Brindisi ha vissuto ieri l’ennesima notte di paura. All’attentato dinamitardo di due giorni addietro, che ha distrutto un esercizio commerciale in Piazza Vittoria, ha fatto seguito una sparatoria nel pieno centro storico, in uno dei luoghi più frequentati dalle giovani generazioni. Persone su uno scooter e con il viso travisato hanno esploso colpi di arma da fuoco nei confronti di un giovane, senza alcun riguardo per il rischio di colpire nel mucchio. Questa spirale criminale va assolutamente fermata. Il rischio altrimenti è che la città si ritragga definitivamente ne proprio privato e divenga luogo in cui spadroneggiano coloro che hanno fatto dell’uso della forza e dell’arma dell’intimidazione il loro verbo preferito. Occorre una forte azione di prevenzione e di repressione da parte delle forze dell’ordine. Brindisi ha bisogno “di più Stato”.
In relazione all’episodio delittuoso verificatosi questa notte in pieno centro cittadino, il Prefetto Valerio Valenti ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per il prossimo martedì 22 maggio alle ore 9.30. Ha inoltre disposto, nell’immediatezza, il rafforzamento dei dispositivi di controllo del territorio.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA
La Lega consulta iscritti, militanti, simpatizzanti e semplici cittadini sul "programma di governo" tra Lega e 5Stelle per provare a dare agli italiani un esecutivo rispettoso del voto popolare del 4 marzo scorso ed evitare governi tecnici e nuove elezioni in piena estate. «In Puglia saremo presenti in ben 50 piazze, tra le quali ovviamente quelle dei capoluoghi di Provincia, - spiega il Segretario Regionale Andrea Caroppo - per chiedere ai pugliesi se sono d'accordo sulla sottoscrizione di un contratto con l'obiettivo di perseguire e realizzare buona parte dei punti del programma di centrodestra tra i quali il superamento della Legge Fornero, l'introduzione della flat tax, il rimpatrio degli irregolari e il blocco dell'immigrazione, la ridiscussione dei trattati europei, il ministero per i disabili e il sostegno alla natalità». Ci aspettiamo tanta partecipazione che premierà il grande sforzo messo in campo dal segretario Matteo Salvini nelle ultime settimane- conclude Caroppo -».
L’episodio di violenza, perpetrato ieri sera in pieno centro cittadino, ci pone in una condizione di estremo sconforto, le uniche parole utili saranno quelle dette agli inquirenti da chiunque sia a conoscenza di fatti rilevanti. E’ evidente che assistiamo a comportamenti violenti espressione di un profondo disagio sociale sul quale è necessario intervenire , non solo con un accurato sistema di sicurezza che veda coinvolte le istituzioni , ma anche e soprattutto con interventi di prevenzione sociale .
Gianluca Serra
E’ stata una settimana durissima per la nostra città, colpita da una serie di atti criminosi che configurano una vera e propria emergenza criminalità. La rapina al Mc Donald, La bomba al tabacchino ed adesso il ferimento di un giovane ventenne con un agguato in pieno centro durante le ore della movida brindisina. Non possiamo assolutamente consentire un tale clima in città, tutti noi dobbiamo reagire , sarebbe auspicabile una grande manifestazione cittadina, senza alcun colore politico, per chiedere con forza legalità, un grande atto di responsabilità da parte di tutte e tutti i cittadini che devono isolare questi criminali. Allo stesso tempo però occorre chiedere al Governo un’attenzione forte su quanto sta avvenendo in città, per bloccare sul nascere questa situazione di vera emergenza. Occorrono più uomini e mezzi per le forze dell’ordine, che svolgono un lavoro meritorio e fondamentale a Brindisi, per presidiare il nostro territorio.
Ci sarà anche Brindisi tra le 50 città (circa 1.000 in tutta Italia), tra capoluoghi di provincia e paesi, che nel fine settimana saranno in piazza con i gazebo per la consultazione con la cittadinanza sul cosiddetto “Contratto di Governo” Lega-M5S. Per il capoluogo adriatico l’appuntamento sarà su viale Corso Umberto angolo via Conserva dalle 17:00 alle 21:00 di sabato 19 e domenica 20 maggio 2018. Ad accogliere i cittadini, presso il gazebo saranno presenti i vari membri del coordinamento cittadino guidati da Gianni Signore e, durante le due giornate, si alterneranno i dirigenti regionali e i parlamentari della Lega. Per poter esprimere il proprio parere sull’accordo di governo basterà recarsi presso il presidio muniti di documento di riconoscimento e crociare, semplicemente, il Sì o il No, sul modulo cartaceo che sarà consegnato.
