Adoc continua lo scarico di rifiuti nella periferia della citta'

Comunicato stampa

Continua lo scempio ambientale in una delle zone di maggior pregio naturalistico della città: PARCO PUNTA DEL SERRONE. A nulla valgono gli appelli rivolti all'amministrazione per una valorizzazione, un monitoraggio ed una pulizia e manutenzione costante dell'area. Vano risulta essere ad oggi l'operato di tanti volontari che, tramite le associazioni di volontariato, pongono un limite all'attività criminale di pochi e all'indifferenza di molti. A versare nelle medesime condizioni le contrade lungo la costa: Bettlemme, Giancola ed Apani. Stesso abbandono lo riscontriamo a ridosso dell'ex camping Materdomini e nel Parco Sbitri.

Comune:Lunedì alle 11 conferenza stampa sul bilancio

Lunedì 25 marzo alle 11, presso la sala Giunta di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa sul bilancio. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico e il dirigente Simone Simeone.La conferenza stampa già in programma sul bando per i terreni confiscati alla mafia è rinviata a martedì 26 marzo sempre alle 11 in sala Giunta.

 

 

Pri:l paventato aumento della TARI frutto di macroscopici errori e incapacità gestionale.

Le Segreterie Provinciali e cittadine del PRI si sono riunite in seduta congiunta per un esame delle proposte di deliberazioni iscritte all’ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il prossimo 28 marzo.Oggetto di particolare attenzione sono state le proposte di deliberazione relative alla Approvazione del Piano Finanziario 2019” per la Tassa Rifiuti e alla Determinazione delle tariffe e delle scadenze di pagamento”.

Incontro della candidata sindaco del Pd Rosanna Saracino   in piazza con i suoi potenziali elettori per presentare le nuov eproposte del Pd e della coalizoen a sostegno della candidata Saracino.Una offerta in linea con quanto avvenuto gia' nel 2015 quando il Pd decise di presentarsi da solo restando cosi' all'opposizione. Importante segnale politico del Pd secondo la Saracino aver scelto una donna ,l'unica come candidata in questa tornata elettorale , al posto di primo cittadino di Mesagne.

Moltissime persone alla presentazione della  candidatura dell'Onorevole Tony Matarrelli della sua candidatura a sindaco di Mesagne nella sala del Castello di Mesagne.Tante persone che si e' reso necessario predisporre all'esterno un maxi schermo per far assistere tutti i presenti alla manifestazione poiche' la sala interna era al massimo della capienza. Un significato importante la presenza di tanti sostenitori della candidatura dell'onorevole a primo cittadino ,una scelta ponderata e condivisa con moltissime liste civiche in linea con la scelta di Matarrelli di privilegiare ogni  abitante di Mesagne per mettere a  sua  disposizione l'esperienza e le grandi potenzialita' del gruppo che sostiene l'onorevole.

La candidata a sindaco di Mesagne Rosanna Saracino incontra i cittadini domani

Domenica mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Rosanna Saracino, candidata Sindaco per la coalizione del centrosinistra incontrerà i concittadini nella Villa comunale per parlare, discutere, confrontarsi in modo sereno dei problemi che maggiormente interessano la città e ricercare le possibili soluzioni. Sarà, comunque, una giornata interessante per Mesagne che si prepara a vivere “Tutta un’altra storia”!

Primo “Incontro con l’autore” che ha dato il via alla rassegna Moving Architects

Sono stati diversi gli argomenti trattati ed approfonditi nel corso del primo “Incontro con l’autore” della rassegna Moving Architects organizzata dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Brindisi con l’obiettivo di far conoscere il ruolo, l’importanza e il valore aggiunto di questa figura professionale per un territorio che ha bisogno di contaminazioni positive. L’iniziativa si è svolta nella Sala Colonna di Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi alla presenza di numerosi professionisti e, per la parte istituzionale, dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi, Dino Borri. Tra i relatori Serena Chiarelli, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi, Nicola Tramonte, presidente degli Architetti di Foggia e Paolo D’Addato, presidente dell’Ordine degli Architetti di BAT.

