I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al termine di accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, due coniugi del luogo. I fatti contestati riguardano la realizzazione abusiva di una struttura di copertura in legno lamellare sul terrazzo della loro abitazione.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione dI indagini, eseguite anche con la disamina delle immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un 43enne del luogo. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine quale autore di reati contro il patrimonio, nella serata dell'11 maggio, previa effrazione di un lucchetto, si è impossessato di una bicicletta parcheggiata in una strada del centro storico di Brindisi, appartenente a una 48enne del luogo che nella circostanza si era recata nell'abitazione di un'amica. A seguito della denuncia formalizzata dalla proprietaria, i militari hanno proceduto con una serie di accertamenti, attraverso l'esame delle immagini del sistema di videosorveglianza di una abitazione privata vicina al luogo del furto, che ha consentito di individuare il responsabile.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Flora Tommasei, 38enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, nella sua abitazione, hanno rinvenuto, in un portagioie, un ovetto in plastica di colore giallo contenente due cipolline termosaldate ad una estremità di stupefacente del tipo cocaina, nonché un involucro trasparente con all'interno altri 6 involucri termosaldati di stupefacente dello stesso tipo, per un peso complessivo di 4 grammi. La perquisizione è stata estesa al veicolo della donna, dove nella borsa collocata su un sedile, i Carabinieri hanno rinvenuto la somma contante di 350 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento di attività illecita. E’ stata sottoposta agli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito, a Brindisi e a Carovigno, un decreto di sequestro preventivo di beni riguardante alcuni investimenti in prodotti finanziari, tre polizze vita “Posta Futuro Special Plus”, per un valore complessivo di quasi centomila euro, riconducibili ai coniugi conviventi Vincenzo Schiena 40enne e Francesca Fornaro 38enne, entrambi nullafacenti di Carovigno. Il provvedimento, è stato emesso dalla II Sezione Penale del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi. Il provvedimento del Tribunale dimostra come i versamenti di denaro contante della Fornaro, siano disallineati rispetto ai redditi dichiarati dalla coppia ai fini dell’imposizione fiscale, in quanto presumibilmente provento di reati contro il patrimonio commessi dal marito. L’uomo, tra l’altro sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, è attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di assalti a sportelli automatici, commessi tra la Puglia e le Marche, ai danni di svariati istituti di credito, uffici postali ed esercizi commerciali.
Imprese chimiche responsabili sul territorio, in grado di garantire la crescita economica nel rispetto delle persone e dell’ambiente: la 16a Conferenza dei Coordinatori di Responsible Care, tenutasi oggi a Brindisi, ha evidenziato ancora una volta il ruolo fondamentale dell’industria chimica per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale. Responsible Care è il Programma volontario per la tutela di salute sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica la Federazione nazionale dell'industria chimica.
I tre componenti della commissione elettorale, Epifani, Pisanelli e Sergi, procedono con nomina diretta degli scrutatori. 100 nomine comprese le riserve. È un atto politicamente gravissimo che tutti i candidati consiglieri di Cavalera stanno compiendo. Cavalera non riesce in alcun modo ad imporre una linea di condotta. Questo la dice lunga su quanto conta il suo pensiero, e che autorevolezza ha nei confronti dei suoi candidati: Nessuna. È evidente che Cavalera non ha alcuna possibilità di governare perché nessuno lo ascolta e nessuno lo ascolterà mai.
Riccardo Rossi
Nonostante le ripetute sollecitazioni che nei giorni scorsi abbiamo dato in merito al sorteggio per la nomina degli scrutinatori per le prossime amministrative , oggi i candidati alla carica di consigliere della coalizione del candidato sindaco Cavalera (Sergi Pisanelli ed Epifani) , hanno preferito procedere alla nomina diretta piuttosto che avvalersi del sorteggio tra i disoccupati che sono iscritti negli appositi elenchi di coloro che ne hanno diritto. Nonostante la procedura sia prevista dalla legge e nonostante il candidato sindaco Cavalera abbia dichiarato pubblicamente di essere favorevole al sorteggio , i suoi candidati consiglieri hanno preferito ignorare l'appello e procedere secondo una prassi a loro familiare . A voi cittadini la riflessione finale !!
Gianluca Serra
Noi siamo qui a controllare le procedure di nomina degli scrutatori da parte della Commissione Elettorale. Ebbene, mentre le designazioni di competenza del Commissario Giuffre' sono state sorteggiate, per quelle di competenza dei componenti e candidati al consiglio comunale (Epifani, Pisanelli e Sergi, tutti candidati con Cavalera) non c'è stato niente da fare: hanno voluto nominarli direttamente loro. Eppure Cavalera aveva detto che auspicava il sorteggio e in conferenza stampa che per la sua coalizione garantiva lui. Quindi la coalizione di Cavalera non è politicamente credibile.