Nella lista di Noi con l'Italia presentata ieri ci sono tutti nomi nuovi della politica con la sola eccezione dei due ex assessori della gestione Carluccio e cioe' Cosimo Laguercia e Marina Miggiano. E proprio l'avvocato Marina Miggiano ha voluto precisare le ragioni della sua nuova discesa in campo e la ragione della scelta di appoggiare Massimo Ciullo .Video
Presentata presso la sede del candidato Massimo Ciullo in Via Sant'Angelo la lista del partito Noi con L'italia presente il senatore Vittorio Zizza ed il segretario cittadino Italo Guadalupi oltre a tutti i candidati .Zizza ha chiarito le ragioni della scelta del suo partito per Massimo Ciullo ed anche la collocazione attuale del partito e di Fitto in particolare senza pero' escludere futuri cambiamenti di scena soprattutto in relazione alla formazione o meno del governo nazionale.Ha poi chiarito che loro intendono governare e governare bene non come e' successo la volta scorsa.Guadalupi ha invece sottolineato la presenza nella lista di molti giovani e candidati alla prima loro esperienza politica.- E proprio su di loro e sul loro entusiasmo si e' soffermato il candidato sindaco Ciullo che ha sottolineato l'entusiasmo che si respira nella loro azione grazie alla voglia di tutti di cambiare finalmente la nostra citta' con nuove persone .-Video
L’ordigno esploso ieri notte in Piazza Vittoria ai danni di un esercente, non è semplicemente un atto delinquentuoso nei confronti di un singolo imprenditore ma uno schiaffo all'intera città che ha la necessità di svegliarsi e ribellarsi.Avere la sfrontataggine di collocare una bomba nel pieno centro cittadino, non lede solamente i diritti e gli interessi dell'imprenditore colpito da ignoti malfattori ma è un atto vile a tutta la società civile cittadina.
Come se non bastasse dover subire la forte crisi economica che da molti anni ci coinvolge tutti, dover fronteggiare un mercato sempre più grande e agguerrito , una concorrenza dei grandi gruppi che mette sempre di più in difficolta i piccoli.
Questa ulteriore situazione di crescente criminalità ci invita a fare un appello alle autorità preposte al fine di adottare tutte le misure utili alla repressione di queste condotte dolose e circoscrivere questi focolai di criminalità.
Riteniamo, dice il Presidente di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone, che l’attività di controllo del territorio va sicuramente incrementata ma le Forze dell’ordine e la Magistratura non possono essere lasciate sole a fronteggiare questo clima di illegalità che soffoca Brindisi da troppo tempo.
comunicato di A.Ignone
Mentre si stanno disputando i play off che per altro hanno confermato per grandi linee quella che era la classifica e cioe' le prime della classe hanno liquidato Cremona,Varese Cantu' con perentorio 3-0 con l'unico dubbio tra Trento e Avellino, Brindisi si prende un meritato riposo in attesa di conoscere quali saranno le novita' da cui partire .Intanto la piu' importante e' la risposta dagli sponsor da cui poi si riparte per il progetto per il prossimo campionato .Poi conoscendo il budget si potra' parlare di giocatori e quindi anche di conferma dell'allenatore .
COMUNICATO STAMPA
Nonostante gli appelli a dar vita ad una campagna elettorale fatta di contenuti, c’è chi ha deciso di provare ad ottenere consensi basandosi su attacchi strumentali e su una chiara disinformazione nei confronti degli elettori.L’ultimo episodio è proprio di queste ore e si riferisce alla scelta degli scrutinatori per il prossimo turno elettorale.
