Presso l’Aula Metrangolo del Tribunale di Brindisi si è tenuta stamani l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale magistrati di Brindisi con gli studenti del liceo classico Calamo di Ostuni, nell’ambito di un percorso di alternanza scuola lavoro, “Ragazzi a processo tra simulazione e prevenzione”. L’evento, incentrato sul tema del cyber bullismo, ha visto la simulazione di un processo penale minorile cui è seguito l’intervento dell’europarlamentare on.Caterina Chinnici sul “La giustizia minorile: esigenze preventive ed esperienze rieducative”
Presentazione sabato scorso presso la sede di via Ponte Ferroviario, del candidato al consiglio comunale per la Lega Alessandro Tateo. Erano presenti tra gli altri, il candidato sindaco della coalizione di c.destra Massimo Ciullo, il coordinatore cittadino Giovanni Signore, l’avv.Giovanni Riviello, presidente regionale Lega Puglia, l’avv.Andrea Caroppo, segretario regionale Lega Puglia e i deputati On.Rossano Sasso, on. Anna Rita Tateo e il sen.Roberto Marti
Presentazione ieri del candidato al consiglio comunale per Forza Italia Michele Di Donna a sostegno del candidato sindaco Cavalera. Erano presenti tra gli altri l’on.Mauro D’Attis e il candidato sindaco Roberto Cavalera
Si è tenuta nei giorni scorsi presso il Museo Archeologico Ribezzo, la presentazione del libro “Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte” della giornalista e scrittrice Ritanna Armeni. L’iniziativa è stata promossa dal club per l’Unesco di Brindisi in collaborazione con il Mondadori Bookstore e la direzione del Museo. Erano presenti oltre all’autrice, la presidente del club per l’Unesco Clori Palazzo, la direttrice del Museo Emilia Mannozzi e Maria Laura Pacifico, maturanda del Liceo Classico Marzolla che ha intervistato la scrittrice.
Bella iniziativa di quattro giornalisti brindisini, Carlo Amatori, Giusy Carruezzo, Fabio Mollica e Fabrizio Campagnoli, che venerdi scorso hanno organizzato la “Cena del cuore”, una serata di beneficenza per raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un defibrillatore da donare al Comune di Brindisi. La serata è stata anche l’occasione per parlare di cucina e vini con Pino De Luca, che ha presentato il suo ultimo libro “Le rape di Santino” edito da Il Raggio Verde.
Proseguono le iniziative organizzate nell’ambito del calendario di eventi della 33^Regata internazionale velica Brindisi-Corfù. Sabato, presso la Casa del Turista, si è svolto un incontro sul tema “Rete e sessualità” che ha visto l’intervento tra gli altri, del dr.Massimo Stomati e del sostituto commissario Eugenio Cantanna.
Con delibera di Giunta numero 155 del 18 maggio, il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi, dott. Santi Giuffrè, ha ufficializzato un atto di indirizzo che dà il via libera alla procedura finalizzata alla individuazione del soggetto gestore della prima spiaggia pubblica brindisina, nella Cala Materdomini. L’avviso pubblico riguarderà la gestione dei punti di ristoro e dell’area verde che è in corso di realizzazione proprio a ridosso della spiaggia. Ebbene, nella relazione allegata alla delibera si fa riferimento specifico alla possibilità, per il gestore, di sistemare degli ombrelloni su tale area. Il commissario, ne siamo certi, lo avrà fatto in perfetta buonafede, ma questa scelta va modificata ancor prima che venga emesso l’avviso pubblico.
Nuova puntata della trasmissione l?amico Nuccio su puglia tv canale 116 in onda giovedi ,venerdi sabato e domenica .Si parla di un centro benessere con attiuvita' del tutto esclusive molto interessante per i servizi esclusivi che offre alla clientela .La trasmissione e' sempre visibile anche sul canale You tube pugliatvcanale116 e sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione la Tv nella play list L'Amico Nuccio .Questoe ' il link https://youtu.be/07I10IBiH2k
"In merito al concorso del Comune di Brindisi per la nomina di due dirigenti dell'area tecnica ritengo di condividere la posizione assunta dall'ordine degli Architetti che, in sostanza, chiede di riaprire i termini del bando affinché sia garantita una più ampia partecipazione rispetto ai discutibili criteri di accesso stabiliti dal Commissario. Il rischio ricorsi è alto. Pertanto in caso di mia affermazione elettorale, valutato dettagliatamente il contenuto degli eventuali ricorsi e approfondita la posizione dell'ordine degli architetti mediante un confronto pubblico in apposita seduta di consiglio comunale, dichiaro sin da ora che non sposerò supinamente gli esiti dell'attuale concorso, valutando piuttosto di ricorrere all'autotutela.
