“Non ci renderemo complici di accordi che riducono salari e diritti”. Questo quanto dichiarato da Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL di Taranto, nel corso della conferenza stampa convocata da CGIL, Nidil e SLC, sulla situazione occupazionale all’interno della multinazionale dei call center Teleperformance. A presiedere l’incontro oltre D’Arcangelo, c’erano Andrea Lumino e Daniele Simon, rispettivamente segretari generali provinciali della SLC e del Nidil. La vertenza Teleperformance è la perfetta metafora di come la deregolamentazione del mercato del lavoro e la sempre più spinta necessità delle imprese di arrivare al massimo profitto senza rispetto di regole e diritti si scarica sui lavoratori, dicono i sindacati. Teleperformance chiede infatti di applicare l’ammortizzatore sociale della FIS (Fondo Integrativo Salariale), a cui potrebbe accedere anche senza accordo sindacale, da applicare sui dipendenti di alcune commesse in difficoltà (Enel, Illiad, Eni) e non su altre (Amazon, Enel Mercato Libero). Stessa azienda, stesso contratto ma sacrifici e destini differenti.

Oggiano: Bocciato emendamento di FdI che prevedeva riduzioni Tari per i nuclei familiari con due o più componenti...a Rossi ed alla sinistra è mancato il coraggio

Piaccia o no il piano finanziario TARI 2019 e' aumentato di 1.121.269,09 rispetto al 2018! Con la conseguenza che se per le utenze non domestiche (attività commerciali) la Tari si e' ridotta mediamente di un 5% (poca cosa) per le utenze domestiche ci sono stati rincari crescenti a seconda dei componenti i nuclei familiari. Con una tassazione già ai massimi questo ulteriore aumento rappresenta una vera e propria beffa per i brindisini che nonostante hanno contribuito ad elevare la raccolta differenziata al 53% si sono visti aumentare la tassa.

Ridotti i ticket sportivi del 50 per cento

La giunta comunale ha approvato, nella riunione di ieri 29 marzo, la delibera con cui si riducono i ticket per le società sportive che utilizzano impianti o palestre comunali. La riduzione è pari al 50 per cento e si applicherà a partire dall’1 gennaio 2019; per quest’anno, infatti, le società spenderanno 100mila euro anziché i 200mila del 2018. “E’ una promessa che manteniamo a dispetto delle difficoltà del bilancio - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Abbiamo voluto dare un importante segnale a tutte le società sportive che svolgono un ruolo fondamentale con le loro attività in città e a cui riconosciamo un importante ruolo sociale”. “Sono davvero orgoglioso di questo risultato raggiunto dalla nostra amministrazione - precisa l’assessore allo Sport Oreste Pinto -. Il dimezzamento dei ticket è il nostro tangibile riconoscimento alle tante società sportive che operano tutti i giorni con grande passione e sacrificio”.

Sanità Puglia, Caroppo (LEGA): Emiliano tenga a posto la sua di "manina"

«L'unica "manina" pericolosa per la sanità pugliese è quella di Michele Emiliano, la tenga in tasca ora che bisognerà procedere ad assunzioni e stabilizzazioni nel comparto sanità perché con la sua "manina" fino a oggi sono aumentati solo sprechi e clientele» è quanto afferma in una nota il Consigliere Regionale della Lega, Andrea Caroppo, Segretario pugliese del partito di Salvini, in merito alle odierne dichiarazioni del Presidente della Regione rispetto allo sblocco del turnover. «Le possibilità di implementare gli organici della sanità pugliese - spiega Caroppo - non dipendono dal governo, ma esclusivamente dalla qualità ed efficienza della spesa regionale: se si affrontano e riducono le enormi sacche di spreco clientelare e la stratosferica spesa farmaceutica si liberano risorse per medici, infermieri e personale sanitario e aumentano i servizi. Se invece, come ha fatto il Presidente-Assessore in questi anni, spesa, sprechi e clientele aumentano la sanità si blocca.