La Polizia Locale di Brindisi ha denunciato all’Autorità Giudiziaria B.A. (pregiudicato 58enne) e B.C. (20 anni), rispettivamente padre e figlio. I due hanno dapprima occupato un locale di circa 65 mq, in viale Leonardo da Vinci, al rione Sant’Elia, di proprietà dell’Arca Nord Salento, sottoposto a sequestro preventivo; successivamente hanno eseguito lavori di trasformazione e di ampliamento, fino a raggiungere la superficie complessiva di circa 190 mq, in totale assenza di permesso di costruire. Infine hanno adibita l’immobile all’esercizio di un’attività per il commercio di autoveicoli e motoveicoli usati.
Si arricchisce la stagione crocieristica nei porti dell’Adriatico meridionale. Nei giorni scorsi, a Manfredonia, sono stati programmati nuovi accosti per un traffico che, nello scalo sipontino, si prospetta in significativa crescita. A partire dal 27 luglio, infatti, farà tappa la nave Passenger (Cruise) Ship, Arethusa, a bordo ospita circa 50 passeggeri. Arethusa, prima classificata nel settore delle piccole navi da crociera, toccherà Manfredonia quattro volte. Inoltre, la società armatrice, la Grand Circle Cruise Line Small Ships Management Limited, ha deciso, di testare Manfredonia, quale meta crocieristica, anche con l’altra ammiraglia: l’Artemis, per la quale sono stati programmati 6 scali, a partire da giovedì 2 agosto. Nave gemella di Arethusa, anche Artemis appartiene alla classe lusso, lunga 60 metri è tra le migliori della categoria "boutique", caratterizzata da piccola stazza ma dotata di 26 lussuose cabine per un numero contenuto di passeggeri.
Conclusi i lavori di ristrutturazione ed ottenuto l’accreditamento, giovedì 24 maggio 2018 alle ore 11.30 sarà inaugurata la nuova sede del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ostuni che ritorna così nell’antica sede, ampliata e rimodernata, dotata dei minimi requisiti strutturali previsti dal Regolamento Regionale n. 3/2015. Il progetto, redatto dall’Area Tecnica aziendale, ha previsto la realizzazione di Camera calda per l’accesso delle ambulanze e dei mezzi che trasportano i pazienti in condizioni di emergenza/urgenza con portoni ad apertura rapida ad azionamento verticale; sala emergenza codici rossi emergenza/urgenza/chirurgia dotata di lampada scialitica ed impianto elettrico in assoluta continuità; sala di attesa per pazienti e visitatori con servizi igienici anche per disabili, dotata di schermo TV; sala accettazione codici bianchi/triage; n. 2 sale visite giallo/verde di cui una dotata di lampada scialitica per interventi chirurgici; stanze per il personale medico e infermieristico, locale Crioemoteca/deposito farmaci, servizi igienici per il personale e depositi per materiali vari; locale attesa barellati, stanza con n. 2 posti letto per Osservazione Breve Intensiva (OBI) dotata di schermo TV.
In occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa, per tutta la giornata di ieri è stato presente in piazza Vittoria, un gazebo della Asl dove è stato possibile effettuare uno screening gratuito con misurazione della pressione e ricevere informazioni utili per una corretta prevenzione. L’iniziativa è stata promossa dalla Struttura complessa di Nefrologia diretta dal dr.Luigi Vernaglione, che ogni anno risponde all’invito rivolto dalla società italiana dell’ipertensione, di aderire alla Giornata mondiale, organizzando iniziative dedicate ai cittadini.
Si è tenuta stamani presso la scuola primaria Collodi, la cerimonia di consegna di due defibrillatori acquistati nell’ambito dell’iniziativa “Proteggiamo il nostro futuro” promossa da Adoc in collaborazione con i commercianti della Commenda. Grazie alla raccolta fondi predisposta nei punti vendita aderenti, è stato infatti possibile dotare il plesso Collodi e il San Giovanni Bosco, di queste fondamentali apparecchiature mediche. Una iniziativa molto importante che l’Adoc porta ormai avanti da tempo e che sta riscuotendo sempre maggiori consensi.
