Presentazione ufficiale stamani presso il comitato elettorale del candidato sindaco Massimo Ciullo, dei candidati al consiglio comunale nella lista Fratelli D’Italia-Movimento +39. Erano presenti tra gli altri, l’On.Marcello Gemmato e il Commissario di Fratelli d’Italia Brindisi Erio Congedo
Si è tenuto ieri presso il maxicinema Andromeda, un convegno promosso dalla candidata al consiglio comunale nella lista della Lega Noemi Chianura sul tema “Bullismo e Cyberbullismo-prevenzione e contrasto”. Il dibattito ha visto gli interventi tra gli altri, del candidato sindaco Massimo Ciullo, dell’on.Anna Rita Tateo e del sen.Roberto Marti, al quale sono state affidate le conclusioni.
Raccolta sangue promossa stamani, presso l’ambulatorio medico Super Gruppo S.Elia, dal Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con la Asl, per far fronte all’emergenza sangue. Un ulteriore iniziativa, che si inserisce in un percorso che intende coinvolgere i vari quartieri della città
Si è svolto presso l’auditorium delle Scuole Pie, un incontro sul tema “Comunicazione: verità o fake”, comunicare la verità all’epoca delle fake news, che ha visto la presenza in qualità di relatore, del Rev.Prof.Josè Maria La Porte, Decano della Facoltà di Comunicazione sociale istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce di Roma
Si è tenuta giovedi e venerdi, presso l’Autorità portuale, la 16^Conferenza nazionale Responsible Care. Al centro del dibattito il comparto della chimica e il suo ruolo per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale. Responsible Care è il Programma volontario per la tutela di salute sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica, la Federazione nazionale dell’industria chimica. La conferenza, promossa da Federchimica in collaborazione con Confindustria Brindisi, è stata così l’occasione per parlare di sostenibilità e sviluppo del territorio. Presenti tra gli altri, in qualità di relatori, Domenico Laforgia, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione e Lavoro della Regione Puglia, Alfredo Pini, Direttore dell’Area Normazione Tecnica e Ambientale di ISPRA, Federico Pirro, Professore di Storia Industriale dell’Università di Bari, Giuseppe Marinò Presidente Confindustria Brindisi, Marcello Perra Vice–Presidente Confindustria Brindisi e Domenico Marcucci Responsabile Nazionale Sicurezza e Salute FILCTEM-CGIL
Nei giorni scorsi, la Guardia di finanza di Francavilla Fontana ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa e sostituzione di persona, un trentenne della provincia di Bari. L’indagine delle Fiamme Gialle è scattata a seguito della denuncia presentata da un imprenditore che riferiva di essere stato contattato sulla propria utenza telefonica da un uomo, qualificatosi come “operatore della Guardia di Finanza e funzionario responsabile degli uffici della rivista”. Secondo la ricostruzione fornita dall’imprenditore, il 30enne gli avrebbe proposto l’acquisto di un abbonamento relativo alla rivista della Guardia di Finanza e ad altri gadget militari, a fronte del pagamento di un corrispettivo paventando, nel corso della conversazione telefonica, che l’adesione all’abbonamento poteva essere anche comunicata ai colleghi in caso di eventuali controlli fiscali.
Il Questore Maurizio Masciopinto, ha disposto la sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un ristorante-pizzeria di Ostuni, per motivi di ordine pubblico e di sicurezza, anche con la finalità di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale. Il provvedimento, che prevede la chiusura del locale per 15 giorni, è stato eseguito e notificato ai titolari dell’esercizio commerciale giovedì scorso, dagli agenti del Commissariato di Ostuni. Il provvedimento è conseguenza della proposta avanzata dagli stessi poliziotti che, lo scorso 28 febbraio, a seguito dell’intervento all’interno del locale, arrestarono nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, i due fratelli titolari della pizzeria, trovati in possesso di 7 grammi di cocaina in dosi, nascosti tra i suppellettili dell’esercizio commerciale, nonché appunti e manoscritti riconducibili all’attività di spaccio.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 36enne residente a Mesagne, trovato in possesso di 1 grammo di cocaina, occultata nella tasca del giubbotto; un 20enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, occultata negli slip e un 22enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 2 grammi di marijuana, occultata sotto il sedile lato guida della sua auto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere, un 58enne residente a Castellarano (RE). L'uomo, controllato nella notte alla guida di un'auto e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello con lama lunga 10 cm, un manganello telescopico artigianale in ferro lungo 70 cm, nonché di un punteruolo, lungo 16 cm.