Si chiama “Io obietto” lo spettacolo teatrale di Elisabetta Canitano presentato ieri presso l’ex convento S.Chiara nel corso di un incontro promosso da “Non una di meno”, incentrato sul tema dell’obiezione di coscienza. L’evento si è aperto con l’intervento di Michele Almiento, cui sono seguiti quelli di Elisabetta Canitano, ginecologa e autrice del testo teatrale, di Rocco Caliandro, ginecologo non obiettore e Lia Caprera, dell’associazione Non una di meno. Lo spettacolo è ispirato alla drammatica vicenda accaduta a Valentina Milluzzo, incinta di 19 settimane, morta di sepsi nell’ospedale di Catania il 16 ottobre 2016. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto anche sulla situazione a Brindisi, nell’ospedale Perrino, che non dispone ad oggi, del servizio di interruzione di gravidanza per l’obiezione dell’intero reparto di ostetricia e ginecologia, mentre la clinica convenzionata Salus, esegue oltre 700 aborti all’anno.
Incontro ieri presso il comitato elettorale di Corso Umberto, del movimento giovanile Ora Tocca a noi, per ringraziare gli elettori che li hanno sostenuti in questa prima esperienza in politica. In caso di vittoria al ballottaggio di Riccardo Rossi, la lista “Ora tocca a noi” eleggerebbe due rappresentanti nel Consiglio Comunale, Giulio Gazzaneo e Livia Dell’Anna. Per questo i giovani candidati hanno fatto appello alla cittadinanza a mobilitarsi e andare a votare il 24 giugno prossimi, per aiutare Brindisi a voltare definitivamente pagina.
A Palagiano dal 2009 esistono servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, che funzionano grazie al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, lo SPRAR, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano. Il Comune di Palagiano è l’ente che ha recepito il bando ministeriale per le domande di accesso al fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, dando la piena disponibilità all’accoglienza. Il bando è stato vinto da SvegliArci Palagiano, che ha dato al progetto il nome di “SPRAR Koinè”. Si tratta di una forma di accoglienza integrata, ovvero della messa in atto di interventi materiali di base (vitto e alloggio), uniti a servizi volti alla realizzazione di un percorso di inclusione sociale, che possa consentire all’accolto di raggiungere l’autonomia individuale.
Le condizioni di tanti ospedali pugliesi , sono al centro di aspre polemiche. La sanita’ pugliese ,da tempo ormai ,si basa sulla linea di ridurre la qualita’ dei servizi, causando noteli disagi agli utenti. Un esempio e’ il pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto , dove per un codice giallo passano ore e ore di attesa ,considerato che e’ costretto ad accogliere ,le emergenze di quasi tutti i comuni della provincia. La carenza di personale sanitario in Puglia e’ il primo nodo della sanita’ pugliese e non solo. Lavorare ed essere accolti ,in ambienti sanitari sicuri e’ fondamentale, per medici e pazienti . Questa mattina, -continua la nota del Senatore Vitali-, il potente nubifragio che si e’ abbattuto su Bari, ha causato gravi disagi all’interno del pronto soccorso dell’ospedale San Paolo . I pannelli del soffitto, hanno ceduto e l’acqua ha invaso il piano interrato dell’ospedale. Gravi disagi ,quindi all’interno del pronto soccorso. Il Senatore Vitali denuncia le condizioni di sicurezza carenti ,in cui versano le strutture ospedaliere pugliesi.
La difesa e l’orientamento del “Consumatore” quale utilizzatore di beni materiali e di servizi prodotti su larga scala, non esaurisce di certo le finalità dell’impegno e dell’azione di questa Associazione, da sempre schierata a tutela di qualunque soggetto sociale portatore di bisogni ed interessi. In ragione dei principi ispiratori e delle finalità perseguite, l’Adoc provinciale di Brindisi ritiene di dovere esprimere il proprio rammarico rispetto ad una vicenda che prende le mosse dalla delibera di G.R. del 17 ottobre 2017 n. 1630 con cui la Regione Puglia ha predisposto nell’ambito del Programma Operativo sanitario 2016-2018 l’intervento “Goter 02.04” volto a creare una rete di assistenza riabilitativa e socio-riabilitativa residenziale, semiresidenziale e domiciliare per persone con disturbi mentali.