Il Liceo Artistico Musicale Simone-Durano di Brindisi partecipa alla seconda edizione della Biennale Nazionale promossa dalla Rete nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt) e dal MIUR, in cui vengono esposte le opere selezionate per effetto di un concorso nazionale rivolto a tutti i Licei Artistici nazionali.L’opera, presentata al concorso sul tema ‘il viaggio’, ha il suggestivo titolo “Con lo stupore negli occhi”. Ammessa alla prima selezione, è rientrata tra i 35 video prescelti su ben 140 concorrenti per la stessa categoria, ma, soprattutto, è rientrata tra le 200 opere selezionate sulle oltre 600 partecipanti per tutte le categorie. Le 200 opere individuate sono state inserite nel catalogo nazionale della mostra edito sotto l’egida del MIUR.
A seguito dei gravissimi episodi di violenza accaduti a Brindisi negli ultimi tempi ma soprattutto, oggi più che mai, va perseguito un unico obiettivo ridare speranza ai brindisini. Per dire stop ai furti, alle rapine, alla violenza di strada, allo spaccio di droga e all'accattonaggio molesto occorre dire STOP al buonismo, alla tolleranza, ai privilegi di chi non vuole integrarsi e vivere secondo le regole della convivenza civile.Ed è un disperato grido d’allarme quello che arriva anche dagli stessi cittadini che hanno avvicinato il gazebo della Lega allestito nel centro di Brindisi su volontà dei vertici nazionale del partito per raccogliere consensi sul Contratto di Governo Lega e Movimento Cinque stelle.
eri 19 maggio, nella fascia oraria serale, nel centro cittadino e nelle zone periferiche del capoluogo, sono stati attuati a cura della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia locale, nonché con il contributo del reparto prevenzione crimine di bari e di una unità cinofila del locale ufficio polizia di frontiera, servizi coordinati di vigilanza e controllo straordinario del territorio a contrasto della criminalità locale a seguito anche degli episodi delittuosi verificatisi in questo ultima settimana a Brindisi.Pertanto al fine di aumentare i livelli di percezione della sicurezza nei confronti dei cittadini e degli operatori commerciali, i servizi in argomento sono stati pianificati ed effettuati in sede di una riunione tecnica tenuta nella mattinata.
I Carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà, un minorenne del luogo per Riciclaggio. In particolare il minore è stato sorpreso in quella contrada San Lorenzo, all’interno di un’area privata di proprietà del denunciato, alla guida di un motoveicolo, dal cui controllo è emerso che la targa era intestata ad un 32enne di Erchie e il telaio intestato ad un 37enne di Galatina. Al termine degli accertamenti il suddetto veicolo, posto a sequestro, è risultato oggetto di furto occorso in Aradeo (LE) nel mese di settembre 2017, ai danni del 37enne di Galatina
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, due giovani operai del posto, rispettivamente un 23enne e un 24enne, trovati in possesso complessivo di 4,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, suddivisa in due dosi, occultata nella tasca dei giubbotti.Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti esperiti in seguito alla querela presentata da una donna 37enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il marito separato, 45enne del posto, per non aver corrisposto alla denunciante l'assegno per il mantenimento della stessa e del figlio minore convivente, come disposto dalla sentenza di separazione.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Modena –Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti del cittadino Albanese LEKAJ Margentin, classe 1993 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni, 11mesi e 5 giorni di reclusione, per violazione di reati inerenti gli stupefacenti, commessi in Modena nell’anno 2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
“Su invito di alcuni genitori della scuola Europea mi sono recato, insieme al Segretario cittadino della Lega, Gianni SIGNORE nei pressi dell’edificio che ospita la scuola dell’infanzia e primaria europea in via dei Mille, nella quale gli alunni sono autorizzati a frequentare le lezioni nell’edificio scolastico in questione, nonostante l’area intorno sia “cantierizzata” e la palestra inutilizzabile. Si tratta di un manufatto di proprietà del Comune, di non recente costruzione con infissi fatiscenti e impianti molto probabilmente, datati e poco efficienti. Una struttura che appare non del tutto a norma con le normative in vigore in tema di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche. I genitori, preoccupati chiedono di essere informati dalla scuola sui contenuti del “documento di valutazione dei rischi” per comprendere quali siano al momento le fonti di pericolo e i rischi presenti nella scuola e quali misure si intende adottare per migliorare la sicurezza dell’istituto di via dei Mille.