E’ partita oggi, con l’incontro con l’avvocato Massimo Ciullo, candidato sindaco del centro destra,
la campagna di ascolto e di sensibilizzazione lanciata da Confesercenti Brindisi nella quale
l’associazione di categoria intendere coinvolgere tutti i candidati sindaco del comune capoluogo.
Un modo per offrire a chi andrà ad amministrare la città un ulteriore occasione di
approfondimento sui temi che riguardano un settore cruciale per lo sviluppo del territorio.
Si è svolta questo pomeriggio nella sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi la cerimonia di consegna, ai ragazzi dell’IISS «Epifanio Ferdinando» di Mesagne e del liceo artistico musicale «Simone-Durano» di Brindisi, degli attestati di partecipazione ai progetti di alternanza scuola-lavoro realizzati quest’anno con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Tema dell’esperienza formativa l’accoglienza, l’assistenza di sala e la comunicazione, un mondo che gli studenti hanno scoperto attraverso un programma di lavoro, distinto tra incontri, approfondimenti, conversazioni, lezioni in teatro, che ha affiancato il percorso didattico in classe.
Potere al Popolo Brindisi condanna con forza l'attentato dinamitardo avvenuto questa notte, in pieno centro città, ai danni di una tabaccheria. Bisogna fare i conti e soprattutto comprendere, aspettando gli esiti della magistratura, quale sia la matrice. Una cosa è certa, la criminalità organizzata esiste ed è sempre più forte ma poco compare nei dibattiti politici. Bisogna sconfiggerne la diffusione a tutti i livelli. Quelli più bassi di manovalanza che la crisi e la povertà favorisce ma soprattutto quelli più alti che riguardano le classi dirigenti.
Il direttore generale della Confcommercio Francesco Rivolta è giunto stamane a Brindisi per incontrare i dirigenti dell’Associazione provinciale.Erano presenti il Presidente regionale di Confcommercio Alessandro Ambrosi, il Direttore regionale Giuseppe Chiarelli, il Presidente di Confcommercio della provincia di Brindisi Francesca De Palma ed i vice Presidenti Giovanni Pugliese e Lorenzo Valentini.
Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Troppi gli eventi criminosi che si stanno verificando in
città, è necessaria una reazione forte.Confesercenti esprime piena solidarietà, nonché il necessario supporto sia morale che tecnico ai
titolari della tabaccheria di piazza Vittoria, distrutta da un ordigno fatto esplodere nella notte da
malfattori.
A Brindisi, la criminalità alza il tiro e lo dimostra l’attentato della notte
scorsa in pieno centro. Occorrono risorse umane perché gli ultimi poliziotti
arrivati a Brindisi non sono serviti neanche a rimpiazzare coloro che solo
dall'inizio dell'anno sono stati trasferiti in altre sedi e quelli andati in
pensione. Da ieri altri tre Ispettori sono stati trasferiti senza
avvicendamento. Alcuni settori non riescono a coprire con turni di servizio
h.24 i punti sensibili come la Stazione Ferroviaria, che ancor oggi ha un
impianto di video sorveglianza non funzionante.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 18 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON TEMPORANEE RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Trecento alloggi di pregio riservati ad “over 65”, realizzati in residenze appositamente pensate per il mercato della “terza età”, con la possibilità di condurre una vita indipendente ma potendo usufruire di una serie di servizi collettivi studiati appositamente per gli anziani.Si chiama “Silver House” il nuovo ambizioso progetto avviato da Invimit in tutto il territorio nazionale e destinato a mettere a disposizione residenze studiate appositamente per chi desidera trascorrere una vecchiaia serena, ma non priva di confort.
Il gravissimo attentato perpetrato ai danni della tabaccheria di piazza Vittoria mostra, ancora una
volta, quanto la violenza della malavita abbia raggiunto livelli sempre maggiori di barbarie.
Legambiente esprime sincera solidarietà ai titolari dell'esercizio commerciale ed è convinta che la
magistratura e forze dell'ordine, la cui azione ha recentemente portato a provvedimenti giudiziari
importanti, sapranno subito avviare indagini che garantiscano al più presto l'individuazione dei
responsabili dell'atto criminale.
