"La mia giunta avrà un assessore al lavoro e l'assessore sarà indicato di comune accordo tra tutti i sindacati attivi nella Città di Brindisi, così come ho dichiarato durante il convegno della UILM rivolgendomi ad Alfio Zaurito: "te la lancio la sfida: chiama gli altri sindacalisti , io metto sul tavolo una delega al lavoro. Se io sarò sindaco mettetevi d'accordo , indicatelo voi l'assessore al lavoro. Questa è la sfida che vi lancio. Questo è un impegno che prendo. Non deve essere il rappresentante della categoria , lo scegliete insieme e scegliete una persona che voi stessi indicate e ritenete valido a rappresentare la sintesi tra quelli che sono i diritti della salute , dell'ambiente e dall'occupazione. Allora mettiamoci la faccia.".
Si è svolta a Riccione nel periodo dal 16 al 22 maggio 2018 la 55esima edizione del Gran premio Giovanissimi “Renzo Nostini” uno degli appuntamenti più importanti dello sport giovanile italiano.Una settimana di sfide tra migliaia di schermidori e schermitrici dai 10 ai 14 anni che si sono ritrovati come da tradizione al Play-Hall.I partecipanti sono stati oltre duemila che accompagnati da familiari e tecnici, si sono sfidati in gare che hanno avuto un sano agonismo, ma soprattutto e’ stata una grande festa sportiva.
SERVIZIO URBANO DI BRINDISI
A seguito della chiusura al traffico nell’abitato di Brindisi, di Via Provinciale per Lecce per lavori di manutenzione ferroviaria al passaggio a livello, dalle ore 15:00 di sabato 26 Maggio sino alle ore 6:00 di lunedì 28 Maggio 2018, le corse delle linee urbane interessate a tale passaggio subiranno le seguenti modifiche di percorso:
Questa notte, intorno alle 4, una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno intercettato uno scooter con tre soggetti a bordo che alla vista dei militari, hanno invertito repentinamente il senso di marcia, nel tentativo di fuggire. Nell'effettuare la manovra però, lo scooter ha impattato contro un palo della segnaletica stradale e a seguito dell'urto, i tre sono caduti per terra. Rialzatisi immediatamente, sono fuggiti a piedi per le strade circostanti. Dagli accertamenti è emerso che lo scooter è di proprietà di un ragazzo di Brindisi, che contattato, ha dichiarato di non essersi accorto del furto e di aver parcheggiato il mezzo chiuso a chiave, la sera prima nelle adiacenze della porta d'accesso della sua abitazione. Dopo aver formalizzato la denuncia, lo scooter gli è stato restituito.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 35enne residente a Brindisi e un 50enne di Mesagne. I due nella mattinata di ieri si sono introdotti nel centro commerciale Leroy Merlin di Mesagne e hanno asportato materiale idraulico occultandolo all'interno delle rispettive borse. Il materiale, del valore di 100 €, è stato restituito al responsabile dell'attività commerciale.
Nei giorni 22 e 23 maggio u.s. è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano, disposto dalla Guardia di Finanza del Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. Complessivamente sono stati eseguiti nr. 175 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti nr. 191 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a nr. 25 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di complessivi 82 datori di lavoro. Ben 225 sono, invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, non ha mancato di evidenziare situazioni di particolare rilevanza, come il caso di due imprese manifatturiere dell’area nord barese, ove sono stati individuati complessivamente 15 lavoratori in “nero”, su 15 persone identificate ed intervistate
Ancora auto in fiamme nella notte, in via Pastrengo al rione S.Chiara. A fuoco, la Ford di proprietà impiegata di banca. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. Pare che l’incendio sia partito dal vano motore della Ford. Sul luogo non sono stati trovati segni evidenti di dolo.
Nella giornata di ieri, è partito da Brindisi un carico di farmaci e presidi sanitari alla volta del Niger. Avviati i contatti con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, coinvolgendo anche le Nazioni Unite con la base di Pronto intervento umanitario (Unhrd) di Brindisi, è stato prontamente reperito tutto il materiale sanitario richiesto che, caricato a bordo dell’aereo C130 della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, reso disponibile dallo Stato maggiore aeronautica, è stato quindi trasportato e consegnato alle autorità nigerine. Si tratta principalmente di farmaci contro colera e malaria, nonché di kit di emergenza per il trattamento sanitario e chirurgico d’emergenza e per la cura di traumi.
