In un momento di emergenza educativa in cui gli adolescenti vengono additati come la peggiore delle ultime generazioni, oltre ogni deresponsabilizzazione di famiglie, istituzioni, società, l’IPSIA “G. Ferraris” interviene per dimostrare che, in fondo, talvolta proprio in fondo, piccoli successi alimentano la resilienza in adulti ed educatori pronti ad inveire contro la società che nulla può e nulla fa contro “la massa di giovani violenti, male-educati e analfabeti emozionali”. Giovedì 31 maggio 2018, ore 9.30 presso la Sala conferenza Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale gli studenti della sede IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi e di Fasano dialogheranno con l’ispettore Eugenio Cantanna della Polizia postale, la Dott.ssa Anna Maria Casaburi, Giudice Onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dott.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il Dott. Liborio Rainò, Dirigente del Dipartimento di prevenzione della salute della ASL di Brindisi.
Dopo i recenti e frequenti fatti di cronaca che hanno riguardato il territorio della provincia di Brindisi, si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confesercenti Brindisi e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il col. Giuseppe De Magistris. Un confronto voluto dall’Arma per rinnovare la disponibilità dell’istituzione ad un sempre più proficuo contatto con gli esercenti, tra i quali le vittime degli atti criminosi che si sono consumati, episodi di cronaca che, dopo gli arresti effettuati proprio dai Carabinieri nei giorni scorsi, si spera possano essere in qualche modo arginati. Il Col. De Magistris ha voluto consegnare, attraverso Confesercenti, un messaggio di fiducia ai commercianti brindisini che in questo delicato periodo storico sono duramente provati, oltre che dalla crisi, anche da fatti di cronaca, alcuni particolarmente violenti: le rapine a mano armata messe a segno in luoghi molto frequentati, l’esplosione di un ordigno nella tabaccheria di piazza Vittoria che ha scosso non poco la comunità cittadina, per finire con quello che accade nei centri commerciali troppo spesso presi di mira da malviventi in azione anche davanti ai bambini.
Grande attenzione ai problemi sulla violenza alle donne e' stata posta nella redazione del programma della coalizione dei moderati di centro destra che sostiene Roberto Cavlera come sindaco. Lo ha messo in evidenza la candidata al consiglio comunale per Forza italia Livia Antonucci che da sempre e' impegnata nella tutela dei diritti delle donne e dei minori in situazioni di particolare difficolta' video
L’alternanza scuola- lavoro è una straordinaria opportunità per passare dal sapere al saper fare, per mettere in atto saperi, tecniche, abilità in vari campi produttivi, con un occhio sempre attento, però, alla crescita della persona. E’ ciò che l’IISS Marzolla Leo Simone Durano di Brindisi continua a fare. Altrimenti la scuola fa- ne più né meno, forse meno- ciò che fa l’azienda con gli apprendisti. Nel segno dell’attenzione alla persona e della crescita umana, il Marzolla Simone Durano mira ad attuare esperienze di alternanza efficaci e altamente formative. E’ così che nel pomeriggio del 22 maggio scorso, in una sala gremita di gente, l’IISS Marzolla Simone Durano ha intascato ben due premi messi in palio dalla Camera di Commercio di Brindisi. “Storie di alternanza” il titolo del Concorso, intitolato a Valentina Luchena- I sessione 2018. Nell’ottobre scorso già il Liceo Classico Marzolla si era classificato primo assoluto allo stesso Concorso -sessione 2017-, nella sezione Licei, con il video Nasi Rossi, per il progetto di Alternanza Scuola Lavoro sulla Clownterapia. Nuovamente questi premi, dunque, diventano una conferma.
In questi giorni moltissimi nostri concittadini ricevono, per la gran parte mediante lettera semplice quindi priva del valore legale di notifica, le richieste del tributo da parte del Consorzio di Bonifica dell’Arneo. Riteniamo che tale tributo, come sancito anche da recenti sentenze della commissione tributaria, non è dovuto in assenza di reali e dimostrabili interventi di manutenzione e bonifica dei canali. Inoltre come evidenziato da molti concittadini la richiesta del tributo arriva anche a chi risiede in zone della città di Brindisi lontane dai canali e dai luoghi di intervento del Consorzio di Bonifica dell’Arneo e quindi in questo caso non dovuto. Il mio impegno da Sindaco sarà quello di fare chiarezza su tale vicenda che vessa i nostri concittadini e molte aziende.