Adoc su ipotesi  aumento Tari alle famiglie numerose

Dovessero essere confermate le notizie di stampa trapelate in queste ore circa la volontà dell’amministrazione di procedere ad aumenti delle tariffe Tari per le famiglie tale scelta la riterremo l’ennesimo schiaffo ai contribuenti brindisini da parte della politica. Il parallelismo messo in atto a livello mediatico tra la disastrosa situazione del bilancio comunale e l’esigenza di rivedere la tassazione la giudichiamo uno squallido diversivo per coprire incapacità gestionali, responsabilità e sprechi.

Forza Italai banchetto informativo per autonomie regionali

"Nei prossimi giorni approderà in Parlamento la discussione per l'approvazione del processo di autonomia differenziata. Riguarderà le regioni di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Per questo motivo Forza Italia ha deciso di organizzare in Puglia giornate di informazione in piazza, ed invita i cittadini e gli attivisti a chiedere l'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Sono le eccellenze olivicole di Puglia, Sardegna e Spagna a salire sul podio del XXIV Premio Biol, il concorso internazionale per gli oli di oliva extravergini biologici che ha emesso i suoi verdetti a Casa Cava nei Sassi di Matera dopo due giornate di lavori a Bari. Sul gradino più alto del podio il pugliese “Tenuta Arcamone” dell’azienda De Carlo di Bitritto; secondo “Concordu” prodotto da Masoni Becciu a Villacidro e terzo lo spagnolo Alamazara del la Subbetica – Premium “Hojblanca” dell’Andalusia. Assegnati dalla giuria internazionale anche i premi BiolPack, per il miglior packaging del prodotto, assegnato alla pugliese “Mimì” di Donato Conserva e, con il supporto del baby panel formato da 40 bambini, il premio BiolKids, all’olio greco Aegean Gold.

Si è tenuto presso la Cittadella delle Imprese di Taranto il secondo dei tre seminari promossi dalla camera di commercio di Taranto nell’ambito del progetto “Verso una rete internazionale per l'ecologia integrale”, coordinato della Pontificia Università Antonianum. Ha introdotto i lavori Claudia Sanesi, Seg. Gen. Cam. Commercio Taranto, cui è seguita la relazione di Simona Beretta dell’Università Cattolica di Milano su "Una buona vita in comune: le condizioni macro e micro per la ripresa del lavoro e dell'economia".

Conferenza stampa ieri presso la sala M.M Guadalupi a Palazzo di città, di presentazione del progetto “Circolo della Legalità” promosso da “Brindisi per la Legalità”, associazione temporanea di scopo formata da Comune di Brindisi, Associazione Antiracket Antiusura e le cooperative Sinergia, Il Faro, Crisi e associazione Profeta. Il progetto, finanziato dall’Avviso regionale “Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale”, prevede il coinvolgimento di 100 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, individuati come a rischio devianza, in relazione al disagio familiare, socio-economico, psicologico o relazionale, in quanto potenzialmente esposti al reclutamento nelle fila del racket. I giovani partecipanti saranno coinvolti in un percorso formativo e creativo, grazie al quale acquisiranno competenze specifiche nell’ambito del teatro e del cinema e lavorando in gruppi, sui temi della cittadinanza attiva e della cultura della legalità.

Mercoledi 27 iniziativa Adoc contro il bullismo

Si terrà Mercoledì 27 Marzo alle ore 10.00 nell’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare” l’incontro di sensibilizzazione promosso dall’Adoc provinciale di Brindisi sul tema del Bullismo. Esperti del settore incontreranno gli alunni delle terze classi che avranno anche la possibilità di confrontarsi con un ospite d’eccezione: l’agente scelto della Polizia di Stato Gianni Gravina, autore del libro “Un angelo in blu – una storia contro il bullismo”. Un racconto emozionante carico di significati e riflessioni su di una piaga che interessa ogni anno migliaia di adolescenti con risvolti imprevedibili a tratti drammatici. Dopo i saluti del Dirigente scolastico Prof. Antonio Santoro a presiedere i lavori ci sarà l’Avv. Marina LEO, responsabile dell’avvocatura ADOC di Brindisi, introdurrà la Dott.ssa Maria Chiara Criscuolo, redattore del Nuovo Quotidiano di Puglia, interverranno la Psicologa Dott.ssa Francesca Cafarella e la sociologa Maria Nimis.