Si è parlato del nuovo regolamento europeo sulla privacy, entrato in vigore proprio oggi, nel corso di un incontro tecnico promosso ieri presso la Camera di Commercio, dalla Cna di Brindisi, in collaborazione con SIXTEMA-SpA-Gruppo Tecnoinvestimenti. Erano presenti tra gli altri, il presidente provinciale Franco Gentile, Danilo Caspoli, coordinatore del Gruppo di Lavoro Privacy della Cna Nazionale e Sonia Rubini, direttore CNA Brindisi
E’ stata presentata ieri presso la Lega Navale di Brindisi l’ottava edizione della Regata Brindisi-Valona, che si terrà dal 5 all’8 luglio prossimi e che prevede quest’anno per la prima volta, l’arrivo e la sosta a Valona. Erano presenti tra gli altri il presidente della Lega navale Roberto Galasso e il delegato Coni Oronzo Pennetta
Si è tenuto stamani un incontro promosso dalla Uilm con i 5 candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative della città. Con loro il sindacato ha voluto approfondire le varie posizioni e idee su Industria e lavoro. Si è parlato di Tap, Petrolchimico, Enel, ma anche di artigianato e piccole industrie. Un confronto utile a comprendere le linee programmatiche che i prossimi candidati alla poltrona di primo cittadino propongono per la città e quindi anche l’idea di industria e di sviluppo che intendono mettere in pratica.
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione dell’edizione 2018 del Vinibus Terrae in programma dal 2 al 5 giugno prossimi, sul Lungomare Regina Margherita di Brindisi. Erano presenti tra gli altri, il Commissario Santi Giuffrè, Angelo Maci per il Consorzio vini Doc Brindisi-Squinzano, Luigi Rubino, Teo Titi, Giuseppe Danese e Pierangelo Argentieri, per il Consorzio Discovery e Rocco Caliandro per l’Associazione Italiana Sommelier. Ricco il calendario in programma per questa edizione del Vinibus Terrae, che vedrà la presenza anche quest’anno, di un’area “Wine&Food Experience” sul Lungomare, dove ci saranno le postazioni delle migliori cantine vinicole della Puglia che presenteranno le loro produzioni, in accostamento ad una selezione di street food pugliese.
La Provincia di Brindisi, l’Ambito territoriale sociale di Brindisi e Socioculturale, hanno promosso ieri presso il Teatro Verdi, un interessante convegno sul tema “Il progetto di vita e il processo di inclusione dei ragazzi con disabilità, anche alla luce del decreto legislativo 66/2017”. Al dibattito sono intervenuti tra gli altri, Domenico Tanzarella, presidente della Provincia di Brindisi e l’avv. Alessandro Nocco, coordinatore tecnico del progetto.
Si è tenuto ieri presso il Grande Albergo Internazionale, un evento organizzato da Noi con l'Italia Brindisi, alla presenza dell'on. Raffaele Fitto, dal titolo "Brindisi, un nuovo protagonismo da costruire". Ha introdotto il segretario cittadino di Noi con l'Italia, Italo Guadalupi, cui sono seguiti gli interventi del candidato sindaco Massimo Ciullo e del segretario provinciale del partito Vittorio Zizza. Le conclusioni sono state invece affidate al leader di Noi con l’Italia Raffaele Fitto, il quale ha ribadito l’importanza di aver scelto come candidato sindaco Massimo Ciullo che offre garanzie di serietà e capacità di saper tenere unita la coalizione per un governo della città di Brindisi che sia duraturo per tutto l’arco dei 5 anni della consiliatura a differenza di quanto avvenuto nelle precedenti esperienze.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dall'Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Pino Chionna 51enne del luogo, in regime di affidamento in prova terapeutico. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, in ordine alle violazioni delle prescrizioni imposte con la precedente misura. In particolare, nella metà del mese di maggio, l'uomo è stato sorpreso alla guida di un auto, sprovvisto della prescritta patente poiché revocatagli. Inoltre, il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa. A seguito di perquisizione personale, è stato poi trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere proibito, rendendosi così responsabile della violazione di porto di armi od oggetti atti a offendere. L'arrestato, è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto, nei confronti di Alice Signore, 31enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per pregressi reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, commessi a Lecce nel mese di dicembre 2007. E’ stata sottoposta alla detenzione domiciliare presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Francioso, 37enne del luogo, affidato in prova ai servizi sociali. L'uomo è stato controllato in località Foggie S. Anna in aperta campagna, dove si era recato con un'auto. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 2 grammi di cocaina suddivisa in 4 dosi, avvolte in involucri di cellophane di colore bianco, nonché della somma contante di 110 €, rinvenuta nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente era stato prelevato da sotto i sassi di un muretto a secco ed era all'interno di un ovetto in plastica di colore giallo. La successiva perquisizione estesa al domicilio, eseguita con l'ausilio dell'unità cinofila della Guardia di Finanza di Brindisi, ha consentito di rinvenire, nel giardino di pertinenza, all'interno di un mattone forato, una busta in plastica di colore bianco con vario materiale utile per il confezionamento delle dosi. Inoltre, all'interno della camera da letto, sotto la base di legno di un portaoggetti collocato su una mensola della canna del termocamino, è stata rinvenuta la somma di 650 €. Dopo le formalità di rito, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.