Ma questa città ha perso ogni criterio di responsabilità, di moderazione ,di conoscenza e di equilibrio. E’ mai possibile,aprire discussioni inutili , dannose, populiste ed estremiste sui social per alimentare gli odii ,le intolleranze e far finta di parlare di politica e dei problemi della città? Esistono in città Candidati Sindaci che invece di occuparsi della città,si preoccupano di dare consigli di moralità ai candidati al Consiglio Comunale che appoggiano il loro competitor. Esistono in città Candidati Sindaci che danno pagelle e voti ai loro avversari, basandosi sul nulla e vestendosi di un nuovismo pericolosissimo per la città e le istituzioni. Esistono Candidati Sindaci che si accompagnano a noti pregiudicati come se niente fosse,e poi filippicano distinguendo i pregiudicati per reati verso la pubblica Amministrazione, da quelli verso lo stato,i cittadini, le forze dell’ordine asserendo che quest’ultimi sono migliori dei primi. Follia Elettorale ma sintomo di una malattia più grave la perdita dei valori veri del vivere civile.
La conclusione della vicenda governativa, con la rinuncia all'incarico del Professore Conte e con una nuova nomina di un tecnico già dirigente del fondo monetario internazionale, deve suscitare nelle coscienze individuali di chi ancora ritiene la libertà di pensiero e di espressione politica rilevante per la democrazia parlamentare, notevoli perplessità e, soprattutto, una rivolta nei confronti di istituzioni internazionali ed europee che, pur non essendo formate da espressioni di volontà popolare, tengono in mano le sorti di intere comunità nazionali. Lo stesso fondo monetario internazionale che presta i soldi ai paesi africani per poi determinare le linee politiche di quelle nazioni oggi come ieri detta la politica per l'Italia in difesa, come è stato detto, di pochi a scapito degli equilibri personali di molti.
Massimo Ciullo interviene sulla Litoranea Nord di Brindisi e la Costa brindisina in genere, oggetto a detta del Candidato Sindaco “di molteplici interessi della più svariata natura . Credo che la nuova amministrazione dovrà prestare molta attenzione proprio dal punto di vista Urbanistico e Paesaggistico, perché in questi anni si sono mossi degli strani interessi che hanno puntato gli occhi sulla costa.È Proprio questo uno dei motivi per i quali ho detto è uno dei motivi per i quali ho detto che ero interessato a richiamare l'architetto Giorgio Goggi per il Piano Urbanistico Generale proprio perché fu proprio lui la persona che bocciò un grande progetto di cementificazione durante l'amministrazione Consales. Questo mi ha insospettito, ho voluto approfondire la vicenda e ho maturato il dubbio che Goggi non fosse gradito proprio perché aveva detto no alla cementificazione.
E' ancora una volta polemica per i post su facebook di Giovanni Antonino ,segretario provinciale del Pri auto sospeso dalla carica.il Post che e' pubblicato assieme alla nota di Ciullo e' stata oggetto di preoccupata reazione dei due candidati sindaco Serra (cinque stelle) e Ciullo (centro destra)Ecco i testi:
"Il post dell’ex sindaco Antonino di ieri impone alcune riflessioni. Giovanni Antonino è dentro la campagna elettorale ed è un protagonista che vuole avere più spazio nella coalizione di Cavalera. A chi è inviato il messaggio? Chi si defila? Forse destinatario potrebbe essere lo stesso Cavalera, che più volte ha sminuito il ruolo dello scomodo alleato. Una cosa è certa: già prima del voto Antonino ha la certezza della elezione del figlio Gabriele e di un gruppo consiliare forte del PRI. Anzi ha piena certezza anche di un assessorato.
Tutto pronto per la prima, si alza il sipario sul centro cittadino di Brindisi! A partire da domani, 27 maggio, ogni ultima domenica del mese, dalle 18.00 alle 21.00, i negozi del centro, saranno aperti per coloro che decideranno di trascorrere la serata nel salotto della città. Vieni in centro, divertiti, riscopri la città. Una città più bella grazie alle iniziative organizzate DUC, il Distretto Urbano del Commercio, per ravvivare il cuore pulsante di Brindisi.