Cambio vertice della Questura e Orefettura di Brindisi.Vitali (F.I): brillante lavoro svolto con dedizione e capacità per assicurare sicurezza e serenità ai cittadini brindisini

Nel momento del suo commiato mi preme ringraziare il Questore Maurizio Masciopinto a Brindisi dal 2016, per l’intenso e qualificato lavoro svolto unitamente all’Arma dei Carabinieri ed alla guardia  di Finanza. Lavoro svolto col massimo impegno pur con le disponibilità di uomini e mezzi alquanto carenti. Nello stesso tempo un grazie anche al sig. Prefetto Valerio ValentiBrindisi dal 2017, per essere stato interprete e garante dei bisogni dei Brindisini e autorevole collante  delle Forze dell’Ordine.Sono certo che i loro successori troveranno un territorio vivo e sano e sapranno agire nel solco del lavoro sin qui svolto. È quanto dichiarato dal Sen Luigi Vitali, brindisino, vice presidente del gruppo di FI al Senato.

Uff stampa sen Vitali

Inaugurazione ufficiale della sede di  UniversitasMercatorum presso la Camera di Commercio di Brindisi

La formazione continua, le competenze, la professionalità e le esigenze d’innovazione sono oramai una necessità fondamentale, prioritaria e irrinunciabile per l’Italia, come per tutte le Nazioni europee e del mondo civile. In questa cornice di consapevolezza nella moderna società della conoscenza, è stato  firmato l’accordo tra Camera di Commercio di Brindisi e l’UniversitasMercatorum che consente anche lo svolgimento degli esami universitari presso la Camera di Commercio di Brindisi. La ferma volontà è quella di creare un’interazione più efficace tra il sistema della formazione in Italia e lo sviluppo delle professionalità.  Questo accordo appare quanto mai indispensabile per il perseguimento del fondamentale bisogno volto a creare nuovi profili professionali in linea con l’esigenza della nuova economia, utilizzando oltre alla classica modalità frontale anche la modalità e- learning.

Stagione 2018-19 Nuovo Teatro Verdi: gli esiti in una conferenza stampa

Lunedì 25 marzo, alle ore 10.00, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi, si terrà una conferenza stampa per illustrare gli esiti dellastagione 2018-19 del Nuovo Teatro Verdi. Nel corso della conferenza saranno presentati anche i prossimi spettacoli fuoriprogramma e la rassegna «La scena dei ragazzi», un programma di matinée dedicato alle scuole per l’infanzia e primarie del territorio. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’amministratore della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Nicola Zizzi, il direttore artistico Carmelo Grassi e la referente per la Programmazione Teatro Ragazzi del Teatro Pubblico Pugliese Adriana Marchitelli.

Pd Brindisi:"L'amministrazione abbatterà l'eventuale aumento Tari per famiglie numerose con esenzioni e agevolazioni"

La situazione drammatica del bilancio comunale di Brindisi era ed è risaputa a tutti quelli che da anni "animano" i corridoi del Comune e sono stati protagonisti nella loro qualità di consiglieri, di maggioranza o di minoranza, e assessori. Ogni anno durante le sessioni di bilancio, in verità non solo durante le gestioni politiche, si sono utilizzati diverse alchimie contabili pur di chiudere in un "falso" pareggio i saldi, come per esempio potenziali recuperi somme da evasione tributaria, alienazioni "monstre" ed ogni possibile posta che consentisse di quadrare e far corrispondere i saldi in entrata e in uscita. Negli anni queste mancate entrate e l'evoluzione normativa con una stretta per la redazione dei bilanci hanno, di fatto, ingessato e ridotto drasticamente i margini di manovra per l'amministrazione comunale brindisina.

Presentazione del candidato sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli

Toni Matarrelli ha sciolto la riserva e ha accolto l’invito della coalizione di nove liste civiche “Insintonia” a candidarsi come prossimo sindaco di Mesagne. L’ex parlamentare ne spiegherà le motivazioni e definirà i temi principali del suo programma nel corso in un incontro pubblico che aprirà  la sua campagna elettorale, domenica 24 marzo, alle ore 10.30, nell’auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne.  Non si tratta di una scelta casuale. Si parte dal monumento simbolo della città per rimarcare ciò che ha  spinto Matarrelli ad accogliere l’invito di “Insintonia”, accettando la candidatura a sindaco: l’amore per Mesagne e per i mesagnesi.
 