Mesagne, Matarrelli: pronte le bozze del programma

Prende forma il programma amministrativo che sarà presentato dal candidato sindaco Toni Matarrelli: si chiudono oggi i lavori dei 140 delegati che per più di un mese hanno esaminato le sei aree tematiche individuate, predisponendo le bozze del programma che la prossima settimana saranno esaminate in un’assemblea plenaria in cui tutti i componenti discuteranno la stesura del documento finale. Si tratta però solo di un primo passo perché, come ha espressamente richiesto Matarrelli, il programma dovrà essere necessariamente integrato con le indicazioni che emergeranno nel corso degli incontri con la città: sarà fondamentale in questo senso il contributo di enti, i sindacati, le associazioni di categoria e quelle culturali i cui suggerimenti arricchiranno il documento rendendolo ancora più efficace e aderente alla realtà mesagnese. Non sarà solo il programma di Matarrelli, ma quello di un’intera città che con lui potrà intraprendere un percorso mirato di rilancio e di crescita che parte dalle esigenze primarie espresse in prima persona dagli stessi cittadini.
Punta Perotti, Caroppo (LEGA): vergognosa, indegna e inaccettabile interferenza di Emiliano sulla Corte d'Appello di Bari

«Non pretendo che Emiliano sappia che sulle questioni giuridiche sottese alla vicenda di Punta Perotti esistono profondi contrasti giurisprudenziali perché da tempo al diritto ha preferito la tessera del PD e le vesti del caudillo; pretendo, però, che non intervenga su procedimenti in corso e men che mai attaccando il lavoro dei suoi colleghi magistrati: le sue sortite sull'operato della Corte d'Appello di Bari relative alla semplice nomina di consulenti tecnici sono vergognose, indegne e inaccettabili. Ancor più perché vengono da un magistrato e da un rappresentante istituzionale», è quanto dichiara in una nota il Segretario Regionale della Lega, Consigliere Regionale Andrea Caroppo, in merito alle pesanti critiche rivolte dal Presidente della Regione Puglia alla Corte d'Appello di Bari che ha nominato tre periti per la quantificazione degli eventuali danni subiti dalle imprese ricorrenti.

Presentate a Brindisi le misure per il rilancio delle attività imprenditoriali nelle aree di crisi industriale del territorio

Si è tenuto oggi, venerdì 29 marzo, presso la sede della Camera di Commercio di Brindisi, l'incontro, aperto a tutti gli imprenditori interessati, di presentazione degli Avvisi di Invitalia relativi alla legge 181/89, che dispone incentivi per il rilancio delle attività imprenditoriali nelle Aree di crisi industriale. Anche per Brindisi e provincia ci sono risorse disponibili.Ho partecipato all’iniziativa insieme a Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, insieme al presidente di Confindustria, Patrich Marcucci, e ai rappresentanti sindacali CGIL CISL UIL.

Francavilla :approvata la tariffa Tari per il 2019

È stata approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale il piano tariffario TARI per l’anno 2019. In controtendenza con quanto sta avvenendo in alcuni comuni, a Francavilla Fontana la tassa sui rifiuti registrerà un -0,56%. Una oscillazione al ribasso che, dopo gli importanti aumenti avuti tra il 2016 e il 2017, riporta la tariffa media in linea con gli importi del 2015 con un sostanziale sollievo per i portafogli dei contribuenti e per le casse delle attività produttive.

Legittima difesa: Tateo, tutela vittime, Emiliano stia sereno Obiettivo difendere l’aggredito e non garantire il criminale.

ROMA, 29 MAR - "Dare agli italiani la possibilità di difendersi dai criminali in casa propria è semplicemente buonsenso, l’allarmismo di Emiliano è immotivato e soprattutto ingiustificato.” A dichiararlo Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega e membro della Commissione Giustizia. “La riforma della legittima difesa - prosegue Tateo - non invita gli italiani a comprare armi né dà licenza di uccidere, semplicemente chiarisce un concetto: la vittima ha diritto di essere tutelata dal criminale che ha cercato di derubarla. Emiliano che parla di escalation di violenze probabilmente ignora i vari casi di rapine violente che diversi cittadini hanno dovuto subire, per poi subire l’onta di vedere il proprio aguzzino o suoi parenti chiedere un risarcimento del danno. Con questa riforma c'è finalmente una norma chiara che garantisce tutela alle vittime e non lascia spazio a sconti per i criminali e i delinquenti” conclude Tateo.