Saremo venerdì 25 maggio a Brindisi alle spalle del Teatro Verdi, luogo di ritrovo della gioventù brindisina, alle 22.00 con il “Consultorio in Piazza”. Il nostro modo di protestare, ancora una volta, contro quella che è una vera e propria violenza di Stato! In Puglia e in tutta Italia prosegue la scandalosa campagna dei cosiddetti PROLIFE ( fondamentalisti cattolici, fascisti ecc) che incide purtroppo sugli organi politici e amministrativi dello Stato e della nostra Regione in particolare, dove il tasso di obiezione di coscienza è altissimo! Prova ne è la bocciatura in Consiglio Regionale, della proposta di legge Borracino, che se pur giocata al ribasso, chiedeva garanzie per l’applicazione della 194: ironia della sorte ciò avveniva proprio il 22 maggio scorso, anniversario della suddetta, “grazie” al voto di PD, M5S, FI e liste civiche di Emiliano. Lo stesso Presidente della Regione usciva dall’aula ancor prima della votazione senza esprimere il suo parere.
Nuova puntata di Aspettando le elezioni la trasmissione di politica della redazione di Puglia tv canale 116 che va onda stasera all 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 In studio la lista di Ora tocca a noi con Giulio Gazzaneo ,la lista di Brindisi popolare con Francesca Cavalera e la lista Idea per Brindisi con Claudio Niccoli .In studio conduce Archimede Palazzo:la puntata e'sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com cliccando sul banner “ amministrative 10 giugno “ oppure sul sito you tube pugliatvcanale116 alla paly list speciale elezioni.Video
Amori surreali, disabilità, la città eterna e i misteri racchiusi all'interno di un monastero…..Sono questi alcuni degli argomenti che quest'anno hanno assaporato gli alunni del Liceo Artistico-Musicale “Simone-Durano” di Brindisi grazie al progetto “Adotta un esordiente”, guidati dalla referente, prof.ssa Gorgoni, con la collaborazione della prof.ssa Grande. L’intento rientra nel desiderio di avvicinare i ragazzi alla lettura e accostarli a forme di scrittura creativa, laboratori e attività di potenziamento in classe in cui anche loro da fruitori possano diventare giovani scrittori talentuosi. La kermesse, arrivata alla VII edizione, ha chiuso anche quest'anno con successo il suo progetto letterario, presso il Teatro Italia di Francavilla Fontana, in una serata all'insegna della musica e della cultura.
Presentazione ieri presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera della lista Udc Brindisi virtuosa che e' nata dalla unione del partito nazionale con il movimento civico Brindisi virtuosa creata dal notaio Michele Errico con alcuni dei suoi simpatizzanti . Ieri il segretario Raffaele Iaia,al cui fianco era presente il segretario provinciale Giovanni Barletta , ha ricordato i vari passaggi che hanno portato il partito a scegliere il percorso con Roberto Cavalera e quindi a schierarsi decisamente con gli altri moderati che compongono il gruppo a sostegno del citato candidato.Video
Presentazione della lista del Partito repubblicano italiano di Brindisi che ha ripreso l'attivita' politica dopo diversi anni di stand by in occasione di queste elezioni comunali anche grazie al rinnovato impegno di Giovanni Antonino ex sindaco di Brindisi che ja messo in piedi non solo il partito ma anche l'intera lista nella quale e' presente anche il figlio Gabriele. Nomi per lo piu' tutti nuovi tranne qualche piccola eccezione che conferma la voglia di rilancio del partito sotto la direzione di Corrado De Rinaldis Saponaro segretario nazionale del partito
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, vola sempre più in alto a Bari e Brindisi, dove si appresta a ripristinare ben 6 collegamenti. Da oggi si torna, infatti, a volare da Bari verso Santorini (fino a 5 frequenze nei periodi di maggiore traffico), mentre per domani, 25 maggio, è confermata la ripartenza alla volta di Atene (2 frequenze settimanali). Il 26 maggio sono in calendario 3 ripartenze, tutte all’insegna del made in Italy: si torna a volare da Bari verso Olbia (fino a 4 frequenze settimanali) e da Brindisi verso Genova e Venezia (entrambe con 2 frequenze settimanali). Confermata infine, per il 29 maggio, la ripartenza del volo Bari – Ibiza (fino a 2 frequenze settimanali in alta stagione).
Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online