora dalla stampa, dovrebbe tenersi mercoledì”.
“Un Ministro della Giustizia non deve essere solo integerrimo,lo deve anche apparire”. E’ quanto dichiarato da Senatore Vitali componente del direttivo del gruppo di Forza Italia. “Ci aspettiamo ,allora ,dall’on. BONAFEDE ,conclude il Senatore Vitali ,detentore del copyright onestà ,un convincente chiarimento, o… le sue dimissioni.
Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della stazione di Brindisi hanno liberato in mare 2 esemplari di tartaruga marina. Le Caretta caretta erano state recuperate qualche tempo addietro dalla squadra sommozzatori in uno stato di difficoltà. Attratti dalla buona temperatura dell’acqua delle vasche di raffreddamento di un’industria brindisina, gli animali erano finiti con il rimanere rinchiusi nei grandi bacini artificiali. Accortisi della loro presenza, i dipendenti dell’industria hanno allertato la Capitaneria di Porto, questa ha chiesto l’intervento dell’Asl di competenza e, a causa della difficoltà di intervento, sono sopraggiunti anche i sommozzatori dei vigili del fuoco.
Comunicato stampa: giovedì 21 giugno ore 17.00 a Brindisi, via Sant'Angelo n.67, Massimo Ciullo incontra Edoardo Sylos Labini e per l'occasione, con la presente nota, invita imprenditori ed associazioni culturali per sostenere il progetto CulturaIdentita' che sarà presentato nella kermesse di agosto al CastelloDentice di Frasso di San Vito dei Normanni dove interverranno personalità nazionali e internazionali della politica, della cultura e dello spettacolo.Edoardo Sylos Labini è un attore, regista ed editore. Attualmente consulente artistico del Teatro Manzoni di Milano, da tre anni cura la rassegna Manzoni Cultura, una serie di interviste cult con i personaggi più famosi del mondo dello spettacolo e del panorama culturale italiano.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 18 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nei giorni scorsi, le testate televisive Canale 85, Rai3 Regione e Studio 100, si sono dichiarate disponibili ad ospitare un confronto pubblico tra i candidati sindaco al ballottaggio.Io non sono mai scappato da un dibattito pubblico. Sono sinceramente convinto che esso rappresenti il sale della democrazia perché permette ai cittadini di valutare le diverse proposte e scegliere in modo più consapevole.Inoltre, considerato che ogni canale televisivo ha un proprio pubblico di riferimento, è evidente che più alto è il numero di confronti, maggiore è il numero dei cittadini che si raggiungono.
La Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare che Eupremio Pignataro sarà il responsabile del minibasket della società.Premio (come affettuosamente viene chiamato dagli amici), è un volto molto conosciuto in città negli ambiti della palla a spicchi. Schivo, riservato, si avvicina come tanti al basket disputando vari campionati regionali. Passato al settore federale, entra nella CIA Brindisi arrivando ad arbitrare sino alla serie C. Lasciato il fischietto inizia l’attività di tecnico ed è tra i primi a frequentare il corso di mini basket sotto la guida del responsabile nazionale Prof. Maurizio Mondoni.
Il candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi ha presentato ieri alla citta' in Piazza Vittoria i consiglieri comunali della sua coalizione nel caso venisse eletto. Ha ribadito che il vero cambiamento e' nel suo progetto politico. Con giovani e volti nuovi uniti.alla esperienza in un contesto di competenza, trasparenza e onesta Rossi ha ulteriormente invitato il suo competitor Cavalera a fare altrettanto presentando pubblicamente il proprio gruppo consiliare e rispondendo alle dichiarazioni.del suo avversario che continua a dire che e' servo di Emliano, Rossi dice che i.fatti parlano di un pd a Brindisi completamente rinnovato e svicolato.da imposizioni e scelte sbagliate del passato .Video
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un uomo, classe 1965 del posto, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia, per i fatti commessi nel periodo compreso tra il 3 agosto 2017 e il 29 maggio 2018 ai danni di una congiunta convivente. Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato tradotto presso il Carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di accertamenti, seguiti da una segnalazione effettuata da una 61enne del posto, hanno deferito in stato di libertà un 55enne e un 56enne, entrambi del luogo, per getto pericoloso di cose. In particolare i due, nel tardo pomeriggio dell’11 giugno scorso, nell’atrio della propria abitazione hanno incendiato un piccolo cumulo di sterpaglia, i cui fumi si sono propagati nei locali di un’attigua abitazione.
I Carabinieri di Torchiarolo, coadiuvati dai militari del Nucleo Cinofili di Modugno hanno denunciato in stato di libertà una 19enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La stessa, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stata trovata in possesso di 8 grammi di marijuana e di un bilancino di precisione digitale.
I Carabinieri di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 33enne del Burkina Faso, residente a Brivio (LC), per violazione degli obblighi inerenti al soggiorno. L’uomo, nel corso di un controllo, sebbene richiesto, non ha esibito il previsto documento attestante la sua regolare presenza nel territorio dello Stato. I successivi accertamenti hanno consentito di appurare che lo straniero è titolare di carta di soggiorno in corso di validità.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto, su indicazione dell’Arma di Fasano, hanno proceduto al controllo di un locale commerciale del posto, elevando una sanzione amministrativa pari a € 2.000, nei confronti del legale responsabile dell’esercizio, per violazione della normativa sulla tracciabilità dei prodotti. Nello specifico, i militari hanno rilevato la mancanza di documenti attestanti la tracciabilità di 8 confezioni di carne. Sono tuttora in corso accertamenti al fine di verificare se il personale sia in possesso o meno dei previsti attestati di formazione.
Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio svolta dalla Polizia, nel corso di servizi che hanno interessato diversi quartieri cittadini ed anche alcune contrade periferiche, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile hanno rinvenuto, in contrada Gonella, nei pressi di un’immobile semidiroccato, tre ciclomotori, uno Scarabeo, un Flipper ed un Liberty, due dei quali sono risultati rubati tra fine maggio e gli inizi di giugno. Circa il terzo scooter, che presentava evidenti ammaccature, graffi e il bloccasterzo forzato, sono ancora in corso verifiche per stabilirne la provenienza. Uno dei ciclomotori è stato già restituito al proprietario, mentre gli altri due sono stati sequestrati al fine di consentire lo svolgimento di ogni attività di verifica per arrivare all’individuazione dei legittimi proprietari.
Nuovo appuntamento presso la Caffetteria letteraria Nervegna ieri con la presentazione del libro di Marco Greco “Ho sognato Robert Johnson-Brindisi: dagli anni ’50 ai 2000-Frammenti di musica e resistenza” edito da Brundisium.net. Si tratta del secondo libro di Marco Greco, speaker radiofonico di Ciccio Riccio e collaboratore del sito Brundisium.net ed è incentrato sul racconto di epoche e personaggi che hanno attraversato e segnato frammenti musicali e storici importanti del territorio brindisino. Un interessante lavoro di ricerca realizzato con il contributo di alcuni giornalisti e musicisti storici della scena brindisina.
Abbiamo 316 visitatori e nessun utente online