Si e' tenuto ieri il secondo motoraduno Citta' di Brindisi presso il palasport di Tuturano con la partecipazione di moltissimi appassionati e praticanti questo sport .Per altro c'e' stata anche la iscrizione di alcune motocicliste donne che dimostrano la grande diffusione della passione per la moto. Nell'ambito della manifestazione ci sono stati anche momenti musicali e gastronomici oltre al consueto Motogiro e cioe' una sosta e raduno al Monumento al marinaio d' Italia ed al centro commerciale Le Colonne.Video
Presentate nel pomeriggio di oggi a Piazza Vittoria le liste a sostegno del candidato sindaco Riccardo Rossi e cioe' Pd ,Liberi e Uguali ,Brindisi bene comune ed Ora tocca a noi .Una presentazione fatta per strada a dimostrazione del nuovo look che si vuole dare questa coalizione di centrosinistra e cioe' piu' vicina al popolo ed alla gente comune.Liste rigorosamente pulite e grandi novita' nella scelta dei vari candidati con una lista di giovanissimi aggregata all'ultimo e cioe' Ora tocca a noi.- Video
Non è possibile tornare sugli stessi argomenti e accorgersi che, anno dopo anno, precipitiamo in un miserevole degrado. Sparatorie nei quartieri periferici ed in pieno centro, rapine, disoccupazione, famiglie in affanno… Una città cui nessuno ha mai regalato nulla, una città che ha accettato di tutto non merita di finire così!È forte la tentazione di addossare ogni colpa allo Stato ma, riflettiamo, cos’è che arma la mano di un giovane? Cos’è che lo strappa agli studi e alla famiglia?… La mancanza di opportunità di lavoro, un tessuto sociale malato, la mancanza del “Tempo Futuro” nelle coniugazioni dei ragazzi di Brindisi.
Nelle ultime ore si è consumato un agguato con sparatoria al centro di Brindisi, l’altra notte ignoti, fanno letteralmente saltare in aria la tabaccheria di Piazza Vittoria; in orario di uscita da scuola, un immigrato pesta a sangue in Piazza Cairoli l'esercente di un ristorante per futili motivi.
E non sono lontane nel tempo la rapina in orario di apertura ai danni di una gioielleria nel centro commerciale “Le Colonne” come quella al Mc Donald presso “Parco Brin” di sabato scorso alla presenza di numerosi bambini.
New Basket, new season, new Era: lo scorso 29 settembre svelammo così il nome del title sponsor che avrebbe accompagnato la New Basket Brindisi in una nuova annata in Lega A. È con grande soddisfazione che oggi, 19 maggio 2018, annunciamo il rinnovo di sponsorizzazione del title sponsor Happy Casa Store, entusiasta nel rilanciare e rafforzare ancor più il legame stretto con tutto il popolo biancoazzurro fino al 2020. La nuova era del basket brindisino, pugliese e dell’intero sud Italia si arricchisce di un capitolo fondamentale della propria storia.
Appuntamento oggi e domani, presso il Palazumbo con il Campionato nazionale Individuale Syncro ed Assoluti Syncro di Trampolino elastico. L’organizzazione della manifestazione sportiva è stata affidata dalla Federazione ginnastica d’Italia, alla società Ginnastica Brindisi. In mattinata, si sono svolte le gare syncro allievi e junior, mentre nel pomeriggio, la gara individuale junior e senior. Presenti, oltre 150 atleti, in rappresentanza di 23 associazioni con ginnasti provenienti da ogni parte d’Italia
Conferenza stampa presso il Break, di presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista del movimento Idea per Brindisi, a sostegno del candidato sindaco Cavalera. Erano presenti tra gli altri, il presidente nazionale di Idea, sen.Gaetano Quagliariello, l’on.Mauro D’Attis e il candidato sindaco Roberto Cavalera
Abbiamo 256 visitatori e nessun utente online