Senatote Luigi Vitali(F.I.) :” DI BATTISTA, IL FALSO E PATETICO MORALISTA”
Ha scelto di non candidarsi alle ultime politiche, per dar spazio alla famiglia e alla sua passione per i libri da scrivere. Questo è quello che ha dichiarato tempo fa, il numero tre dei 5stelle. Ma sappiamo benissimo che non è cosi’-afferma il Senatore Vitali-componemte del direttivo di Forza Italia.La sua non candidatura alle ultime politiche ,era il risultato di un calcolo cinico,continua nella nota il Senatore. Il suo obiettivo? Sperava nel fallimento di Di MAIO, per entrare nuovamente in “ campo” per salvare l’Italia. “Pensavo che Di Battista ,almeno temporaneamente, si fosse messo in modalita’ of line dalla politica. Se ne faccia una ragione ,per ora si dedichi a un proficuo lavoro,visto che è pagato per questo e soprattutto smetta di essere patetico”
In occasione del Port Day, lunedì 18 giugno, l’associazione OPS - Operatori Portuali Salentini –offre la possibilità alla cittadinanza di svolgere una visita gratuita del porto con un bus panoramico per conoscere aree normalmente non aperte al pubblico. La partenza dei tour sarà da Piazza delle Capitanerie di porto (parcheggio di Via del Mare) alle ore 18:00 e alle ore 19:00 del 18 giugno 2018. L’associazione invita la cittadinanza a partecipare a questo e agli altri eventi organizzati in occasione della prima edizione del Port Day a Brindisi
Dopo il considerevole andamento degli incendi boschivi della scorsa stagione, l’Arma dei Carabinieri ha potenziato le funzioni di prevenzione e repressione degli illeciti di settore nonché il monitoraggio del territorio con il massimo impegno possibile dei reparti dei Carabinieri forestali unitamente alla Regione Puglia – Servizio di Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e alle squadre di pronto intervento dell’ARIF e delle associazioni di volontariato impegnate sul fronte della lotta attiva, per contenere maggiormente questo fenomeno che continua a destare ancora grave allarme sociale.
Prosegue l’intensa attività di prevenzione e controllo del territorio brindisino svolta dalla Polizia di Stato secondo le precise direttive del Questore della Provincia Dr. Maurizio Masciopinto.L’azione dinamica si è recentemente concretizzata in vari servizi che hanno interessato alcuni quartieri cittadini ed in particolare quello di Sant’Elia.Qui, nella mattinata del 13.06.2018, dagli operatori della Squadra Mobile è stata ispezionata una unità abitativa ove sono stati ritrovati capi di vestiario, abbigliamento intimo, pantaloncini e ciabatte da mare, asciugamano da spiaggia, borse da passeggio, etichette in cartoncino ed altro recanti noti marchi e griffe.
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Legambiente esprime convinta solidarietà ai giornalisti delle redazione di Brindisi della Gazzetta
del mezzogiorno che la direzione del giornale vuole trasferire a Lecce o tenere in organico soltanto
con compiti da svolgere online.Sin dalla sua nascita Brindisi l’associazione ha apprezzato la professionalità e la puntuale pubblicazione e l’attenzione mostrate dai giornalisti nei riguardi e dell’attività svolta da
Legambiente.
La SD Brindisi FC comunica che, il 15 giugno presso lo studio del commercialista, dott. Giuseppe Quatela, si sono riuniti i soci: Francesco Bassi detentore del 35%, Antonio Giannelli detentore del 35%, Umberto Vangone amministratore unico della Società V&V S.r.l.s., detentore del 25% e Consiglia Lacorte, in qualità di Presidente dell’Associazione Perbrindisi detentrice del 5%. Nel corso della riunione si è definita la nuova compagine societaria con relativi ruoli. La V&V rappresentata dall’amministratore Umberto Vangone, ha rilevato il 15% da Francesco Bassi ed il 10% da Antonio Giannelli, divenendo, attualmente, la maggiore azionista, detenendo in totale il 50% della società.
Cari concittadini, mi chiamo Giuseppe Latini e ho fatto il pediatra per tanti anni qui a Brindisi. Se mi permetto di scrivervi e chiedere 30 secondi del vostro tempo, è perché sono certo di farlo per il bene della mia città e di tutta la cittadinanza. Vi scrivo dunque per esortarvi a fare di questo 24 giugno 2018 la giornata della svolta storica per Brindisi. Questa svolta ha il nome di Riccardo Rossi, persona limpida, onesta e competente che conosco ormai da anni e che, grazie alla sua attenzione per l’ambiente, è stato l’unico a dare voce alle mie ricerche sul potenziale impatto dell’inquinamento ambientale sulla nostra salute. Votare per Riccardo Rossi Sindaco di Brindisi è un atto di amore per la nostra bellissima città e un’occasione per sfruttarne le grandi potenzialità.
Entra nel vivo il Festival Metropolitano Bari in Jazz, dopo l’anteprima dell’8 giugno con l’incontro concerto di Giovanni Allevi a Polignano in collaborazione con il Festival “Il Libro Possibile” e la Fondazione Pino Pascali. Il primo appuntamento della maratona jazzistica metropolitana è un evento straordinario, il progetto speciale Malgasy Connection a Monopoli, oggi, in anteprima europea. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Monopoli ed il Conservatorio Nino Rota. Si tratta di musicisti di calibro, pugliesi e del Madagascar e di un progetto interculturale che si basa sulla musica come esperienza di comunicazione fra culture diverse, dove le radici del jazz incontrano la grande tradizione melodica araba, attraverso le inquietudini e le astrazioni della contemporaneità e l’ancestralità rituale del suono africano.