De Punzio(fdI)Rossi ovvero l'amministrazione del "No"

L'Amministrazione Rossi verrà ricordata come l'Amministrazione del NO a tutte le proposte avanzate ed ai progetti che mirano alla crescita della città, seppur da più parti auspicati e sollecitati, del SI a nulla e della EMULAZIONE di talune pratiche adottate dalle precedenti Amministrazioni, alle quali quest'ultima fortemente si opponeva in tempi non sospetti.

Proroga al 30 aprile per la presentazione autocertificazione Impianti temici

A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019, con scadenza il 31 Marzo p.v., il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 30 Aprile 2019, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.

Movimento 5 Stelle Brindisi: "Pensavamo incarnasse Robin Hood ma si rivela sceriffo"

Ancora una volta ci troviamo di fronte  ad un’amministrazione che ha generato mostri e continua a generarli con il benestare della Giunta Rossi, che inspiegabilmente presta il fianco a decisioni che di fatto mettono sotto scacco lo sviluppo della città e non solo. Durante il Consiglio svoltosi nel pomeriggio di ieri,come gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, abbiamo espresso in maniera netta le nostre posizioni sul Piano finanziario Tari per il 2019 e la determinazione delle tariffe presentati dalla maggioranza con non poco sgomento. Partendo proprio dalla questione delle tariffe delle utenze non domestiche, ad oggi non ci è ancora dato sapere se la giunta Rossi abbia intenzione di vestire i panni di una sorta Robin Hood al contrario, che ruba ai poveri per dare ai ricchi, applicando pedissequamente quanto previsto fino ad ora.

Brindisi, monitoraggio qualità dell’aria. Bozzetti (M5S): “Potenziare le centraline e pubblicare quotidianamente i valori degli IPA”

“ARPA Puglia rileva e pubblica sul proprio sito i dati quotidiani relativi alla qualità dell'aria regionale. Peccato però che siano assenti i valori quotidiani degli IPA riferiti al territorio di Brindisi”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti, che ha chiesto all’Agenzia Regionale il potenziamento della rete di monitoraggio delle emissioni industriali e  la pubblicazione giornaliera di questi valori, anche al fine di condurre studi volti a verificare se la loro concentrazione sia ricollegabile a fonti ed eventi riconoscibili. Le principali sorgenti degli IPA, idrocarburi Policiclici Aromatici, sono i processi industriali, il traffico autoveicolare e navale e i sistemi di riscaldamento domestico. Questi inquinanti sono riconosciuti per le proprietà mutagene e cancerogene. Il marker è il benzo(a)pirene, per il quale l'attuale normativa fissa un valore obiettivo contenuto nel PM10 di 1 ng/m3 su base annua.

Lunedì 1 aprile convocazione per il Distretto urbano del commercio Brundisium

Lunedì 1 aprile alle 15.30, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocato un incontro con tutti coloro che sono interessati ad entrare nella compagine del Distretto urbano del commercio Brundisium. Con questo appuntamento si dà l’avvio alla seconda fase del Duc Brundisium in cui si allarga la platea degli associati anche per meglio rispondere alle esigenze dei commercianti della città. I cittadini, le associazioni e tutti i soggetti interessati sono invitati a partecipare.