Ufficio stampa Toni Matarrelli Sindaco

Polemiche nella Lega di Brindisi dopo la pubblicazione dell'articolo della testata web Brindisi time che ha citato una sentenza del Consiglio di stato che ha stabilito che un dipendente della Forze armate non puo' ricoprire incarichi all'interno di un partito politico .Il segretario cittadino della Lega di Brindisi e' un militare e quindi,secondo il servizio della testata web, si troverebbe nella stessa situazione citata dalla sentenza in questione .Abbiamo raggiunto proprio Gianni Signore ,segretario della Lega di Brindisi e gli abbiamo chiesto se quella sentenza sarebbe applicabile al suo caso oppure no . Si tratta di un caso particolare ,ha replicato Signore, e quindi non estensibile in linea generale ad altri casi .

Oggiano(FdI): nonostante promesse elettorali, aumenta la TARI e tutto a svantaggio delle famiglie

Avevo denunciato già da diverso tempo che la TARI sarebbe aumentata nonostante le roboanti promesse elettorali del Sindaco Rossi e della sua maggioranza di sinistra. Infatti la giunta comunale ha approvato l'altro giorno il piano finanziario TARI 2019 e con esso le relative tariffe: rispetto al 2018 c'e' un aumento in valore assoluto di euro 1.228.269,01 da spalmare sulle utenze domestiche e non domestiche (attività commerciali).

Ostuni, Tateo: nuove adesioni Lega e sostegno a Cavallo dopo primarie

BRINDISI, 21 MAR - “In qualità di commissario cittadino della Lega per la Città di Ostuni, comunico che al progetto politico di Matteo Salvini hanno aderito Margherita Penta, Andrea D’Errico e Fabrizio Anglani. Inoltre confermo che, nel rispetto degli accordi antecedenti alle primarie del centrodestra e coerentemente con quanto già affermato, la Lega alle prossime elezioni comunali supporterà il vincitore delle primarie: Guglielmo Cavallo.”

Lo dichiara in una nota Anna Rita Tateo, deputata della Lega e commissaria cittadina di Ostuni e Brindisi per il suo partito

Vitali cambio Questra e Prefettura di Brindisi complimenti ai due uscenti

Nel momento del suo commiato mi preme ringraziare il Questore Maurizio Masciopinto a Brindisi dal 2016, per l’intenso e qualificato lavoro svolto unitamente all’Arma dei Carabinieri ed alla guardia di Finanza. Lavoro svolto col massimo impegno pur con le disponibilità di uomini e mezzi alquanto carenti. Nello stesso tempo un grazie anche al sig. Prefetto Valerio ValentiBrindisi dal 2017, per essere stato interprete e garante dei bisogni dei Brindisini e autorevole collante delle Forze dell’Ordine.Sono certo che i loro successori troveranno un territorio vivo e sano e sapranno agire nel solco del lavoro sin qui svolto .
È quanto dichiarato dal Sen Luigi Vitali, brindisino, vice presidente del gruppo di FI al Senato.

Comunita' Ellenica:attesissimi incontri a Martina Franca, Lecce e Brindisi il 23 e 24 Marzo

 

La Comunità Ellenica del Grande Salento in collaborazione con le Chiese Ortodosse in Terra d’Otranto ed il Consolato Onorario di Grecia per Brindisi, Lecce e Taranto partecipa attivamente alle giornate FAI primavera dedicate quest’anno alla conoscenza dei monumenti cosiddetti “Brasiliani” ovvero “Bizantini”. Sono accuratamente scelte : la Chiesa di San Pietro dei Greci (Martina Franca- Ta), l'Abbazia di Santa Maria a Cerrate (Squinzano- Le) e Chiesa Ortodossa di Dan Nicola (Brindisi).

Giornata della solidarietà: donazione sangue al PalaPentassuglia

Torna l’appuntamento con la “Giornata della solidarietà” targata Avis Comunale di Brindisi e Happy Casa Brindisi. Domenica 24 marzo, in occasione del match casalingo contro Varese, presso il PalaPentassuglia, a partire dalle ore 8:00 e fino alle 12, sarà presente un'autoemoteca dell'Avis comunale di Brindisi gestita da uno staff medico abilitato a effettuare prelevi e controlli. Ad accogliere tutti coloro che andranno a donare, ci sarà un rappresentativa di giocatori, staff e dirigenti che ruoteranno presso lo stand allestito, nel quale verranno esposti tutti gli omaggi offerti dai partner del sodalizio di contrada Masseriola. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online