Senso civico:nella giornata mondiale dell'autismo la politica sia vigile ed all'altezza del problema

Nella ricorrenza della giornata mondiale sull'autismo si ripropone con forza il tema di che tipo di sanità costruire per le generazioni future e di quanto e come il diritto alla cura possa essere garantito.L'autismo è ormai un allarme mondiale; un bimbo ogni 60 nati è a rischio diagnosi. Oggi la ricerca scientifica consegna possibili rimedi per la diagnosi precoce fin dal primo vagito, l’accertamento nei primi 18 /24 mesi di vita. Ma il sistema tutto, ginecologi, medici di base, pediatri di libera scelta, mondo della scuola, è realmente pronto alla sfida?

Uil :disponibili i soldi per investimenti nel comune di Brindisi per 21milioni di euro

Nell’incontro presso la Camera di Commercio di Brindisi del 29 marzo scorso l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mino Borracino ha reso noto che sono stati messi a disposizione, tramite un avviso di Invitalia, oltre 25 milioni di euro per il rilancio delle attività imprenditoriali nelle Aree di crisi industriali della nostra provincia. Un Accordo di programma sottoscritto tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la regione Puglia ha disposto l’utilizzo di queste risorse che serviranno per investimenti nel territorio del Comune di Brindisi fino ad un raggio di 50 chilometri.

Bari:Autorita' portuale incontro per il DPSSP ed il DPEASP

Si è tenuta oggi 2 aprile a Bari, presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, la presentazione del processo di consultazione degli stakeholder del territorio che l’AdSP MAM ha deciso di avviare in vista della redazione del Documento di Pianificazione Strategica del Sistema Portuale (DPSSP) e del Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale del Sistema Portuale (DPEASP).

Comune di Brindisi incontro su qualita' dell'aria

In merito alle sollecitazioni ricevute da questa amministrazione per intensificare il monitoraggio della qualità dell’aria, si ricorda che in data 8 novembre 2018 è stata formulata istanza al Ministero dell'Ambiente, autorità competente per l'Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento Versalis, per il riesame del titolo autorizzativo.

Cerimonia di proclamazione dei nuovi consiglieri provinciali

Si è svolta questa mattina, nel salone di Rappresentanza della Provincia, la cerimonia di proclamazione degli eletti al nuovo Consiglio provinciale, dopo il turno elettorale di domenica scorsa. Il presidente Riccardo Rossi ha fatto a tutti i consiglieri provinciali, di maggioranza ed opposizione, gli auguri di buon lavoro, auspicando anche un rilancio generale delle Province a livello nazionale. “Si è concluso con queste elezioni – ha dichiarato Rossi - l’iter partito ad ottobre per il rinnovo degli organi amministrativi dell’Ente. Possiamo ora affrontare con il consiglio provinciale rinnovato il rilancio generale delle Province, che sta avvenendo a livello nazionale con la revisione della Legge Delrio, grazie anche al nuovo Direttivo dell’UPI, per un definitivo rilancio delle funzioni dell’Ente.

Cisternino: 76enne per futili motivi esplode all’indirizzo dell’abitazione del figlio due colpi di fucile, uno dei quali attinge il congiunto di striscio alla mano sinistra, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, congiuntamente ai militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto un 76enne del luogo, per i reati di lesione personale aggravata, minaccia aggravata ed esplosioni pericolose. L’uomo, al culmine di una lite furibonda con il figlio 38enne del luogo, scaturita per motivi di vicinato e di confini riguardo alle rispettive proprietà, ha esploso in direzione dell’abitazione del figlio, due colpi con il fucile calibro 12 regolarmente detenuto. Uno dei colpi ha attinto il figlio di striscio alla mano sinistra. Il 38enne si è cosi avvicinato al genitore e ne è scaturita una colluttazione. Nella circostanza, l’anziano sarebbe stato colpito alla fronte con il fucile.