Per chi fosse interessato su questo sito si puo' ascoltare e vedere per intero il comizio di Massimo Ciullo , il candidato sindaco del centro destra ,che ha tenuto ieri 25 maggio a piazza della Vittoria in occasione della presentazione della lista della lista Lega Salvini premier .ll link e' il seguente https://youtu.be/tNm71doUi-Y ma potrete visionare il filmato sempre nella sezione La tv di questo sito alla play lista approfondimenti oppure alla home page cliccando sul banner di Massimo Ciullo News oppure sulla pagina facebook di puglia tv
Torna anche quest’anno sul Lungomare Regina Margherita a Brindisi Conoscersi in regata. L’iniziativa che lega la passione per la vela alla solidarietà. Al via la sesta edizione della veleggiata organizzata dall’associazione di promozione sociale “GV3 - a Gonfie Vele Verso la Vita”in collaborazione con con la sezione locale della Lega Navale, il Circolo della Vela Brindisi, l’istituto nautico Carnaro di Brindisi e Sky Service SPA. Domenica 3 Giugno, le imbarcazioni staccheranno gli ormeggi dal Lungomare brindisino e si cimenteranno in una competizione amichevole tra la diga di Punta Riso e Punta Penne. L'esperienza si appoggerà ad un percorso didattico/formativo che coinvolgerà alcune realtà impegnate nel recupero e nel reinserimento di adolescenti e giovani in difficoltà. Anche alcuni gruppi di ragazzi paraplegici avranno la possibilità di imbarcarsi grazie al sollevatore che l’associazione quattro anni fa ha installato presso l’Autorità Portuale.
I brindisini hanno dimostrato con la massiccia presenza al comizio di avere realmente a cuore il tema della sicurezza. Ieri, anche attraverso la presentazione della Lista che concorrerà al alle amministrative del 10 giugno sotto il simbolo della Lega, è stato suggellato un patto d’onore tra i candidati al Consiglio comunale della Lega e la città: la sicurezza, intesa non solo come prevenzione e repressione ma sopratutto rispetto delle regole, sarà oggetto di discussione quotidiana nella prossima Amministrazione comunale guidata da Massimo Ciullo. Molte delle richieste rivendicate dai cittadini, sono già inserite nel programma della Lega.
Appuntamento con la Festa d’inizio estate ieri presso il Centro di aggregazione giovanile al rione Paradiso, affidato all’Ati composta dalle Cooperative Sociali Amani e Solidarietà e Rinnovamento. Durante la giornata, sono state organizzate una serie di attività ludiche e laboratori ali, ma si sono alternate anche esibizioni di musica e danza e sul retro della struttura, alcuni studenti del Liceo Artistico Simone, con i ragazzi del laboratorio di Arti Urbane, hanno terminato il murales progettato durante il progetto di alternanza scuola lavoro “Arte Urbana al Paradiso”, che ritrae Don Ciotti durante la sua visita del 13 marzo scorso, quando proprio al CAG presenziò alla intitolazione del presidio cittadino di Libera ai finanzieri Sottile e De Falco
No al carbone e Salute Pubblica hanno organizzato ieri la proiezione del docufilm di Massimiliano Mazzotta “Manfredonia la catastrofe continuata”, alla presenza dello stesso regista. Mazzotta, regista da tempo impegnato sulle tematiche ambientali offre, in questo documentario, uno spaccato di vita vissuta da un territorio e dalla sua popolazione, dopo la costruzione del Centro Petrolchimico realizzato ad appena un chilometro da Manfredonia. Tante le testimonianze raccolte dal regista Mazzotta nei 75 minuti del suo lavoro, in cui è riuscito a dare un quadro completo delle vicende accadute a partire dal 26 settembre 1976, giorno in cui esplose la colonna di lavaggio dell’impianto di sintesi dell’ammoniaca nell’Isola 5 del Petrochimico e vennero emesse diverse tonnellate di arsenico sotto forma di composti chimici. Un docufilm di forte impatto che da voce ai cittadini di Manfredonia, privati della possibilità di costruire uno sviluppo alternativo del proprio territorio e impossibilitati a fronteggiare la sua devastazione
Il senatore Claudio Barbaro, uno tra i massimi esponenti del Movimento nazionale per la Sovranità, ieri a Brindisi per partecipare ad un incontro con il candidato sindaco del centrodestra Massimo Ciullo. Erano presenti il presidente provinciale e dirigente nazionale del partito di Alemanno, Cesare Mevoli, insieme agli altri candidati al consiglio comunale nella coalizione di c.destra. Al centro del dibattito, sicurezza, ordine pubblico e legalità.
