Questa mattina è stato presentato il progetto “Circolo della Legalità” promosso da “Brindisi per la Legalità”, associazione temporanea di scopo formata da Comune di Brindisi, Associazione Antiracket Antiusura e le cooperative Sinergia, Il Faro, Crisi e associazione Profeta.Il progetto, finanziato dall’Avviso regionale “Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale”, prevede il coinvolgimento di 100 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, individuati come a rischio devianza, in relazione al disagio familiare, socio-economico, psicologico e/o relazionale, in quanto potenzialmente esposti al reclutamento nelle fila del racket.