Si è tenuto stamani presso la Cisl di Brindisi un seminario formativo dal titolo “Decreto dignità, quali effetti sul mercato del lavoro?”. Presente in qualità di relatore, il prof. Marco Lai, docente di Diritto del Lavoro all’Università di Firenze. Al seminario sono intervenuti inoltre Daniela Fumarola, segretario generale Cisl Puglia, Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Brindisi-Taranto, Antonio Arcadio, segretario territoriale Fisascat Cisl Pietro Berrettini, coordinatore territoriale Felsa Cisl e Emiliano Giannoccaro, segretario territoriale Femca Cisl.

Incontro ieri presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, per l’avvio della seconda fase del Duc Brundisium, il Distretto urbano del commercio, durante il quale sono state ufficializzate nuove adesioni al progetto. Duc Brundisium allarga la platea degli associati anche per meglio rispondere alle esigenze dei commercianti della città, spiega l’assessore alle attività produttive del Comune di Brindisi Oreste Pinto, perché l’unione fa la forza. Ora i soci sono 7 soggetti istituzionali con l’adesione anche da parte della Camera di Commercio, della Pro Loco e della CNA.  

Nella mattinata di ieri, presso l’auditorium dell’Istituto Marconi-Flacco di Brindisi, si è tenuta la conferenza di presentazione del volume delle città più decorate d’Italia al valor militare nella Guerra di Liberazione. L’iniziativa è stata promossa dall’ Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione. All’iniziativa ha partecipato anche il Prof. Giacomo Carito che ha voluto rimarcare l’importante ruolo della città di Brindisi nel periodo bellico, mentre le conclusioni sono state affidate alla dirigente scolastica la prof.ssa Elvira D’Alò. L’Associazione ha messo anche in palio una borsa di studio di 1000 € tramite un concorso di scrittura sulle “Città più decorate d’Italia”.

Giornata mondiale della consapevo-lezza dell’autismo, Antonio Di Gioia: “Il supporto psicologico per i genitori parte negli ambienti scolastici”

Il Presidente dell’Ordine degli Psicologi: “La figura dello psicologo è fondamentale per accompagnare l’intero nucleo familiare nella sfida quotidiana che questo disturbo comporta”

“Aiutare una famiglia al cui interno è presente un componente con Disturbo dello Spettro Autistico significa poter creare un ambiente di conforto anche all’esterno di una casa piena di amore e di coraggio, che lotta ogni giorno per fornire tutto il supporto necessario a chi ne è affetto.”

Giovedì conferenza stampa di presentazione del convegno Ditne

Giovedì 4 aprile alle 10, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare il convegno dal tema “La transizione energetica verso la decarbonizzazione: le sfide del Piano energia clima” organizzato dal Distretto tecnologico nazionale sull’energia (Ditne) con Regione Puglia e Comune di Brindisi. Il convegno è in programma il 12 aprile dalle 9.30 alle 17 presso Palazzo Nervegna. Giovedì 4 parteciperanno alla conferenza stampa il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Cosimo Borracino e il presidente del Ditne Arturo De Risi.

Matarrelli (Insintonia): “In 65 pagine il nostro programma, ora gli incontri con la città”

Sessantacinque pagine di programma che sintetizza il lavoro compiuto in queste settimane dai 140 delegati su sei aree ben definite: 1) Ambiente, salute, cittadinanza attiva e legalità, 2) Bilancio, 3) Progettazione, 4) Attività produttive, cultura e turismo, 5) Disabilità, sport, politiche giovanili e sociali, 6) Centro storico e decoro urbano: si è completata questa sera, nella sede di via Federico II svevo, con una assemblea plenaria alla presenza del candidato sindaco Toni Matarrelli, la prima fase della stesura del programma della coalizione “Insintonia”. La seconda prevede il confronto con la città: associazioni culturali e professionali, organizzazioni di categoria, sindacati. Saranno questi incontri a ottimizzare i contenuti e rendere il programma ancora più vicino alle esigenze della città.