In tanti hanno partecipato ieri sera in piazza Vittoria, alla manifestazione promossa dal Presidio di “Libera” davanti alla tabaccheria fatta saltare in aria la notte tra mercoledi e giovedi, con un potente ordigno. Erano presenti esponenti politici, associazioni, sindacati e tanti cittadini. Unica nota stonata è stata una accesa discussione nata con una agente della Polizia locale, intenzionata a stilare un verbale per occupazione di suolo pubblico.
Conferenza stampa ieri presso Palazzo Granafei, durante la quale il Commissario Santi Giuffrè ha illustrato la piattaforma multimediale realizzata nell’ambito del Progetto PAST, ovvero Promozione Archeologico Storico Turistica, nato con l’intento di incentivare il turismo, attraverso il rilancio dei beni monumentali del territorio. Erano presenti tra gli altri il commissario Santi Giuffrè, la dott.ssa Anna Cinti, Presidente Associazione Le Colonne, la dott.ssa Maria Piccarreta della soprintendenza e il prof. Giacomo Carito della Società di Storia Patria per la Puglia. La piattaforma multimediale è stata aggiornata ed è navigabile in modo accessibile ed intuitivo per utenti anche non esperti del web. La piattaforma multimediale sarà sperimentata in occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si terrà dal 18 al 20 maggio.
Il sindacato Confial, ha proclamato stamani lo sciopero dei lavoratori addetti alle pulizie in Poste Italiane. Sono stati numerosi gli incontri con la società che ha in appalto il servizio, ribadisce il sindacato, ma fino ad oggi, nonostante anche le denunce dei dipendenti circa la totale mancanza di materiale e i continui ritardi nel pagamento delle retribuzioni, nessun impegno è stato mantenuto. Da qui lo stato di agitazione dei lavoratori e lo sciopero indetto questa mattina, davanti alla sede centrale di Poste italiane in piazza Vittoria
Si è tenuta ieri presso il comitato elettorale del candidato sindaco del c.destra Massimo Ciullo, la presentazione dei candidati al consiglio comunale nella lista del Movimento nazionale per la sovranità. Erano presenti tra gli altri, il candidato sindaco Ciullo e il dirigente nazionale del Movimento di Alemanno, Cesare Mevoli
Nonostante i vari appelli giunti dai diversi candidati alla poltrona di sindaco circa l’opportunità di procedere con il sorteggio per la scelta degli scrutinatori alle prossime consultazioni elettorali, i componenti della Commissione elettorale gli ex consiglieri Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti e tre candidati nelle liste a sostegno di Cavalera, hanno deciso di seguire la strada della designazione diretta. Tante le proteste da parte dei vari candidati negli altri schieramenti ed in particolare da parte dei candidati sindaci Massimo Ciullo, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, che avevano più volte chiesto di procedere con il sorteggio, per garantire la massima imparzialità nella scelta degli scrutinatori.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, Oscar Marisco, classe ’92, nato a Milano ma domiciliato a Ostuni. L’uomo era stato già arrestato sul finire dello scorso anno, per detenzione ai fini di spaccio di droga, con il sequestro di 15 grammi di cocaina e di materiale per il confezionamento delle dosi ed era sottoposto all’obbligo di firma, dopo un periodo di carcere cui erano seguiti gli arresti domiciliari. Nel pomeriggio del 2 maggio scorso, presso la villa comunale, è stato fermato e controllato dagli agenti. Durante la perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro trasparente con all’interno 10 birillini di cocaina termosaldati all’estremità, nascosti nella biancheria intima. In casa poi, è stata rinvenuta altra droga del tipo marijuana e denaro di dubbia provenienza. L’uomo è stato quindi tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, con l’aggravante di averlo ancora una volta commesso mentre si trovava già sottoposto all’obbligo di firma. Da qui l’ordinanza di sostituzione ed aggravamento della misura dell’Obbligo di firma con l’applicazione degli Arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità, un 26enne cittadino nigeriano residente a San Pietro Vernotico. Il giovane, arrestato in flagranza di reato nel novembre 2017 a Verona, poiché trovato in possesso di 69 ovuli contenenti eroina e cocaina, per un peso complessivo di 741 grammi, oltre alla somma contante di 7.090 €, sottoposto successivamente agli arresti domiciliari nel marzo di quest'anno, durante un controllo è stato sorpreso in compagnia di persone controindicate non conviventi.
Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online