Il Comune di Brindisi ha avviato la procedura per l’affidamento in concessione gratuita dei terreni confiscati alla mafia nell’agro comunale. Si tratta di 40 ettari sottratti alla criminalità organizzata che saranno concessi ad organizzazioni del privato sociale attraverso un avviso pubblico per la realizzazione di un progetto di innovazione sociale in ambito rurale. I termini dell’Avviso pubblico sono stati presentati oggi a Palazzo di città. Affiancare alle funzioni agricole produttive tipiche di un’azienda agricola attività di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati, apprendimento in situazione e approccio al lavoro agricolo per giovani disoccupati, partecipazione della comunità locale, valorizzazione dell’identità rurale e dei prodotti tipici del territorio di Brindisi: questi sono gli scopi dell’Avviso pubblico che il Comune di Brindisi sta pubblicando per affidare in comodato gratuito tutti i suoi terreni derivanti negli anni da procedure di confisca.