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per "interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità", un 23enne di origine ghanese domiciliato a Ostuni e un 26enne di origine ghanese residente a Carovigno. I due, sprovvisti di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal personale preposto al controllo, si sono rifiutati di scendere dall’autobus di linea della società S.T.P., tratta Cisternino–Brindisi, turbando la regolarità del pubblico servizio e provocando lieve ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno, sono state 9 le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica utilità.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di armi da sparo”, un commerciante 51enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una carabina ad aria compressa, occultata nell'armadio in camera da letto e illegalmente detenuta. L'arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 18enne di Brindisi e segnalato all'Autorità Amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 23enne anch'egli di Brindisi. I due, nel corso della notte, sono stati controllati a bordo di un'auto e, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso, di un involucro in cellophane contenente 28 grammi di marijuana, occultata negli slip, nonché la somma contante di 178 €, mentre il 23enne è stato trovato in possesso di un involucro contenente 2,4 grammi di marijuana, occultata nelle scarpe. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire nell'abitazione del 18enne, ulteriori 19 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un decreto di aggravamento della misura cautelare emessa dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di Vincenzo Alò, 43enne del luogo. Il provvedimento è scaturito in seguito al suo arresto operato dai Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana la sera del 10 maggio scorso, quando l’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, dopo essere uscito senza la prescritta autorizzazione, aggredì in mezzo alla strada, una donna del luogo sferrandole un pugno al volto, per poi fuggire per le vie circostanti. Poco dopo fu rintracciato nel centro abitato di Villa Castelli. E’ stato associato alla Casa Circondariale di Brindisi.
Banditi in azione nella notte a Ceglie Messapica, dove sono stati assaltati un distributore di carburanti e lo sportello bancomat della Banca Popolare Pugliese. Dalla stazione di servizio Eni, sulla strada per Francavilla, è stata rubata la macchinetta cambia soldi. Intorno alle 4 del mattino invece, è stato fatto saltare in aria lo sportello bancomat della filiale della Banca Popolare Pugliese di via San Rocco. Il bottino è in corso di quantificazione. Sul posto si sono recati i carabinieri che hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
All’alba di stamattina, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di 2 rapinatori del luogo, ritenuti responsabili in concorso tra loro dei reati di rapina, commessa nei riguardi di due dipendenti di una ditta operante nella gestione e vendita di congegni di intrattenimento, nonché di porto e detenzione illegale in luogo pubblico di arma clandestina. Si tratta di Alessandro Taurisano 25enne e Euprepio Balestra 21enne, entrambi di Francavilla Fontana. I due, nel tardo pomeriggio del 15 novembre 2017, con il volto travisato da passamontagna e Taurisano armato di una pistola con matricola abrasa, hanno frantumato a calci il vetro dello sportello anteriore di un pic-up al cui interno c’erano due dipendenti della ditta Distante s.r.l.. L’autista ha cercato di ripartire non riuscendo nell'intento perché uno dei due rapinatori si era impossessato delle chiavi del veicolo. In quel frangente uno dei malviventi, sotto la minaccia dell’arma, ha intimato che gli venisse consegnato il denaro, circa 2.000 €.
Momenti di panico ieri in pieno centro dove, poco prima dell'1, un commando armato giunto in moto, ha avvicinato un giovane 23enne, Yuri Di Paola, sparando al suo indirizzo tre colpi di pistola. Il giovane, impiegato presso il McDonald's del Brin Park, è stato raggiunto da un proiettile all’addome. Secondo le prime ricostruzioni, ad agire sarebbero stati in due, con il volto travisato da passamontagna, giunti a bordo di uno scooter Beverly di colore grigio. L’agguato si è verificato in via Casimiro, davanti a una folla di ragazzi che stazionano all'esterno dei pub del luogo. Avvistato il loro bersaglio, uno dei due ha estratto la pistola e ha esploso tre colpi contro il giovane. La vittima si è accasciata a terra davanti agli occhi increduli e terrorizzati dei tanti giovani presenti. Subito sul posto sono arrivati ambulanza e polizia. Il giovane è stato soccorso e trasportato in ospedale. Sul luogo del ferimento si sono recati anche gli uomini della polizia scientifica. I bossoli recuperati sono tutti calibro 7,65. Gli investigatori stanno inoltre acquisendo le immagini delle videocamere di sorveglianza presenti in zona.