Sala Congressi, base ONU di Brindisi 28 marzo: summit ONU ed alternanza scuola- lavoro per il Liceo Marzolla

Alle 15:30 Msr Atefeh Riazi, Capo assoluto ONU dei Servizi di Comunicazione, fa  il punto della situazione, in videoconferenza con Valencia, nel Salone dei Congressi della sede di Brindisi.  Funzionari ed esperti ONU in riunione generale sui goal dello sviluppo sostenibile  e della sicurezza per il 2030. Introduce  i lavori e presenta l’illustre ospite Michael Bergeron, Acting Director, che esprime subito  la sensazione di privilegio nell’avere l’iraniana Atefeh  Riazi, venuta da New York, a Brindisi. Il Global Service Center tutti i giorni segue i problemi della sicurezza, soprattutto nel campo tecnologico, perché, sottolinea Mrs Riazi, lo sviluppo continuo delle tecnologie e l’attivarne  di nuove impone misure di security sempre più efficienti e precise. Le stesse procedure messe in atto a Bangkok come a Valencia come a Brindisi, ecc., in una realtà davvero mondiale.

  Il 2 Aprile  sciopera anche l’Agenzia delle entrate di Brindisi

Presso  gli Uffici dell’agenzia delle entrate di Brindisi  si è tenuta oggi un affollata assemblea del personale  in preparazione delllo sciopero nazionale indetto unitariamente  per il 2 aprile prossimo. Ammonta a 19 miliardi l’incasso  che  l’Agenzia delle engtrate ha potuto registrare nell’anno 2018 grazie alla professionalità dei suoi dipendenti. Un numero di dipendenti  costantemente in calo a fronte  di carichi di lavoro sempre più pesanti. Nonostante tutto, anziché essere premiato per l’eccellente lavoro svolto, il personale si è vista negare l’erogazione del salario accessorio per gli anni 2016 e 2017. A nulla è valso il tentativo di conciliazione esperito in data 22 marzo u.s.  presso il Ministero del Lavoro. Pertanto, non pervenendo in queste ore, segnali che vanno in direzione del  raffreddamento del conflitto, il 2  aprile i dipendenti  dell’agenzia delle Entrate scenderanno in piazza con mobilitazione a livello regionale e nazionale.

Il Rotary Club di Brindisi Valesio organizza “L’Uomo  della Sindone: Icona della Misericordia”

Il Rotary Club di Brindisi Valesio organizza con il Patrocinio del Comune di Brindisi e della Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni la conferenza “L’Uomo  della Sindone : Icona della Misericordia”. La conferenza si terrà venerdì 29 marzo alle ore 18:30   presso la Chiesa di San Paolo Eremita  in Brindisi dove sarà esposta una copia omologa della " Sacra Sindone" Dopo il saluto del Presidente del Rotary Club di Brindisi Valesio dott. Francesco Lisco, interverranno l’Assistente al Governatore del Rotary International, avv. Vittorio Piceci, e il Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi. Prestigioso relatore del convegno sarà il dott. Walter Memmolo medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, delegato del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone per l'Italia del Sud e la Sicilia,  studioso da oltre venti anni di Studi Sindonici, in possesso, anche, del diploma di Alta Specializzazione in Studi Sindonici conseguito presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma.

Philolympia: filosofia, non solo lingue classiche per gli alunni del Marzolla di Brindisi

Anche quest’anno, per volontà e con l’incoraggiamento del Dirigente Scolastico Carmen Taurino,  l’IISS Marzolla Leo Simone Durano di Brindisi  ha partecipato alla fase regionale delle “Olimpiadi di Filosofia”, che si è tenuta stamane a Bari, presso il Liceo Scientifico “Salvemini”.  Sostenuti ed accompagnati dalla Prof.ssa Daniela Quarta , docente di Filosofia e Storia del Marzolla  e Referente del progetto “Philolympia”, stamane  si sono cimentati nella prova i candidati Benedetta Fiume, Simone Scalera del Marzolla, Angelo Gigliola e Michele Bafaro del Leo, Miriana Fedele e Adriana Vita del Simone per la prova di filosofia in lingua italiana; Anna Giulia Barile, Chiara Quarta del Marzolla , Francesca D’Alò e Cristina Argentieri del Leo, Masha Monti e Mariasabrina Vitale del Simone per la prova di filosofia in lingua inglese.