I militari della Guardia di Finanza, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo, nel locale scalo portuale, un’auto condotta da un cittadino macedone, proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da prodotti alimentari, un ingente quantitativo di giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. Nello specifico, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 2.500 giocattoli di note marche quali Pokémon, Minions, Shrek, Peppa Pig e personaggi Walt Disney, risultati essere anche “contraffatti”. La merce, prodotta in Cina, era diretta ad una società salernitana. Il conducente del mezzo, un 46enne di nazionalità macedone ed il rappresentata legale della società destinataria dei giocattoli, un 56enne, sono stati segnalati a piede libero all’Autorità Giudiziaria, per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi e introduzione nello stato di giocattoli privi della marcatura CE.
Un arresto, cinque denunce a piede libero e sei segnalazioni all'Autorità Amministrativa per uso di sostanze stupefacenti. 25 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione controllate, 181 persone identificate e 94 automezzi sottoposti ad accertamenti. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Prefetto di Brindisi in risposta ai recenti episodi di recrudescenza criminale accaduti in città, ed effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco e cinturazioni di aree sensibili. Nello specifico i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Massimo Angelini 45enne di Brindisi, per violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno a Brindisi.
Paura ad Erchie questa mattina intorno alle 6, per il crollo del parapetto di una antica abitazione disabitata, nel cuore del centro storico. Fortunatamente in quel momento la strada era deserta, ma il forte boato è stato avvertito da tutti i residenti della zona. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, i carabinieri e i tecnici del Comune di Erchie.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato è Giuseppe Junior Cervellera, 22enne nato ad Ostuni, incensurato. Nella serata di giovedì, nel corso di un servizio di pattugliamento nelle vie del centro cittadino, una Volante del Commissariato è stata sorpassata a velocità sostenuta da un auto scura. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata fermata lungo la strada che da Ostuni conduce a San Michele Salentino. A bordo c’era solo il 22enne. Nel perquisire la sua auto, gli agenti hanno rinvenuto un involucro con all’interno 40 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione nonché due banconote da 20 euro, di cui una di dubbia provenienza. Alla luce di quanto emerso, il pm di turno, Dott. Raffaele Casto, ne ha disposto gli arresti domiciliari.
Il patron del basket brindisino Nando Marino intervistato dal Tg 3 due giorni fa ha dato alcune notizie su quelle che saranno le strade da seguire per il prossimo campionato .Intanto e' stato confermato il contratto con Vitucci che era stato gai' firmato quando il coach arrivo' a Brindisi per salvare la squadra ,cosa che puntualmente ha fatto in modo egregio .Poi ci sara' da verificare la disponibilita' di cassa della New basket che ha anche avuto l'appoggio per due anni dalla Happy casa rinnovando un contratto di primo sponsor che certamente da ossigeno alla societa' di Nando Marino .Ma non e 'certamente sufficiente il contratto con la Happy casa per avere una vita tranquilla per il prossimo campionato.
Comizio ieri della lega Salvini premier e del candidato di quella lista Massimo Ciullo .Tra i temi trattati c'e' stato quello della Tari con una risposta al vetriolo al candidato Cavalera che continua a ribadire lo slogan a lui caro della riduzione della Tari con Ciullo che ne contesta la credibilita' visto che nella sua coalizione ci sono tutti gli stessi che in questi anni hanno portato la tassa sulla spazzatura ai massimi vertici nazionali con un servizio anche da terzo mondo . Video
Visita ieri del candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi a Parco Bove assieme ad alcuni rappresentanti del partito Liberi ed uguali tra cui il candidato al consiglio comunale Alessandro Antonino per verificare le condizioni di vita degli abitanti di quella zona da anni oggetto dell'interesse solo a parole della politica locale. E' giunto il momento,si e ' detto ieri , di affrontare seriamente la riqualificazione del quartiere e di Parco Bove in particolare.Video
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online