Si conclude oggi la Fiera Transport&Logistic a Shanghai, una delle più importante rassegne mondiali del settore portuale e logistico. Una manifestazione biennale che vede circa 30.000 visitatori provenienti da tutto il mondo e il particolare il Far East, come l’omonima fiera di Monaco raggruppa tutti i player del settore logistico e intermodale aereo, ferroviario e portuale. Il padiglione italiano promosso e coordinato da Assoporti ha presentato per la prima volta le nuove Autorità di Sistema portuale al pubblico del Far East, nel corso di un primo evento sullo stand realizzato con la partecipazione dell’Italian Trade Agency (ex ICE) di Roma, Pechino e Shanghai. Il seminario di avvio dei lavori è stato aperto dal Console Generale Italiano a Shanghai Stefano Beltrame inisme al Presidente di Assoporti, Zeno D’Agostino, con la partecipazione di tutti i rappresentanti dei porti.
“La città di Brindisi si appresta a vivere quattro giorni di grandi iniziative finalizzate a valorizzare il vino, i prodotti e le bellezze della nostra terra. Ma il Vinibus Terrae sarà anche una occasione imperdibile per discutere su temi di grande interesse, con la partecipazione di esperti di livello internazionale”. Lo afferma Angelo Maci, presidente del Consorzio per la tutela dei vini Doc Brindisi e Squinzano che, insieme al Consorzio Discovery e con la collaborazione di Puglia Expò e dell’AIS Puglia, sta organizzando questo evento. “Abbiamo unito le migliori professionalità presenti nel territorio per far convergere a Brindisi produttori vitivinicoli e dell’enogastronomia, grandi chef, sommelier, enologi, storici, esperti nel settore turistico, amministratori pubblici, giornalisti e personaggi dello spettacolo. Il tutto, grazie anche al ruolo fondamentale del Comune di Brindisi e della Regione Puglia”. “Con l’edizione di quest’anno – conclude Maci – abbiamo posto le basi per valorizzare ancor di più la terra di Brindisi nel panorama vitivinicolo nazionale, trasformando questo evento in un appuntamento prestigioso con il mondo del vino e dell’enogastronomia”.
La vergognosa persistenza di lunghissimi tempi di attesa per curarsi nel servizio sanitario pubblico pugliese e la contemporanea possibilità, altrettanto vergognosa, di curarsi subito pagando le prestazioni privatamente, non solo confliggono con il diritto alla salute costituzionalmente garantito, ma contemporaneamente realizzano una inaccettabile discriminazione nei confronti di chi, già con un reddito insufficiente, non può pagarsi le cure dopo aver già finanziato con le tasse il servizio sanitario.
Conferenza stampa ieri presso il Grande Hotel Internazionale, di presentazione della seconda edizione del Motoraduno Città Di Brindisi, in programma Sabato 19 Maggio con inizio alle ore 10.00, presso la zona 167 a Tuturano. Erano presenti tra gli altri il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana regione Puglia, Cosimo Costabile, del responsabile regionale del Mototurismo Federmoto Paolo Spadavecchia e dei vari Partner della manifestazione.
L’Amministrazione comunale di Brindisi, settore politiche sociali, ambito Brindisi-S.Vito, ha aderito lo scorso anno al progetto sperimentale Get Up, Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dell’Istituto degli Innocenti. Brindisi è una delle nove città italiane coinvolte nel progetto che, attraverso la cooperativa sociale Amani, ha visto coinvolti il Liceo Palumbo e il Ferraris. Nei due istituti, è stato individuato un gruppo di studenti del terzo e quarto anno, che sono diventati attori principali del progetto. Stamani presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, è stato presentato il progetto ed è stato illustrato il percorso di alternanza scuola-lavoro che ha visto impegnati gli studenti dei due istituti brindisini
Conferenza stampa stamani presso la sala convegni dell’Ordine dei medici, durante la quale è stato illustrato un intervento chirurgico ad alta tecnologica, eseguito con successo presso l’ospedale Perrino di Brindisi. A spiegare questa tecnica innovativa c’erano tra gli altri, il dr.Gabriele Maritati, direttore del reparto di Chirurgia Vascolare del Perrino e il direttore generale della Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone. L’equipe diretta dal dott.Maritati, ha effettuato su un paziente di 72 anni, un trattamento di aneurisma dell’aorta con endoprotesi, intervento di chirurgia vascolare di alta specializzazione e ad alto coefficiente di rischio. E’ il primo caso in Europa.
Un’auto ha preso fuoco ieri sera, mentre percorreva la strada statale 7, direzione Taranto. L’uomo alla guida del mezzo è riuscito fortunatamente ad abbandonare in tempo l’abitacolo e ha chiesto l’intervento dei vigili del fuoco che, giunti sul posto hanno spento il rogo.
Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online