Si è tenuto ieri presso l’Hotel Nettuno un convegno promosso da Confidi Imprese e Territori, dal titolo “Diamo credito alle imprese-Gli strumenti di ingegneria Finanziaria in Puglia”. Cofidi si è infatti aggiudicata una dotazione finanziaria di 12milioni di euro dal Programma Operativo FESR-FSE Puglia 2014-2020 “Potenziamento del sistema delle garanzie pubbliche” per sostenere con la propria garanzia le piccole e medie imprese che operano in Puglia. Di questo si è parlato nel corso dell’evento che ha visto la partecipazione tra gli altri del presidente CNA Brindisi Franco Gentile, di Teresa Pellegrino, direttore generale COFIDI.IT, del presidente di Cofidi.it Luca Celi e di Maria Morena Ragone, del dipartimento sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia
Avviare e sviluppare forme di sinergia sui fronti più strategici per lo sviluppo della provincia di Brindisi, dal turismo, all’università, alla promozione del territorio. Questo il tema di una conferenza stampa convocata dal candidato sindaco del c.sinistra Riccardo Rossi, alla quale sono intervenuti tra gli altri, i sindaci di Mesagne, Pompeo Molfetta, di S.Vito dei Normanni Domenico Conte e di San Pancrazio Salentino Salvatore Ripa. Assente giustificato il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria.
I Carabinieri della stazione di Brindisi Casale, a conclusione di attività investigativa, anche mediante la disamina di immagini di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un uomo del posto, per incendio. L’uomo, si è reso responsabile il 12 giugno scorso, di aver procurato l’incendio ai danni di un imprenditore agricolo, di aree agricole site in contrada Montenegro e Restinco, adibite a coltivazione di grano, per un’estensione di 2,5 ettari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 31enne del posto. Il giovane, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 8 gr. circa di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire, all’interno del telaio di una caldaia, ulteriori 5,4 gr. della medesima sostanza.
I Carabinieri della locale stazione, hanno deferito in stato di libertà un uomo del posto, per disturbo del riposo delle persone e inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. In particolare, lo stesso, in qualità di amministratore unico di un locale pubblico per ristorazione, invitato più volte ad abbassare il volume della musica proveniente dal suo locale, non ha ottemperato all’ordine, continuando ad arrecare disturbo ai residenti oltre l’orario previsto da apposita ordinanza del sindaco.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà una 28enne residente a Napoli, per truffa. La donna, dopo essere venuta in possesso di un assegno circolare che l’Enel ha inviato a mezzo posta alla denunciante, una 50enne del luogo, quale rimborso di varie bollette Enel per somme eccedenti, ha contraffatto, previa rimozione dei dati dell’intestataria con la sostituzione dei propri dati personali, un assegno di € 2.283,72, che ha provveduto a incassare indebitamente a Milano, depositandoli sul suo conto corrente postale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Vincenzo Tammaro, classe 1960 di Napoli, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e tentata truffa in concorso. Su segnalazione del personale dell’ufficio Postale di Mesagne, i Carabinieri si sono recati sul posto, notando due soggetti che alla loro vista hanno cercato di allontanarsi, venendo però immediatamente fermati dai militari. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che, uno dei soggetti, identificato in Vincenzo Tammaro, era in possesso di una carta d’identità intestata ad altra persona, recante la sua foto, con la quale ha tentato di richiedere un duplicato della carta Postamat abbinata al conto corrente intestato al titolare del documento contraffatto, con l’evidente intento di effettuare prelevamenti fraudolenti.
L'annunciata chiusura della redazione de “La gazzetta del Mezzogiorno” di Brindisi equivale alla dismissione di un presidio di democrazia e legalità in un territorio già in forte sofferenza sotto tali aspetti, oltre che per quelli economici ed occupazionali. La pluralità dell'Informazione in un momento storico in cui prevalgono approssimazione e fake news in forma strumentale o per il mancato contatto con il territorio è elemento imprescindibile. Brindisi rischia di perdere un punto di riferimento rappresentato da chi in questi anni ha interpretato e trasmesso, attraverso le pagine del giornale, i sentimenti e le aspettative di un territorio che non può più permettersi ulteriori passi verso il baratro. L'Adoc di Brindisi esprime piena vicinanza alla redazione e annuncia sin da subito pieno sostegno a tutte le iniziative volte a scongiurare tale scelta scellerata.
Abbiamo 312 visitatori e nessun utente online