Torna a Brindisi per Inphoto il polaroider Alan Marcheselli

InPhoto Associazione Fotografica in collaborazione con l’Associazione Culturale Eventiteca organizza il prossimo 13 aprile 2019 nella sede di via Isonzo 29, per il secondo anno consecutivo, un corso di fotografia istantanea con il famoso fondatore della comunità Polaroiders Alan Marcheselli dal titolo Tecniche Creative Avanzate. La giornata di lavoro è rivolta a fotografi amatori e a professionisti che vogliono approfondire sia alcune delle principali tecniche di manipolazione che lo scatto in still life. Gli argomenti trattati saranno, still life e illusioni realizzabili grazie alla messa a fuoco selettiva della SX70 e SLR680 e alla focale da 30 cm delle One Step+ (fotocamere e pellicole per lo scatto saranno messe a disposizione dallo studio) Idea, composizione, illuminazione e scatto. Fotografia Macro, Tips & Tricks

Bonifiche Brindisi, il Presidente Riccardo Rossi incontra Syndial (Eni). Rassicurazioni in tema di salute e sicurezza dei lavoratori e intesa per prossimi tavoli tecnici

Nella mattinata di lunedì 1 aprile, la Provincia di Brindisi ha incontrato Syndial, società ambientale di Eni, per un aggiornamento riguardo allo stato delle attività di bonifica e agli iter autorizzativi in corso, anche con l’obiettivo di verificare i tempi di intervento e conclusione lavori. A tale riguardo Syndial ha rassicurato il Presidente dell’Ente, Riccardo Rossi, in merito a potenziali impatti sulla salute dei lavoratori e della popolazione, che erano stati paventati nell’ultimo parere della Provincia di Brindisi. In particolare, la società ha evidenziato che, a seguito di valutazioni specifiche e nel pieno rispetto di quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08, nelle aree di proprietà vengono condotti periodicamente dei monitoraggi ambientali, al fine di escludere possibili impatti sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.

Polemiche normali dopo il voto in consiglio provinciale. C'e' chi sostiene che Rossi si 'e indebolito, ed e' la tesi del centro destra, perchè è passato da un 8 a 4 ad un 7 a 5 ,c'e' chi invece sostiene che Rossi ha guadagnato politicamente perchè il suo gruppo e' unito a differenza di quello del centro destra che e' diviso al massimo. Infatti 'e ben chiaro che la tanto decanta unita' del centro destra e' solo un cartello elettorale dove i vari gruppi non solo non sono uniti ma si fanno battaglia in modo fin troppo evidente. Infatti nel centro destra Fratelli d' Italia .alla faccia dell'unita' del centro destra ,ha portato a sedere in consiglio provinciale il suo unico consigliere comunale di Oria, la lega ha fatto accomodare nel consiglio la sua unica consigliera di San Pietro .

ervizio di accompagnamento alla persona cieca ed ipovedente: OPERATIVO!

Il presidente dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sezione di Brindisi, Michele Sardano, comunica al territorio della provincia che è stato avviato il progetto del Sevizio Civile Universale “Oltrevisione – Brindisi”. Si tratta di un progetto che vede impiegati, al servizio dei ciechi ed ipovedenti, n.20 volontari che sono stati reclutati attraverso un bando pubblico. Detto servizio potrà essere richiesto telefonando al numero 0831-526105 Il richiedente del servizio è tenuto a identificare la propria condizione attraverso certificazione medica.

Il Presidente territoriale UICI Br.

                                                                                                                                                                               Michele Sardano

 

Circolo Mitrano:concluso il progetto Un cavallo nella scuola

Si è conclusa la prima fase del progetto “IL CAVALLO NELLA SCUOLA: UNA FAVOLA CHE DIVENTA REALTA” studiato, promosso e sostenuto dal Circolo Ippico Mitrano di Brindisi e autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dalla Federazione Italiana Sport Equestri quale corso formativo.In questi primi tre mesi hanno partecipato le Scuole Medie Salvemini e da Vinci di Brindisi e la G. Pascoli di Ceglie Messapica con un totale di 400 alunni e 18 insegnanti.