Brindisi ha vissuto ieri l’ennesima notte di paura. All’attentato dinamitardo di due giorni addietro, che ha distrutto un esercizio commerciale in Piazza Vittoria, ha fatto seguito una sparatoria nel pieno centro storico, in uno dei luoghi più frequentati dalle giovani generazioni. Persone su uno scooter e con il viso travisato hanno esploso colpi di arma da fuoco nei confronti di un giovane, senza alcun riguardo per il rischio di colpire nel mucchio. Questa spirale criminale va assolutamente fermata. Il rischio altrimenti è che la città si ritragga definitivamente ne proprio privato e divenga luogo in cui spadroneggiano coloro che hanno fatto dell’uso della forza e dell’arma dell’intimidazione il loro verbo preferito. Occorre una forte azione di prevenzione e di repressione da parte delle forze dell’ordine. Brindisi ha bisogno “di più Stato”.
In relazione all’episodio delittuoso verificatosi questa notte in pieno centro cittadino, il Prefetto Valerio Valenti ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per il prossimo martedì 22 maggio alle ore 9.30. Ha inoltre disposto, nell’immediatezza, il rafforzamento dei dispositivi di controllo del territorio.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA
La Lega consulta iscritti, militanti, simpatizzanti e semplici cittadini sul "programma di governo" tra Lega e 5Stelle per provare a dare agli italiani un esecutivo rispettoso del voto popolare del 4 marzo scorso ed evitare governi tecnici e nuove elezioni in piena estate. «In Puglia saremo presenti in ben 50 piazze, tra le quali ovviamente quelle dei capoluoghi di Provincia, - spiega il Segretario Regionale Andrea Caroppo - per chiedere ai pugliesi se sono d'accordo sulla sottoscrizione di un contratto con l'obiettivo di perseguire e realizzare buona parte dei punti del programma di centrodestra tra i quali il superamento della Legge Fornero, l'introduzione della flat tax, il rimpatrio degli irregolari e il blocco dell'immigrazione, la ridiscussione dei trattati europei, il ministero per i disabili e il sostegno alla natalità». Ci aspettiamo tanta partecipazione che premierà il grande sforzo messo in campo dal segretario Matteo Salvini nelle ultime settimane- conclude Caroppo -».
L’episodio di violenza, perpetrato ieri sera in pieno centro cittadino, ci pone in una condizione di estremo sconforto, le uniche parole utili saranno quelle dette agli inquirenti da chiunque sia a conoscenza di fatti rilevanti. E’ evidente che assistiamo a comportamenti violenti espressione di un profondo disagio sociale sul quale è necessario intervenire , non solo con un accurato sistema di sicurezza che veda coinvolte le istituzioni , ma anche e soprattutto con interventi di prevenzione sociale .
Gianluca Serra
E’ stata una settimana durissima per la nostra città, colpita da una serie di atti criminosi che configurano una vera e propria emergenza criminalità. La rapina al Mc Donald, La bomba al tabacchino ed adesso il ferimento di un giovane ventenne con un agguato in pieno centro durante le ore della movida brindisina. Non possiamo assolutamente consentire un tale clima in città, tutti noi dobbiamo reagire , sarebbe auspicabile una grande manifestazione cittadina, senza alcun colore politico, per chiedere con forza legalità, un grande atto di responsabilità da parte di tutte e tutti i cittadini che devono isolare questi criminali. Allo stesso tempo però occorre chiedere al Governo un’attenzione forte su quanto sta avvenendo in città, per bloccare sul nascere questa situazione di vera emergenza. Occorrono più uomini e mezzi per le forze dell’ordine, che svolgono un lavoro meritorio e fondamentale a Brindisi, per presidiare il nostro territorio.
Ci sarà anche Brindisi tra le 50 città (circa 1.000 in tutta Italia), tra capoluoghi di provincia e paesi, che nel fine settimana saranno in piazza con i gazebo per la consultazione con la cittadinanza sul cosiddetto “Contratto di Governo” Lega-M5S. Per il capoluogo adriatico l’appuntamento sarà su viale Corso Umberto angolo via Conserva dalle 17:00 alle 21:00 di sabato 19 e domenica 20 maggio 2018. Ad accogliere i cittadini, presso il gazebo saranno presenti i vari membri del coordinamento cittadino guidati da Gianni Signore e, durante le due giornate, si alterneranno i dirigenti regionali e i parlamentari della Lega. Per poter esprimere il proprio parere sull’accordo di governo basterà recarsi presso il presidio muniti di documento di riconoscimento e crociare, semplicemente, il Sì o il No, sul modulo cartaceo che sarà consegnato.
Nella lista di Noi con l'Italia presentata ieri ci sono tutti nomi nuovi della politica con la sola eccezione dei due ex assessori della gestione Carluccio e cioe' Cosimo Laguercia e Marina Miggiano. E proprio l'avvocato Marina Miggiano ha voluto precisare le ragioni della sua nuova discesa in campo e la ragione della scelta di appoggiare Massimo Ciullo .Video
Abbiamo 256 visitatori e nessun utente online