Pif presenta “…che Dio perdona a tutti”

Domenica 31 marzo, alle ore 17.30, presso la Feltrinelli point Brindisi in Corso Umberto I n. 113, Pif presenta il suo libro "che Dio perdona a tutti" edito da Feltrinelli. Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l'agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che condivide con gli amici di sempre. La più importante e irrinunciabile è il cibo. Lei è la figlia del proprietario della pasticceria che fa le iris più buone di Palermo, il dolce preferito di Arturo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Sveglia, intraprendente, ma anche molto cattolica, Lei sulla religione ha la stessa pignoleria di Arturo sui dolci.

Anche ieri, in consiglio comunale, abbiamo assistito all'ennesimo show dell'amministrazione-Rossi. Abbiamo avuto conferma che l'azienda appaltatrice del servizio di refezione scolastica Serenissima Spa, a danno delle aziende  brindisine e della comunità, utilizza il centro cottura comunale gratuitamente in barba alle famiglie brindisine che, a proprie spese, lo hanno ristrutturato con l'aumento del ticket pasto e (assolutamente da non sottovalutare) con problematiche che si ripercuoteranno sulla differenziazione dei cibi che verranno somministrati ai nostri figli. Proprio per questo scriveremo nei prossimi giorni alle autorità competenti.

“Quale futuro per l’ospedale Melli”. Questo il tema di una iniziativa promossa dal movimento Senso Civico per la Puglia, presso la Parrocchia Angeli Custodi a S.Pietro Vernotico, che ha visto la presenza tra gli altri, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano, del Direttore dell’Arem Elio Sannicandro e del direttore generale dell’Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone. Nel corso dell’incontro è stato illustrato il progetto esecutivo di adeguamento strutturale dell’ospedale Melli, per il quale è prevista una spesa di 15 milioni di euro. L’ospedale di San Pietro diventerà anche punto di riferimento per la riabilitazione grazie al centro di riabilitazione al secondo piano, con una residenza sanitaria assistenziale per persone anziane autosufficienti. Sono previsti 116 posti letto, 600 ore di specialistica ambulatoriale di cui 450 già attivate e 150 da mettere a bando nei prossimi giorni.

Si è tenuta presso la sala Giunta di Palazzo di città, la presentazione del calendario di iniziative di IperBrindisi. La programmazione prevede eventi dal 29 marzo al 29 giugno, organizzate da The Qube Brindisi con il patrocinio del Comune. Alla conferenza erano presenti l’assessore alla Programmazione Economica Roberto Covolo, il consigliere comunale Lorenzo Guadalupi e Michele De Luca e Vanessa Coppola dell’associazione“The Qube”.

La dirigente del  Giorgi ha donato 60 tavole artistiche all'associazione Cuore di donna

Questa mattina la Professoressa Maria Luisa Sardelli, Dirigente dell’I.T.T. “G Giorgi” di Brindisi ha donato a Tiziana Piliego, referente del Gruppo operativo Brindisi dell’Associazione Cuore di donna, 60 tavole artistiche che saranno a loro volta donate a chi ne farà richiesta, a fronte di un contributo. La Dirigente scolastica ha così voluto dare il suo personale apporto, ma di tutto l’Istituto, alla raccolta fondi che l’associazione ha avviato da qualche mese e che servirà all’acquisto e alla successiva donazione alla Asl di un software per effettuare mammografie con mezzo di contrasto.

Sanofi:il comune attende  i risultati dei rilievi  Arpa

“Si comunica che in merito all’evento del 9 marzo scorso, quando nello stabilimento di Brindisi dell’azienda Sanofi si è verificata la fuoriuscita di schiuma, questa amministrazione ha tempestivamente chiesto ad Arpa, Carabinieri Forestali e Provincia – Settore Ambiente, la verifica di quanto accaduto.In data 20 marzo, con una nota a firma del direttore dei servizi territoriali Arpa, Anna Maria D’Agnano, l’amministrazione comunale è stata informata della disposizione del sequestro dell’area interessata; cioè un terreno di circa 470 metri quadrati limitrofo allo stabilimento Sanofi e fanghi misti a schiuma tracimati dalla vasca di ossigenazione biologica Wwtp e confluiti nel predetto terreno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 363 visitatori e nessun utente online