Oggiano soddisfazione per l'elezione del consigliere provinciale di Fratelli d'Italia

Grazie al lavoro e l'impegno del gruppo consiliare di FdI di Brindisi e di altri amici rappresentanti istituzionali di Oria e di altri comuni della provincia, e' stato eletto il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia nella persona del consigliere comunale di Oria Ciccio Conte, al quale vanno i miei piu sentiti complimenti ed auguri e quelli dei circoli di FdI Brindisi Sovranista e Tuturano. L'importante risultato ha creato entusiasmo negli ambienti di FDI di Brindisi e provincia anche in previsione delle prossime elezioni europee che vedrà impegnato personalmente come candidato l'on. Marcello Gemmato. Tale risultato consentirà a breve l'ingresso di nuovi amministratori comunali della provincia di Brindisi in FdI.dott. Massimiliano Oggiano capogruppo di FDI Comune di Brindisi

Il Pd espriem soddisfaizoen epr le delibere della giunta Rossi su  autiasmo, ticket sportivi e su regolamento edilizio tipo

La Giunta comunale di Brindisi ha approvato tre diversi provvedimenti fortemente voluti e sostenuti dal Partito Democratico di Brindisi, da tutto il gruppo consiliare e dai rappresentanti in giunta. Il primo riguarda la concessione della scuola "Ferrante Aporti" alle associazioni Angsa e il Bene che ti voglio per la realizzazione di un centro per bambini autistici; il secondo atto concerne l'adozione del Regolamento Edilizio Tipo in sostituzione del vecchio regolamento; il terzo provvedimento è il taglio del 50% dei ticket per l'utilizzo di impianti sportivi e palestre di proprietà comunale.

Il messaggio di saluto del nuovo Prefetto di Brindisi

Nell’assumere le funzioni di Prefetto della Provincia di Brindisi, mi è gradito rivolgere il più cordiale saluto ai Parlamentari, alle Autorità Civili, Militari e Religiose, alla Magistratura, alle Forze dell’Ordine, agli Amministratori degli Enti Locali, alle Organizzazioni Politiche e Sindacali, ai Rappresentanti del mondo della Scuola, agli Organi di Informazione, agli esponenti delle Categorie Produttive ed alla Cittadinanza tutta. Sono profondamente onorato di poter operare al servizio di questa terra – alla quale mi sento vicino per origini – ricca di storia, bellezze naturali, tradizioni antiche ed autentici valori.

Francavilla:È ufficiale: il progetto di Rigenerazione Urbana Sostenibile del quartiere San Lorenzo ha ottenuto il finanziamento da parte della Regione Puglia.

Nelle ultime ore l'AssessoratoRegionale alla Pianificazione Territoriale ha stanziato ulteriori 7,2 milioni di euro, a fronte dei 175 milioni già stanziati in precedenza, per i progetti del Bando Pubblico per la selezione delle Aree Urbane e per l'individuazione delle Autorità Urbane in attuazione dell'Asse Prioritario XII "Sviluppo Urbano Sostenibile" Azione 12.1 "Rigenerazione urbana sostenibile" del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020.

“Storie di alternanza” sessione i semestre 2019. Il 12 aprile scadono i termini per partecipare al premio nazionale promosso da Unioncamere e Camere di Commercio

C’è tempo fino al 12 aprile per presentare domanda di iscrizione, sessione I semestre 2019, del Premio "Storie di alternanza", iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane che punta a valorizzare e a dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.Il Premio è suddiviso in due categorie in base al tipo di Istituto: Licei e Istituti tecnici e professionali della provincia di Brindisi.

Provinciali Brindisi, Centrodestra: risultato ottimo, ora al lavoro

“Le ultime elezioni provinciali disegnano un quadro che dimostra la presenza viva e attiva del centrodestra sul territorio brindisino, nonostante la maggior parte dei Comuni in Provincia di Brindisi siano guidati dalla sinistra. L’elezione di 5 consiglieri, di cui 2 donne, certifica l’organizzazione del centrodestra e l’impegno che gli amministratori locali dedicano al loro territorio. Un dato positivo soprattutto se si riflette sul fatto che la sinistra, che tra Comuni della Provincia conta una larga maggioranza, ha ottenuto solo 2 consiglieri in più. Il nostro grazie a tutti gli amministratori locali di centrodestra che hanno permesso di raggiungere questo risultato, attraverso il loro voto, e buon lavoro ai nuovi consiglieri provinciali. La vera partita inizia adesso.

Lo dichiarano in una nota i referenti provinciali di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Direzione Italia e Idea.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 391 visitatori e nessun utente online